@Sutamandrus: parlano di "pubblicazione in digitale in contemporanea col Giappone"... più chiaro di così... Parlano proprio di distribuzione di capitoli in formato digitale. La Panini intende sperimentare questo tipo di distribuzione. Coraggioso da parte loro, ma non credo ci ricaveranno molte soddisfazioni, nel lungo termine. Personalmente, è un tipo di distribuzione che non suscita in me il minimo interesse.
Eh, ma che font del quatso. Comunque quoto Pierpyx: "speravo nell'acquisizione da parte di j-pop o star comics.... ma PLANET NO!" xD
Sutamandrus (anonimo)
- 13 anni fa
00
@DarkBahamut_87: sono sempre stati molto avversi a questo genere di esperimenti ... Conoscendoli bene mi sembra assurdo ... che abbiamo scelto di intraprendere questa strada ... Hanno spesso fatto riferimento ad una stampa digitale ... ma non ad un "formato digitale" ... mah ... probabilmente sono molto sicuri del fatto che chi comprerà i capitoli digitali comprerà poi anche il volume cartaceo ... boh?
Non riesco a capire le reazioni negative alla notizia della pubblicazione in digitale di Gate 7. Certo, qui su Animeclick sulle scan prevale la linea di pensiero "tiro il sasso e nascondo la mano", ossia leggo le scan e poi mi metto a fare tirate in pubblico sulla bellezza del cartaceo, ecc, facendo sembrare questo un sito di virtuosi che non hanno mai letto una scan in vita loro. E allora come mi spiegate le recensioni a titoli inediti in Italia o ancora in corso (con riferimenti a volumi da noi non ancora usciti), e i commenti a serie inedite di cui però questi utenti conoscono vita morte e miracoli? Cos'è, tutti sanno il giapponese e comprano i volumetti esteri? Ma fatemi il piacere. Per una volta invece la scan è legalizzata, è (si spera) tradotta decentemente, ad una qualità buona, cosa che spesso non si può avere da una scan comune. Lo avesse fatto la Star Comics (che un po' ha già cominciato, con l'anteprima dei capitoli) o la blasonata J-Pop, tutti avreste esultato. Lo fa la Planet, invece, e allora non va bene. E allora quei quotidiani che mettono su internet contenuti aggiuntivi digitali o pagine intere, cosa dobbiamo fargli? Metterli al rogo? Ma già, loro non si chiamano Planet Manga... In ogni caso, dopo un trauma subito da due serie CLAMP, Gate 7 se lo possono tenere in qualunque formato, tanto non credo che lo leggerò mai. Ma l'iniziativa mi piace. E parecchio.
@Surymae: "qui su Animeclick sulle scan prevale la linea di pensiero "tiro il sasso e nascondo la mano", ossia leggo le scan e poi mi metto a fare tirate in pubblico sulla bellezza del cartaceo"
Non credo che qui qualcuno stia dicendo che non legge scan online o che non le apprezzi Affermano solo che non pagherebbero per leggere manga su internet (e onestamente non lo farei neanche io).
"mi metto a fare tirate in pubblico sulla bellezza del cartaceo" chi non preferirebbe un'edizione cartacea al posto delle scan? Se avessi i soldi comprerei tutte le serie che amo, ma dato che non li ho molti me li leggo online. Non disdegno mica le scan anzi, ringrazio dio che ci sono, ma preferisco il cartaceo senza ombra di dubbio..
non amo leggere al computer, l'ho sempre detto e lo ripeto anche per questo. Quando leggo scan, generalmente è per decidere se comprare o meno l'edizione italiana, o per leggere di sana pianta qualcosa di inedito, ma in quest'ultimo caso puntualmente mi stufo a metà, per quanto bella sia la serie... quindi figurarsi se le comprerei, le scan, se non mi vanno neppure "a gratis": preferirei di gran lunga un'anteprima online di tutti i primi numeri di nuove (e magari vecchie ) serie, questa sarebbe una gran cosa!!
Certo è che, per chi ha un tablet, o per chi non ha problemi a leggere su schermo, la cosa potrebbe rivelarsi interessante: infatti presumo (spero) che i costi per il digitale saranno parecchio inferiori rispetto al cartaceo, quindi forse i lettori non saranno più costretti a scegliere, ma quando possibile propenderanno per il digitale.
Però, a mio parere, la cosa sarebbe sensata solo se si potesse effettivamente scegliere, ovvero se il manga in digitale fosse disponibile anche cartaceo, magari con una periodicità differente.
Però, quoto @Barbapappone: chi lo ha detto che sarà Gate 7 a diventare il primo manga digitale Panini? E seconda cosa, da cosa deducete che quella pagina di anteprima parla proprio di Gate 7? ma soprattutto... che cosa sarebbe gate 7??
Quoto appieno Surymae, ma poi, mi sorprende che ad ogni news su novità spuntino fuori che tutti sono esperti di digitale/editoria/carta/tipografia...
Per il resto, non sono interessata alle Clamp, nel caso in cui fossero davvero loro, e non credo sarò presto un'acquirente del digitale, che siano fumetti o ebook. ^^
1) Nessuno ha confermato che il manga in questione sia GATE 7, anche nella news c'è il punto interrogativo (però, vista la cultura media degli adolescenti odierni, potrebbero confonderlo col punto esclamativo... so che è assurdo, ma ho visto gente così)
2) Chi ha detto che la pubblicazione in digitale escluda il cartaceo?
3) Chi ha detto che la pubblicazione avverrebbe via download a pagamento invece che essere delle scan online gratuite?
In più ho letto dei commenti che mi fanno sorridere... Chi propone il "buono sconto" dopo l'acquisto del download... tralasciando che 'sta cosa non si fa manco in Giappone, dove i manga digitali costano quasi quanto quelli cartacei... siamo sicuri che nessuno metterebbe online questo buono e poi se lo stamperebbero tutti? Insomma, non mi sembra un'idea fattibile...
Chi dice che qui prevale l'ipocrisia degli "anti scan" quando poi sono i primi a leggerli... ora, per quanto anch'io sono rimasto spesso deluso dalla maggior parte dei commenti che leggo qui, credo di non essere l'unico a dire che leggo scan, anzi, molte cose le aspetto in italiano per poi comprarle e rileggerle. Se comprerei scan? Io sì, se il prezzo si avvicina alla metà del volume stampato, un po' come l'mp3, il prezzo è circa la metà di quanto costerebbe una canzone sul CD, e la qualità è inferiore, se la qualità audio fosse identica sarei disposto a spendere di più, e li comprerei. Per le scan idem, se la qualità è decente ci spendo, altrimenti aspetto il cartaceo... Sempre se il manga m'interessa!
Spirito Viola (anonimo)
- 13 anni fa
20
Qui in Nordamerica i fumetti digitali sono una realtà.Anche io propendo di più per le versioni cartacee ma non capisco tanto disappunto..La povera Italietta deve pur progredire un po',malgrado certi italiani.Ma è anche vero che stampa e digitale sono due realtà che devono coesistere,l'una NON DEVE escludere l'altra
Utente1240
- 13 anni fa
20
Leggo scan e me ne vanto... Ma in italiano preferisco il mio bel volumozzo da mettere in libreria
@Brilly: Se parli del formato digitale sono d'accordo con te
ho frainteso le tue parole chiedo venia
@Surymae: "qui su Animeclick sulle scan prevale la linea di pensiero "tiro il sasso e nascondo la mano", ossia leggo le scan e poi mi metto a fare tirate in pubblico sulla bellezza del cartaceo"
Bhè nessuno mi sembra stia negando aver letto mai un fumetto in scan...solo che molti, tra cui io, preferiscono i bei volumetti in carta magari straiato sul letto, che seduto davanti un pc a leggere immagini...tutti qui...
Io di solito non leggo scan su internet perchè mi annoiano, anche se inizio una serie quasi mai riesco a portarla a termine. @RyOGo 3) Chi ha detto che la pubblicazione avverrebbe via download a pagamento invece che essere delle scan online gratuite?
Che cosa ci ricaverebbero da scan gratuite? Ne dubito fortemente, tutti si lamentano della pirateria e loro si danno la zappa sui piedi da soli? Forse non ho ben capito cosa intendi...
Non ci ho capito molto, in verità, però da quel poco che ho compreso mi sembra di intendere che la Panini pubblicherà <i>Gate 7</i> a puntate sul web... Bah! Che spreco! Buttare all'aria un Manga simile per pubblicarlo su un mezzo a cui non tutti hanno accesso - soprattutto perché non tutti saranno a conoscenza di questa cosa, evidentemente - mi sembra una stupidata vera e propria! E io so già di per certo che a questo punto non lo seguirò! Preferisco il suono del fruscio delle pagine a quello dei click del mouse! Se devo avere una cosa, insomma, voglio che sia stata fatta nel miglior modo possile!
Magari usano le scan online come pubblicità, perchè capiscono che ormai la gente colleziona solo se conosce... E non dimentichiamoci delle pubblicità...
@Tormi: <i>secondo me troveremo sotto il manga da scaricare la scritta "esaurito"</i> Ahahahaha, bellissimo!
Comunque un altro motivo per cui trovo inutili i manga virtuali a pagamento: la versione cartacea è qualcosa che almeno per i manga tiene mooolto lontana la pirateria (scaricarli e vederli al pc o leggerli e collezionarli sono 2 cose completamente diverse, e non converebbe neanche scaricarli per stamparli visti gli alti costi), così come gli anime originali, con gli extra l'audio figo i gadget e tutto il resto, riescono a vendere e a trovare acquirenti "onesti". Ma a conti fatti, che differenze ci saranno tra una scan pirata e una "legale"? Nessuna, a parte forse qualche lieve difetto di traduzione nella prima, ma appunto la gente avendo già reperibile un manga virtuale in maniera gratuita difficilissimamente penserà di andare a comprare qualcosa che potrebbe ottenere gratis allo stesso identico modo. Sia chiaro, il mio non è un invito alla pirateria, è solo che molti ragionerebbero così...
Secondo me nei discorsi venuti fuori si sta facendo una grande confusione. Si parte del presupposto di sapere come sarà la distribuzuione e il costo dell' iniziativa panini e, ho letto, si pretende anche che il mercato della scan a pagamento abbia anche un incremento, quando ancora non si ha una straccio di dato. L'operazione delle panini in complesso mi sembra una furbata bella e buona. Non dico che bisogna ecludere il formato digitale, per me posso anche coesiste, solo che il modo il cui lo prorpone la panini sembra lanciato nel modo peggiore possibile: Invece di puntare a fare un catalogo in digitale di vecchie serie si punta sulla novità di grido con poco capitoli all'attivo. Bà più che un esperimento per tastare i lettori,mi sembra una semplice mossa promozionale per dire" noi siamo avanti rispetto agli altri editori italiani". Quando poi nel complesso sono i peggiori di tutti,ma con un parco titoli assurdo.
Spirito viola:
Certo che fai proprio dei discorsi così ingenui... Cioè come puoi mai paragonare il mercato americano,come numero di clienti, a quello italiano? Tra le altre cose non mi pare che in europa, generalmente, ci sia stato questo boom,ma se hai dati per smentirlo fallo pure.
In generale cmq vedo le scan come uno strumento per pubblicizzare il prodotto, come del resto il fansub. Che poi ci siano gli scrocconi è un'altro di discorso. Insomma sta gente è ugaile ai pirati che scaricano materiale licenziato. Sinceramente, da colezzionista, preferisco avere il volume carteceo. Il problema dello spazio invecce è relativo.
Spirito Viola (anonimo)
- 13 anni fa
00
Infatti anche io come ho già scritto preferisco il cartaceo...e so benissimo che il mercato italiano è diverso da quello americano.Volevo solo dire che le proteste mi sembravano eccessive,non bisogna sempre rifiutare il''nuovo''.Probabilmente ormai ragiono da canadese più che da italiana,ma io la vedo così,non mi sembra di ragionare da ingenua
Secondo me le proteste non nascono tanto dal prubblicare manga scan,ma dal fatto che a farlo è la panini. La peggiore casa italiana dopo la planeta! Il lettore perchè non dovrebbe partite prevenuto da un'azienda che più volte a dimostrata di non saper fare il suo lavoro,ma ripeto, putroppo ha un parco titoli di tutto rispetto e che gli manda avanti la baracca. L'inizitiva cmq,come dicevo, non è valutabile fin quando non daranno dei riferimenti precisi riguardo alla distribuzione e al costo. Spirito non è che ragioni da canadese, semplicemente non sei più avezza all'editoria italiana o meglio sei abbituata troppo bene da quella americana..ed io rosiko__-
La vendita esclusiva in digitale, comporterebbe la perdita dei clienti che non dispongono di una connessione per comprare la lettura, inoltre la versione cartacea comporterebbe un incremento di vendite ancor più maggiori, insieme a quella digitale, quindi dubito di una possibile versione esclusiva di tale manga.
Per quanto mi riguarda le CLAMP soddisfano le mie richieste per la lettura, quindi sarò felice di vedere un altro dei loro titoli approdare in Italia, qualora non sia il sudetto lavoro di tale gruppo, gli darò comunque un occhiata, dato che le premesse sono interessanti.
Spirito Viola (anonimo)
- 13 anni fa
00
Eheh Mast non posso darti torto sul rosicare...qui come mi pare anche in Europa il problòema sono un po'i prezzi,è anche per questo che il fumetto sul web''tira''.Piuttosto non pensavo che fosse messa così male la Planet da quando sono partita,ma d'altronde era il 2001 e io facevo le medie...
beh non conosco ancora tutte le opere delle Clamp (anzi aspetto con impazienza l'ora della nuova edizione di Card Captor sakura da parte della Star Comics) però devo dire che mi piacciono... quindi benvenga Gate 7, ma date le precedenti "disfatte" dai rumor di RG Veda e X che a quanto si sente hanno avuto un adattamento a dir poco schifoso (oltre a un edizione che non è del calibro di JP e MX) non so se gli darò una possibilità... per quanto riguarda la possibilità di divulgarlo online (a pagamento chiaro) mi lascia un po' perplesso e indifferente in quanto preferisco di gran lunga avere la carta fra le mani che il mouse e le scan... quindi speriamo che abbia un seguito anche cartaceo...
La Panini intende sperimentare questo tipo di distribuzione. Coraggioso da parte loro, ma non credo ci ricaveranno molte soddisfazioni, nel lungo termine.
Personalmente, è un tipo di distribuzione che non suscita in me il minimo interesse.