"La Cina è una grande opportunità" "Evviva la Cina, il nuovo che avanza la nuova superpotenza"
Quando i "nostri" amministratori Occidentali capiranno l'enorme fregatura? Solo quando sarà troppo tardi è ovvio
Per il resto tutto osceno, mi spiace solo per i nipponici titolari dei diritti che non riusciranno a fare un beneamato fico secco in Cina tra giudici corrotti e amministrazioni comunali compiacenti
Sti cinesi sono incredibili comunque non c'è storia l'originale è cento volte meglio.
vidoque (anonimo)
- 14 anni fa
110
"cinesi. sanno solo copiare e modificare" Tanto per precisare, quando uno apre bocca per dargli fato... Cosa pensi che abbiano fatto gli italiani????:D indipendetemente da come è messa ora la cina, ricordati, che molte cose che rendono grande l'italia, l'abbiamo presa e modificata dal resto del mondo, compresa la cina.... spaghetti docet
E' proprio il caso di dire "Chi non muore si rivede" Faccio anch'io tanti complimenti a Fran per come ha scritto la news, facendo diventare una brutta notizia (quella del ritorno del Gundam) in una piacevole e divertente da leggere
Ora però voglio lo scontro tra quello giapponese e quello cinese
L'hanno smantellato e modificato solo per renderlo legalmente accettabile... Tra il comico e l'irritante.
Ripeto, se i cinesi "sanno solo copiare", è secondo me a causa della repressione intellettuale che il governo opera. Se fosse un paese libero avrebbero geni non solo in campo scientifico, ma anche in quello artistico.
Vedrete che ci toccherà la Cina, a noi, Non che sia un male, sembra proprio destinata a diventare la (nuova) grande potenza di questo secolo.. E' sempre stato così, quando un popolo opulento se ne sta in panciolle per troppo tempo prima o poi qualche Stato se ne "approfitta"... In passato è già successo moltissime volte e... La storia si ripete.
La Cina sara' la nuova potenza economica (sorpassando il Giappone) e questo non lo nego... Ma in fatto di robottoni, quel clone di Gundam-Fallout verra' disintegrato dal taroccone coreano di Mazinga, Taekwon V... Avanti, miei prodi!
Xary (anonimo)
- 14 anni fa
10
Qualche anno fa erano i giapponesi a copiare di tutto... tutto il mondo copia.
Lo sapevo che sarebbe tornato! Ora non ci rimane altro che chiedere ai costruttori se gli è tornata la memoria e riconoscono la loro creazione. Muoio dalla voglia di sapere gli sviluppi.
@nicandro90 ,hahahahah,ora l`hai sparata grossa,gli italian1 non sono come i cinesi?copiano e modificano,giusto?voi con le news degli inglesi cosa ci fate?lo copiate e modificate/tradurre,tra l`altro chi da la conferma che quello sia proprio GUNDAM?e` solo l`apparenza che assomiglia
E' lui o non è lui? Ma certo che è lui! Certo che è proprio inquietante! O_o Cioè, no, non molto, ma a me ricorda un qualche insetto gigante in versione mutante... Ma poi di che materiali sarebbe fatta questa statua? A me sembra di gomma piuma!
Non sono sicuro che in Cina viga la legge sul diritto d'autore nella creazione di nuove opere e nello sfruttamento dei personaggi, in Italia le abbiamo avute solo dalla fine degli anni '80
Il Gundam cinese è semplicemente imbarazzante. Lo era nella sua prima versione e adesso è persino peggio. La notizia di Animeclick, invece, non è imbarazzante proprio per niente, anzi: l'introduzione è veramente magnifica! Complimenti a Fran per l'articolo!
Alexander
- 14 anni fa
00
Mai vista una combinazione di colori più oscena di questa! Comunque che tristezza, un tempo la Cina era uno degli stati più progrediti del mondo... e adesso...
....e a adesso lo è ancora!!!!<br>In Italia invece è tutto uno scherzo dalla politica ai problemi veri.<br>Ah ah come l'ultima di Confindustria..........che 150 anni da presa per i fondelli.<br>Ragazzi che paese il nostro!!!!!!!!
La Cina ha già superato il Giappone come potenza economica, almeno stando agli ultimi aggiornamenti, ma c'è da dire che il Giappone un bel po0' se l'è cercato il sorpasso...
Riguardo al China Gundam, beh... in Giappone ne vanno matti!
<a target="_blank" title="ImageShack - Image And Video Hosting" href="http://img716.imageshack.us/i/89928468xchinesegundama.jpg/"><img src="http://img716.imageshack.us/img716/106/89928468xchinesegundama.jpg" border="0"></a>
<a target="_blank" title="ImageShack - Image And Video Hosting" href="http://img141.imageshack.us/i/89934468xchinesegundama.jpg/"><img src="http://img141.imageshack.us/img141/2264/89934468xchinesegundama.jpg" border="0"></a>
"cinesi. sanno solo copiare e modificare" non per cattiveria ma anche i Giapponesi hanno inziato la loro crescita economica e industriale cosi,copiando e modificando -e non e che fossero tanto tanto rispettosi di eventuali "diritti " o"copyright " altrui
è risaputa la fama di taroccatori di vari prodotti, e questo robot è un esempio, però la generalizzazione facile è sbagliata a mio avviso, oltre a copiare avranno altre qualità <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)">
Quoto in tutto RyOGo, e guardando le immagini da lui postate, devo dire che disegnato il Gundam fa tutto un altro effetto Mi piace La seconda immagine poi, mostra lo scontro che tanto desideravo, solo non pensavo che l'originale le prendesse
Gli equilibri economici cinesi si stanno assestando, cominciano più a espandere il mercato interno e meno quello esterno, oltre agli stipendi che sono aumentati (sempre bassi sono, ma il doppio).
Però ora ci sono India e Bangladesh... E tutta l'Africa...
Certo che quest'incrocio tra l'RX78-2 di Amuro e il Gouf di Ramba Ral è davvero suggestivo! Solo i colori non quagloano molto con gli originali, però dai, questa volta i cinesi ci si sono messi d'impegno, riconosciamoglielo!
<i>cinesi. sanno solo copiare e modificare.<br>puah.</i><br>Esattamente come fecero i giapponesi, anche i manga sono nati come una copia dei comics Disney.<br><br>Disprezzate l'ignoranza e i luoghi comuni, non un intero popolo.<br><br>Scommetto che se 'sta statua l'avessero fatta a Parco Lambro, sareste andati quasi tutti in gita turistica con la scusa delle fiere del fumetto di Milano, ma vabbè, son cinesi...
@RyOGo: "Esattamente come fecero i giapponesi, anche i manga sono nati come una copia dei comics Disney."
Credo che non tutti lo sappiano, io l'ho scoperto solo grazie al manga di Kingdom Hearts, dove, alla fine dei volumi, venivano spiegati i rapporti tra Disney e manga.
Il fumetto giapponese, con le sue peculiarità, ha origine nel 1800, a fine secolo comparvero i primi manga. Solo nel manga moderno, a partire da Tezuka, si è preso spunto dal character design disney per disegnare i personaggi. Tutti gli altri elementi del manga hanno origine dalle antiche tecniche di disegno giapponese, come l'ukiyoe. Non li definirei una copia.
@Nekomajin Dai senga eiga ai manga ci sono comunque delle differenze che l'hanno reso ciò che conosciamo.
@Smooth Criminal Ormai lo sanno anche i sassi che Tezuka non ha mai nascosto l'aver copiato platealmente la Disney e non solo, a ignorarlo credo che siano solo i ragazzini che si avvicinano adesso ai manga. Certo, i tempi sono cambiati e nessuno lo può negare, ma ciò non toglie che inizialmente il Giappone prese quasi tutto dall'America, tra musica, arte e cultura, dando vita a molte cose comunque originali e di qualità, ma partendo copiando. Ecco perchè nel rinascimento ci fu un boom artistico... invece oggi chi copiò per anni urla al copyright per qualche immagine proveniente dai loro fumetti piazzata nei siti e negli avatar dei fans che i soldi glieli danno...
Capisco l'influenza Disney nel character design del fumetto giapponese moderno, ma a parte quello, lo stile di disegno del manga, la sua comicità e il modo di raccontare le storie ha origine molto antica.<br>Se nel 1800 c'erano i primi manga, molto vicini a quelli che conosciamo oggi, nel dodicesimo secolo esistevano già rotoli con diverse immagini sottili e dinamiche in bianco e nero, disposte una di seguito all'altra, che raccontavano storie comiche.<br>A mio avviso è da lì che ha origine il manga, non da Disney.
Da come la vedo io, il manga coi suoi stilemi è nato con Tezuka, senza nulla togliere a ciò che ci fu prima e che ha creato comunque una base fondamentale. Il punto è quanti qui in Italia siano pronti a un eventuale passo in avanti del fumetto giapponese, voglio vedere quanti non abbiano sboccato davanti al manga di FLCL (avete in mente Panty & Stocking? Ecco, ci somiglia...)
Marco B. (anonimo)
- 14 anni fa
00
@ Nicandro90 Cioè quello che facevano i giapponesi prima di diventare i giapponesi? Vedrai, la creatività è questione di tempo
Guardate che ha scovato Antonio... (sì, l'ex moderatore qui su AnimeClick) <iframe title="YouTube video player" width="540" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/lU0p670qbgA" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
complimenti per l'aritco che è veramente molto divertente <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> .<br>Ma i cinesi non sanno fare altro che copiare <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/sweatingbullets.gif" alt="" title="-.-"> ". Gundam è una serie fantastica e i cinesi non fanno altro che copiare o modificare opere giapponesi >.<.
puah.