molto interessante =) ma non ho capito perchè non mette mai i prezzi. Scelta degli autori o qualcosa a livello legale ve lo impedisce?
Utente5795
- 14 anni fa
00
Visto il poco entusiasmo che Akira ha suscitato in me, sorvolerò senza pensarci due volte questa uscita... comunque la Dynit nelle ultime uscite dvd ha sempre offerto una qualità audio e video più che soddisfacente, credo proprio che i fan non rimarranno delusi.
Sicuramente sarà un prodotto di ottima qualità come Dynit sa fare, ma non lo prenderò al momento avendo già la vecchia versione in DVD della Stormovie. Cmq devo dire che sono rimasto deluso dal fatto che non abbiano fatto un nuovo doppiaggio visto che da quel che so io questo doppiaggio si basa sula vecchia versione censurata americana.
Fda (anonimo)
- 14 anni fa
00
Un nuovo doppiaggio per correggere gli errori no, eh? Sigh........
Non è nella mia lista di cose da comprare! xD E non penso ci sarà mai! LOL
pitch black (anonimo)
- 14 anni fa
00
Akira, imperdibile non può mancare nella mia collezione. Un tempo l'avevo in VHS, ma si è usurato da molto. P'ero questo titolo sta propio tornando di moda dal live in produzione, a questà edizione deluxe DVD e BluRay. Chissà se tra i schizzi preparatori, presenti negli extra, c'e un immagine dettagliata della moto di Kaneda.
credo che sia uno degli anime più sopravalutati di sempre. L'ho visto tantissimi anni fa, quando di anime ne capivo poco, e non mi piacque. Devo rivederlo con la mentalità di adesso, forse potrei cambiare opinione
Stavo riflettendo sull'effettiva qualità di Akira giusto l'altro giorno, e pensandoci bene forse è come Up: un ottima idea di base ma sfruttata male (in questo caso forse sarà per la trasposizione troppo frettolosa) E' uno di quei film che non rivedrei mai comunque, troppo indigesto!
Appunto, almeno i sub fedeli, visto il doppiaggio vecchio? Dynit cade sempre più in basso, è sempre così quando si ha il monopolio o quasi...
E (anonimo)
- 14 anni fa
00
... Aspettando la versione live holliwoodiana magari con Zack Efron... (o forse non aspettandola molto)
shadowrunner (anonimo)
- 14 anni fa
00
Ai tempi dell'annuncio, sono stato assai entusiasta di questa notizia, perchè ritengo dynit l'unico editore professionale di anime rimasto in Italia. Visto l'infimo trattamento che questo capolavoro dell'animazione giapponese ha sempre ricevuto nelle sue versioni italiane, contavo molto in questa edizione, per di più in Blu Ray. Potete quindi ben immaginare la mia delusione nello scoprire che, Proprio Loro, non l'hanno ridoppiato.
Non si trattava di una serie di 200 episodi, ma di un film. Non si poteva fare di più? Questa poteva (e avrebbe dovuto) essere l'edizione definitiva di questa pietra miliare in italiano! Il BR di questo film esiste già, ben sottotitolato, in inglese. Il plus di questa edizione doveva essere proprio il doppiaggio! Davvero, che peccato!
Visto che almeno pare abbiano riadattato i sottotitoli, penso che prenderò comunque la loro edizione, più che altro per supportare la loro scelta di proporre cose in BR.
Però la cosa è ancor più frustrante, già che avete speso per riadattarlo non riuscivate proprio a fare un ultimo sforzo? Se c'era un opera che lo meritava era questa!
Epicuro (anonimo)
- 14 anni fa
00
Akira meritava un nuovo doppiaggio!
Saluti
shadowrunner (anonimo)
- 14 anni fa
00
PS
Sarei stato ben più contento di pagarlo 29.90 con il doppiaggio che 24.90 con quello delle VHS.
(tra l'altro "Nuovo Mix" sa di trovata lessicale per far credere sia ridoppiato...)
Del maestro Otomo vi consiglio il manga THE LEGEND OF MOTHER SARAH, uscito da pochissimo il primo volume, in un'edizione fantastica e non troppo costosa per il numero di pagine e la qualità! è stupendo!
Un bellissimo lungometraggio che in questa edizione restaurata merita un acquisto da parte di coloro che non hanno ancora avuto modo di visionarlo. Personalmente l'ho apprezzato molto in DVD e sicuramente lo acquisterò anche in BluRay.
Se avessero fatto un nuovo doppiaggio, fedele all'originale, l'avrei anche preso (anche se dispongo già del vecchio dvd a 2 dischi della storm movie), ma stando così le così passo, anche se ha una qualità audio e video migliore. Il vecchio doppiaggio a livello di voci e recitazione tutto sommato non è brutto (a parte le voci dei 3 bambini esper, mediocri e inadatte), ma il problema è che molte battute sono state snaturate e semplificate a causa della traduzione dai copioni americani, senza contare i vari errori (Ryu trasformato in Roy, uno della resistenza che racconta del tentato rapimento a inizio film del bambino n° 25 ma che in realtà era il n° 26 ecc...).
Ho la mia copia in VHS ero davvero piccolo quando per la befana mi vidi regalare questa cassetta.. Lo vidi tipo un milione di volte, mi infondeva ammirazione per la bellezza grafica, per quel tempo era magnifica, e paura per le immagini crude, ovviamente non adatto a un bambino... Già da piccolo mi infondevano la passione per gli anime giapponesi? Mah.. Comunque sia un grande lungometraggio che merita sicuramente!
Grande Dynit, nonostante sia un film rimasterizzato, la traccia italiana vanta una codifica lossless!! DTS-HD MA.... sbavvvvv.....
ci voleva proprio una bella edizione di un cult come Akira. spero solo che rifacciano anche "Ghost in the shell"!! anche se è della panini, magari col fatto che nn trattino più l'Home video, potrebbe essere che Dynit acquisisca i diritti.... sarebbe troppo bello!!! sognamo, sognamo... XD!
Sarebbe da avere infatti. Ma allora l'adattamento italiano non è molto fedele? Che cavolo, allora niente sub fedeli? Mmmh, ti pareva che facevano un'edizione fica a metà?
Sarebbe stato da rivedere anche il doppiaggio per farne un'edizione davvero definitiva...sul film, dal lato tecnico ancora oggi come disegni, animazioni, colorazione da diversi punti a molti film d'animazione, invece per quel che riguarda la storia il problema maggiore è che è troppo condensata rispetto al manga e da per scontate troppe cose...avrebbe dovuto essere trasposto in una miniserie animata ma chiaramente non sarebbe stato possibile mantenere l'altissimo livello tecnico per diversi episodi...cmq anche così com'è resta una pietra miliare anche solo per aver sdoganato una volta per tutte l'animazione jappo in occidente, e scusate se è poco!
Akira è davvero un gran bel film, anche se non arriva ai livelli del manga è comunque un lavoro che merita di essere visto!!! Viva l'animazione giapponese di qualità!!
Assenzio, non trasformare un tuo giudizio personale in verità. Akira può non piacere, ci mancherebbe, ma se lo si cala negli anni in cui è stato prodotto e all'interno del linguaggio del cinema d'animazione vien difficile da scalzare dalla posizione di rilievo che occupa saldamente. Anche solo come impatto visivo.
<i>Non si possono riassumere 38 volumi di manga in 2 ore di film</i> Ma non erano 8 i volumi? O.o
shadowrunner (anonimo)
- 14 anni fa
00
Veramente i volumi del fumetto erano 6 (grossi, direi 13 normali), e, se non ricordo male, quando è uscito il film si era arrivati solo al quarto.
Ecco perchè la prima metà del film è molto simile al manga e la seconda è differente. (oltre al "problema" di dover condensare tutto in 2 ore)
Anch'io globalmente trovo superiore il manga, ma il film è comunque da annoverare tra i capolavori anime, se non altro per la realizzazione tecnica analogica!
@epicuro: generalizzare? e perché mai. Io non ho avanzato osservazioni da un punto di vista personale, qui e in altri miei interventi. Akira è in primo luogo un surrogato monco; non porta a compimento la sua fabula, adoperando in maniera convulsa " l'esoterismo " non sense. Univocamente lo spettatore non è in grado di tradurre la sequenza dei fatti, l maggior parte degli aspetti rimane assolutamente insoluto, come il continuum delle simbologie. Questo di per se è già sufficiente per imbastire una critica feroce, un capolavoro che non fa parte certo del cinema underground, che non si capisce dove vuole parare se non tramite iperbole?<br><br>è dell'88 da come leggo sul web. Pinocchio è del 40 (!). Tecnicamente non riesco proprio a capire quale sia il miracolo annunciato; a meno che non si usi uno standard basso, aspetto soggettivo e comunque discutibile ( se un cartone è disegnato male non lo vedo, anche se ripropone Pirandello ).<br><br>Segue un filone modaiolo e inserito perfettamente nel contesto storico, con un risultato positivo, non sublime ( a mio avviso ), non tremendo. Non è certo l'apripista del cyberpunk, o l'apripista del cinema orientale; se volete è uno dei pochi anime che ho qui recensito, e ho fatto alcuni paragoni tipici<br><br>Ora, spiegatemi, perchè è un capolavoro?
SHUN (anonimo)
- 14 anni fa
00
La mia migliore amica, fanatica all'inverosimile di questo anime, mi regalò la sua vecchia vhs quando acquistò il dvd. Ora, premettendo che a me Akira è piaciuto molto sia il manga sia il film, credo che la versione in dvd dovrà finire nelle mie mani, avendo anche STEAMBOY! ^w^ Quindi, si! Me lo comprerò!
A K I R A!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!