<i>una legge per il miglioramento dei media, legge che non porta ad altro se non alla censura ed alla limitazione della libertà d'espressione della popolazione nipponica...</i>
Ho visto l'anime e sto leggendo i romanzi grazie ad una traduzione amatoriale in inglese. Non vedo l'ora di sapere con più precisione cosa ne verrà fuori da questo progetto (speriamo bene...!). Purtroppo l'anime aveva compresso un moltissime cose in troppi pochi episodi, perdendo anche alcuni momenti di riflessione forse non fondamentali, ma sicuramente interessanti, e tralasciando ovviamente altri momenti più leggeri; ho paura che si possa fare anche peggio in un semplice lungometraggio di qualche ora... Ma la speranza è l'ultima a morire, attendo comunque trepidante nuovi annunci *w*
ho visto l'anime questa primavera e mi è piaciuto davvero tanto! Pur essendo breve l'ho trovato molto ben strutturato e poi i personaggi sono davvero molto belli speriamo in nuove notizie su questo il prima possibile!!
L'anime è davvero molto bello, consiglio a chi non l'ha ancora visionato di dargli un occhiata. I temi trattati sono molto attuali, e non vi sono stereotipi evidenti.
Non pensavo gli avrebbero fatto un film, chissà se sarà il solito "riasssuntone" di 1 ora e mezza o una vicenda a parte. Speriamo bene...
ConteBudino (anonimo)
- 13 anni fa
00
Corcordo con Tsukimi,per entrambe le cose,non sempre i film sono ben visti o comunque "migliorano" la serie u.u
Sì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! *__* Io hjo letteralmente adorato l'anime, sebbene io stessa mi renda conto che è u po' veloce e che potevano benissimo farci una serie di 24 puntate, senza dover rincorrere nessuno. Tuttavia... a me piacque veramente tanto! *_* Vorrei tanto leggere i romanzi a cui si ispira, ma per adesso mi gusterò il film. *_*
"Iku Kasahara, ragazza appena entrata nel corpo di difesa delle biblioteche, e dei suoi "commilitoni" e superiori, impegnati nel difendere i libri e le biblioteche dalle milizie che intendono far rispettare, in modo violento, una legge per il miglioramento dei media, legge che non porta ad altro se non alla censura ed alla limitazione della libertà d'espressione della popolazione nipponica"
trovo quest'idea davvero geniale, interessante e molto drammatica da un certo punto di vista, anche se non certo originale. penso che ci darà più di 1 occhio
Ah, <i>Library war</i>, il titolo su cui avevo messo gli occhi qualche tempo fa e che aspetto di poter vedere allorché avrò una connessione Internet più efficente... Speriamo... Comunque sia, trovo che la cover della Light Novel qua proposta - che mi ricorda non poco il layout delle copertine di <i>Il Diavolo custode</i> di Yoko Maki - sia parecchio eccentrica, accidenti...
Visto l'anime durante le vacanze di Natale, che dire, un piccolo gioiello dell'animazione nipponica, non tanto conosciuto come altri che hanno avuto maggior notorietà ma merita.
Certo le sole 12 puntate ahimè non vanno a suo vantaggio, anche perchè 2-3 di esse sono alquanto riempitive e non è che le trovi inutili, però in un anime con soli 12 episodi...mi manca l'episodio speciale da vedere.
Cmq ragazzi vedetevelo, ha i suoi difetti ( il numero esiguo di episodi che di conseguenza ha fatto comprimere molte cose sicuramente) e magari graficamente non è niente di che, però dietro c'è un'ottima storia e grande originalità.
Sono molto interessato a questo titolo. Inoltre, poiché si tratta di un prodotto sfornato da Production I.G, è d'obbligo; e lo staff generale è ottimo. Attendo l'uscita.
Direi che questa serie è solo vagamente isipirata a Fahrenheit 451 Che in effetti è una storia inquitante e dal potenziale dimenticato oggi come oggi... In fondo cercano di convincerci che l'unica fotocamera di cui abbiamo bisogno non sia una fotocamera
Ad essere sincero la trama mi pare abbastanza originale sì, ma non mi ispira... Dopo aver visto anche Summer Wars (non so quanto possano essere simili però) su rai4, di cui tutti dicevano che era bello (graficamente perfetto ma troppo pompato, storia carina ma niente di trascendentale) non credo lo vedrò. Attendo comunque delle recensioni una volta uscito in modo da potermi ricredere in caso.
Ecco un input,per darmi la voglia di reperire l'anime e gustarmi anche lo special,in attesa di "mangiarmi" anche il movie,non so molto perché non avendo visto la serie tv,non posso giudicare ne l'anime e ne "sbilanciarmi" sul film,ma da quel che ho "notato" il chara non è brutto,quindi un punto a favore e neanche la trama sembra un déjà vu di altri anime,ergo un ulteriore "I like" per darmi lo stimolo a guardare 'sta serie!!
@GeassOfLeoluch: Guarda Summer Wars non c'azzecca proprio niente con Library War, cioè...perchè hai nominato Summer Wars? E' come mettere vicini Il Castello Errante di Howl e Evangelion....insomma che c'entrano l'uno con l'altro?
Non è che hai preso il "War" alla fine come elemento di paragone? No perchè in tal caso ti assicuro che ti sbagli enormemente eh XD. E poi Library War è tutt'altro che una bella grafica e assenza di contenuti, dagli uno sguardo...
Il trailer promette bene e speriamo che anche nel film sia positivo il finale
Binigi (anonimo)
- 13 anni fa
00
confermo davvero un buon anime...
@kabutomaru io in 2 sere...quando qualcosa attrae io e la mia ragazza non ci stacchiamo più poi insomma fai conto che son 20 minuti ad episodio quindi son 4 orette...poi insomma siamo d'accordo che graficamente non sia un capolavoro ma la storia non era male anche se 12 episodi per una storia così son pochini
Non sapevo ci fosse un anime per questa serie, ma sicuramente prima di vedere il film lo visionerò, non vedo l' ora. Poi i disegni sono veramente fantastici. E il trailer mi ha sorpreso molto per la sua semplicità!!
P.S. Anche se il messaggio è vecchio rispondo per chiarire il concetto.
@ GeassOfLelouch:
Library War: Futuro molto prossimo in un Giappone dove la censura mediatica è diventata una guerra urbana tra fazioni che la combattono e altre che la incitano.
Summer Wars: Futuro in cui lo standardizzato internet è diventato una realtà virtuale dove lavorare e socializzare, un mondo nel mondo quindi. Cosa succederebbe se un virus infettasse il sistema utilizzato da milioni di utenti?
Ok ora spiegami dove stanno le somiglianze togliendo la parola "futuro" °_° . Non voglio polemizzare eh sia chiaro, però dai basta dare uno sguardo all'introduzione di entrambe le opere per capire che sono due cose distinte e separate.
Anche un film? Imperdibile! La serie televisiva l'ho divorata e, seppur con qualche lieve pecca, l'ho trovata veramente degna del tempo - tutto sommato poco - che occorre per guardarla.