@Swordman Grazie mille, allora ci darà un'occhiata... In teoria ho una settimana di ferie prima dell'inizio dei corsi all'università, magari ne approfitto per recuperare la serie già prodotto, sono solo 25 episodi...
@terrablu2003: Suvvia, non diciamo sciocchezze, lo streaming legale è sempre un bene, altrochè. Ricordiamoci che i fansub sarebbero illegali, quindi se c'è uno streaming legale va supportato il più possibile. Sul tempo limitato, si tratta di una settimana. E vuoi che in 1 settimana tu non riesca a ritagliarti mezz'oretta per vedere un episodio? Suvvia, siamo seri!
Non sò se sia una buona o una cattiva notizia....mi spiego meglio,sono felice che anche noi europei possiamo vedere Fate/Zero in streaming con una "traduzione ufficiale" e che se la inseriscono nei DVD potremmo addirittura comprarceli,ma se questo è il livello di traduzione preferisco se la sbrighino i fansub.
http://ch.nicovideo.jp/channel/fate-zero
La traduzione di per se non è malaccio ma la lettura non risulta fluente.....insomma,si capisce che non l'ha fatta un'italiano.
E' sicuramente una notizia OTTIMA: ci han presi in considerazione!!! Speriamo non sia l'unico caso: è doloroso che in USA abbiano dozzine di simulcast e noi niente...
Sono molto felice che tra gli otto paesi che avranno lo streaming gratuito per una settimana di Fate/zero ci siamo anche noi !!! ogni tanto ci prendono in considerazione !!! Sarebbe bello che di queste iniziative in giappone ce ne fossero di più !!! ^^
rika-chan (anonimo)
- 13 anni fa
20
se non lo traduce un italiano madrelingua ma usano babelfish non verrà mai un buon lavoro, e a giudicare dal link sopra sembra il caso. peccato.
Utente7616
- 13 anni fa
21
>L'equazione Fate/S N + Yuki Kajiura produce su di me una deleteria combinazione di salivazione galoppante, occhi pallati e allucinazioni a sfondo mistico.
Decisamente interessante come progetto, peccato che la qualità (almeno a giudicare dal link) della traduzione lasci a desiderare... Speriamo che la versione finale sia superiore.
Legatus Onoris
- 13 anni fa
00
Ottima cosa,anche se comunque dovrà essere un buon lavoro
Neanche io lo capisco...è gratis e la traduzione non sembra poi così terribile. vabbè, magari non è scorrevole, ma si capisce! In USA hanno vari simulcast, ma non solo. Anche in altri paesi anglofoni e in Francia hanno avuto alcuni simulcast, per esempio di Tiger & Bunny, serie che qui è snobbata ma che vale molto invece. Per una volta che ci considerano...sempre qui a lamentarsi.
Ygg (anonimo)
- 13 anni fa
00
No, no, la traduzione è proprio terribile. Pezzi in francese, punteggiatura assente, vocabolario sballato, intere frasi non tradotte, frasi tradotte sbagliate...
I sub del primo episodio erano fatti molto male, sì. Quelli del secondo apparentemente erano fatti meglio, ma mi han detto che la traduzione è fatta comunque coi piedi. Peccato davvero. Continuerò comunque a seguire lo streaming, chissà che non migliorino...
Lorenz (anonimo)
- 13 anni fa
10
Pur non conoscendo la serie non posso che essere contento di questa iniziativa. Per una volta che anche noi italiani veniamo considerati.
Forza dai che adesso manca solo che ci portino Heaven's Feel ed abbiamo completato la serie,e forse forse sarà proprio questa seconda parte ad animarla.
Io non trovo che i sottotitoli siano così malvagi. Ci sono alcuni errori di ortografia, ma non pregiudicano la comprensione. Ho visto italiani madrelingua (o almeno dovrebbero esserlo) scrivere molto peggio e fanusb fatti da italiani con errori da scuola materna... Minako chi ti ha detto che la traduzione è fatta con i piedi? Ygg: sì qlc frase è presa dal copione francese, ma è cmq la traduzione corretta della corrispondente giapponese. Punteggiatura...ah sapessi quanti italiani scrivono 20 righe senza una sola virgola. Davvero credete che i fansub siano tutti corretti??? Puoi farmi l'esempio di una frase tradotta in modo errato? Sembra da questi commenti che tutto animeclick sia madrelingua giapponese...se così fosse, non avrebbero mercato i doppiaggi.
P.S. per una volta che prendono in considerazione anche l'italiano, tutti a lagnarsi. Ecco perché da noi il simulcast è praticamente inesistente. O forse qlc fansubber ha paura che non ci sarà più bisogno di lui?
Tutto quello che hai detto è giusto ma non mi trovo su un punto,cosa centra mettere in mezzo il lavoro "di alcuni speedsub" con questo? Ognuno va giudicato a se,e se la traduzione non è fatta bene non andiamo a giustificarla perchè c'è chi fa peggio. Io la mia l'ho detta,sono contento di questa iniziativa e se possibile comprerò anche i DVD con i sottotitoli in italiano per promuovere questa campagna,ma vuoi mettere che voglia un lavoro non dico perfetto ma fatto come si deve? Comunque sembra che le traduzioni stiano migliorando,la prima era illeggibile,la seconda un pò meno,si spera che nella terza correggano un pò la grammatica ed alcuni termini (fantastica quella di Saber=Sciabolatore XD)
Ygg (anonimo)
- 13 anni fa
00
@ araldo degli inferi:
Traduzioni fatte con i piedi http://www.imagehost.it/di-19D2.png
Frasi lasciate in francese http://tinypic.com/?ref=66g4lg (dalla traduzione in italiano)
Scarsa qualità del check http://i54.tinypic.com/xc2c00.png
@Stay Night: Ho citato i fansub perché in precedenza alle notizie su questo simulcast più utenti han risposto che preferirebbero un fansub a questa distribuzione ufficiale. Per quanto riguarda la sottotitolazione in sè, non mi pare sia così malvagia, specie per essere la prima (ufficiale) in italiano. Gli errori sono stati solo una manciata di frasi senza la lettera finale (non parola, lettera), un "ha" senza "h", una o almassimo due frasi in francese e un paio di parole inconsuete (saber significa effettivamente sciabola). Se qlc non ha capito nulla di tutto l'episodio per questa manciata di errori, ha dei problemi seri di comprensione...sono errori che abbondano anche nei sub italiani e se li facciamo noi, a maggior ragione li faranno dei non madrelingua. Faccio presente che è tutto gratuito al momento, per cui essere così rigidi mi pare esagerato. Si tratta pur sempre di un esperimento... E' il primo simulcast ufficiale su scala globale, perché FMAB è stato gestito da più licenser, non direttamente dal Giappone e Crunchyroll sottotitola solo in inglese anche i titoli che non distribuiscono worldwide. Dovremmo essere più positivi verso queste iniziative, ma qua si sprecano le stroncature. Bisogna mostrare gradimento per queste diffusioni legali, o non avremo mai un Crunchyroll europeo o portale affine. Davvero nessuno auspica una diffusione senza confini che sia legale?
@Ygg: la prima foto mostra una traduzione sgrammaticata con un paio di parole inusuali, ma il senso della frase non è scorretto. Diciamo che segue la grammatica giapponese invece di quella italiana. Ho visto traduzioni dove il significato delle frasi era del tutto errato, ma non è questo il caso. Io non ho mai detto che non ci fossero errori, ma da lì a demolire tutto come se non si capisse niente ne passa.
P.S. siccome siamo tutti madrelingua giapponesi, non è che qlc ha pensato di scrivere un paio di commenti costruttivi direttamente su nico nico? Io ammetto la mia pigrizia, ma non mi lamento della traduzione che ci han proposto. Anzi, per me possono anche sottotitolare solo in inglese o non sottotitolare proprio...mi basta che non ci sia un ip block.
@Araldo degli Inferi "sono errori che abbondano anche nei sub italiani e se li facciamo noi, a maggior ragione li faranno dei non madrelingua."
Ed è questo che mi ha fatto storcere il naso,capisco che è gratuito e per questo abbiamo poco da lamentarci ma non si assegna una traduzione a chi conosce poco l'italiano,ci metterei la mano sul fuoco che hanno ingaggiato un solo traduttore per fare tutto il lavoro,cosi vengono spiegate anche alcune frasi in francese,frutto di distrazioni. Altro errore è il basso attaccamento ad acluni termini (Servant,Master,ecc.),loro usano l'inglese?allora non vedo il motivo del perchè non usarlo anche nella traduzione ufficiale,questo testimonia anche una scarsa attenzione da parte non solo del traduttore ma dei produttori in generale,visto che sono sicuro che manco l'hanno guardata l'opera finita,quasi come se non gliene importasse.
Dobbiamo parlare oggettivamente senza inserirci anche "alcuni fansub italiani" altrimenti non andiamo avanti,gli errori ci sono e sono tanti,questo fatto non cambia,che ci sia chi fa peggio poco importa,non bisogna farsi influenzare dalle proprie idee e convinzioni (in questo caso per te il simulcast).
Detto questo continuerò a vedere l'anime tradotto in italiano sperando in un repentino miglioramento,ma la vedo grigia.
PS:Non pensar male,io sono favorevole a questo simulcast,ma sono contrario al mandare in onda un opera "imperfetta",si prendano anche qualche giorno in più ma che almeno ci mettano più attenzione nelle cose che fanno.
Ygg (anonimo)
- 13 anni fa
10
@ Araldo. Non so un tubo di giapponese, e non sto dicendo "Il fansub è meglio". Ho fatto solo il confronto con la versione inglese, sempre loro. La qualità di quest'ultima è di gran lunga superiore, può essere visto da chiunque. Se fossero dei fan direi "lo fanno gratis e sono dei dilettanti, chi se ne frega. Non è il loro lavoro, e per me è solo grasso che cola". Dal momento che invece sono dei professionisti, PAGATI per farlo, si suppone esperti del campo, permetterai che mi arrabbi se mi propinano lavori di cattiva qualità, per quanto ancora (a malapena) comprensibili? Te lo dice uno che sicuramente si comprerà i blu-ray quando usciranno, eh. L'iniziativa è buona e lodevole. La qualità fa c***e (sebbene io aspetti di vedere la terza puntata, dato che nella seconda ci sono già stati dei miglioramenti). Questi sono dati oggettivi.
Stupendo Fate/zero, mi aspettavo una semplice mossa commerciale per sfruttare il precedente successo di Fate/stay Night, ma mi sono dovuto ricredere, mi stà piacendo molto.
Sono curioso che novità ci sarà nel prossimo annuncio
Anch'io in effetti, più che su Fate/Zero, che per carità è bellissimo, preferirei un seguito di Fate/Hollow Ataraxia che chiarisca cosa diamine succede alla fine o, perlomeno, CHE LA TYPE-MOON SMETTESSE DI MUNGER LA MUCCA FATE E COMPLETASSE "Mahoutsukai no Yoru", "Tsukihime Remake" e "Tsukihime 2" (al posto di continuare a fare versioni di Melty Blood, che è spettacolare, ma DIAMINE, VOGLIO UNA VISUAL NOVEL).
Un'altra trilogia con due film riassuntivi e uno originale! XD Vabbè, lo sappiamo, gli anime sono un business e finché riusciranno a fare qualcosa di qualità dobbiamo sopportare anche il resto, magari è un'altra opera degna di nome, eh... Mai essere prevenuti!
In questo momento sto accmulando episodi per poi vedermeli tutti insieme quando avranno composto un bel mucchietto... ma non ho capito bene la news in sè a dire il vero. Sostanzialmente si anticipa un qualcosa, senza specificare il cosa?
@98: E' fantastico il fatto che quando c'è una virgola fuori posto si rompano le palle immediatamente ai fansub, che, è bene ribadirlo, sono amatori, mentre invece si lesina sul lavoro fatto coi piedi da professionisti che dovrebbero fare della qualità il requisito numero uno. Il lavoro si fa bene oppure NON si fa. E' noi consumatori abbiamo tutto il diritto di lamentarci.
Posso in parte empatizzare con coloro che seguono le visual novel e che mi pare di capire ne chiedono la continuazione. Tuttavia non capisco perchè sputare su una serie che, per il momento, si dimostra, a mio parere, la più riuscita della stagione. Risulta infatti ben realizzata e con una storia molto avvincente. Quindi non vogliatemene ma se questo progetto sarà ben realizzato, lo accoglierò con gioia (che poi siamo tutti qui a parlare ma in realtà nessuno ha idea di che cosa sia XD)
Avevo provato a guardare i primi due episodi di Fate/Zero e mi era piaciuto molto: si riconosce che lo sceneggiatore è lo stesso di MM, si parte subito con ambientazioni lugubri e personaggi depressi
Purtroppo non ho più il tempo materiale per seguire tre serie in contemporanea, ma appena finito Mawaru proseguirò la visione.
Del nuovo progetto si sa ancora troppo poco, rimando quindi il mio giudizio.
Della serie in questione ho avuto modo di vedere pochi episodi iniziali, e devo dire che mi sono piaciuti notevolmente. Di sicuro ne proseguirò la visione, sperando in buoni sviluppi.
@Tizio "Pittosto che HF vedo più probabile Tsukihime 2"
Ricordiamoci che Fate/Zero è stato diviso in due stagioni (prima serie 13/seconda serie 12) ed i 13 episodi iniziali sono più che sufficienti a ricalcare tutte e 4 le novel, quindi capirai che ci sono buone probabilità che venga animata, mettiamoci poi che HF necessita di spiegazioni che vengono anche date nel Zero ed il quadro è completo.
PS:e poi anche se faranno un'altra opera su Fate/Zero molto probabilmente non sarà un'anime, quindi a noi conviene che ci facciano il seguito che almeno quello ce lo vediamo.
@foboman
Mahoutsukai no Yoru dovrebbe uscire l'11 dicembre di quest'anno senza contare eventuali ritardi, per gli altri due non si sa ancora nulla ma credo aspettino l'uscita di Maho per dare più informazioni in proposito (E poi sapevo di "Tsukihime remake" ma del 2 non ne ho mai sentito parlare)
Tizio (anonimo)
- 13 anni fa
00
@ Stay night
La mia affermazione era un'iperbole: per un progetto nuovo di Fate/Zero è più probabilmente un Oad o comunque materiale bonus. In compenso l'anno prossimo Type Moon avrà un sacco da fare con Fate/Apocrophia. Ancora non si sa se davvero sarà un gioco MMO o no.......
Maho lo so che esce tra poco, ma ormai sì è fatta attendere così tanto che non ci spero più.
Mentre Tsukihime 2 era un paragone così, su qualcosa che mi piacerebbe facessero, dato che vedo che ci chiappi saprai dei vari indizi che hanno sparpagliato a proposito della possibilità dell'esistenza di un 2 da mettersi dopo i Melty Blood, quindi per ora è solo una chimera, ma chissà in un futuro XD
Non capisco però questi tuo insistere su un seguito di HF, non c'è già Ataraxia? (che è un po il seguito di tutto e niente, ma qualcosa fa)
No, non parlavo del seguito di Heaven's Feel visto che come hai gia detto esiste Hollow Ataraxia che riprende la storia da dove si era conclusa, io parlavo invece del seguito di Fate/Zero che io "impropriamente" reputo HF proprio per via del fatto che molte cose vengono prese da quest'ultimo mentre nelle altre due route non sono neanche accennate (Es. le condizioni di Sakura,Zouken.....)
E poi detto sinceramente, dopo tutto il casino che ha fatto il vecchiaccio (Zouken), nelle prime due route non fa una mossa per aggiudicarsi il graal? ed è per questo che reputo HF il seguito di Zero.
In parole povere ciò che voglio e che l'anime non si fermi soltanto a Zero ma che continui la storia arrivando fino ad HF, e contando il numero degli episodi la cosa è fattibile.
Voglio dire, Hollow/Ataraxia, per quel che ci ho giocato io (l'ho iniziato ma, sebbene abbia giocato diverse VN in Giapponese, questa me la voglio gustare in inglese) mi è sembrato il seguito di "tutto e niente", cioè, un po' come Kagetsu Tohya e Melty Blood proseguono da Tsukihime tenendo conto di "tutto e niente", cioè non sono il seguito di nessun finale di Tsukihime, ma di un altro finale "fantasma" (che Nasu chiamò scherzosamente 'Satsuki Normal End'); a me è sembrato che altresì Ataraxia prosegua da Fate/Stay Night tenendo conto di "tutto e niente", cioè non è il seguito di nessuna route in particolare (tant'è che la 'main heroine' sembrerebbe essere -ripeto, da quel che ho visto io- Saber, e altre opere, pure scherzose, come Take-Moon sembrerebbero confermarlo; vedi la conversazione nell'anime Carnival Phantasm tra Shiki e Shirou dove con "kanojo" Shiki si riferisce a Saber per Shirou e Shirou si riferisce ad Arcueid -cosa che del resto fa pure Sion in Meltan- per Shiki), sebbene Shirou viva in una sorta di harem, di conseguenza non esiste una vera e propria "eroina principale" (e sembrerebbe avere ancora il suo braccio, senza trapianto di quello di Archer -che è vivo e vegeto come tutti gli altri Servant-). Tuttavia sono in diversi a dire che Hollow/Ataraxia segua Heaven's Feel. Voglio dire, le incongruenze son tante, come è 'sta storia?
Sia chiaro, io sono dell'idea che ho esposto, cioè che non esista una route "canon" per Fate (come direbbero su jp, "Canon doesn't exists in Nasu"), anche perchè così facendo possono investirci al meglio in altri spin-off, e che quelli che sostengono che H/A sia il seguito della sola HF lo dicano perché a loro HF è particolarmente piaciuta; però sono curioso di conoscere altre opinioni.
Hai ragione tu, questi spin-off non seguono una route in particolare ma alcuni indizi ci vengono dati:
In Kagetsu Tohya la battuta finale Shiki:Eri preoccupata? Arcueid con un sorriso:Si lo ero Il che fa presagire quale route dominante è stata scelta.
In Hollow Ataraxia la presenza di Dark Sakura e Alter Saber fa pensare invece che quella scelta sia stata HF.
Alla fine comunque questi fan-disc sono solo fan-service conditi con una pseudo-trama, quindi è più che normale che cercano di accontentare tutti inserendo riferimenti di tutte le route.
Mi scusi signorina Kohaku.....m-mi son scusato, quindi l-la prego, metta giù quelle siringhe....XD Scherzi a parte la prossima volta starò più attento.
@foboman "Shirou viva in una sorta di harem, di conseguenza non esiste una vera e propria "eroina principale" (e sembrerebbe avere ancora il suo braccio, senza trapianto di quello di Archer -che è vivo e vegeto come tutti gli altri Servant-)."
Scusami per il ritardo ma mi ero completamente dimenticato di fare una precisazione su questa riga.
SUPER SPOILER/SUPER SPOILER
Nella True Ending di HF il corpo di Shirou viene distrutto e quindi anche il braccio di Archer, ed è solo grazie all'intervento della terza magia proibita ed in seguito all'aiuto di una "famosa maestra burattinaia" (vedesi Kara no Kyoukai) che Shirou riacquista un nuovo corpo.
Ehm, credo ci sia un errore nella news. L'episodio 13 l'hanno già fatto nella prima parte della serie, non sarebbe un'anteprima.
Infatti sulla fonte originale è scritto correttamente. Dire: "ci sarà un anteprima in cui verranno proiettati gli ep. 13-14-15" non è la stessa cosa che dire "verranno proiettati in anteprima gli episodi 13-14-15"...
Chiedo venia per l'errore e ringrazio per averlo fatto notare. Devo essere partito spedito e convinto che nella prima stagione ci fossero 12 episodi e quindi ho dato come assodato che il 13 fosse inedito. Gomen
Ma è ufficiale che la sigla sarà cantata dalle Kalafina o è ufficiale che anche questo è un pesce d'aprile ??? Visto il giorno bislacco è lecito pensare che ogni cosa potrebbe essere una grossa bufala...
Rilanciato via twitter dal bravo Manuloz,..è un volumetto con disegni preparatori della prima serie..
Jade (anonimo)
- 13 anni fa
31
Arriverà mai in Italia questa saga? Dynit, e diamoci da fare, su!
fedcjmanga
- 13 anni fa
00
Non guarderò sicuramente questa anteprima (approposito, grazie a nocovideo) anche perchè non ho visionato nemmeno la prima serie dell' anime. Anche se mi piacerebbe molto vederla! Va bhe, sarà per la prossima volta!
La traduzione è quello che è, lo so bene... ma la sensazione di poter vedere l'episodio praticamente la sera dopo che è andato in onda mi fa un bellissimo effetto. *si scioglie* -- *riacquista dignità(?)* Comunque, davvero non mi dispiacerebbe avere la serie in DVD. Magari in cofanetto, prego.
Grazie mille, allora ci darà un'occhiata... In teoria ho una settimana di ferie prima dell'inizio dei corsi all'università, magari ne approfitto per recuperare la serie già prodotto, sono solo 25 episodi...