soldi soldi soldi soldi sempre di soldi si parla! troveranno sicuramente un accordo...non conviene a nessuna delle due farsi la guerra..nè tantomeno fallire.
Mi fanno pena questi truffaldini capitalisti che si scannano fra di loro per un pugno di dollari... Che falliscano pure! Tanto non muoiono di fame! Piuttosto mi spiace per quei poveracci che perderebbero il posto di lavoro! Loro sì che sarebbero nella m...a!
In base a quello che viene detto, l'uniuca soluzione è che la 4kids sparisca per sempre, primo perchè sono dei truffatori che hanno pensato alle loro tasche, secondo perchè queste cose mi mettono una rabbia che non vi dico, terzo perchè cosi almeno i Jappo non gli venderanno più nessuna licenza, quarto perchè cosi molti anime non verranno più brutalizzati di censure e riadattamenti schifosi. Dispiace sempre per la povera gente che perderà il lavoro, però stando cosi i fatti l'unica soluzione è questa, mica sempre i cattivi devono vincere nel mondo reale e che cavolo.
4Kids, Nelvana, Cartoon Network, ecc. ecc. quanto le detesto. Ma perchè le case giapponesi per entrare nei mercati occidentali si devono affidare a questa gente?
Per quanto goda nel veder crollare una simile azienda, ho paura che il mercato degli anime ne risenta; in fondo c'erano sempre grandi accordi riguardanti un bel po' di serie... E francamente non credo che se una nuova azienda prenderà il suo posto verrà tolta la censura, visto che non penso che fosse solo la 4kids a essere fuori di testa. In fondo i giapponesi non si sono mai lamentati di questo, e anzi, ai miei occhi apparivano anche un po' favorevoli.
@capeta02 perchè sono le uniche che "avrebbero" i soldi per l'acquisto delle licenze
@nico robin concordo, magari invece del doppio passaggio di traduzioni con conseguenti stravolgimenti vari si avrebbero i dialoghi + coerenti alla trama. putroppo nico questa è la realtà, i buoni qui non vincono mai. T_T
@ capeta02 perchè non hanno scelta!!! ci sono tanti fattori che influenzano queste cose, sicuramente la prima è che per uscire dai tuoi confini ti è necessario appoggiarti a una grande compagnia estera, perchè se no, non entri nel loro mercato e ti fanno ostruzionismo. inotre puoi aggiungergi un mercato che è in fase di collasso o saturazione, una proposta per i diritti in cash più alta rispetto ad altri concorrenti (anche se da sotto glielo mettevano in quel posto)e ancora ci potrebbero essere degli accordi antecedenti non so tipo ti prendo 10 serie e ti do un tot..di motivazioni se ne potrebbero trovare mille, ma quando si parla di soldi (e non 2 lire) è veramente difficile gestire e capire tutto il "magna magna" che ci sta dietro.
@ outbreack concordo con te in questo caso quando dici che i buoni non vincono mai. si sta volta sarà così. possono avere tutte le ragioni di sto mondo, ma la vedo difficile spuntarla con una grossa major...
pensavo che fossero in causa per aver completamente distrutto e deturpato l'anime con censure a dir poco squallide e con una storia completamente cambiata, ma cmq ovviamente spero che la 4KIDS perda la causa e che paghi a pesi d'oro per tutte le vergogne che fanno agli anime che acquistano, anche se i giapponesi sono i primi a sbagliare nel vendere i proprio anime ad una casa che li distrugge totalmente!
Chi sostiene che le censure siano il male assoluto... beh, condivido, ma sicuramente non sa che gli americani preferiscono così... o meglio, i genitori americani. Shonen Jump viene censurato da loro, e da loro stessi, e anche gli anime se li censurano da sè, vedi la Viz (che è la Shueisha in America) con Blue Dragon... Insomma, là il mercato è diverso, e un po' succede anche da noi, con certi tagli e dialoghi "ammorbiditi", per compiacere i genitori che compreranno giocattoli ai figli, è brutto da dire ma per le serie più commerciali è così, sono fatte apposta per essere Cash Cow in tutti i modi, e per queste cose c'è poco da fare, se non diventare noi un mercato rilevante... Peccato che se una volta questi "stupri" venivano fatti da Mediaset e poi venduti in Europa (e quindi in molti casi al massimo c'era solo un cambio di nomi), ora ci sono le ditte americane a vendere per il mondo. La soluzione? Tornare ad essere noi un mercato allettante per il Giappone, possibilmente senza passare da una Mediaset che si è bruciata l'occasione del rilancio europeo di Sailor Moon nel modo che sappiamo bene, e supportare ben altri lanci che passano dall'Italia, come Deltora Quest ad esempio... Insomma, dovremmo essere noi europei a tornare ad essere il punto forte dell'export di anime, ma ora come ora la vedo dura in Italia...
E io che speravo che finalmente autore e produttori giappinesi si fossero incazzati per il trattamento indegno di Yu-gi-oh... ma mi va bene anche così. Sparisca la 4kids, per un motivo o per un altro
Sasuke Uchiha
- 13 anni fa
10
mi auguro in un ridoppiaggio della prima serie di yugi con i master giapponesi.. ma tanto...
Bah, ogni volta che stà 4Kids si fà sentire sono sempre scempiaggini, figuracce e brutte notizie...
Dò completamente ragione a RyOGo. Ormai credo che l'unica soluzione per avere dei lanci ottimali di anime sia il digitale o Sky. Per il resto non vedo soluzioni...
Il Giappone sarà a conoscenza del trattamento d'onore riservato al tanto acclamato Sailor Moon? Così tanto acclamato che il Giappone ci ha fatto pure i complimenti per l'interesse? Speriamo di no...
Si finalmente!! credo che Questa sia la rete peggiore in fatto di anime.. Li distruggono nel vero senso della parola. Di fronte a 4kids anche italia1 e company impallidiscono, mentre noi tiriamo un sospiro di sollievo e rivalutiamo le nostre emittenti. Era ora che i giapponesi si stufassero.
ahi ahi ahi, 4kids... Non faccio affermazioni come "bene se fallisce", visto che dà pur sempre da mangiare a parecchi dipendenti, ma non posso nascondere la mia antipatia per una compagnia così stupidamente conservatrice.
"Se fallisse, da una parte mi dispiacerebbe per quelli che perderanno il lavoro, ma dall'altra sarei contento così la finiscono di struprare gli anime." Sono d'accordo. Lunga vita a Yu-Gi-Oh.
Professor Shinpachi (anonimo)
- 13 anni fa
70
Se mi permettete, in risposta alla 4Kids, riguardo alla censura di Sanji di One Piece con il Lollipop... <iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/fc631xvuzqY" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Comunque, non si parla solo di censure, la 4Kids, riguardo appunto a Yu-Gi-Oh, ha letteralmente stravolto l'opera! (Se non sapete di che sto parlando la trovate con una semplice ricerca su google). Se devo beccarmi un'opera straziata in questo modo, preferisco non vederla proprio (almeno a mio modesto parere). Quindi, spero che dopo ciò, alla 4Kids non gli vengano concessi ulteriori diritti di anime.
Non gli basta snaturare gli anime, no, ora vogliono anche finire sotto processo. E poi che sono tutti questi accordi segreti a destra e a manca? Che Berlusconi abbia colpito anche in America? Mai un fallimento di un azienda sarebbe più meritato.
~RockNeko (anonimo)
- 13 anni fa
10
AVANTI TUTTA! AMMAZZATE QUEL SISTEMA! (i dipendenti andassero a lavorare a cartoon network..)
manu88
- 13 anni fa
10
Ragazzi!! Tanto la 4kids è come la Mediaset!! Fanno programmi al solo scopo di far soldi mica tv di qualità (anime) che nn sanno neanche dove stia di casa!! Cmq...in bocca al lupo a Tv Tokyo x la sua causa, sperando che la vinca!!
La famigerata 4kids ha realizzato un adattamento di Yu-gi-oh (poi trasferito paro paro in Italia) veramente pietoso, si è inventata il "regno delle ombre" per giustificare la morte di alcuni importanti personaggi, ha allungato le gonne delle protagoniste, cancellato sigarette ecc ecc ecc...
Anche se TVTokio stando all'articolo sembra più interessata alle percentuali sul merchandising, sono felice che abbia deciso di farle causa.
A quando un processo a Mediaset per le censure e le cancellazioni improvvise? ^.^
Per un attimo avevo sperato anch'io che li avvessero denunciati per "stupro di anime", come meriterebbero, ma la mia è pura utopia. Penso anch'io che TV Tokyo e simili sappiano benissimo a quale trattamento vanno incontro i loro lavori una volta usciti dai confini nazionali, ma se così riescono a venderli... chissene, no?!
E noi che siamo sempre qui a discutere che manga e anime sono arte.... che tristezza!
4Kids impari a trasmettere prima di lamentarsi... perchè ciò che causa è un danno culturale molto forte abbassando gli anime a prodotto puramente infantile e obbligando i bambini a sorbirsi solo prodotti rimaneggiati in un certo modo (il che o non li aiuta a crescere o li spinge solo a cercare cose meno infantili e magari eticamente molto molto peggiori)
Beh, se la 4Kids fallisce negli Stati Uniti la vedo molto dura per gli anime, purtroppo lì sono ESLUSIVAMENTE da bambini e non è ancora concepito la questione del vario target d'età (a differenza nostra che sebbene siamo alquanto bigotti, se diciamo di vedere un anime non di danno dei "LOSER"! e ci buttano nel sacco dell'immondizia o ci fanno lo sgambetto in mensa facendoci derirere dalla cheerleader di turno ._.)
@FairyQueen L'arte è sempre commissionata da qualcuno per puri scopi propagandistici, e a seconda dell'umore censura anche (vedi la Chiesa, senza di lei molte opere non esisterebbero, ma non esisterebbero nemmeno i veli dipinti successivamente alle nudità disegnate da Michelangelo)... L'arte fine a sè stessa è poca e sconosciuta, e per i prodotti di consumo è e sarà sempre così... altrimenti ci sarebbero più Haibane Renmei e meno Sekirei...
@Hammy Sono felicissimo di dirti che ti sbagli alla grande, in America ci sono serie molto adulte, sia americane che nipponiche, loro si ritrovano degli OAV doppiati che noi ci sognamo...
La cosa interessante è che voi parlate di censure quando il contedere è squisitamente economico. Hai Jappi non frega nulla se i loro prodotti una volta venduti vengono stuprati. Dal canto mio spero comunque che la 4Kids chiuda i battenti e tutti i perbenisti che attuavano le censure vadano a dormire sotto i ponti....anche se la vedo dura che ciò accada.
<i>[...] e hanno dichiarato che ora la compagnia deve loro la cifra di 4.792.460,36 di Dollari.[...]</i> Ammazza quanto sò stati precisi, al centesimino proprio
Battute a parte, anche se il motivo di questa causa non è quello a cui noi auspicavamo (anche perchè la cifra in questione dovrebbe essere di tutta'altra entità altrimenti ), se la 4Kids dovesse perderla non ci si strapperà di certo i capelli, anzi, sarebbe una specie di piccola vendetta per tutti gli obbrobri che in questi anni ci hanno propinato.
4kids:"Sacrifico la fedelta degli anime per fare un pacco di soldi anche col merchandise. Metto una carta Occultamento per fare contratti illeciti senza che i Jappi lo sappiano"
TVtokio:"Evoco la carta Tribunale che convoca dei giudici che portano in causa tutti i contratti. Annullo l'effetto di occultamento grazie alla carta avvocati ninja. ***Sacrifico la fedelta degli anime al di fuori del suolo nipponico*** e ottengo 2 effetti: 1-Uso l'abilità sentenza che ti spedisce in un limbo oscuro dove non ti verrano passati più anime (forse pane e acqua) 2- faccio un pacco di soldi con chi mi pubblica anime e merchandise e mi da la % contrattualizzata e mi gioco pure un anfora dell'avidità che ci sta sempre bene.
il Duello è finito"
In pratica basta fare soldi della fedeltà non gliene frega neanchè a loro ^^"""""
Drago Alato Di Ra (anonimo)
- 12 anni fa
00
viva la tokio tv abbasso la 4kids e inoltre non hanno censurato solo l'anime ma anche le carte e la sigla di Yu Gi Oh Zexal è della 4kids