grande,mi è piaciuto molto su Yamamoto di Reborn!(non vedo l ora di sentire come pronuncerà i vari stili della katana della scuola Shigure Soen Ryuu! XD)..e poi....era lui Yugi!! XD
Intervista molto interessante. Di Benedetto sembra una persona davvero molto simpatica, spiritosa e competente, ma personalmente lo apprezzo "a sprazzi", poichè non mi piacciono sempre tutti i suoi ruoli. C'è da dire che però come Yugi era fantastico, riusciva a fare alla perfezione sia la voce "dolce" dello Yugi normale che la voce più decisa e cattiva del faraone.
"ricordo alcuni spassosissimi turni insieme a Debora Magnaghi (Tea) mia cara amica anche fuori sala!"
Che bravo questo doppiatore, mi è sempre piaciuto... bella intervista inoltre, sembra anche una persona simpatica e disponibile. Uno dei ruoli che a mio avviso gli sono riusciti meglio sono quelli di Yugi e di Romeo.
Intervista molto interessante Sui due Yugi ha fatto davvero un ottimo lavoro Di Benedetto e vuoi per questo, vuoi per la popolarità della serie, è probabilmente il personaggio con il quale lo si identifica quando si legge il suo nome o lo si ascolta in qualche nuova serie. Personalmente lo ricordo con piacere anche per aver doppiato Hanagata in Slam Dunk, che seppur fosse un personaggio comparso per pochi episodi, in quelle poche battute recitate si è distinto alla grande Recentemente lo sto apprezzando su Yamamoto in Reborn e anche lì svolge un lavoro davvero egregio (sarà anche per questo che giudico il suo personaggio uno dei più riusciti e dei più divertenti XD). Complimenti ancora a Di Benedetto e all'autore dell'intervista
A dire la verità non lo conoscevo e non ho neanche seguito molte serie che ha doppiato tranne qualche episodio a sprazzi... ma devo dire che, si vede che è una persona molta molto simpatica e disponibile
Un'intervista molto interessante. Benedetto è un bravo doppiatore. Mi soffermo un'attimo sulla sua risposta riguardo alle censure: "Se non altro negli ultimi anni sono stati fatti dei piccoli passi avanti.." Su quello non c'è dubbio, ma continuano a fare delle censure abbastanza assurde (anche se devo ammettere che i tagli sono diminuiti e che i termini "morte" e "uccidere" vengono tranquillamente usati, qualche volta -_-)
"Non ho seguito tutte le serie che ho fatto, ma di sicuro ho doppiato anche scene molto cruente (una volta si tagliava a priori)" Ecco perchè alcune scene della nuova replica di Sailor Moon sono doppiate "ex novo".
"...poi non so cosa avvenga in post-produzione.." Lo so io, almeno credo, ad esempio su Naruto shippuuden mandano il master integrale per la trasmissione su Hiro (con tanto di bollino giallo) mentre per Italia 1 danno la versione super-censurata con tagli improponibili che rendono il tutto inguardabile.
Non guardo più Naruto in italiano da qualche anno, ma mi da un pò fastidio il fatto che Mediaset con questo servizio sembra che voglia dire ai fan "Volete vedere i vostri "cartoni animati" in versione integrale? (che poi di integrale è solo a metà, visto che i dialoghi sono sempre modificati) Allora pagate!", D'accordo che avete il terrore delle multe da 100.000 euro dell'Agcom, ma questo lo trovo assolutamente ingiusto.
Sulla 4Kids: "Hanno allungato digitalmente le gonne di alcuni personaggi, messo corpetti ai personaggi femminili di alcune carte, eliminato sangue e pistole, oltre ad aver alleggerito dialoghi e situazioni rendendo tutto, a volte, molto banale." Ah Ah Ah, ma questa azienda si comporta peggio di Mediaset negli anni '90, lì almeno quando censuravano si vedeva, mentre invece la 4kids applica delle censure invisibili, che non si vedono o si notano facilmente se non conosci la versione originale (diabolici).
Nonostante tutto, sono grato di essere nato in Italia, perchè la 4Kids è la prova che, in fatto di moralismo ipocrita e bigottismo, l'America è decisamente più indietro di noi.
sono contenta di vedere un'intervista a un "operaio" appassionato del suo lavoro!!!!..e poi italiano!!!! ..se vuole scroccare anche il mio di cane quando vuole!!?!
Massimo di Benedetto! Il doppiatore di Yugi e Paul - <i>Pokémon~Diamante e perla</i> - ! *_* <i>Hanno allungato digitalmente le gonne di alcuni personaggi, messo corpetti ai personaggi femminili di alcune carte, eliminato sangue e pistole, oltre ad aver alleggerito dialoghi e situazioni rendendo tutto, a volte, molto banale.</i> <i>Senti: se hai mandato a 'fanculo tuo padre non prendertela con me adesso! Guarda che certe cose le so! Ho passato dei bei periodi di merda coi miei ca**o di genitori!</i> XD
I ruoli a cui sono riuscito a collegarlo sono Yamamoto in Reborn e Chrno in Chrno Crusade, entrambe interpretazioni ottime.... Yu-Gi-Oh e Naruto non li seguo... A parte che è un bravissimo artista, condivido in pieno i suoi dubbi e le sue perplessità riguardo gli adattamenti, le fasce orarie e le censure, ma purtroppo anche quella del doppiaggio è un'"impresa", e i dipendenti possono soltanto sottostare, calare il capo, lavorare e prendersi i soldi
PS: in Chrno Crusade lui fa coppia con Pacotto/Rosette, una delle coppie migliori in ambito di doppiaggio!
Grazie Charizard, e grazie a Massimo Di Benedetto per il suo lavoro, non credo possa sapere quante belle giornate ha fatto passare a mio nipote...( e si anche a me)
già purtroppo abbiamo preso questa serie dall'America..tragedia!