Non l'avevo mai letto, ma leggendo questa recensione mi ha incuriosito non poco! Complimenti Kotaro!
(E poi dalle immagini mi attira troppo Dio Brando Prima o poi lo sfoglierò)
A suo tempo leggendo Japan Magazine avevano fatto i vari articoli spiegando le varie mini-serie, molto carini ma da non-lettrice non ci avevo capito un'acca. xD
Ottima recensione!!^^..sono proprio contento che la Star ha sfornato questa nuova edizione anche da noi perchè Jojo e uno dei migliori manga in assoluto che con le sue 7 serie all'attivo non smette di appassionare e di essere geniale!!sicuramente e da sempre il mio manga preferito!anche se ho tutta la vecchia serie,da fan accanito non potevo certo perdermi questa nuova edizione!!
Splendida recenzione per uno splendido manga!!! Lo consiglio caldamente anch'io(posseggo tutta l'edizione sottiletta, e piano piano mi farò anche la ristampa che è bellissima!), di sicuro da leggere ininterrottamente fino alla quarta saga di Josuke Hikashitaka. Ma anche la quinta si fa volere bene, Araki ha reso Napoli in una maniera meravigliosa!!!*___* Poi, inizia ad essere di difficile comprensione purtroppo!!U__U Ma non mi arrendo e continuo a dar fiducia ad uno dei miei autori preferiti!^__^
ottima recensione. Sono quasi d'accordo su tutto. Lo conoscevo di fama, e anche a me non andava di recuperare tutti quei volumi, dunque sono molto contento dell'opportunità che ci offre la ristampa. Anche io mi sono trovato un po' smarrito per via dei disegni, alcune volte con proporzioni sbagliate e alcune pose troppo plastiche ed esagerate, ma poi ci si fa l'abitudine.
Però questa prima serie non mi ha entusiasmato tanto, in alcuni punti l'ho trovato noioso, ma sapendo alcune cose della 3a serie, sapevo che sarebbe migliorata, cosa che accade nella seconda e raggiunge un livello altissimo nella terza che sto adorando.
Che Dio Brando poi essendo il cattivo superi in popolarità il protagonista la dice lunga, Jonathan Joestar è un po' anonimo, rispetto ai futuri Joseph e Jotaro. Comunque nel complesso un bel manga, da promovuore perchè è quello che dà il via ad una delle migliori saghe che abbia letto.
L'unica pecca di questa edizione è il colore marrone usato per le copertine (è proprio brutto) e il fatto che l'immagine sia in quel piccolo riquadro, tagliando tutto ciò che c'è oltre, facendoci perdere dunque le stupende illustrazioni di copertina, delle vere opere d'arte dai colori sgargianti e brillanti. Ma per contenuti, formato, pagine e prezzo è ottima.
Le bizzarre avventure di JoJo: Phantom Blood rappresenta l'origine, ovvero l'inizio di una serie di Manga che mettono in risalto l'evoluzione sul livello narrativo, caratteriale sul punto di vista dei personaggi e una continua crescita sul punto di vista dei disegni. <br>Questo manga va comprato con la ocnsapevolezza che l'autore cambierà più volte le ambientazioni, le generazioni e i personaggi ad ogni cambio di serie, perchè le opere di Araki sono questo: un continuo cambiamento e rinnovamento di stile, quindi preparatevi all'acquisto delle serie successive, dove troverete combattimenti più esaltanti e personaggi ancora più originali. <br><br>Personalmente ritengo che la prima serie non mantenga completamente le promesse che si sentono in giro, d'altronde devo ammettere che in alcuni punti quell'orginalità esaltante di cui si sente tanto parlare, ma con l'acquisto de Le bizzarre avventure di JoJo: Battle Tendency ho immediatamente realizzato che Araki aveva ancora molte sorprese da offrire attraverso quella che può essere considerata la sua opera principale. <br><br>Nella prima serie vi è un elemento degno di nota, ovvero il cattivo per definizione: Dio Brando, l'antagonista della storia. <br>Anche se è un manga decisamente vintage, non ho mai visto un cattivo che riesce a svolgere alla perfezione il suo ruolo, un personaggio che merita per il suo carisma, il suo stile, ma sopratutto la sua cattiveria che gli permette di diventare quello che può essere ocnsiderato uno degli elementi principali della serie. <br><br>Consiglio caldamente la lettura di questo shonen, che nonostante gli anni che si porta alle spalle, riesce ancora a distinguersi completamente da quello che offre il panorama attuale riguardante questo genere e le serie seguenti sono ancora più esaltanti ed originali rispetto alla prima.
Skoul_26
- 14 anni fa
10
Bellissima recensione e bellissimo manga, ci mancava io lo sto leggendo e cerco anche di farlo leggere, JoJo è un vero pilastro nella storia dei Manga, come dice Kotaro e come ho sempre detto anche io:
"Una volta metabolizzato lo stile di disegno, che potrebbe inizialmente risultargli indigesto, troveranno ad accoglierli una splendida storia fatta d’azione, passioni e scontri all’ultimo sangue che, ci scommetto, vorranno divorare in un sol boccone e difficilmente dimenticheranno"
Applausi a scena aperta per la recensione sempre grandiosa del buon Kotaro u.u
Mi sono avvicinato a Jojo con l'anime della terza serie e ho avuto modo di leggere una parte della prima, che ho intenzione di recuperare al più presto, e l'opinione rimane la medesima: Jojo è azione allo stato puro, ma non si tratta di azione fine a sè stessa, ma di azione "intelligente", e soprattutto è una manna dal cielo per chi ama lo stile degli anni '80.
È un gran manga. A me piacciono Phantom Blood e Battle Tendency, ma da Stardust Crusader in poi, l'interesse, per me, è calato... Non c'è più la maschera di pietra, non si fa più accenno alla razza dei vampiri primordiali (la parte più affascinante della seconda serie), spostando l'attenzione sugli stand che ho trovato privi di fondamento effettivo con la serie (per quanto Araki abbia detto di aver voluto dare di preciso una connotazione più spirituale alla terza serie). Però, ripeto, JoJo è un gran manga che DEVE essere letto. Punto.
Grazie a tutti per i complimenti, anche se più che a me sarebbero da fare all'autore Araki per questa bella storia che ci ha regalato! Phantom Blood, come struttura, è nè più nè meno che la classica storia d'azione e formazione, ma il contesto in cui viene realizzata è qualcosa di straordinariamente originale, a mio avviso, e questa ambientazione da romanzo ottocentesco non può che renderlo davvero affascinante. A fare il resto, c'è poi lo stile particolarissimo dell'autore, con questi vestiti pacchianissimi e i personaggi contorsionisti. A riguardare Phantom Blood dopo essermi addentrato nelle serie successive, si vede come lo stile di disegno, specialmente nei primi capitoli, sia molto, molto acerbo, ma è un disegno che subisce numerosi cambiamenti nel corso degli anni (se sono positivi o negativi non so, seguendo la ristampa sono alla terza serie e devo ancora approcciarmi con i pacchianissimi tipi androgini delle serie successive, dunque devo ancora capire se mi piacciono o no ) e che ho sentito decantare da molte persone che sanno disegnare bene. E' uno stile molto particolare, che può piacere come no, ma è connaturato al manga stesso, che disegnato da un'altra persona non sarebbe così.
Phantom Blood ti rapisce, anche grazie ai suoi personaggi e a Dio Brando ancor più che a Johnathan, che rimane un personaggio abbastanza convenzionale. Dio Brando invece è cattiveria e carisma puri. Urgeva una riscrittura della recensione anche solo per citare la magnifica scena in cui, dopo tipo tre pagine dal suo ingresso in scena, piglia a calcioni il cane del protagonista! Questa prima miniserie è onesta e gradevolissima, penso che qualsiasi appassionato di shonen debba buttarci un'occhiata. Se è lo shonen old-school, con il bene da una parte, il male dall'altra e in mezzo maestri che ti insegnano a "mettere e togliere la cera" e povere vittime, a piacervi, allora Phantom Blood è il manga che fa per voi. Il carattere autoconclusivo di questa miniserie permette peraltro di fermarsi qui, se non si vuole affrontare la spesa di addentrarsi nelle future generazioni della famiglia Joestar, anche se indubbiamente di continuare varrà la pena, oh, sì!
Ringraziandovi ancora per i complimenti, vi anticipo le recensioni delle serie successive sicuramente arriveranno, anche se con tempi un pò biblici dato che dovrò attendere di leggerne le ristampe! Ringrazio anche Slanzard per la bella scelta delle immagini, in particolare la mia pacchianissima immagine di Johnathan col vestito wannabe-albero di Natale, che adoro letteralmente!
@ Giannigreed
Questa ristampa è stata fatta prendendo pari-pari quella giapponese, che è esattamente così, con il riquadro marroncino e il quadretto che "riduce" l'immagine di copertina (e aspetta di vedere quelle della sesta serie con il riquadro a farfallina ). Nemmeno a me piace eccessivamente questo confezionamento, ma dato che in origine è così, non si poteva evitare.
Bellissimo manga! Mi ci sono avvicinato su consiglio del gestore della mia fumetteria di fiducia (che aveva letto la prima edizione ai tempi in cui la Star l'ha pubblicata) e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso. Inizialmente, soprattutto a causa dello stile di disegno, ero titubante, ma lui mi ha detto "prova a leggerti qui i primi capitoli, poi se ti ispira compralo"; e così ho fatto. Ogni pagina che leggevo mi intrigava sempre di più, tanto che arrivato al secondo capitolo decisi di comprarlo immediatamente. Infine, complimenti per la splendida recensione!
ho comprato la prima serie per vedere com'era e adesso sto seguendo la terza. è un bel manga, carino, anche se in alcuni punti esagera con le forzature. la cosa migliore è Dio brando.
Complimenti a Kotaro per la recensione. Io ho già l'edizione "mignon" di questa prima serie di JoJo ma leggendo questa recensione mi è nenuta voglia di comprare anche questa edizione di lusso. Si vedrà alla fine di Steel Ball Run se la prenderò o meno. ... ... ... Conoscendomi la compreò sicuramente^^
Jojo è una delle serie più belle che io stia leggendo.. Devo anche dire che a mio avviso i manga anni 80-90 a livello di Phatos e coinvolgimento del lettore superano di gran lunga molti manga attuali. Almeno questo il mio parere.
Complimenti, come sempre, a Kotaro per la recensione! Solo che temo che Phantom Blood non sia fatto per me: gli shonen d'azione non mi fanno impazzire... ma mai dire mai!
Appena sentii che stava per uscire una ristampa di Jojo mi sono fiondata, visto che anni addietro la breve serie oav mi aveva conquistato. Tra le serie lette finora la migliore è ovviamente Stardust Crusaders anche perchè i protagonisti sono 5 più lo strampalato cane Iggy. Credo che mi cimenterò presto con la recensione di questa serie qui.
Utente10093
- 14 anni fa
00
in anzi tutto complimenti davvero per la meravigliosa recensione. Non ho mai sentito parlare di questo manga che dopo avere letto la recensione mi sembra davvero un ottimo manga. Penso proprio che forse gli darò un'occiata . Ancora complimenti
Utente9371
- 14 anni fa
20
Per quel che mi riguarda, Jojo in TUTTE le sue versioni e permutazioni (e non parliamo neppure di Stardust Crusader) e' *il* manga migliore in assoluto, inarrivabile per inventiva, follia e divertimento. Criminale che non tutti lo abbiano ancora letto ed apprezzato per il capolavoro che e'. Speriamo che questa ottima recensione li metta sulla buona strada...
sembra davvero interessante, e tutti me ne hanno parlato bene!!Lo stile di disegno non è sicuramente il mio preferito, ma l'importante è che si adatti bene alla storia!! Bella anche la recensione, fa venire davvero voglia di leggerlo!
Manga fantastico che seguo da tempo, e di cui sto ovviamente seguendo la ristampa! All'inizio ci ho messo un po' ad appassionarmi (dovete scusarmi, l'ho scoperto in un periodo un po' travagliato della mia esperienza con i manga), ma adesso lo considero un vero tesoro da possedere e da rileggere in continuazione. La prima volta mi sono stupito di quanto mi fosse facile e istintivo odiare Dio Brando, sarà che ultimamente è pieno di nemici voltagabbana, che da incarnazioni del male assoluto diventano poveri fanciullini incompresi... Dio invece di comporta sempre da stronzo, anche se ha una storia alle spalle ben più triste.
Tanti (anzi, quasi tutti) i mangaka moderni impallidirebbero di fronte alla pienezza delle tavole di Araki. Quest'artista è l'uomo china.
Maz (anonimo)
- 14 anni fa
00
Questo E' IL manga shonen per eccellenza! Ma vi consiglio di prenderlo fino alla 4 serie (ed anche questa alla fine scade). Ma le prime 3 serie sono un escalation inarrestabile! Quando poi si arriva ai combattimenti con gli STAND...
lokutos74 (anonimo)
- 14 anni fa
00
Certi esperimenti cosi fantasiosi posson solo esser lodati,una fantasia cosi sfrenata,folle,trascinante che si perfeziona con il passare del tempo,sempre con nuovi risvolti e personaggi carismatici che si susseguono di generazione in generazione,chissà cosa c è dietro a certe menti che riescono a concepire storie cosi accattivanti ..consigliatissimo!!!
(E poi dalle immagini mi attira troppo Dio Brando
A suo tempo leggendo Japan Magazine avevano fatto i vari articoli spiegando le varie mini-serie, molto carini ma da non-lettrice non ci avevo capito un'acca. xD
Soprattutto per i fans di Shikamaru.
Lo consiglio caldamente anch'io(posseggo tutta l'edizione sottiletta, e piano piano mi farò anche la ristampa che è bellissima!), di sicuro da leggere ininterrottamente fino alla quarta saga di Josuke Hikashitaka. Ma anche la quinta si fa volere bene, Araki ha reso Napoli in una maniera meravigliosa!!!*___* Poi, inizia ad essere di difficile comprensione purtroppo!!U__U Ma non mi arrendo e continuo a dar fiducia ad uno dei miei autori preferiti!^__^
Lo conoscevo di fama, e anche a me non andava di recuperare tutti quei volumi, dunque sono molto contento dell'opportunità che ci offre la ristampa. Anche io mi sono trovato un po' smarrito per via dei disegni, alcune volte con proporzioni sbagliate e alcune pose troppo plastiche ed esagerate, ma poi ci si fa l'abitudine.
Però questa prima serie non mi ha entusiasmato tanto, in alcuni punti l'ho trovato noioso, ma sapendo alcune cose della 3a serie, sapevo che sarebbe migliorata, cosa che accade nella seconda e raggiunge un livello altissimo nella terza che sto adorando.
Che Dio Brando poi essendo il cattivo superi in popolarità il protagonista la dice lunga, Jonathan Joestar è un po' anonimo, rispetto ai futuri Joseph e Jotaro.
Comunque nel complesso un bel manga, da promovuore perchè è quello che dà il via ad una delle migliori saghe che abbia letto.
Ma per contenuti, formato, pagine e prezzo è ottima.
io lo sto leggendo e cerco anche di farlo leggere, JoJo è un vero pilastro nella storia dei Manga, come dice Kotaro e come ho sempre detto anche io:
"Una volta metabolizzato lo stile di disegno, che potrebbe inizialmente risultargli indigesto, troveranno ad accoglierli una splendida storia fatta d’azione, passioni e scontri all’ultimo sangue che, ci scommetto, vorranno divorare in un sol boccone e difficilmente dimenticheranno"
ora aspetto anche le altre serie
Mi sono avvicinato a Jojo con l'anime della terza serie e ho avuto modo di leggere una parte della prima, che ho intenzione di recuperare al più presto, e l'opinione rimane la medesima: Jojo è azione allo stato puro, ma non si tratta di azione fine a sè stessa, ma di azione "intelligente", e soprattutto è una manna dal cielo per chi ama lo stile degli anni '80.
Phantom Blood, come struttura, è nè più nè meno che la classica storia d'azione e formazione, ma il contesto in cui viene realizzata è qualcosa di straordinariamente originale, a mio avviso, e questa ambientazione da romanzo ottocentesco non può che renderlo davvero affascinante. A fare il resto, c'è poi lo stile particolarissimo dell'autore, con questi vestiti pacchianissimi e i personaggi contorsionisti.
A riguardare Phantom Blood dopo essermi addentrato nelle serie successive, si vede come lo stile di disegno, specialmente nei primi capitoli, sia molto, molto acerbo, ma è un disegno che subisce numerosi cambiamenti nel corso degli anni (se sono positivi o negativi non so, seguendo la ristampa sono alla terza serie e devo ancora approcciarmi con i pacchianissimi tipi androgini delle serie successive, dunque devo ancora capire se mi piacciono o no
Phantom Blood ti rapisce, anche grazie ai suoi personaggi e a Dio Brando ancor più che a Johnathan, che rimane un personaggio abbastanza convenzionale. Dio Brando invece è cattiveria e carisma puri. Urgeva una riscrittura della recensione anche solo per citare la magnifica scena in cui, dopo tipo tre pagine dal suo ingresso in scena, piglia a calcioni il cane del protagonista!
Questa prima miniserie è onesta e gradevolissima, penso che qualsiasi appassionato di shonen debba buttarci un'occhiata. Se è lo shonen old-school, con il bene da una parte, il male dall'altra e in mezzo maestri che ti insegnano a "mettere e togliere la cera" e povere vittime, a piacervi, allora Phantom Blood è il manga che fa per voi. Il carattere autoconclusivo di questa miniserie permette peraltro di fermarsi qui, se non si vuole affrontare la spesa di addentrarsi nelle future generazioni della famiglia Joestar, anche se indubbiamente di continuare varrà la pena, oh, sì!
Ringraziandovi ancora per i complimenti, vi anticipo le recensioni delle serie successive sicuramente arriveranno, anche se con tempi un pò biblici dato che dovrò attendere di leggerne le ristampe!
@ Giannigreed
Questa ristampa è stata fatta prendendo pari-pari quella giapponese, che è esattamente così, con il riquadro marroncino e il quadretto che "riduce" l'immagine di copertina (e aspetta di vedere quelle della sesta serie con il riquadro a farfallina
Infine, complimenti per la splendida recensione!
la cosa migliore è Dio brando.
Io ho già l'edizione "mignon" di questa prima serie di JoJo ma leggendo questa recensione mi è nenuta voglia di comprare anche questa edizione di lusso. Si vedrà alla fine di Steel Ball Run se la prenderò o meno.
...
...
...
Conoscendomi la compreò sicuramente^^
Bella anche la recensione, fa venire davvero voglia di leggerlo!
La prima volta mi sono stupito di quanto mi fosse facile e istintivo odiare Dio Brando, sarà che ultimamente è pieno di nemici voltagabbana, che da incarnazioni del male assoluto diventano poveri fanciullini incompresi... Dio invece di comporta sempre da stronzo, anche se ha una storia alle spalle ben più triste.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.