Io ho visto i primi episodi della serie passata su Italia 1 (poi allo stesso orario cominciò Digimon Tamers sulla Rai e allora gli ho detto addio ) e non mi pareva male, era molto carino e rilassante. Decisamente come prodotto per bambini molto piccoli l'ho trovato abbastanza valido e inoltre lo seguivo con un certo piacere anch'io che all'epoca avevo sedici anni. Se io avessi avuto cinque o sei anni probabilmente l'avrei adorato. Del resto, a quell'età io guardavo con molto piacere "Bentornato Topo Gigio" che non era tanto diverso come trama...
a parte gli scherzi, i criceti non mi piacciono, e Hamtaro è particolarmente antipatico.
Poi non parliamo dell'adattamento italiano, vero che è dedicato ad un pubblico di bambini, ma nomi come Corrado o Fiorenzo non si possono sentire (non me ne voglia chi si chiama cosi ) eh si che la prima serie me la sono guardata pure
Weird (anonimo)
- 14 anni fa
100
Come anime per bambini è fatto veramente bene.
@Kotaro Non ti dico che capitava nella mia classe (alle superiori) nel periodo del successo di Hamtaro! Comunque scommetto che il tuo preferito fosse quello più grande e grosso col'elmetto da carpentiere.
@Ryogo Il bello è che dicono "basta roba per bambini", quando magari a 5-6 anni guardavano cose simili.
@GianniGreed Sai com'è, Fiorenzo per i bambini è un nome che ispira fiducia, non come Daisuke, che se lo ripeti 5 volte di fila evochi un demone che ti mangia l'anima. O almeno così raccontavano all'epoca a Cologno Monzese. Comunque Kimagure Orange Road era il massimo, c'era spazio per tutti: italiani, anglosassoni, il padre era sovietico (strano, a mediaset), ma di giapponesi neanche l'ombra.
Mi domando cosa ci mettereanno dentro,più che andavano avanti con gli episodi più che diventava monotomo,spero che in questa nuova serie Bijou si dichiara ad Hamtaro sarebbe bello *_*
Bizzarro riprenderlo dopo così tanti anni, solitamente per questi prodotti "si batte il chiodo finchè è caldo" AD ogni modo pur non essendo minimamente paragonabile a Doraemon era un piacevolissimo kodomo di buon livello a cui avevano collegato un ottimo merchandise e videogames (non mi vergogno a dire che lo avevo per GBA), averle ancora serie così oggi.......
<i>Comunque scommetto che il tuo preferito fosse quello più grande e grosso col'elmetto da carpentiere. </i>
Maaah, maaaah, come sono prevedibile...
<i>Comunque Kimagure Orange Road era il massimo, c'era spazio per tutti: italiani, anglosassoni, il padre era sovietico (strano, a mediaset), ma di giapponesi neanche l'ombra.</i>
C'era Akane, la cugina di Kyosuke, a cui han tenuto il nome "Akane"!
E' vero che è un cartone per bambini,ma non mi vergogno a dire che lo guardavo con molta gioia.Cartoni così sono capaci d'ispirarmi il buon umore anche se hanno come target un pubblico molto più piccolo di età.Quindi ben venga la seconda serie,staremo a vedere cosa s'inventeranno.
P.s.Anche graficamente Hamtaro è molto buono,ma avete visto certi cartoni animati che girano sui canali satellitari o del Dt dedicati ai bambini?!
Ham..Ham...Hamtaro! io lo guardavo volentieri quando fu trasmesso per la prima volta....era carino dai *_* mi piaceva all'epoca, adesso non saprei Vorrei anch'io che Bijou si dichiarasse ad Hamtaro io adoravo Tobia il cagnolino, sì.
Siii che bello ^^ un pò scherzo un pò no...Hamtaro mi ricordo che lo facevano quando ero ancora piccolina e l'adoravo *-* tanto che ho ancora qui vicino allo schemo del computer i pupazetti che ho trovato nei vari kinder sorpresa dei vari personaggi!
Brrrrrr... xD Comunque quoto GianniGreed! Una cosa che non sopporto! Sentire in anime (più o meno belli) su Italia uno, adattamenti e dialoghi orrendi, con nomi tipo "Genoveffa" e "Piermaria" D:
ora come ora non lo guarderei affato ma ammetto senza vergogna k ha fatto parte della mia infanzia XD
ShinichiMechazawa
- 14 anni fa
00
Mai visto...pero' sostengo che a prescindere dalla qualita' il bacino d'utenza di riferimento non puo' essere considerato una discriminante.Per dire,io l'anno scorso mi sono innamorato di Phineas & Ferb della Disney pur essendo fuori target cosi' come ci sono produzioni per adulti che di "adulto" hanno ben poco.
Non sono vecchia, ma Hamtaro mi fa sentire così, perchè da bambina ero una fanatica della serie. Sono contenta che se ne faccia una nuova serie, ma passo volentieri: non credo che riuscirei a resistere più di cinque minuti...
Weird (anonimo)
- 14 anni fa
00
@Kotaro Giusto, Akane, non me lo ricordavo! Comunque un personaggio abbastanza marginale e facilmente dimenticabile per un bambino. Persino Ushiko e Umao erano italianizzati.
@ShinichiMechazawa Sono d'accordo con te. Io ho adorato Chi's Sweet Home per esempio (Vabbè, vado letteralmente pazzo per i gatti) e quando lo becco mi guardo ancora Pingu. Invece da piccino seguivo 'Le avventure del bosco piccolo' e certe mattine andavo a scuola col groppo in gola da quanto tragica era quella serie. Era trasmessa per ragazzi ma di infantile aveva ben poco.
Quando ero alle elementari adoravo Hamtaro *_* Avevo il diario, l'astuccio e tutte le casette con i personaggini di plastica gommosa xD Come anime me lo ricordo gradevole, un prodotto per bambini simpatico, fa bene a continuare ^^
Contento per la notizia. L'ho sempre guardato con molto piacere, fin dalla 1° messa in onda. Spero, almeno, che non sia in 3D, visto che se non erro, durante il week-end su Italia 1 fu trasmessa una breve serie di Hamtaro in 3D
Utente10093
- 14 anni fa
00
^^ sono contento che uscirà una nuova serie di Hamtaro, me lo vedevo sempre quando lo trasmettevano e mi piace ancora adesso . Chi sa cosa si inventerà ancora l'autore di questo anime . VIVA HAMTARO XD.
Io <i>Hamtaro</i> l'ho iniziato a guardare quando andavo ancora alle elementari, quindi figuriamoci! All'inizio mi piaceva, sarà perché ero ancora una povera bambinetta sprovveduta a cui andava bene più o meno qualsiasi cosa, ma poi ha iniziato a stufarmi tantopiù che si son messi a fare solo repliche su repliche! E che dire infine degli ultimi episodi trasmessi? Troppi personaggi nuovi! Più che personaggi, tra l'altro, dovrei dire criceti nuovi, e del tutto improbabili! La vigilessa, o il vigile, non mi ricordo, la star - ma quella c'era già da tempo - e così via! E che dire di quell'utlimissima serie in 3D? Di una penuria estrema... Cose da fare vedere ai bimbi dell'asilo nido! Comunque, per quanto a me non piaccia più, anche perché poi la storia fra Laura e quel suo amichetto là, Matteo, se non sbaglio, non andava mai avanti, lascio chi ne fosse interessato in buona compagnia!
Ho visto la prima serie su Italia1 e concordo con chi dice che è un ottimo prodotto per bambini, e buono per tutti gli altri. Per quanto riguarda il doppiaggio e i nomi italianizzati, tralasciando Italia1, va fatto lo stesso paragone con Pokèmon e altri prodotti per bambini; lo si fa per facilitare la comprensione dei più piccoli.
Consiglio a chi è piaciuta la serie l'ottimo videogioco per GBA
Mi piaceva da bambina, ma adesso lo lascio ai miei cuginetti che di certo lo apprezzeranno più XD.
Weird (anonimo)
- 14 anni fa
00
@HypnoDisk Esatto, quel gruppo di animali che doveva migrare dal proprio bosco a causa dell'urbanizzazione e lungo il viaggio mezzi di loro ci lasciavano la pelle, molto spesso a causa dell'uomo. Da piccolo lo vedevo prima di andare a scuola e non aiutava certo a farsi venire il buon umore
Anch'io spero, come tutti voi, che non si tratti di un altra serie flop "poligonale" (non 3D, che di questi tempi può essere confusa con la visione stereoscopica).
Tornando ad Hamtaro: io Hamtaro lo conobbi tramite Hamtaro Ham-Unite per GBC e già da allora non mi sembrava malissimo come franchise. Poi in seguito vidi l'anime e feci: "Ecco, questo è il tipico anime che i bambini piccoli dovrebbero vedere!". Non nascondo assolutamente che ogni volta che lo beccavo, rimanevo sul canale a guardarlo.
Infine concordo con Smooth Criminal sui due ottimi giochi per GBA.
P.S.: Ma perchè non hanno lasciato la cadenza di Osaka (che da noi sarebbe diventata romana) a Tricky? Doppiato così viene a mancare almeno il 60% della sua personalità.
Niente male, per essere per bambini!
E spero che si abbia il buon senso di non scrivere commenti del tipo "basta roba per bambini" e "ancora?" soprattutto da chi guarda shonen famosi...