@HypnoDisk: sulla questione dei personaggi inseriti, mi sento di darti ragione perchè anche io ho quella impressione. Un personaggio su tutti è Komamura, che secondo me Kubo ha voluto inserire per un suo vezzo, ma dobbiamo ancora capire perchè lui è una mezza volpe/cane/quello che è, un personaggio a mio parere completamente fuori posto.
@GianniGreed ah sì ricordo l'uomo-volpino che porta una maschera perchè non vuole spaventare (ma è così grazioso xD) gli altri dei della morte, tra cui uno che somiglia ad un clown, un cieco, un gay, uno che porta la benda sull'occhio e si porta dietro una mocciosa, un Super Saiyan da i capelli bianchi, e se non ricordo male c'era anche una sorta di ishvalliano di FMA finito a fare lo shinigami.
A me piace Komamura (che strano ), trovo che come personaggio abbia molto più senso rispetto a tanti altri (almeno lui un ruolo ce l'ha, e pure bello). Però come anche giustamente dice Gianni andrebbe spiegato perchè un volpacchione è stato preso nel Gotei 13 (ma a questo punto si dovrebbe spiegare perchè Mayuri è bianco, o perchè Jigoro è un gigante ).
Bleach è un manga decaduto: per i primi 20 volumi per me è stato fantastico, specie dal 6°-7° in poi con l'apertura della Soul Society con la presentazione di un personaggio che sembrava poter diventare uno dei migliori antagonisti manga mai usciti<BR><BR>Purtroppo già al 21° l'impianto comincia a crollare<BR><BR>Dal punto di vista della trama visto che molti personaggi sono eccessivamente ridotti e distrutti dall'impianto, cito un Sado desmentegado, una Orihime e un Aizen che mano a mano che si procede da geniale stratega assume sempre più i connotati di un cattivo pieno di sè qualsiasi<BR><BR>L'altro problema è l'eccessiva lunghezza del tutto, e per spiegarla utilizzo un esempio di confronto pratico<BR>- Lo scontro tra Ichigo e Byakuya durava sui cinque-sei capitoli (161-166) e in questi capitoli accade di tutto, dalla presentazione del bankai di Ichigo, alla fissazione della sua tecnica Getsuga Tensho fino alla presentazione della sua possessione hollow il tutto condito dalle ottime forme di attacco dei vari poteri di Kuchiki Byakuya, condito dall'incognita delle sue motivazioni<BR>- Lo scontro tra Ichigo e Grimmjow dura sui nove capitoli(279-286) e praticamente non succede nulla: Ichigo tira fuori la maschera, usa la sua unica tecnica di spada, e l'unico potere di Grimmjow (la cui personalità è ridotta solo ad orgoglioso ammazzatore) consiste nel creare solo lame di energia (che fantasia! che novità!), per il resto si passano capitoli su capitoli e settimane su settimane per far vedere uno scontro in cui NON succede NIENTE. Sostanza NULLA, tempo impiegato TROPPO.<BR>- Lo scontro tra Ichigo e Ulquiorra dura addirittura sui 14 capitoli (340-354) con la pausa di Loly e Yammi. Qui le cose sono ancora peggiori: Ulquiorra non ha praticamente nessun potere degno di nota, solo cero più grandi, velocità maggiore e un paio d'ali. Qui le teoriche sorprese ci sono ma purtroppo sono una più prevedibile dell'altra, visto che riprende le strutture di tutti gli altri, nessuna tecnica nuova, nessuna strategia: solo Ulquiorra che picchia Ichigo, la rovinatissima Orihime che parte col suo ritornello di "Kurosaki-kun" e a frignare, Ichigo col poweruppone dell'hollow che lo possiede, Ichigo infinitamente più potente di Ulquiorra, Ulquiorra che se le prende e muore, fine dello scontro. Novità? Nessuna. Tecniche mostrate dai due? Un cero più grosso, una maschera più mascherante, un paio d'ali e la "nuovissima" getsuga tensho! Inoltre sfido chiunque a non aver pensato che quel duello sarebbe andato così. Anche solo per il fatto che in tante settimane senza che accada nulla era palese. L'autore sarebbe stato bravo a trovare un elemento di novità e invece tutti sapevano che lo scontro contro Ulquiorra sarebbe andato esattamente così, al massimo non sapevano l'aspetto fisico della resurrecion di Ulquiorra (neanche così originale) e l'aspetto del nuovo powerupp di Ichigo che non aveva fatto nulla per guadagnarselo.<BR><BR>E qui si parla di scontri importanti del protagonista visto che in tutto questo ci sono stati anche gli scontri dilatatissimi con le inutilerrime fraccion che son riuscite a far durare la battaglia di Karakura oltre otto volumi per risolvere sì e no due o tre duelli e per svelare più o meno due-tre capacità speciali e non modificare NIENTE a livello di storia.<BR><BR>Vedete la differenza?! Prima qualcuno citava OP, bene, tutti gli scontri di Rufy (e anche quelli di Naruto) sono immensamente più brevi con nuovi poteri molto più interessanti! Provate a leggervi un Rufy contro Ener, un Rufy contro Lucci, un Rufy contro Crocodile, un Naruto contro Pain e a sorprese, tecniche nuove e novità, oltre che movimento nella trama non c'è paragone! Assolutamente!<BR><BR>Così i capitoli di Bleach scorrono, mentre i volumi costano più di un euro al minuto di lettura visto che scorri 200 pagine per poi chiederti: ma è successo qualcosa rispetto a prima?!<BR><BR>Tralasciando che dei pochissimi dialoghi tre quarti sono sboronaggini che si ripetono all'infinito sempre uguali a sè stesse.<BR><BR>Indi non mi sarei stupito se avessero voluto bloccare l'anime. One Piece concede un episodio a settimana e ha bisogno di allungamento. Anche Naruto lo concede. I capitoli di Bleach si leggono in neanche 20 secondi. Ti trovi a dover sfornare un episodio un capitolo. Con bleach che fai? Ci sono interi capitoli in cui dicono solo il nome del bankai o solo il nome di UNA tecnica (magari già vista) senza che accada NIENTE altro. Come fai a dilatare un capitolo di Bleach per 20 minuti quando soffermarsi a leggerlo per 20 secondi sono troppi?<BR><BR>Partito molto bene, dilatatosi troppo, trama o presunta tale distruttasi<BR><BR>Può andare benissimo avanti dieci anni e anche altri venti, perchè per fare ciò che Naruto e One Piece ci mettono un capitolo a fare lui ce ne mette sette-otto. Partite a pensare a ciò che è successo dal volume 21 e vedrete se non ho ragione, con la durata eccessiva dell'addestramento e di tutti gli scontri possibili e immaginabili.<BR><BR>Proverete a fare solo un confronto tra la battaglia di Marineford e battaglia di Karakura, per ampiezza dell'evento, per quantità di personaggi importanti presenti, per poteri nuovi mostrati, per influenza sulla storia successiva, per quantità di eventi importanti, per quantità di tecniche nuove. Un solo volume (il 57) già basta ad averne un'idea, probabilmente accade più lì sotto tutti gli aspetti che in quelli dal 36 al 44!<BR><BR>Sperasi si riprenda, ma è dura, merita la discesa in classifica sulle vendite di quest'anno (vedi notizia in merito)
@Hanatazaro: ne avevamo già parlato, i difetti da te citati sono i soliti, rimetto pure qui il mio solito commento copia-incollato da un'altra news su Bleach: <i>Bleach sono quasi 4 anni che la trama è sparita per farci vedere solo combattimenti su combattimenti con personaggi inutili contro nemici inutili, i nemici vengono battuti e ne compaiono altri più inutili, i dialoghi si limitano a "io sono forte, non mi batterai..." "io sono più forte di te" "Bankai", "ho perso, sei tu il più forte" in loop continuo. </i> E ripeto che Aizen davvero è un nemico mediocre
Diciamo che qui il tutto qui era collegato ad una possibile chiusura sull'anime. E vista la sua lentezza è difficile che trovi nuovi esempi (che non siano spoilerosi, ma il succo sarebbe più o meno lo stesso)... Anzi, la mia speranza è che torni agli antichi esordi consentendomi di cambiare il commento, o che anche solo il mio commento possa cambiare (in meglio)...<BR><BR>Aizen era stato un nemico geniale, peccato che appena si sia rivelato un nemico sia diventato un nemico mediocre, ma mediocre forte
La notizia è stata smentita, sia su twitter da uno dello staff, sia dalla band stessa, la quale ha affermato che quel "finale" si riferiva alla conclusione della saga degli Arrancar e di Hueco Mundo. Tolte tutte le critiche a Bleach, la nuova ending è davvero toccante, ad ogni modo ^^
Possibili spoiler @Hanatazaro: aggiungerei che gli scontri divengono sempre più incoerenti. Non riesco a capire come uno Zaraki, quasi sconfitto dal nostro protagonista con il solo shikai, possa capitoli dopo affettare velocemente Yammy, il più forte fra gli espada (molti altri esempi dello stesso genere). Ehm mi sono perso qualcosa?????? Sono assolutamente in disaccordo con chi loda naruto! Dopo il predicozzo al redento Pain kishi sta precipitando in un baratro! Naruto non sfodera nuove tecniche ma nuovi sermoni da fare sulla giustizia e sulla pace. PS: doti registiche di Kubo mai messe in discussione, coi disegni e le inquadrature ci sa fare, MA I FONDALI???I CHIAROSCURI(quasi del tutto scomparsi)???
Approvo completamente quello che dici, io il mio commento l'ho postato sulla mia scheda, senza che lo copio-incollo qui andando fuori OT, chiunque voglia commentare con me può farlo sulla mia scheda
@ Kouga & Kotaro
La rivalsa di Yamcha sarebbe stato uno dei punti migliori di tutto Dragon Ball Z.
Aaah, bei tempi quando faceva il furfante nel deserto col Jet Momonga, attaccava Goku a suon di Colpo del vento e delle zanne del lupo, complottava contro di lui ed era impedito con le donne...
La parola "Bleach" attira i troll come il miele con il proverbiale orso...
Leggo che la notizia è stata smentita, bah, avrei preferito che si prendesse una lunga pausa per avere nuovo materiale da animare, ma a quanto pare finita questa saga ci aspetterà una nuova, noiosissima saga filler.
La nuova ending non l'ho ancora ascoltata, la ascolterò quando arriverò a quel punto con l'anime.
Ma quelli che dicono che Complication è deludente e non regge il confronto con Uragiri no yuuyake mi auguro stiano scherzando. La seconda opening di Durarara!! è una delle opening più belle mai fatte!
[<b>Moderatore</b> - Video rimossi perché non centrano con la notizia. dovresti poterli cariare sulla tua scheda utente - Becar]
@Xxx aka Skorpion beh fino a manco 2 anni fa tutte ste critiche a Bleach non c'erano, <b>troll mode on</b> si vede che la gente si sta rendendo sempre più conto di quanto poco vale questo manga.<b>troll mode off</b>
A me non piace, però credo che in fondo sia una lettura gradevole come manga, e una visione gradevole l'anime, ma non va oltre questo.
<b>troll mode on</b>Per me è sullo stesso piano di Beyblade (oh a me piace Beyblade!) solo che riservato ad un pubblico più adulto, o potremmo paragonarlo ad un blockbusterone americano, è attraente da vederepuò essere carino da guardare ma alla fine non ci lascia niente nel cuore, non fa vivere l'emozione che invece dovrebbe darti uno shonen. Anche il fatto che la gente si esalta della presenza della volgarità gratuita di cui è infarcito mi fa pensare che sia proprio così.<b>troll mode off</b>
Scherzi a parte, è un parere strettamente personale.
@chiquadr0: la coerenza in Bleach è andata perdendosi, a partire dalle regole sul reiatsu quando i tenenti colpiscono e danneggiano gli espada, che teoricamente dovrebbero avere più reiatsu di un capitano O.O<BR><BR>Secondo me le critiche non c'erano perchè il manga è peggiorato. Anche se c'è chi mi dice che già allora era un po' scopiazzato, ora da Dragonball Z e me ne rendo conto, ma mancandomi Yu Yu la faccenda sui sostituti ecc per esempio io non la sapevo...
PotiPoti Boy (anonimo)
- 14 anni fa
20
Bleach finisce! Ma vieni! E' giusto che queste cagate epiche finiscano Tite Kubo,sarai un dio nel arte ma come scrittore di trame .... fai cagare di brutto
@HypnoDisk Io mica ho detto che Bleach è un capolavoro, ma di certo non è la schifezza che la maggior parte degli utenti insulta. Oltretutto perché gioire per la fine di una serie che neanche si segue? Se non piace basta non seguirla.
Tutta questa confusione si è creata per un aggettivo scritto da un gruppetto sul loro sito per dare valore alla loro stupida ending. Siamo proprio caduti in basso con gli anime. u_u Attaccarsi così alle parole. Mah
è vero che sarebbe la stagione FINALE di Bleach! Tuttavia è la stagione finale della saga di AIZEN! Probabilmente dopo Aizen Bleach passerà ad un'altra saga. Ricordiamoci che il manga di Tite Kubo non si è concluso. Molti bimbink avevano sparso la voce della fine del manga perchè avevano letto qualche schifezza di scan e avevano tirato le loro personali conclusioni. Cosa che però non è successa.
Secondo il mio parere "stagione finale" si riferisce ad un futuro cambiamento di titolo della serie. "BLEACH" diventare "BLEACH: the second chapter, the second saga, ecc." Ricordiamoci che "Naruto 2002", sempre dello studio Pierrot, è stato cambiato in Naruto Shippuuden.
Per quanto riguarda Bleach io lo trovo molto violento e drammatico oltre che praticamente privo di qualsiasi senso del discernimento. è soltanto un susseguirsi di combattimenti sensa senso nei quali i due avversari si continuano a ripetere a vicenda - "Hai superato il tuo limite, non puoi più combattere" - "Temo non ci sia altra alternativa. Volevo tenermelo tutto per me. Sono costretto ad utilizzare un grosso asso nella manica: il mio Bankai. Ti farò assaggiare tutta la mia potenza." Inoltre Ichigo ogni volta che deve affrontare un avversario potente ha delle forti crisi d'identità. Ha una tripla personalità e, ogni volta che cerca di ottenere un nuovo potere, si avvicina di molto nel suicidarsi da solo.
Tuttavia quello che mi da più fastidio in Bleach sono le balle filosofiche e universalistiche che propinano. Una vera palla! La vita, la morte, la forza, la mente, il corpo, il dolore, la fatica, il limite u_u
D'altro canto mi piace la famiglia Kurosaki allegra, spensierata e gli amici di Ichigo, troppo divertenti. XD Senza di loro questo manga/anime sarebbe proprio da buttar via.
ConteBudino (anonimo)
- 13 anni fa
10
Al massimo l'anime potrebbe distaccarsi dal manga e magari migliorare,chissà