Quotone per andreatorinista! Forza Ed, sgorbietto bello! Siamo tutti con te! E soprattutto perché spero vivamente che tu, al MCF 2011!!! contest, abbia ottenuto il primo posto... A parte ciò, il One Shot parrebbe interessante. Se si trattasse solo di quello lo prenderei volentieri, se ne acquistassero i diritti pure in Italia!
Spero vivamente che la one shot dia una risposta all'amletico dubbio che affligge qualunque fan di fma che si rispetti: Roy e Riza hanno quagliato alla fine? Scherzi a parte sono curiosa di vedere questa one shot, qualunque sia il contenuto, e anche l'artbook con i commenti della sensei.
Bisogna dire che <i>FMA</i> ultimamente sta fruttando molto più di quanto si pensi, ma comunque merita davvero... non immaginavo che con Brotherhood, seguito dal merchandise e poi dal film, avrebbe riscosso così tanto successo proprio in questo periodo... contento per questo oneshot! Sarà un Filler?
Blueberry (anonimo)
- 14 anni fa
20
Leggendo altrove, sembrerebbe che lo one-shot non sia una storia nuova, ma la pubblicazione dell'episodio pilota di FMA disegnato più di 10 anni fa dall'Arakawa.
Il titolo Fullmetal Alchemist Prototype ha un senso, se riferito a un episodio pilota, un "prototipo".
Quel "Prototype" nel titolo della one-shot celebratoria della cara mucca-sensei mi fa quasi pensare che sia l'episodio pilota e non un qualcosa di nuovo. In questo caso sarei comunque curiosa di vedere le origini di FMA, ben venga.
Fullmetal Alchemist è finito, questo non è un nuovo capitolo, ma quello iniziale di prova da cui ebbe inizio la serie. Il titolo "Prototype" è abbastanza esplicativo
Sinceramente tutti questi pseudo neo prodotti di Fullmetal Alchemist che fioriscono dopo la sua conclusione mi convincono poco: mi sembra che oltre questo one shot l'Arakawa ne abbia fatto un altro se non di più, poi mettiamoci il film, tutti questi artbook. Ma hanno paura che la serie non abbia fruttato molto? Oppure vogliono guadagnarci il più possibile spremendo un prodotto che, nonostante abbia avuto una degna conclusione non arrivando a numeri millenari potrebbe dare ancora di più? Anche perchè mi sembra insensato che se l'Arakawa avesse avuto ancora così tante idee per la storia l'abbia fatto finire così. Poi queste sono tutte congetture mie
Come ha detto già GianniGreed il titolo è lampante quindi nonostante le vostre attese non sarà una conclusione o qualsiasi altra cosa avevate in mente Anche se vorrei leggerlo quindi spero che qualcuno ce lo porti in Italia dopo la fine del manga con la Panini... Mentre dei tre nuovi lavori devo dire che come mangaka non mi ispira nessuno poi può essere che le loro opere mi facciano ricredere...