mi interessavano entrambi...sapere che sono di pochi numeri è ancora meglio dato che le poche finanze sono quasi tutte usate per altre serie vedrò di procurarmeli il prima possibile,tralaltro di kishimoto ho apprezzato molto 666 satan quindi spero che questo non sia da meno ^^
MpThedevil (anonimo)
- 14 anni fa
00
Seguo solo ninja girls dei 2, anche se ho sentito parlare molto bene di Blazer Drive. Sono contento che l'opera sia finita, almeno le uscite in Italia sarannno regolari, anche se ninja girls 6 sta ritardando di 2 mesi x.x
Sono contento per entrambi, sono buoni manga che non potevano dare di più che una decina di volumi rischiando di diventare noiosi, anche perchè la velocità con cui si sviluppano avremmo rischiato che prendessero presto brutte pieghe.
azz... credevo che Blazer Drive sarebbe stato composto da più saghe, invece quella del Kirin-Kai (ho scrittu bene?) è addirittura la sola ed unica saga di cui si comporrà il manga. speriamo che la GP rimpiazzi Blazer Drive con qualche bel manga e, siccome la GP ha particolare attenzione per le serie Kodansha, io spero sempre che si decida a prendere Karakuri Circus (le possibilità sono pochissime, ma mai dire mai)
Ninja Girls che si conclude in 9 numeri è una buona cosa, un manga che recuperò in futuro. Di Blazer Drive invece, chi lo legge? Pareri? a me 666 Satan non è piaciuto, è meglio o peggio?
Blazer drive come ho gia detto nella renesione che ho scritto di questo manga è una grande illusione.. le copertine sono strafighe !! Grida SHONEN da ogni suo angolo !! poi quando lo leggi il manga almeno per me ne rimani deluso. . . la storia base poteva essere sviluppata meglio. Kishimoto è davvero bravissimo nel disegno ma nel sviluppare storie deve ancora migliorare non mi sorprende che si dicano cose simili anche per la sua precedente opera. Forse dovrebbe mettersi a lavorare con qualcuno che si occupa della storia e lui solo dei disegni.
Blazer Drive è uno Shonen puro, storia semplice dallo sviluppo quasi lineare, numerose gag, personaggi assurdi e sopratutto combattimenti ricchi di componenti originali, le idee sull'uso dei vari mystiker sono ottime e varie. Ovviamente se uno cerca profonde evoluzioni psicologiche o trame cervellotiche rimane deluso, è un prodotto basilare per chi cerca risate e combattimenti. Ovviamente sotto l'aspetto grafico nulla da dire, curato e pulito.
Uhm, ne avevo sentito parlare, sì, ma non pensavo che fossero così, com dire, accattivanti come titoli, soprattutto il secondo. Potrei darci un'occhiatina veloce anche se non so, anzi, non credo proprio comunque che li potrò prendere...
Seguo entrambe le serie con molto piacere e sono contento che non si protrarranno per troppo tempo. D'altronde a mio parere nessuno dei due manga poteva continuare oltre i dieci-quindici volumi senza risultare noioso.
<br><br> P.S. Quoto Turboo Stefo,Blazer Drive è una serie che va seguita senza aspettarsi troppo,è uno shonen non troppo complicato che non ha altre pretese se non quella di intrattenere...se cerco trame complesse,non compro Blazer Drive,piuttosto acquisto Monster o manga del genere.
Devo ancora trovare qualcosa di decente nella rosa della GP, se non Sailor Moon (con questo hanno fatto il colpaccio)... il resto mi sembrano tutte cavolate, compresi questi due...
KUMA-29
- 14 anni fa
10
Seishi kishimoto si vada ad NASCONDERSI!! Come mangaka anche se giovane non ha dimostrato ancora NULLA!!U_U
maxtex74 (anonimo)
- 14 anni fa
00
Chissene frega la GP ha portato in Italia i peggio e i più commerciali dei manga, aspetto solo Billy Bat ...
@KUMA-29 Il tuo giudizio mi sembra un pò troppo duro. Parlando per me, ritengo che Seishi Kishimoto abbia una buona fantasia che deve ancora sviluppare, in quanto è un "giovane" mangaka, ma che ha un suo valore. I disegni e il tratto sono semplici, ma godibili. Blazer Drive non sarà un capolavoro, ma lo ritengo uno shonen discreto e ben costruito, adatto per durare una decina di volumi. Da questo punto di vista l'autore non è come il fratello che, a mio dire, allunga il brodo e perde di vista la trama principale...ma questo è un'altro discorso.
Non so se essere contento o dispiaciuto, da una parte do per scontato che Blazer drive si concluderà nel pieno dell'azione, ma questo potrebbe portare ad una fine forse un po troppo prematura come avvenuto con 666 satan, d'altra parte sicuramente non diverrà annoiante e sono certo che Seishi saprà concluderlo nel migliore dei modi.<br><br>In tutti i casi mi mancheranno le gag di daichi e kuroki, dovute soprattutto alla tremenda fifa nei confronti dei cani di quest'ultimo.<br><br>@KUMA-29:<br>E io mi domando come giudica questo manga un lettore come te, che sicuramente non sa alzare lo sguardo dai titoli pubblicati sui settimanali di shueisha
Sasuke Uchiha
- 14 anni fa
30
anchio sono dispiaciuto che blazer drive conlcuda così presto peccato perchè è davvero un ottima serie.. spero che seishi si metta a lavoro su una nuova serie manga..<br><br>@KUMA-29: spero almeno che prima di giudicare l'avrai letto tutto perchè sinceramente a vedere dai tuoi altri commenti mi viene l'idea che non leggi nient'altro oltre one piece
Mah, io seguo Blazer Drive, ma questo.. "finale" al nono volume mi sa tanto di taglio da parte della rivista, dato che nel sesto volume (ultimo volume uscito in Italia) non si accenna minimante una qualche forma di conclusione.. io pensavo sarebbe durato all'incirca sui.. 12-15 volumi dato che ci sono delle cosuccie da risolvere ancora O.o Ma comunque meglio così, non per il manga ma ci sono troppe serie che voglio recuperare! U_U Per quanto riguarda Ninja Girls lo ritirerò pure dato che ne parlano bene e mi interessava..
Il tuo è un giudizio francamente inutile. Se 666 Satan è durato 20 volumi vuol dire che il pubblico lo apprezzava. Francamente ci sono molti mangaka che raggiungono il maggior successo molto più avanti, solo perchè non ha sfornato il nuovo one piece deve essere bandito dall'universo fumettistico giapponese? Le idee ce le ha, lo stile pure, gli manca l'abilità narrativa e una giusta dose d'intrigo. Poi, scusa, cosa intendi per "dimostrare" qualcosa? Avere già più di 30 volumi pubblicati non è già un buon risultato in un mercato sempre più regolato da gente pretenziosa e ricco di rivali? Non sto dicendo che pretendere un buon prodotto e sbagliato, ma ovviamente si passa in mano a critiche sempre più cattive.
Azz che nervoso, ho bloccato e venduto Blazer Drive dopo il quinto volume perchè non avevo la benchè minima intenzione di aspettare uno shonen infinito con i tempi che oggigiorno hanno i mangaka. A saperlo un pochettino prima lo portavo avanti e lo finivo, certo è che fin dove ho letto io è abbastanza noioso e c'è "poco" a parte i primi 2/3 volumi veramente ricchi di elementi shonen poi si perde praticamente subito e nel giro di 4 volumetti non posso certo aspettarmi un finale mozzafiato o un risollevamento così positivo della storia
Ad ogni modo anche IMHO Seishi non ha niente da invidiare al fratello ma potrebbe benissimo dedicarsi ad altro nella vita, come il fratello d'altra parte.Hanno avuto la fortuna di "imbroccare" due shonen che sono diventati di grido (più Naruto che 666 Satan ovvio) ma sicuramente siamo molto lontani da altri autori, mi spaice per entrambi
Nove numeri di BlazerDrive???? Meno male Ero tentato di abbandonarlo, ma se son solo nove volumi allora continuerò ad acqusitare i volumetti GP, che se non mi sbaglio è ferma al 6° volume
Per Ninja Girl invece il fatto che siano 6 volumi mi invita a comprarlo...quasi quasi domani se li trovo prendo i primi due volumetti
Blazer Drive è già finito? Nove numeri sono un po' pochini, ma del resto non era certo un gran capolavoro di manga: era prevedibile che sarebbe finito così presto.
All'inizio volevo acquistare entrambi ma poi non ho preso nessuno dei due Magari più in là mi recupero Ninja Girls perchè l'edizione è ottima e come genere mi interessa...
jò (anonimo)
- 14 anni fa
00
ragazzi potreste dirmi da dove avete preso questa notizia?? grazie in anticipo.
Mmmh...Non sò ...Devo dire che questo finale al nono volume di Blazer Drive mi stupisce un pò!! Avvevo pensato (e sperato) che vossi una seria da almeno una 15 di volume, un lunghezza simile a 666 Satan anche...ma così pochi mi sorprende!! Sarebbe un peccato che avesse un finale scadente perchè come serie la trovo interessante, e mi piace...mah, speriamo bene!
Avrei voluto che durasse un pochino di più, ma alla fin fine sono contento che Ninja Girls si sia concluso al 9° volume. Credo sia un ottimo esponente del suo genere, decisamente migliore di tanti altri manga simili, molto ben strutturato e con un ottimo cast di personaggi! Mi piacerebbe se ne realizzassero una serie animata... Credo la meriterebbe.
KUMA-29
- 14 anni fa
02
Voglio solo dire che leggo manga da 14 anni..(Di manga ne ho letti!!) e che se molti miei commenti parlano di One Piece e solo per il fatto che è il migior manga di Questi ultimi 10 anni..xd.
Mi spiace molto per Blazer Drive in quanto era una delle mie serie preferite (Come 666 Satan del resto), spero solo che questa serie abbia un finale decente ma soprattutto che non lasci niente in sospeso (dato che a mio parere questo manga offre tantissime possibilità narrative, se sfruttato al meglio). Comunque io continuo a credere in Seishi che è il mio autore preferito e spero che non si fermi come mangaka ma continui a sfornare manga belli come questi...
Non mi aspettavo la conlcusione di Blazer Drive, credevo che sarebbe arrivato a 15-20 volumetti come 666 Satan. Forse è meglio così, almeno il maestro Seishi Kishimoto si potrà dedicare ad una nuova opera.
Ninja Girls termina con il nono volume mi dispiace un sacco !!!!!! se fosse per me lo farei durare per un'altro paio di anni di sicuro, ma la vita è fatta così ci sono opere che non meritano di finire ma finiscono troppo presto ha delle volte !!!! e ci sono opere che durano troppo !!!!!!! per quello che dovrebbe essere la trama !!!!!!!!!! ma.....