Ho il cofanetto della Shin Vision (preso in offerta al Manziana Comics di un paio d'anni fa), di cui tra l'altro devo terminare la visione perchè ho visto solo il primo film, che però non mi aveva convinto moltissimo (soprattutto perchè a livello di cast di doppiaggio e di storie non reggeva il confronto con i film cinematografici). In ogni caso è bene che venga riproposto, dato che la Shin Vision e le sue varie diramazioni sono fallite e di Ken è sempre bene che si parli.
Ho acquistato l'anno scorso il cofanetto della Shin Vision, pagato una stupidata poichè era in super svendita in uno di quei cestoni a costi veramente bassi, quindi questa edizione della Yamato rimarrà sullo scaffale.
Antonio. (anonimo)
- 14 anni fa
10
"soprattutto perchè a livello di cast di doppiaggio [...]"
Dissento completamente: un doppiaggio MOLTO superiore per esempio agli ultimi della nuova pentalogia. Figurati che Shin Vision nel 2004 era stata premiata al Gran Gala del doppiaggio durante il Romics proprio per Ken - La trilogia, come Miglior doppiaggio di un cartone animato
Ho i dvd shinvision con i contenuti speciali in giapponese e italiano, pagati pochissimo, si trovano ovunque a prezzi davvero bassi. A me il doppiaggio è piaciuto
Questa trilogia la vidi su MTV anni fa. Ken era doppiato da Massimo De Ambrosis, e ironia proprio De Ambrosis fece la caricatura di Kenshiro in un episodio di GTO
Per me Yamato è morta con la porcata fatta con i box di Lamu (per chi non lo sapesse, la serie è uscita in box dapprima con Exa, poi, dopo il fallimento di Exa è subentrata Dolmen. Exa aveva stampato 2 box. Bene, direte voi, se hai i box Exa ti basta partire dal box 3 con Dolmen. Manco per niente, visto che la numerazione degli episodi nei box non coincide, il primo episodio del box 3 è 8 episodi dopo l'ultimo episodio del box exa. Se vuoi gli episodi mancanti, devi ricomprarti il box 2. Complimenti. Così trattate i clienti che pagano i vostri prodotti. Buona fortuna)
Gusti personali! Non dico che la Trilogia (almeno dal primo film che ho visto) fosse doppiata male, anzi era ben fatta dal poco che ho visto (non sapevo fosse stata premiata), ma personalmente preferisco i doppiatori milanesi, e dunque ho apprezzato maggiormente il doppiaggio e il cast dei film della pentalogia, tanto da farmi davvero felice sapendo che quello stesso cast avrebbe fatto Raoh Gaiden. Quanto vorrei che quello stesso cast ridoppiasse la serie televisiva, che ha un doppiaggio osceno nell'edizione italiana, ma ormai i dvd li han fatti e dunque rimarrà un sogno mio...
hellface (anonimo)
- 14 anni fa
00
va bene sta trilogia ma l'ultimo film della pentalogia ken il guerriero la leggenda di kenshiro quando la volete pubblicare?
Erano stati mandati anche su Mtv in seconda serata se non erro. Mi ricordo fossero una trashata oscena.
flanders (anonimo)
- 14 anni fa
00
@ Hatamoto Che c'entra yamato con la segmentazione dei box e degli episodi? sarà colpa di Exa che non è stata capace di fare il suo dovere. Yamato gli avrà conceso la licenza e quelli avran fatto casino. per la cronaca: mai acquistato dvd della Exa. Non mi hanno mai convinto quelli...
Anche io ho il vecchio cofanetto della Shin Vision che trovai in offerta l'anno scorso e mi ha soddisfatto moltissimo.
Ken il guerriero - La trilogia non è il massimo però devo dire che come prodotto mi è piaciuto, è comunque una valida miniserie, via. Con il tratto non è che ci vada a nozze(preferisco di gran lunga quello usato per La leggenda dei veri salvatori) però non è da bocciare assolutamente. Anche la trama si regge bene in piedi e così i vari personaggi che vengono presentati(per lo più però molto scontati e stereotipati).
Unica annotazione: se seguirete la trilogia dopo aver visto l'anime va bene però sarebbe più consigliato farlo dopo aver letto tutto il manga perchè nel finale dell'ultimo episodio c'è un piccolo rimando ad una scena del manga che avviene proprio verso la fine e che nella serie TV non c'è(infatti l'anime si ferma 2/3 numeri prima della conclusione del manga omettendo una parte molto bella) e che se non avete letto il manga non capireste. Comunque si tratta solo di una piccola scena, per il resto non avrete problemi anche se non avrete letto il manga.
E, continuo a dirlo, stò ancora aspettando una versione decente di Ken il guerriero - La leggenda di Raoul... Voglio vedere quanto dobbiamo aspettare ancora...
c'è li ho già, presi in edicola, collana Japan Animation versione Shin Vision, valgono poco a livello qualitativo, ma credo sia stata una specie di prova per vedere se Ken tirava ancora, infatti dopo uscirono i film.
ConteBudino (anonimo)
- 14 anni fa
00
Li ho presi anni fa con la japan dvd animation,davvero belli,da yamato non ho mai preso niente "direttamente" XD.
@Limbes <i>Erano stati mandati anche su Mtv in seconda serata se non erro. Mi ricordo fossero una trashata oscena.</i><br>Se non sbaglio furono mandati in onda durante una delle ultime edizioni (e forse si trattava proprio dell'ultima) dell'anime week <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/wink.gif" alt="" title=";)"> <br>Ai tempi ricordo che non mi era dispiaciuto ma forse perchè ero solamente felice di trovarmi davanti una nuova avventura di Kenshiro <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D">
KUMA-29
- 14 anni fa
00
Questi 3 OAV Sono un INSULTO A HOKUTO NO KEN..U_U Da EVITARE!
Mi piacerebbe sapere come mai l'hai demolito così Io lo trovo tecnicamente ben fatto, canzoni di opening e ending belle, buoni combattimenti, trama poco originale ma interessante se considerata come una delle tante avventure di Ken all'interno della saga princiaple. Il character design non è fedelissimo a quello classico ma non mi è sembrato neanche così brutto, anzi
@Flanders: come che c'entra Yamato? L'anime di Lamù è da sempre edito da Yamato, che si è appoggiata a due diverse case per la produzione dei dischi. Prima Exa, poi Dolmen. Si suppone che avranno messo becco in come il prodotto sarebbe stato organizzato, no? Tu produrresti una cosa tua, su cui finisce il TUO nome, e poi non sai che ci metti dentro? Andiamo... Hanno iniziato una cosa, l'hanno continuata con un altro editore e non hanno pensato di tutelare i consumatori che avevano preso i box editati in precedenza, obbligandoli di fatto a ricomprarsi un box da 50 euro. Se per te questo non è prendere in giro i clienti, buon per te. Spero tu non faccia il consulente marketing di professione, cmq
flanders (anonimo)
- 14 anni fa
00
@Hatamoto Ma perchè ogni volta che uno cerca di intervenire o è pappa e ciccia con yamato o deve per forza ritrovarsi etichettato? consulente marketing di professione? no, faccio lo studente. E ora dacci le prove di quanto dici. per come la so io yamato ha concesso quello e altri titoli a una diversa casa distributrice (che evidentemente si è fatta gli affari suoi e anche male), mentre con Dolmen è palese una partnership molto più forte. Dacci le prove che yamato ha di fatto concesso tot numero di episodi a EXA, per prendere poi in giro i clienti - una volta fallita EXA - imbastendo nuovi box con un nuovo partner. Se non sbaglio EXA produceva anche cose di altri editori. Ergo, il legame è tutto lì: acquisizione licenze per distribuzione di prodotti. Una pratica che accade anche a DeAgostini e Hobby&Work. Sono loro che decidono come e quando frammentare un'opera in dvd. Non di certo yamato. A meno che tu non ci mostri le prove. Oppure è un'altra manfrina per attaccare di proposito yamato. Fammi indovinare: c'è yamato dietro lo scoppio della seconda guerra mondiale, di più hanno fatto esplodere l'atomica fin su alle torri gemelle. più indietro ancora? oh sì: è stata yamato a far scoppiare l'epidemia di peste nera nel '300. Ma finiamola.
Li presi all'epoca della Shin Vision e me li gustai. A me son piaciuti e le animazioni le ho trovate ben fatte. E poi il caro buon vecchio kenshiro ...parla mentre nell'anime erano discorsi monofrase/monosillabici Già avendolo passo ma sarei curioso di sapere quali extra ci sono.
Vediamo se ho capito bene...<br>I DVD di Lamù uscirono con EXA. Poi Yamato si riprese i DVD e insieme a Dolmen (che da quello che ho visto insieme fanno DVD decenti, ho Chobin e si vede bene) fecero box con episodi distribuiti diversamente.<br>Ora... se Yamato ha dato 4 episodi in meno a box, avrà i suoi motivi , e comunque il numero di episodi è riportato nei box, potevi fare attenzione, dargli addosso perchè si è comprato un'altra edizione e qualcosa non torna lo trovo stupido, dire che è un tentativo di fregare il cliente è non solo fortemente stupido, ma anche diffamatorio.<br><br>E lo dico NON apprezzando la Yamato degli ultimi anni...
baljak (anonimo)
- 14 anni fa
00
I nuovi film, a giudicare da quelli su Ken e Roul che ho visto, sono senz'anima, piatti. I combattimenti mettono malinconia se confrontati al corrispettivo anni '8o, Roul lo preferivo nella vecchia versione, non ci si commuove. La trilogia è divertente nel primo oav, poi è il crollo verticale. Ma almeno il cattivo lo doppia il grande Massimo Lodolo
flanders (anonimo)
- 14 anni fa
00
@Baljak E infatti, dopo tutta sta manfrina su yamato, occorre dire che hai ragione. i nuovi film saranno anche tecnicamente meglio dotati, ma niente in confronto alla serie tv anni 80. certe volte i giapponesi non li capisco proprio. potevano spendere ogni energia su un sontuoso nuovo film, qualitativamente eccezionale, magari con una trama più robusta che rivisitasse il mito di Ken. invece...
@RyOGo Riguardo ai box di Lamu', non ci sarebbero stati problemi se le nuove edizioni Dolmen avessero avuto *copertine diverse*: il punto e' che i primi due box sono frontalmente identici a quelli dell'edizione EXA, salvo un piccolissimo logo. Anch'io, come immagino tanti altri, quando ho visto tutti e 6 i box ho comprato quelli dal 3 in poi perche' i primi due mi sono parsi identici ai miei: solo a casa ho scoperto che mancavano 31 episodi (e non 8, perche' la numerazione e' stata cambiata) ed ora sono costretto a comprarmi anche il box 2. Sarebbe bastato, ripeto, cambiare la copertina.