Ma Gurren così in alto non si può vedere e poi peggio ancora il primo posto se lo meritava Higurashi, come è possibile che manchi sua maestà Minami-ke IMHO. Sarebbe interessante vedere una classifica fatta da veri critici come dice anche pitch.
@pitch black Non puoi certo rivolgerti qui per quello, questo è un sito che si regge sui suoi utenti, non su critici specializzati. E anche una recensione fatta da critici, sarà sempre molto discutibile, a dirla tutta io preferisco quella fatta dagli utenti, competenti o no che siano. Ci vorrebbe un Dio per un giudizio perfetto.
5 Cm Per Second è semplicemente magnifico..<br>avrebbe meritato a mio parere un sicuro primo posto! La storia di due ragazzi separati dalla lontananza che nonostante gli sforzi finiscono inevitabilmente, a causa della giovane età, per perdersi, senza però mai smettere di portare nei loro pensieri e cuori l'immagine l'altro/a.<br>Sono comunque contenta che sia in classifica Ef- a tale of memories nonostante io abbia trovato molto piu profondo e coinvolgente il seguito Ef- a tale of melodies. Nonostante i personaggi e le storie siano intrecciate al primo, nel secondo cambia completamente l'atmosfera non più basata su problemi adolescenziali ma su verie tragedie di vita affrontate in modi diversi da ognuno dei personaggi.<br>Mi dispiace solo che sia fuori lista Mai Hime...sicuramente un anime non conosciuto come quelli qui presenti in lista, ma a mio parere davvero meritevole. ps. se avete modo di vederlo ve lo consiglio <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)">
pitch black (anonimo)
- 14 anni fa
00
@lthefirst vabbe ho esagerato, scusa, anche se non ho offreso nessuno. @zaphirea Mai-hime è una serie del 2004, lo vista ed è un dei miei preferiti
@pitch black No, vabbè non era per presunte offese, semplicemente penso che queste classifiche siano prese troppo sul serio, nel senso che è una media di noi utenti, miserrima parte degli spettatori di anime in tutto il mondo.
@Skorpion<br>Anime Tenchou non ha nulla a che vedere con Gurren Lagann, fa parte della famiglia Honoo, e son dei fratelli tutti con quel carattere, se ti piace tanto cerca Manga Bomber nelle fumetterie, e buona fortuna con gli arretrati ormai esauriti...<br><br>@Pitch Black<br><i>per questo vorrei per un volta una classifica fatta da veri critici</i><br>E in base a cosa determineresti la validità dei vari critici? Dalla quantità di anime visionati? Dalla varietà di essi? O da cos'altro?
@Ryogo So benissimo che l'Anime Tenchou non c'entra niente con Gurren Lagann, se leggi bene la mia è una similitudine <i>mi sono gasato come quando Meito Anizawa vede la Densetsu no Shoujo A entrare nella sua fumetteria </i> Manga Bomber ce l'ho già, comunque non mi sembra che sia esaurito, in giro lo vedo ancora, è Star Comics, mica Panini
Alexander
- 14 anni fa
00
Dennou Coil, Terra e, Romeo x Juliet: posizioni + che meritate.
Higurashi, Mononoke, Bokurano: troppo in basso, meritano molto di +
Lucky Star: per quel poco che ho visto non dovrebbe neanche entrare in questa lista.
Spero che tutti coloro che si lamentano della presenza di Pokémon: L'ascesa di Darkrai l'abbiano visto per poterlo giudicare, perchè se così non fosse, potrei a mia volta permettermi di aprire il fuoco su tre quarti della classifica.
Ma ovviamente so cos'è il rispetto dei gusti altrui quindi non lo farò
Star Comics senza i Kappa che sono tanto amici coi jappi al punto da far un po' quel che volevano, non possono più ristampare come facevano prima.
pitch black (anonimo)
- 14 anni fa
00
@ryogo in partenza per l'originalità e la varieta di essi contando i titoli di nicchia, se per la quantità di anime visionati in secondo piano perchè li ci finiscono quelli per la massa che li guardano tutti e gurren lagaan e uno di quei titoli in cui il successo e dovuto 1 per la Gainax 2 per la troppa pubblicita dovuta sopratutto ad evangelion che rientra nel primo caso l'originalita. Esempio di massa tutti le jumpate shonen che ancora vendono nonostante la storia base sia sempre quella del tizio con compagni si potenziano affrontano il nemico, il nemico diventa alleato, i protagonisti si potenziano o si trasformano e affrontano avversari sempre piu' forti ecc. Questo discorso vale anche per tutti quei titoli recenti cha hanno un tratto troppo simile. Il moe ad esempio ha fatto il boom con Haruhi Suzumiya e Luck Star e da allora ne escono molti titoli con chara simili. Ikkitousen ha fatto il boom con le combattente maggiorate e infatti ne sono usciti molti. Per questo secondo me dennou coil e nodame contabile sono gli unici che meritano i primi 5posti e una risalita per higurashi, kara no kyoraku e baccano. Credevo di aver smesso dopo aver dato la risposta a Lthefirst. Ha un ultima cosa sono un giornalista che la lavora per una rivista di cinema e quindi so il concetto di critici perchè ho lavorato con molti di loro.
<b>Reneur</b> <i>I migliori anime del 2007? Siamo nel 2011 XD</i>
Grazie per averci ricordato l'anno corrente! XD
Da parte mia t'informo che gli anime sono opere audiovisive, non è roba che se magna! XD Indipercui non c'è una data di scadenza! Se dovessimo seguire solo le opere recenti perderemmo il meglio del meglio, questa è una rubrica utilissima che serve a farci riscoprire le opere più votate del passato. Faresti bene ad annotarti qualcuno di questi e dei titoli che verranno per le annate successive 2006, 2005 e cosi via... ci troveresti senz'altro qualcosa di migliore di quel che mediamente ci viene propinato oggi
pitch black (anonimo)
- 14 anni fa
00
i critici devono come quando si da l'oscar ai film, prima ci sono le nomination 'scelgono vari titoli e poi si va ad'eliminazione', per un ottima classifica questo è il risultato migliore.
Uuuuuuuuuh nel 2007 ci sono dei titoloni! Ho visionato i seguenti anime
-5 Cm Per Second: una meraviglia... -Seirei no Moribito: bello bello bello -Terra e...: finale commovente -Lovely Complex: spassosissimo! -Baccano!: perfetto -Sayonara Zetsubou Sensei: quante risate XD -Mononoke: unico -Romeo x Juliet: carino -Clannad: nella media... -Victorian Romance Emma: buon prodotto -Bokurano: allucinante
Sinceramente L'ascesa di Darkrai con il 10 mi fa un pò ridere e penso ci potessero essere altri anime che meritassero di più quel posto in classifica. Ma tutto sommato mi sta bene questo film con Darkrai che quel "coso" con Arceus °_°
@The Narutimate Hero stra tranquillo che lo visto fin troppo bene, premetto che sono pokèfan ma sinceramente i bei tempi con film pokemon decenti credo siano finiti, spero che nel film "Victini e L'eroe Osuro/Lucente" di ricredermi visto che da quello che leggo sembra assai interessante.
KUMA-29
- 14 anni fa
00
Io dico solo una cosa: KAIJI IS AWESOME!! Penso che metterlo al 9 posto sia una cosa molto sbagliata dato che come anime e troppo Bello!! L'unica sua pecca e che bisogna avere almeno 21 anni per comprendere la sua grandezza psicologica! Basta farsi un giro in rete per sentire cosa ne pensa chi lo ha visto!!
Ancora con 'sta boiata che se un anime è della GAINAX piacerà di sicuro? Dai... Mahoromatic, He Is My Master, Hanamaru Youchien e Hokago no Pleiades non piacciono quasi a nessuno...
Accostato ad altre serie (e che serie!) in una classifica, è ovvio che il 10 a Darkrai vi faccia ridere... invece è un voto che va rapportato agli altri film di Pokemon, alle serie tv e a quant'altro. Quel 10 sta a significare che quel film è a mio parere la miglior espressione di Pokemon che ci sia al momento, tutto qua. Mica i voti sono stati messi per questa classifica... per dire, Terra e... per me vale 200 volte tutti i film di Pokemon messi assieme. Ci mancherebbe!
10 Claymore anche se meritava qualche posto più in alto questo bellissimo anime !!!!!!!!!!!! 11 Evangelion: 1.0 You Are [Not] Alone 21 Clannad meritava sicuramente di rientrare nella top 15 ma va bene così 24 Lucky Star !!!!!!!!! ^^
I primi due posti sono strameritatissimi , mi stupisce un pò vedere Clannad al 21° posto dato che merita molto di più, almeno stare tra i primi 10. Per il resto degli altri anime (almeno quelli che ho visto io) concordo con la loro posizione , ovvero mi riferisco a: Claymore, Ef a tale of memories e Evangelion 1.01.
Lovely Complex all'ottavo posto !!! Io l'avrei messo tra i primi 5 e al primissimo posto avrei messo Clannad (l'unico anime che mi ha fatto venire le lacrime agl'occhi ad ogni puntata), mentre Shugo Chara! lo piazzo al 6° posto dato che è l'unico anime x bimbe che rispetto.
ps. chi è che ha fatto finire Majin Tantei Nougami Neuro in fondo alla classifica, cacchio è meglio lui di Conan
Cmq l'unico giusto in questa classifica è...rock the power..tum..tum..tum...rock the power..tum..tum..tum GURREN LAGANN... io sono Simon lo scava buchi e con la mia trivella scavero fino al cielo (e in qsto caso ha scalato la vetta della classifica )
@Ryogo: A me Hokago no Pleiades invece è discretamente piaciuto. Ma è un semplice corto, che cosa v'aspettavate?
pitch black (anonimo)
- 14 anni fa
00
@ne conosco molti che guardano un'anime Gainax solo perchè e della Gainax anchè i titoli che hai citato, be io non sono da meno perchè guardo tutte le serie della jcstaff.
Secondo me, "Sayonara, Zetsubou Sensei" meritava un posto più alto ... Credo sia complice la scarsa diffusione dell'opera, che peccato. Ne approfitto per consigliarla a tutti. Inoltre, credo proprio che dovrò riprendere la visione di Gurren Lagann; detesto lasciare le cose a metà, e trovo che sia un oltraggio, in ogni caso, interrompere un anime talmente apprezzato e tenuto in considerazione.
TTGL è uno degli anime peggiori e più sopravvalutati. E pensare che gli diedi un voto alto, quando ero un moccioso che non capiva alcunché di anime. Goddammit.
Jjarod (anonimo)
- 14 anni fa
00
Tengen Toppa è uno degli anime dalla qualità più decisamente altalenante degli ultimi decenni!! Senza voler citare la puntata 6, sulla cui qualità stenderei un velo pietoso. Paragonarlo a Evangelion è come paragonare un cioccolatino lassativo (TTGL) all'oro (Evangelion)...
@Pan Daemonium E ora che passando solo 3 anni ti senti più adulto, quali sono gli anime secondo te meritevoli? E in cosa non ti è piaciuto Gurren Lagann rivedendolo? Capisco che certe cose le si ridimensionino (come ho fatto io con Evangelion), ma passare dall'adorazione al disgusto mi sembra un bel po' esagerato...
KUMA-29
- 14 anni fa
00
Questa classifica fa acqua da tutte le parti..U_u Kaiji Itoh is number one!!
@Ryogo: semplicemente che TTGL è un anime piacevole da vedere per svariati motivi, a tratti divertente a tratti serio... ma i grandi anime sono altri, ovvero qualli che portano una storia degna di tale nome, caratterizzazione dei pg, colonne sonore non stereotipate.
TTGL ci stava in classifica, ma attorno al 14° posto forse
pitch black (anonimo)
- 14 anni fa
00
nella lista manca anche school days, la serie harem piu' cruenta e realistica mai fatta; io gurren lagaan lo vedessi fra il quinto e il decimo posto abbassando di molto kara no kyohaku, higurashi e ghost hund
@OMEGA_BAHAMUT: Direi che hai un concetto di "grande anime" piuttosto stereotipato, in questo modo non potrai mai apprezzare perle come Cowboy Bebop o FLCL.
E la frecciatina alla colonna sonora di Gurren te la potevi benissimo risparmiare, che non sta nè in cielo nè in terra...le musiche di GL sono fra le migliori di sempre.
@pitch black Non puoi pretendere voti alti per School Days, troppe ragazze non capiscono che quasi qualsiasi ragazzo di quell'età, messo in quelle condizioni, si comporterebbe come Makoto, a meno che non sia un otaku a livello terminale... io l'ho adorato alla follia, ma capisco che non è per tutti (e a 'sto punto prova a guardarti Maho Shoujo Madoka Magica e fammi sapere che ne pensi).
@Omega Bahamut Gurren Lagann la storia ce l'ha e la sviluppa senza pause (a parte alcuni episodi sì noiosi ma utili alla trama)... Piuttosto, dove l'hai sentita la musica stereotipata? Certo, i pezzi orchestrali possono somigliarsi un po' tutti, ma gli altri? Già fondere l'hip hop alla lirica è un azzardo non da poco...
Musiche stereotipate? ma dove? cioè questa sembra stereotipata? <iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/kY06IgyN_RM" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
e questa?
<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/VtgXc6-dKPE" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
e questa?
<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/0IJX-LNWTEQ" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Vorrei capire il tuo concetto di stereotipato? in più vogliamo andare a vedere le scene dove sono state messe? che avresti messo tu?
Di anime con musiche migliori che io abbia visto ci sono Evangelion (il 2.22 in particolare) FLCL e Macross Frontier, ma le musiche di gurren laggan non hanno nulla da invidiare.
@franzelion: non è un "concetto di grande anime piuttosto stereotipato", quanto invece un discorso di valutazione artistica dell'opera. Ogni elemento poi avrà il suo peso sulla valutazione finale, ma ben intendiamoci non escluderò dalla lista dei capolavori un anime per la sua grafica retrò (vedi per l'appunto higurashi) o la musica. Cowboy beebop l'ho apprezzato molto e lo ritengo uno dei migliori anime, proprio per smentirti
@Ryogo: l'esempio della musica e della storia erano del tutto indipendenti dalla mia valutazione su gurren, che ovviamente non reputo così male da dire una tale blasfemia. Era per dire che pure con una storia onesta ed una buona colonna sonora, il suo livello risulta a mio avviso inferiore a tanti altri prodotti.
@Omega: tu hai detto che i grandi anime hanno sia una buona storia che una buona caratterizzazione dei pg, e Cowboy Bebop in quanto a storia deficita molto, è la parte meno bella, e la caratterizzazione dei personaggi è sicuramente più scarna di quella di Gurren-Lagann (personaggi con una storia e con un modo di vivere realistico come Simon, Kamina, Rossiu non li trovi in CB), che si reggono in piedi solo grazie al loro carisma (punto forte di CB), che è però cosa diversa dalla caratterizzazione psicologica, se tu intendevi quella. Quindi se per te Cowboy Bebop è eccezionale e Gurren-Lagann sufficiente o poco più il tuo modo di giudicare mi sembra piuttosto incoerente.
pitch black (anonimo)
- 14 anni fa
00
@ryogo lo visto è lo stoppato al secondo episodio, ho visto tutti i primi episodi degli anime della stagione è uno interessante non lo trovato. Come te guardo sempre un'anime prima di giudicare.
A per school days non pretendo voti alti ma in classifica si, anche all'ultimo posto.
@pitch black Il bello in Madoka Magica inizia alla fine del terzo episodio, capiresti perchè è diventato l'anime più odiato dagli amanti delle maghette...
pitch black (anonimo)
- 14 anni fa
00
@ryogo lo visto poco fa il terzo episodio, che dire allucinante, solo con Magical Girl Nanoha ho trovato tematiche pesante su questo genere li si parlava di abusi minorili, ma questo Madoka Magica sembra un horror, forse lo continuero. Anche Yumekui merry e Zore Wa zombie continuero solo perchè mi piace il chara.
Goonie (anonimo)
- 14 anni fa
00
Le musiche di G.L. sono la migliore cose della serie. Per chi mi ha citato dico che non ho 29 ma 36, un pò di più. Non ho mica detto che la serie gainax è priva di contenuti! Anzi, ci sono eccome...ma nel 90% delle serie jap., dagli albori ad oggi, i contenuti ci sono sempre stati....è come li racconti però che colpisce. Quando, e perchè. G.L. è troppo veloce. E' allucinante stare dietro, a volte nel parlato non c'è uno, dico uno stacco. Un montaggio "sbagliato" e "voluto". Per me non è un modo di fare anime, infatti nel mia vita non ricordo un estremizzazione del ritmo così!!! Sufficiente e niente più. Ci sono serie molto più meritevoli di questa nel mare-anime. Figurarsi se poi io la consiglio. Nadia, oltre ad essere girata maestosamente, non solo ti segna a vita per le cose che dice, ma tecnicamente di fa vedere anche negli episodi poverissimi di mezzi e animazioni, la genialità di non farli notare con gag-ritmo-situazioni e via dicendo. Ripeto, per me sopravvalutatissima (a parte l'ost che ho!).
@Goonie: nonostante sia anche Nadia un capolavoro, non mi ha lasciato praticamente niente se confrontata con quanto mi ha lasciato Gurren. Gurren è un anime che cambia la vita se visto "come va visto".
@Goonie <i>E' allucinante stare dietro, a volte nel parlato non c'è uno, dico uno stacco. Un montaggio "sbagliato" e "voluto".</i> Non so la versione Dynit, io l'ho visto in lingua originale e questo problema non l'ho riscontrato.
Massì, Gainax mani d'oro.. ma per favore. Anzi, adesso che ci penso, ora che ho visto <i>School Days</i>, lo metterei proprio al primo posto! Sottovalutato e incompreso. Se Gurren parodizza gli stereotipi degli anime mecha, <i>School Days</i> prende a calci nelle pa**e quelli di svariati generi.
Non sono stupido, perciò l'ho compreso. Volevano semplicemente fare un anime atipico e si vede che è tutto fatto a tavolino e forzato. E il finale (come un po' tutto il resto) è una grossa presa per i fondelli.
Credo tu abbia capito la serie come l'hanno capita tutti gli altri a cui non piace. La tua considerazione è omogenea a tutte quelle negative che ho letto a riguardo, rispettabili e comprensibili sì, ma nettamente fuori strada. D'altronde io c'ho messo qualche giorno per comprendere appieno tutte le particolarità che rendono geniale la serie - perfino nel banner del titolo, per fare un esempio.
Nettamente fuori strada? Sarò libero di schifare un anime che non mi piace o no? Solo perché piace a te vuol dire che è geniale e gli altri sono stupidi che non lo capiscono?
di questi ho visto: 8 - Lovely Complex 11 - Evangelion: 1.0 You Are [Not] Alone 13 - Sword of the Stranger
da finire: 21 - Clannad 24 - Lucky Star 25 - Bokurano 29 - Majin Tantei Nougami Neuro
da rivedere e vedere per la prima volta: 1 - Sfondamento dei cieli Gurren Lagann* 2 - 5 Cm per second** 10 - Claymore 12 - Baccano! 14 - EF - A Tale of Memories (e tutti i seguiti) 17 - Higurshi no Naku Koro ni Kai (e le 2 serie prima) 18 - Mononoke 19 - Potemayo
Anche se in ritardo, pubblico la mia lista del 2007
Blue Dragon (visto solo 1 episodio)
Death Note - Anime Director's Cut Final Conclusion
Kara no kyoukai 1: Overlooking View (citando la mia impressione "Nulla di innovativo, nulla di interessante; una patacca senza nè arte nè parte! Ottimo invece il comparto tecnico")
Lovely Complex (vista metà serie...non so perchè non l'ho continuato)
Naruto Shippuden (visto fino allo scontro tra Sasuke e Killer Bee saltando senza pietà i filler)
Sarebbe interessante vedere una classifica fatta da veri critici come dice anche pitch.