Che bellissima iniziativa, mi piacerebbe davvero tantissimo partecipare, però abito molto lontano da quella parte d'Italia... Se si dovesse replicare dalle parti della Capitale parteciperei senza dubbio alcuno, per il momento mi limito ad augurare agli organizzatori e alle due cantanti il sucesso dell'iniziativa!
Ma noooooo! Non può essere vero! Ma perché? Perché questo genere di cose le fan sempre presso Milano? E perdipiù in una pizzeria... O_o La cosa mi suona strana... Ma a parte questo... Cavolo! Mi piacerebbe un mondo poter partecipare all'evento, però fino a Milano per una sera - sebbene potrei avere il piacere di conoscere Giorgia e Alessia Alissandri, perdipiù travestite da Cure Black e Cure White - non ci vado proprio - non ci potrei andare comunque - ...
Sutamandrus (anonimo)
- 14 anni fa
50
NON NASCONDIAMOCI! PURTROPPO IN ITALIA L'ANIMAZIONE, ANCHE SE DI ELEVATA QUALITA', SARA' SEMPRE SINONIMO DI CARTONI ANIMATI PER BAMBINI! Solamente una piccola minoranza riconosce gli anime per quello che sono: arte cinematografrica fruibili a tutti a seconda dei contenuti del lungometraggio o della serie stessa! ... senza contare che nell'ambiente della distribuzione, in molti tendono ancora a parlare di manga quando si riferiscono a anime
ok, concordo con voi.... >__> <i>c a r t o o n</i> ? ma perchè, diamine avessero cantato le sigle delle Winx l'avrei capito... è produzione italiana, ma le Pretty Cure assolutmente no. >"Lady Oscar, Sailor Moon, Creamy, Candy Candy" credo proprio che non siano italiane... mi sbaglio?? lasciamo stare mi sale il sangue al cervello... vabbè... e poi c'è la solita cosa che sempre al Nord comunque le fanno queste cose... vabbè-bis.
Personalmente, questa sorta di immagine alquanto infantile data al "party" non mi piace per niente. Ma sentire la Alissandri cantare dal vivo non mi dispiacerebbe. Con le sigle delle Pretty Cure si è dimostrata avere molto talento, quindi se ne avessi la possibilità non me la farei sfuggire.
ShinichiMechazawa
- 14 anni fa
30
La questione e' semplice: gli anime sono cartoni animati.Non capisco perche' questo semplice dato di fatto dovrebbe rappresentare una macchia nella credibilita' del medium.Di solito si dice che chiamarli cartoni equivale a rafforzare i pregiudizi che vedono l'animazione come esclusivamente destinata ad un pubblico di bambini.Ebbene,se una persona ha pregiudizi sull'animazione ne avra' a prescindere,non e' che siccome sente la parola "anime" cambiera' idea.
@ShinichiMechazawa,asd,hai detto ancora una stupidata,gli Anime sono solo di produzione giapponese per un pubblico di fascia di eta` superiore a 12-13 anni,tranne che per gli ecchi,hentai,horror e splattaer,superiori a 16 o di piu
invece per i "Cartoon" sono quegli specie di south park,e simpson di "fabbricazione" all'infuori del giappone.
Araldo (anonimo)
- 14 anni fa
60
Premesso che per un giapponese "anime" è qualsiasi cartone animato, nel resto del mondo con "cartoon" ci si riferisce alla produzione americana e con "anime" a quella giapponese. Anime E' cartone animato. Cartoon E' cartone animato. Anime NON E' cartoon. Anime non è nemmeno un prodotto per over 12, spiacente, è qualsiasi prodotto di animazione made in Japan, che sia per bambini di 3 anni o per adulti maniaci.
A Mitsuki_92: ehm, io abito al Nord e comunque non ci posso andare perché andare fino a Milano, per me, da Udine, sai com'è, non è facile. Non per accusarti, ma non è vero che solo il Sud è "discriminato" - e comunque ritengo, personalmente, che eventi simili li facciano più spesso al Sud che dove abito io, dove organizzano una fiera del fumetto in tutta la regione all'anno... - .
@Andromeda: ma sì, ovvio che con il generico <i>Nord</i> non mi riferisco a qualche regione in particolare.. ovvio che anche lì da una parte all'altra siete distante ugualmente xD Ma sicuramente molto meno da me, in Puglia. Da me per esempio non c'è nessuna fiera del fumetto ci sono solo alcune manifestazioni cosplay organizzate da "privati". Nemmeno io volevo fare polemica
Sasuke Uchiha
- 14 anni fa
20
io continuo a dire che sono le sigle italiane che fanno pensare a molti che l'animazione in generale, sia solo per bambini..
A Mitsuki_92 - hai la mia stessa età - : sì, ecco, più o meno hai carpito il significato recondito delle mie parole! Beh, ma so che questa domenica, non so, forse a Bari, organizzano una fiera del fumetto - difatti mi son basata su questo dato per sostenere il mio pensiero, nonché facendo mente locale agli eventi organizzati in Campania, comunque piuttosto distante da dove abiti tu, certo - . Non so come sia - ora non ce l'ho presente - , ma se n'è parlato un po' di tempo fa proprio su questo sito - fra l'altro dovrebbe proprio andarci un mio amico pugliese - . Se ti potesse interessare... Se poi lo sapevi tanto ben! Ma nemmeno io, figurati. Era giusto una precisazione.
La cosa non mi interessa, quindi scriverò un mio intervento sulla questione "cartoni animati" trattata da alcuni utenti qui sopra.
Come ho scritto in altri commenti precedenti, il termine "cartone animato" è ormai diventato il sinonimo usato dal pubblico generalista per indicare qualsiasi prodotto di animazione, quindi per attirare il pubblico è logico che nell'insegna abbiano usato termine "cartoon", così la gente capisce subito di cosa si tratta e da qui decidere se andarci o meno, è logico che se ci avessero scritto "anime party" la gente si chiederà "Ma che vuol dì 'sto "animè" (come lo pronuncia una condutrice del programma "Cinamatografo" di Rai Uno -_-),
E poi sul famoso pregiudizio "Animazione=solo per bambini": sì, c'è ancora, più che altro è rimasto nelle persone della generazione precedente, ma non è più così radicato come un tempo, e molti vecchi pregiudizi sull'animazione giapponese sono ormai caduti (e meno male), tipo, se 15 anni fa dicevi che guardavi i cartoni animati giapponesi tutti ti prendevano tutti in giro giudicandoti "sfigato" o "infantile" ecc., oggi invece se lo dici non fa ne caldo ne freddo (ho provato a farlo con molta gente che conosco e nessuno mi ha detto niente, quindi, buon per me).
Un'altro esempio che posso fare è che nella mia università ho conosciuto una signora sulla cinquantina d'anni (ma li porta molto bene) che frequenta il mio stesso corso, e anche lei pensa che non è vero che l'animazione sia solo per bamibini, anzi, mi ha anche raccontato che ogni tanto si sintonizza sul canale Man-ga con il resto della famiglia a guardare "Mimì e la nazionale di pallavolo" LOL.
E poi, da quel che ho letto sembra che alcuni pretendono che gli anime debbano essere guardati solo dagli adulti: sì, è vero che ci sono anche serie animate per adulti, ma ci sono anche serie animate per bambini, quindi per questi ultimi la seconda tipologia va più che bene, quindi lasciamo a loro quelle 2per bambini" mentre noi godimoci quelle "per adulti", ma questo non signifca nemmeno che dobbiamo per forza vietargli di guardare, tipo, "Dragon Ball Z" solo perchè pensiamo che debba essere guardato solo dagli adolescenti e dagli adulti (tra l'altro anche in Giappone Dragon Ball viene considerato per bambini, esattamente come da noi, complice probabilmente anche un'adattamento italiano abbastanza infantile e osceno, secondo un mio parere personale). Se un domani avrò dei figli gli farò vedere senza problemi dragon ball z, sailor moon, rayearth, Nadia, Evangelion ecc..
Per quanto riguarda me, se devo parlare di un prodotto animato preferisco usare i termini "serie animata" o "film d'animazione", perchè "cartone animato" mi suona un pò come un "diminutivo" e una "ridicolizzazione" di un linguaggio televisivo e cinmatografico quale è l'animazione, ma non mi lamento più di tanto perchè tanto, qualunque cosa faccia, le cose non cambieranno, l'importante è che la gente arrivi a vedere la differenza tra "cartoni animati per adulti" e "cartoni animati per bambini" senza fare "tutta l'erba una fascio" (secondo me ci arriveremo molto ma molto presto)
@Gianni,che cosa pensi che sia Shin-chan?per bimbi... Che cosa pensi che sia elfen lied?per adulti senno,perche` pensi che siano le censure negli hentai? poi varia da genere a genere,sono sempre anime,ma quell'eta` che ho elencato,sono la fascia media di eta` per gli anime...
Mister ? (anonimo)
- 14 anni fa
40
@tutti gli espertoni di animazione che finora si sono espressi con le loro teorie sgangherate. In Giappone la parola "Anime" viene utilizzata per qualsiasi produzione animata di QUALSIASI GENERE e, soprattutto, di QUALSIASI NAZIONALITA' (anche lì vengono importati cartoons di altri paesi, lo sapevate?). Poi vi ricordo che il termine "Anime" è diventato conosciuto in occidente solo negli anni 90, quando gli editori iniziarono a vederci una fonte di business. Comunque sia non credo che in Giappone ci siano scoppiati che si lamentano su internet perchè i Simpson o Ben 10 non vengano chiamati "Cartoons" (o Karutunusu, come lo pronuncerebbero loro). Sti atteggiamenti da integralisti coi paraocchi mi fanno venire voglia di rispolverare l'ormai antico ma glorioso termine "CARTONI ANIMATI GIAPPONESI"!
@Mister ?,ammetto che sono ipocrita,e voglio sempre avere ragione,ma non sono tanto ipocrita da voler avere ragione per una cosa cosi` stupida arrivando a usare persino wikipedia... mi chiedo perch`gli utenti anonimi siano sempre quelli con piu` pollici all'in su`,e che compaiano sempre quando uno critica e sbaglia secondo l'utente,camuffamento?
ShinichiMechazawa
- 14 anni fa
30
Copincollo un intervento di RyOGo uscito durante una discussione su quest'argomento:
"Sindrome di Ebancelion fase 1: vedere manga e anime con gli occhi abbagliati dal potere evocativo di quest'arte (più o meno come succede al "metallaro sedicenne" col metal), ritenere quindi di essere sempre dalla parte del giusto quando si esprime un'opinione personale, al punto da non accettare mai le idee altrui come plausibili. Fase 2: arrivare ad applicare un filtro alla realtà, che interpreta i messaggi esterni in una maniera plausibile al proprio concetto di "giustizia", creando così fraintendimenti nella comunicazione reciproca. Fase 3: arrivare a un livello di fondamentalismo nel cercare di trasformare la realtà in ciò che si ritiene giusto."
@Andromeda: sisi ho capito cosa intendevi, tranquilla comunque adesso ho inteso il fatto delle fiere, a cosa ti riferivi prima... ma quello che ci sarà domenica non è una fiera del fumetto. E' una cosa nata molto prima con il tema della fantascienza e Star Trek. Sono dall'anno scorso ci siamo intrufolati noi cosplay, a mostrare costumi di personaggi che ci azzeccano nel fantascientifico. Non ci sono stand o robe simili Per quello dicevo prima
ancora c`e gente che definisce gli Anime solo "cartoon?"