Non intendo criticare negativamente le "qualità" di nessuno...tuttavia proprio non la capisco quest'arte contemporanea. Ho dato un occhiata alle "opere" di questo Shozo Shimamoto, e francamente parlando...un neonato farebbe di meglio.
Sarò stereotipato nel modo usato per esprimermi, eppure penso che l'arte sia un qualcosa di logicamente messo in essere, qualcosa difficile da ricreare per altri, qualcosa che non richieda necessariamente un critico, che chissà cosa s'è fumato, per essere capita.
Potrà anch'essere questione di gusti, ma tra un Monet e uno spruzzo euforico di vernice multicolore su di un pezzo di tela...preferisco il Monet, e non sono un appassionato. L'arte, secondo il mio punto di vista va vista e goduta PUNTO, non decifrata.
Utente5795
- 14 anni fa
30
In questo tipo di arte, la forma è funzionale al concetto. Questo porta, in senso negativo, ad una sempre crescente marea di ciofeche spacciate per capolavori perché portatrici di un'avanguardia blanda e inerte.. ma credo che anche la contemporaneità ha un suo perché in campo artistico, opere come L'orinatoio di Duchamp hanno una potenza provocatoria così intensa da essere uniche anche oltre l'estetica (e gli imitatori). Detto questo, i lavori di questo Shimamoto non mi fanno impazzire, ma se oltre a lanciare vernice qua e là quest'uomo riesce anche a trasmettere un messaggio attraverso le sue opere, facendo prima indignare e poi riflettere gli spettatori, ben venga.
Che bei commenti simpatici xD comunque io credo che degli artisti degli ultimi anni (parlando sempre di arte contemporanea) Shozo Shimamoto è uno dei pochi che riesce davvero a dare emozioni distruggendo veramente l'arte e creando qualcosa di veramente innovativo...
@Rieper: ma l'arte non deve essere solo qualcosa da non poter ricreare ma qualcosa di innovativo che suscita emozioni...è la stessa cosa che credo succeda con la musica dove vari Pausini, Ramazzotti ecc vengono elogiati qua è là ma le loro cose sono estremamente inotili e fatte e rifatte mentre gente come Le Luci della Centrale Elettrica o i Marta sui Tubi vengono spesso nemmeno considerati anche se portano un arte sperimentale innovativa e che se non ascolti con preconcetti scopri la vera essanza per tornare a parlare di arte s tu sei legato ai classici va benissimo ma l'arte contemponarea nasce proprio per distruggere il classico e ritornare a opere anche a volte "infantile e brutte" ma comunque ti fanno provare emozioni, io positivo o in negativo che siano tu comunque guardando quell'opera le hai provate e l'autore è riuscito a raggiungere così il suo scopo =)
@tormi: non toccarmi i marta sui tubi!!?!! mi sta bene se si parla di arte sperimentale e innovativa, ma le opere di shozo shimamoto cosa hanno???..è più di quarant'anni che va avanti con st'arte post moderna..che di moderno e post moderno ormai non ha più niente... allora ci potremmo trovare d'accordo sulle opere dei mutoidi.
Come fate a stabilire voi se questa è arte o meno, scusate??? Ognuno è libero di esprimere la SUA di arte a SUO modo, nelle modalità, tempi, luoghi che preferisce, a mio parere.... "Shozo Shimamoto è uno dei pochi che riesce davvero a dare emozioni distruggendo veramente l'arte e creando qualcosa di veramente innovativo"...concordo in pieno...l'arte è essenzialmente emozione; l'emozione che prova in quell'istante l'artista che crea un'opera. Per di più, questo arzillo vecchietto mi sembra un gran pazzo!!! E questo è bene =) muahahahahha!!
@M.D.A che sia un pazzo può essere!!!? p.s. nessuno credo abbia criticato la libertà dell'espressione in sè..anzi...è diritto inalienabile dell'uomo!!! é solo che quest'arte piace o non piace...e io sono per la seconda:)
@nepi: non te li tocco perchè li amo alla follia e se sei di zona Napoli vieni al exOdeon a Poggiomarino a fine mese che gli apro il contertino con il mio xD per quanto riguarda shozo shimamoto le sue opere anche io alcune le trovo brutte ma anche "pensare che sono brutte" è provare un'emozione e penso che sia lo scopo dell'autore poi, comunque si è monotono dopo tanti anni sono daccordo ma lui ha trovato un suo modo di fare arte e lo porta avanti poi è anche logico che ognuno ha i suoi gusti e può non piacere e a me personalmente non dispiace =)
Far East per sempre! E' una delle manifestazioni che mi rendono più orgogliosa della mia provincia, purtroppo però questo non è il mio genere d'arte, farò come pgni anno il giro per i mercatini e una visione di film, non perdo l'occasione di guatarmi qualche novità cinematografica dell'oriente <3
Beh io non ho detto che la sua non sia arte, semplicemente non la considero al livello di artisti che hanno fatto storia. Insomma vogliamo mettere quattro schizzi a confronto con un ritratto o una natura morta?dai...
"L'arte è emozione" mai commento fu più appropriato, però che diamine quell'arte la capisce solo lui! A me l'unico pensiero che fa venire in mente è quello di un tizio con un alto tasso di frustrazione XD.
Comunque sono d'accordo con le vostre opinioni, io sono un pò vecchio stampo sotto certi punti di vista, e mi fa piacere leggere i diversi punti di vista riguardanti questa arte cosi alternativa.
Io, per quel che riguarda la manifestazione in sé, posso dire che vi parteciperò, nel senso che mi farò, al solito, un giretto per i mercatini e mi andrò a vedere qualche film - anche se questo sarà più difficile - . Questa mostra, invece, non mi interessa per nulla - a mio avviso, infatti, mi spiace essere così schietta, ma è "arte degenerata" - ; preferisco seguire la sfilata dei cosplayer, anche perché non ne ho mai vista una come si deve, se non, frettolosamente, a Lucca...
Utente9371
- 14 anni fa
10
Interessante, se posso ci faro' un salto. E' bello vedere che qualcuno si interessa all'arte giapponese al di la' dei soliti paradigmi "manga e pop o stampe", le uniche cose che sembrano arrivare qua in Europa.
@Rieper: "però che diamine quell'arte la capisce solo lui! A me l'unico pensiero che fa venire in mente è quello di un tizio con un alto tasso di frustrazione XD."
e chi ti dice che lui non voglia suscitare proprio quello che hai pensato tu xD
Sarò stereotipato nel modo usato per esprimermi, eppure penso che l'arte sia un qualcosa di logicamente messo in essere, qualcosa difficile da ricreare per altri, qualcosa che non richieda necessariamente un critico, che chissà cosa s'è fumato, per essere capita.
Potrà anch'essere questione di gusti, ma tra un Monet e uno spruzzo euforico di vernice multicolore su di un pezzo di tela...preferisco il Monet, e non sono un appassionato. L'arte, secondo il mio punto di vista va vista e goduta PUNTO, non decifrata.