382 euro?!? Be, si vede che lo stile di vita nipponico è più alto del nostro... xD Del sesto cofanetto, Toradora SOS lo conosco, ma... 'Toradora! Taikenki' cos'è, che mi sono persa?
Chissà come si comporterà la Dynit? penso normalmente edizione normale...
TBH (anonimo)
- 13 anni fa
00
Come per Haruhi prima serie, 380 e passa euro per degli upscale sono semplicemente un furto. Beati i produttori giapponesi che possono contare su otaku disposti a spendere cifre folli per così poco...
E finalmente qualche notizia certa! Non vedevo l'ora!
"Gli episodi saranno tratti dalla versione super-deformed Toradora! S.O.S. e Toradora! Taikenki"
Mmm, ciò vuol dire che non sarà solo uno ma più di uno. Altri Toradora sos no grazie, mi sono bastati quei 4 ep demenziali XD ma il taikenki, anche cercando... non sono riuscito a trovare cosa sia... aspetto maggiori dettagli, ma almeno il fatto che arriveranno a breve mi dà tanta ma tanta gioia
Su ANN c'è scritto che nell'ultimo disco oltre al nuovo episodio (uno solo) saranno presenti anche la serie di Toradora SOS, già uscita come in 4 special nei dvd, e questa fantomatica serie Toradora! Taikenki che non ho ben capito nemmeno io cosa sia (forse una serie di interviste e commenti, dato che ci dovrebbe essere il cast della serie in carne ed ossa)
Pippo (anonimo)
- 13 anni fa
00
con google translate "Taiken-ki" (体験記) dovrebbe significare "Esperienze" potrebbe essere un banale episodio filler che farà naturalmente la felicità degli appassionati
Buster (anonimo)
- 13 anni fa
324
Ma che è Tsundere....??? Quando mai si usa nel nostro linguaggio comune? Sempre con questo abuso autoreferenziale di termini nerd.... Ma usare l'italiano no? Abbiamo una lingua stupenda che può spiegare qualsiasi situazione. Usiamola!
@buster: "Tsundere" non è un termine nerd. Indica una tipologia caratteriale tipica dei personaggi degli anime giapponesi e, se ti fosse sfuggito, di prodotti giapponesi stiamo parlando (se non sai che vuol dire mi domando che ci fai qua visto che giri da un po'). Tra l' altro pur non conoscendo il giapponese un minimo di italiano lo conosco e devo dire che mi troverei in difficoltà a tradurlo, quantomeno con un solo termine. Inoltre ho notato che i tuoi interventi sono molto spesso inutili e volutamente provocatori quindi mi viene il dubbio che tu sia qui solo per fare casino.
Buster (anonimo)
- 13 anni fa
119
Ho semplicemente detto la verità. Infatti ribadisco il concetto: l'utente casuale che viene qua e legge NON SA cosa significa "tsundere". Lo sapete voi perchè siete otaku incalliti, ma non credo proprio che Animeclick abbia il solo scopo di informare il pubblico di nicchia. Altrimenti potrebbero scrivere gli articoli direttamente in caratteri giapponesi e tanti saluti alla lingua italiana. "Tsundere" è perfettamente traducibile, o quantomeno sarebbe utile accompagnarlo da una traduzione/spiegazione visto che non è un termine di uso corrente nella lingua italiana.
@Buster Tu per parlare di computer usi le parole software e wireless? Noi usiamo tsundere. E comunque andarsi a vedere cosa significa è un buon metodo per mantenersi in allenamento e ampliare le proprie conoscenze... E basta anche poco, perchè lo stesso sito fornisce un "piccolo" vocabolario con questo genere di termini.
molto allettante speriamo che la Dynit pubblichi anche questi episodi prima o poi... ma a proposito, si sa qualcosa sull'uscita dei dvd qui in Italia?
Buster (anonimo)
- 13 anni fa
214
Il paragone è dei più sfortunati. Software e wireless sono entrati nel linguaggio comune, e si trovano sui dizionari italiani più aggiornati. Tsundere esiste solo nel mondo otaku.
Guardate che 6 cofanetti BLU-RAY, con tante interviste, artwork e booklet a volontà, più episodi inediti non è tanto, considerando che se sono 6 cofanetti il prezzo è più o meno 63€ a cofanetto. Se si pensa all'edizione DVD di Sailor Moon Dynit che con poco meno della metà (120€ per la prima serie) si hanno a disposizione solo gli episodi e le opening ed ending(karaoke, senza testi, con traduzione, e chi più ne ha più ne metta )e booklet che a quanto dicono è pieno zeppo di errori, in più a qualità standard(non HD) allora penso proprio che i cofanetti di TORADORA siano proprio convenienti. Se Sailor Moon viene diviso in 3 cofanetti a serie a 40€ l'uno sono più o meno 120x5 = 600€ quindi vedete un pò voi se conviene o no TORADORA in Giappone X°D
E' ovvio che per noi il prezzo è comunque molto alto, però se paragonato a qualsiasi altra "lunga opera" edita in Italia conviene sempre la versione giapponese XD
Beh la qualità Blu Ray non si discute, poi con tutti gli extra penso che quella cifra sia abbastanza giustificata, anche se non penso spenderei una cifra tale XD
@Buster: ma ti leggi quando scrivi? Software e wireless sono entrati nel linguaggio comune Be, ciò è avvenuto attraverso un processo chiamato 'prestito linguistico'. Le persone hanno preferito la parola tecnica e specifica, in seguito l'hanno usata (anche se alcuni chiedevano cosa sia questo nuovo termine), è diventata frequente all'orecchio di tutti, e infine è entrata nell'uso comune.
Inoltre il ragionamento: " l'utente casuale che viene qua e legge NON SA cosa significa 'tsundere' " Allora sulla base di ciò, nessun sito usa termini adeguati/tecnici/specifici. Torniamo allo stato brado... I manga verrebbero chiamati 'fumetti con lettura orientale' e gli anime 'i cartoni animati', così mio zio, mio nonno, e l'intera popolazione che li chiama ancora fumetti e cartoni, sono contenti. E quando tornerà "MTV Anime Night", tutti si chiederanno che programmazione spiritica sia, tsk!
@Syaoran93: bel ragionamento, peccato che sia un solo box (come hanno sempre fatto per tutte le serie in Giappone).
E il discorso sulla qualità dei blu-ray è una cavolata, sono meri upscale che spesso si vedono pure molto peggio delle versioni in SD, perché perdono dettaglio. Ci si dovrebbe stupire di come i giapponesi siano disposti a pagare cifre simili per certa roba, ma la gente quando vede le parole "blu-ray" e "HD" sbarella e pensa subito che siano per forza di qualità maggiore.
Personalmente, pur non avendo mai seguito alcun anime "super deformed" e tutt'al più tratto da una serie di successo come in questo caso può essere Toradora!, appunto, e non potendo quindi giudicare criticamente, la cosa non mi interessa dacché le versioni "chibi" dei personaggi di una data serie mi piacciono ma solo fino a un certo punto... Per quanto riguarda il discorso Blu-ray, beh, forse a noi il prezzo complessivo dell'opera può sembrare spropositata ma dobbiamo anche tener conto del fatto che stiamo parlando di Toradora!, un anime, dunque, che ha riscosso un successo non indifferente in patria e che è stato rimasterizzato appositamente per l'uscita del relativo Blu-ray che già di per sé ha un prezzo più alto dei normali Dvd... Se poi ci mettiamo i vari extra, booklet e così via siamo a posto! Comunque concordo con Syaoran93: l'edizione nostrana di PGSM non è degna di farsi pagare tutto quel che costa!
.....ok la qualità eccellente, ma il prezzo è tale che solo i veri nudi e crudi collezionisti lo compreranno. 64 euro a blu-ray, per carità, saranno anche adeguati al valore dei contenuti, ma in senso assoluto sono troppi perchè venda in misura ragionevole. Si può arrivare a 39,90 l'uno (contando che, al di là degli extra, sono 5 puntate da 20min...diversi box di serie tv per lo stesso prezzo danno il doppio di durata per disco!), soprattutto considerando l'impossibilità, visto il box, di "diluire" il pagamento. Vedremo quanto costerà alla fine sotto Natale.
Se non fosse per il gergo tecnico usato dai "nerd", a quest'ora al posto di computer diremmo ancora "elaboratore", come nei vecchi doppiaggi anime.
E credo che chi si interessi a ToraDora sappia che vuol dire tsundere, male che va la news si può sempre commentare per chiedere qual è il significato in modo educato.
Peccato che alcuni utenti non li ho MAI visti porsi in modo educato, e io sono iscritto da quasi 3 anni... Visto che vuoi discutere animatamente, dimmi una definizione di tsundere che sia abbastanza breve...
certo che l'edizione in questione non è proprio proprio economica eh?! Curioso di vedere quali saranno gli ep extra e se verranno portati anche qui in italia oppure no
No, direi che bipolare significat tutt'altra cosa in psicologia. "Lunatica", "Scontrosa"? No, perché lunatica lo è anche una yandere, ovvero con un comportamento opposto e scontrosa è solo un lato di quel tipo di carattere. Introverso? Neanche. Sinceramente non mi viene nessun termine nemmeno pensandoci; magari c'è qualcosa di specifico in ambito psicologico, non saprei. Ma quanti lo conoscerebbero? Invece di criticare, illuminaci tu, per favore.
Ho visto Toradora S.O.S. e devo dire che è simpatico...nulla di eccezionale ma due risate le fa fare anche se poi alla lunga il solo super deformed stanca. Io sapevo di un episodio extra con finale alternativo tratto da un gioco...se ne sa più nulla?
Buster (anonimo)
- 13 anni fa
19
Tsundere si traduce con "carattere spigoloso ma in fondo generoso". Trattasi di lingua italiana, quindi non vedo perchè non utilizzarla. Gli anime non sono un accessorio sdoganato nella società occidentale a tal punto da sdoganarne tutti i vari termini che gli sono propri. Non costa nulla utilizzare la lingua italiana per raccontare una trama. Al contrario utilizzare certi termini di nicchia non serve a null'altro che ad autocompiacersi della propria condizione di nerd. In pratica, se nella vita reale parlo di software o di wireless mi capiscono (quasi) tutti. Se parlo di "tsundere" mi riderebbero in faccia. E avrebbero ragione.
@Buster: quindi uno al posto di dire tsundere ogni volta dovrebbe dire "carattere spigoloso ma in fondo generoso"? Lo trovo senza senso. Prima di tutto stai dicendo Nerd a tutti anche se te non ci conosci. Come fai a dire che non abbiamo una vita sociale? Mi verrebbe da dire che non ce l'hai te! Poi parli di linguaggio comune? Se non l'avessi notato siamo su un forum di ANIME e MANGA che provengono dal GIAPPONE. Quindi non vedo cosa ci sia di strano ad usare alcuni termini che normalmente non si direbbero. Ti faccio un esempio con i computer così sei felice: nelle discussioni dove si parla ti PC in modo tecnico (pezzi, processori, ecc...) usano un linguaggio che metà di noi non la capiscono. Quindi invece di criticare noi che parliamo con alcuni termini giapponesi (ergo siamo in un forum che ne parla) dovresti metterti una mano nella coscienza e adeguarti tu! Sai è anche facile: Google scrivi: Tsundere ed il miracolo è fatto
@buster: Direi che le risposte che ti sono arrivate da altri utenti sono già più che esaurienti. Inoltre come è stato spiegato i termini che entrano a far parte della lingua italiana tramite prestito linguistico prima non ne facevano parte e sono stati accettati perchè usati. Se si seguisse la tua tesi nessuna parola straniera sarebbe mai entrata nella lingua italiana e parole come robot sarebbero intraducibili (per lo meno con un unico termine). Questo è un sito di divulgazione di anime e manga quindi si può usare correttamente terminologia più specifica di quella che sarebbe opportuno usare parlando di tutt' altri argomenti. Si dà per scontato che chi passa per questo sito sia a conoscenza o quantomeno abbia voglia di imparare qualcosa sui temi trattati (cosa che si può fare benissimo tramite una semplice ricerca su wikipedia o, se proprio non si vuole fare la fatica, chiedendo con gentilezza). Quanto poi ad usare l' italiano sei proprio sicuro che tutti i suoi termini siano così comprensibili? Volendo potrei infarcirti una risposta di termini italiani così oscuri che risultarebbe più criptica di una che usa un semplice prestito linguistico inerente alla materia trattata (onestamente io dovrei andarmeli a cercare apposta ma sono sicuro che Limbes potrebbe scriverla con la stessa facilità con cui noi parliamo) e si tratterebbe comunque di termini presenti in un dizionario.
P.S. la tua definizione di Tsundere è una perifrasi (che non è una traduzione) lunga, macchinosa, nociva per lo stile e ho anche qualche dubbio sulla sua correttezza in quanto c' è molto di più in tsundere di un carattere "spigoloso" che in italiano può avere altre accezioni come per esempio una persona pedante e irritabile. Inoltre ho qualche riserva (benchè minore) anche sull' uso di generoso che secondo me ha un significato che non coincide necessariamente con quel lato del carattere di un personaggio tsundere.
"Carattere spigoloso ma in fondo generoso" sembra un verso uscito dal testo di qualche sigla di Alessandra Valeri Manera.
Detto questo, tsundere al massimo lo tradurrei come "bipolare". Al massimo. Ma alla fine è un termine "tecnico", quindi si può pure lasciare esattamente com'è.
(e no, rendere un termine con un'espressione di cinque parole non è tradurre. Nessuno "traduce" onigiri con "palletta di riso con dentro una prugna")
Per chi parla del prezzo... ma avete idea dei prezzi in Giappone per queste cose? Questo prezzo è normale tendente all'economico, cercate ad esempio i box di Clannad costano quasi il doppio (ogni serie non entrambe), Lucky Star costa 100€ in più e così via. Una serie completa a meno di 400€ è un prezzo economico per il Giappone, semplicemente da loro dvd e bluray costano così tanto, tutti.
Capisco che per il mercato italiano sono cifre folli che stupiscono ma leggere sparate del tipo "la serie è famosa allora questo prezzo ci sta", "le spese di upscale e l'uscita in bluray sono tante quindi il prezzo lievita" è davvero avvilente.
Concordo con Djazel. Soprattutto, considerando i prezzi giapponesi, non capisco com'è possibile che qualcuno si lamenti dei prezzi delle edizioni nostrane... XD
in Italia costerebbe di sicuro quei 200 euro in meno tutti, ma da noi queste cose costano molto meno, anche se serie in bluray con una mole di volume del genere da noi non credo la pubblicheranno se non tra un pò dato che il tipico appassionato di manga/anime italiano non è normalemnte appassionato di elettronica di consumo... nostalgia del Pioneer Kuro
Ok, devo ringraziare Ansonii che è passato prima di me a correggere. Direte:"Non ti eri accorto che qualcuno aveva già provveduto alle tue magagne?" Se vi rispondo di no, vale la scusa che Settembre è un mese difficile per tutti?
Internauta Senza Nome (anonimo)
- 13 anni fa
30
Buster, se non l'hai ancora capito questo è un sito per appassionati, non per chi guarda anime in tv e basta. Senza offesa per la categoria, ovvio. Ma se io guardassi solo le serie che passano in tv e non avessi mai letto un manga, leggerei per imparare e aspetterei ad intervenire finchè non sarei un minimo ferrata sull'argomento.
Per quanto riguarda il prezzo del cofanetto di blu ray rimango anch' io basito dal prezzo che questo genere di cose ha in Giappone. Tuttavia per loro è normale e sicuramente dipende almeno in parte da un diverso livello generale dei prezzi e in parte da un effetto "collezionismo" quindi è inutile discuterne. Certo da noi in Italia non potrebbero mai venderlo con questi prezzi.
382 euro...credo che sia colpa soprattutto del caro Yen questo prezzo...
ballo (anonimo)
- 13 anni fa
00
inedito nel senso che riusciranno a fare un collage cinematografico delle puntate precedenti ridoppiandoci sopra cose a caso, come con sailor moon haha
Del sesto cofanetto, Toradora SOS lo conosco, ma... 'Toradora! Taikenki' cos'è, che mi sono persa?