<i>Comunque non capisco perchè continuino a fare nuovi giochi di Kirby... ah, si, come per M#### e Z####</i> (come se non si fosse capito) togliendo l'eccezionale valore oggettivo dei suddetti giochi, considerando anche e soprattutto le vendite che portano per quale assurdo motivo non dovrebbero farne più?
otakyonism89
- 13 anni fa
01
Adoro Kirby ! Ma ovviamente l'anime lo preferisco in giapponese per un semplice fatto: le musiche. Nella versione americana hanno cambiato la maggior parte delle musiche, in quella giapponese vengono usate alcune prese dal videogame Kirby Air Ride e altre sempre create da Jun Ishikawa. L'ultimo gioco nuovo che seguiva la linea originale di kirby è stato Kirby Mouse attack! per DS uscito nel 2007... Kirby e la stoffa dell'eroe a me non è piaciuto perchè con kirby non c'entra nulla... Foruna che uscirà comunque un Kirby per Wii come si deve!
so già che sbaglio a rispondere perchè si rischia un OT lungo, dunque dopo questo non risponderò più:
sono 30 anni che vanno avanti con gli stessi giochi, dimostrazione che a Nintendo mancano le idee e la voglia di rischiare, vanno sul sicuro perchè i fan comprano. Difatti ad esempio Mario dopo 30 anni è sempre lo stesso.
ma per caso parlate di Mario e Zelda? scusate volevo fare un pò capitan ovvio, visto che non c'era nessuno disposto a mettersi nei suoi ovvi panni
@giannigreed
premetto che sono prima di tutto un utente sony ma non mi paice la competizione da fanboy fra console, la trovo davvero ridicola...anche se preferisco casa sony, ma fosse per me le comprerei tutte (cosa che prima o poi farò ahah), tuttavia c'e da dire che squadra che vince non si cambia... mario vende, da sempre. a volte non si rischia per rimanere sul sicuro.
<i>Difatti ad esempio Mario dopo 30 anni è sempre lo stesso.</i> E rimanendo se stesso, continua a fare bei giochi. Ha creato i platform 2D, li ha rivoluzionati con un'esplorazione più libera tra Mario 3 e Super Mario World, ha creato i platform 3D sul N64 e si è reinventato con Galaxy, perchè mai un gioco classico deve cambiare? Funziona bene così...
L'anime di Kirby è carino, però avrebbero dovuto abusare meno di computer grafica... e poi non ho capito se c'è una trama o è un continuo di filler messi assieme >o<"
Io lo visto quando l'hanno dato in TV e mi era piaciuto tanto, peccato che avevano dato solo 50 episodi su 100, comunque lo sto rivedendo con piacere sulla Wii, anche se devo dire che l'uso del 3D è pessimo.
Gli ho dato un occhiata....è sicuramente una bella iniziativa da parte di Nintendo che testimonia il proprio attaccamento verso i titoli first e second party (Kirby non è un personaggio Nintendo ma di HAL Laboratory la precedente azienda di Iwata) e sopratutto mostra come Nintendo abbia ascotlato el critiche di chi gli imputava uno scarsissimo servizio online sopratuto se confrontato con il PSN o l' XBLA, ed era vero, lo dico da Nintendaro 20ennale.
QUello che mi spiace è che gli episodi verranno cancellati e messi a rotazione, un vero peccato IMHO, avrei preferito un opzione anche a pagamento per poter fruire quando voglio del contenuto ma probabilmente non lo hanno giudicato necessario
Quanto alle critiche ai personaggi storici io rispondo che in questi giorni volevo affiancare al Wii o la PS3 o l'Xbox360...alla fine non ho preso niente,perchè?Non c'è UN titolo solo minimamente decente che valga la spesa.Anche nelle altre consolle sono tutte riedizioni con grafica migliorata di giochi sempre uguali, senza idee nuove e senza motivi validi epr acquistarli.Di Mario avranno fatto tanti platform è vero ma a parte il gameplay la struttura digioco spesso è variegata, che dire dei vari MGS 1-2-3-4 o dei vari GT 1-2-3-4-5 tutti identici se non con grafica migliorata?
L'industria videoludica non ha molte idee innovative ultimamente, non lo possiamo proprio negare, ma questa guerra controle le mascotte Nintendo è stupida, sopratutto perchè vengono da "pulpiti" che in fatto di innovazione e rivoluzione dei titoli hanno solo da imparare da Nintendo
ShinichiMechazawa
- 13 anni fa
10
Io non ho mai nascosto di preferire i videogiochi prodotti in Europa o in America a quelli giapponesi,ma non capisco l'accanimento contro la Nintendo quando a mio avviso sono altre le softhouse giapponesi che hanno deciso di ripetersi all'infinito.
Tornando a Kirby,il mio primo incontro con la pallina rosa e' stato Kirby Power Paintbrush sul Nintendo DS,a mio avviso uno dei platform piu' divertenti disponibili per il due schermi della grande N.Sapevo dell'adattamento animato,ma non ne ho visto nemmeno una puntata e non possedendo il Wii sono tagliato fuori da questa iniziativa,che e' comunque lodevole.
Non e' che magari in futuro faranno lo stesso con il cartone di Zelda o con quella perla di rara bruttezza che era Captain N?
@GianniGreed: quoto quello che ha detto Ryogo. In ogni caso guarda cosa hanno tirato fuori di nuovo le altre case: sparatutto, sparatutto e aspetta...sparatutto! E allora di cosa stiamo parlando?
In ogni caso, questa è assolutamente una cosa gradita: non avevo mai visto l'anime di Kirby.
Ah, mi ricordo che l'anime di Kirby lo guardava mia sorella quando era ancora alle elementari, se non erro... Dio mio quanto tempo è passato da allora! Io, invece, non l'ho mai visto, se ben rimembro, ma da quel poco che ne so so che compito di Kirby era aspirare dei mostriciattoli alieni o qualcosa di simile! XD
A proposito di anime tratti da videogiochi Nintendo, Mediaset che ha intenzione di fare con quello tratto da Donkey Kong Country, che leggevo essere in suo possesso (e con un <a href=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/donkeykongcountry.htm>cast</a> di doppiaggio che annego nella mia stessa bava solo ad immaginarlo) e in attesa di trasmissione probabilmente già da quando vivevo a Palermo ormai sei anni fa?
L'anime di Kirby non l'ho mai visto, ma un'occhiatina sul Wii gliela posso anche dare. Iniziativa molto interessante e innovativa
@Gianni: Tutte e ripeto TUTTE le software house, continuano con i loro soliti brand. TUTTE.
Non sono un fanboy nintendo, a casa ho 2 console dell'attuale gen (wii e ps3) e moltissime delle vecchie gen dalla seconda metà degli 80. Sono il primo che critica nintendo per alcune sue scelte secondo me discubitibili, come quelle fatte di recente sulle nuove console, ma non buttiamo letame quando non c'è da buttarne.
Riguardo l'inziativa su kirby, se è la stessa edizione passata per mediaset, passo alla grande, visto che è stata ritoccata dalla 4kids (finalmente è in fallimento).
ShinichiMechazawa
- 13 anni fa
01
@Ichimaru Garuda: "sparatutto, sparatutto e aspetta...sparatutto!"
Gli sparatutto,sia in prima che in terza persona,negli ultimi anni stanno vivendo un grande periodo: tra Bioshock,Gears Of War,Borderlands,Portal,Team Fortress 2,Left For Dead,Vanquish,la serie di Stalker,l'imminente Serious Sam 3 ecc. la varieta' mi sembra assicurata.
Non ho mai giocato a Kirby, ma novità come queste sono ben accette, come i vari corti su Assin Creed, veramente ben fatti. Con tutto questo materiale in streaming free mi chiedo se ha ancora senso fare abbonamenti TV.
"Il canale offrirà oltre 50 episodi che verranno aggiornati due volte la settimana nell'arco di sei mesi"
Spero di sbagliarmi, ma secondo me ci rivedremo i soliti 50 episodi già dati su italia uno, quindi solo la metà della serie ç_ç Comunque sia, l'iniziativa da parte di nintendo mi piace molto, e spero di vedere lo stesso con serie come mario e zelda.
@GianniGreed: beh, se per "cambiato" intendi vedere mario con un fucile in mano, visuale in prima persona e proiettili appioppati a destra e a manca, sappi che non succederà mai. Ma nella sua vita mario ne ha fatti di cambiamenti, è passato da semplice platform ad action/adventure e a rompicapo, si è messo alla guida di kart, ha giocato gli sport più disparati, partecipato a picchiaduri e infine si è lanciato anche nello spazio!
ps: ce ne sarebbero tanti altri da ricordare ma non mi dilungo X°D
<a target='_blank' title='ImageShack - Image And Video Hosting' href='http://img402.imageshack.us/i/kirbydead.png/'><img src='http://img402.imageshack.us/img402/1871/kirbydead.png' border='0'/></a>
<i>Ma nella sua vita mario ne ha fatti di cambiamenti</i>
Era meglio fosse rimasto come quando nato e con una grafica migliorata. Li tanto tanto aveva un senso così invece è solo un becero tentativo di sfruttare un format che tira sempre. Se facessero un gioco con Mario sulla tazza del gabinetto scommetto che anche quello verrebbe considerato un "capolavoro" XD
@Nyx: gli spin-off sono una cosa che é capitata a tutti i grandi brand dei videogiochi nella loro storia, d'altra parte se si va a creare un titolo "minore" conviene farlo con personaggi già noti e carismatici, tu dirai che Mario e Sonic sono stati abusati, per me invece sono stati semplicemente usati in modo corretto ma d'altra parte è giusto così...penso solo a Mario Kart dove se non ci fossero i personaggi della serie Mario chi ci sarebbe?I soliti piloti da cabinato del bar che scegliamo in base al colore dei vestiti?Carisma....-8
Mi piacciono i giochi di Kirby ma l'anime poco, mi ricordo che lo vedevo qualche volta quando lo passaraono la mattina su Italia 1 ma si vede che cmq è un prodotto dedicato ai bambini dai 10 anni in giù. Piuttosto vorrei tanto rivedere Capitan N (Un videogioco per Kevin) o quello su Donkey kong country, doppiato come minimo più di 5 anni fà ma mai trasmesso (misteri oscuri di casa Mediaset )
@Nyx: migliorare un gioco solamente dal punto di vista grafico non porta sempre a dei risultati migliori. ad esempio non mi pare che new super mario bros wii abbia venduto più del predecessore sul ds, sbaglio?
Tornando a kirby, ho visto i primi cinque episodi, come volevasi dimostrare il canale contiene quei primi 51 già dati su mediaset, con la sigla di cristina d'avena e le censure della 4kids. Alcuni episodi futuri sono addirittura segnati come "non disponibili" e non penso che verranno uppati, ciò porterebbe gli episodi ad un totale addirittura inferiore dei 50 dichiarati.
l'unica nota positiva riguarda il buffering dei video, che avviene molto velocemente e permette di guardare gli episodi senza alcun intoppo, a differenza dei video sul canale nintendo. la qualità è decisamente bassa, ovviamente.
No, non è proprio come affermi <b> Lybra</b> di mario hanno creato più spin off che giochi in tema! La cosa (per quanto mi riguarda) è solo che deprecabile. Guardiamo Lara Croft (altro personaggio che detesto) non mi sembra di averla vista a tirare colpi con "le mazze" ( <.<' non pensate ai doppisensi) o a correre sui go kart. GRAZIE AL CIELO! XD
Per te quindi è giusta una politica che ti sfrutta il personaggio "noto" per valorizzare un giochetto che altrimenti sarebbe stato "mediocre"? Per me è una politica da condannare invece.
<i>migliorare un gioco solamente dal punto di vista grafico non porta sempre a dei risultati migliori.</i>
Hai ragione! Infatti guarda quanto sarebbe stato bello GTA Mario Bros seppur con quella grafichetta da 4 soldi! LOL ;)
Il discorso è un pò diverso. Innanzitutto ci sono personaggi che possono permettersi di comparire in uno spin-off di altro genere, e altri no. Mario e soci possono farlo perchè sono personaggi simpatici, divertenti, che colpiscono il giocatore e funzionano anche calati in altri contesti senza snaturare i loro caratteri, Lara Croft no, in primis perchè è un personaggio più "statico" rispetto a Mario e compagni, poi perchè è sin troppo calata nel suo contesto di avventuriera-esploratrice, e vederla in un gioco comico o sportivo non avrebbe senso. Oltretutto, dopo l'exploit di fine anni '90/primissimi 2000, Lara Croft è abbastanza passata di moda come personaggio, dato che i nuovi episodi sono stati più radi e non hanno avuto la stessa risonanza rispetto ai giochi di Super Mario che sono sempre evergreen.
A parte questo, i personaggi Nintendo non sono nè i primi nè gli ultimi ad apparire in spin off che non c'entrano col loro gioco di provenienza (pensa a Ryu e ai personaggi di Street Fighter, che si son fatti puzzle games, giochi di ruolo, picchiaduro demenziali, incroci con i supereroi Marvel e via dicendo, a Sonic che come Mario è apparso in giochi di vario tipo, a Sega Racing lì, che mette su un kart persino l'integerrimo Akira Yuki, a Torneko di Dragon Quest IV a cui è stata dedicata una serie di dungeon games, ai tremila spin off di Final Fantasy 7 dei generi più vari, a Tekken che si crea gli spin-off demenziali da solo, a Virtua Fighter Kids, a Virtua Quest), ma in base agli esempi che ho fatto si evince che quella dello spin-off è forse un'abitudine più giapponese, e Lara Croft, che invece è americana, non ci è abituata dunque.
<i>Il discorso è un pò diverso. Innanzitutto ci sono personaggi che possono permettersi di comparire in uno spin-off di altro genere, e altri no</i>
E MArio sarebbe uno di questi? Dai, non farmi ridere! E' uno dei personaggi che reputo più odiosi del panora videoludico mondiale. Funziona solo perchè ai fanboy come Franzelion brillano gli occhietti non appena Mario viene inserito in qualsiasi giochino da quattro soldi. E' grazie a sempliciotti come lui che Nintendo riesce ancora a campare con queste trovatine.
Ho tirato in ballo Lara Croft tanto per citare un'icona qualsiasi, schiaffaci chi meglio credi, CRASh? SPYRO? fai te... chiunque ci metti per me le cose non cambiano. Sono minestre riscaldate, personaggi riciclati in contesti sbagliati. La politica Nintendo da questo punto di vista non brilla ne per fantasia ne per qualità.
Mario mi sta sulle balle, è vero! Ma se vuoi ampliare il discorso a qualsiasi tipo di spin off di questo genere sei liberissimo di farlo. Trovo patetica questa politica di riciclaggio a prescindere dal personaggio usato e da chi la attua.
il discorso di Kotaro è tutto giusto tranne: <i>ai tremila spin off di Final Fantasy 7</i>
sono tutti giochi serissimi, non vedo il nesso
sul discorso di Nyx e Lara Croft invece dico: è verò che come dice Kotaro è passata di moda, ma appunto la software house è andata avanti, invece Nintendo sta spremendo i soliti due o tre marchi fino all'estremo. Cioè Mario ha 30 anni, e i giovani non giocano con Mario, anzi sono i "bambinoni cresciuti" che lo conoscono dall'infanzia
O più semplicemente, se ci infilano Lara Croft su una moto a gareggiare in Crash Team Racing non stona, esattamente come Banjo & Kazooie insieme a Sonic, Ulala, Akira Yuki (ehm... è Jacky che guida) e Ryo Hazuki...
Se un gioco è orribile, puoi metterci chi vuoi, rimane un gioco orribile, come molti titoli su licenza... Se un gioco è carino ma con personaggi anonimi, resta carino, e io ODIO i personaggi di Fusion Frenzy, ma resta un SIGNOR party game ugualmente. Se un gioco di kart è ottimo e ci metti MArio e co. , fai felice molte persone e il gioco resta comunque divertente per tutti.
E sinceramente se un gioco mi diverte, non sto a guardare se è innaturale se Ryo Hazuki ha tempo da buttare gareggiando contro B.B. Joe di Crazy Taki e si vede sorpassare dal gattone robotico di Chu Chu Rockets... Penso a divertirmi e basta! O devo star lì a pensare a un motivo per cui Cecil affronta Sephiroth o Spidey si scanna con Jill Valentine?
Ma come fai a definirlo ottimo Mario kart? E' un arcade purisssimo... con dei go-kart. Non dico che sia una schifezza ma è un giochino di una semplicità unica! Se ne trovano tanti di prodotti simili ma che hanno ottenuto peggior successo...e questo solo perchè ci stà il pupazzetto di Mario & friends. Sono cose che ti riesci a spiegare solo pensando a che livello arriva il fanboysmo di alcune persone.
Ci metterei la mano sul fuoco che lo stesso identico giochino, senza il pupazzetto di mario non l'avrebbe considerato quasi nessuno. E allora non parliamo di gioco buono di base, non prendiamoci in giro.
Un gioco arcade non è sinonimo nè di semplice, nè di immediato, imparare ad usare tutte le armi in Mario Kart richiede pure del tempo, e gli ultimi circuiti sono impegnativi. Non è che lo definisco un capolavoro, ma è comunque un gioco divertente, e i giochi sono fatti soprattutto per divertire... se poi si cerca altro, ci sono altri giochi.
Non voglio fare il precisino eh...ma dire "è un gioco divertente" può essere ben diverso da dire " è un ottimo gioco". Nel secondo caso forse non staremo parlando di capolavoro ma di qualcosa che ci si avvicina.
L'arcade, perlomeno inizialmente, è semplice e immediato. Andando avanti le cose cambiano. Pure io un paio di corsette con gli amici me le sono fatte a suo tempo e mi sono divertito, certo! Ma quel che volevo dire è che tal giochino ha ottenuto un successo astronomico rispetto al suo "reale" valore (scritto tra virgolette perchè non voglio ergermi a giudice supremo di niente) solo posso affermare che di arcade più o meno simili ce ne sono a centinaia e non hanno ottenuto lo stesso successo non sempre perchè qualitativamente inferiori, ma solo perchè mancava la "sponsorizzazione" di mario.
Ma prima di Mario Kart, quanti giochi simili c'erano?
Evita di cercare, te lo dico io: nessuno. Sì ok, MicroMachines, F-Zero, se proprio vogliamo esagerare PowerDrome... ma nessuno prevedeva l'uso di armi, forse BadLands, ma se permetti è tutt'altro gioco...
Insomma, sarà un "giochino come gli altri", ma è stato il primo... correggetemi se mi sono dimenticato qualcosa (che non sia Chase HQ che è ben altro).
Crash team Racing è di molto superiore A Mario Kart, so che è venuto dopo, ma è venuto meglio, però manca Mario e per questo viene ritenuto peggiore di Mario kart che è un giochetto (ci ho giocato) come lo è anche CTR ovvio. Su questa parte quoto Nyx, gli spin-off di Mario sono ridicoli: mario tennis, pinball, basket, golf, ecc.
e come al solito Nonciclopedia ha ragione:
"Che bello, un nuovo gioco di Mario! Sarà sicuramente innovativo!" ~ Un tizio qualsiasi PRIMA di giocare "Che bello!!! È come un Mario64³!" ~ Quello di prima che a costo di avere un nuovo Mario si accotenterebbe di 10 remake
Non so dirti se e quanti ce ne fossero prima, mi fido di quel che scrivi Ryogo. Non ho voglia di cercare nei meandri della mia memoria per poi magari scoprire che avevi ragione Tuttavia... tutt'oggi riscuote ancora un successone o sbaglio? Eppure ai giorni d'oggi di giochi arcade in qualche modo simili ce ne sono una miriade, anche migliori probabilmente, eppure...non li conosce quasi nessuno. E' solo Mario a fare la differenza. Continuo a pensare che tutto ciò sia "ridicolo".
Mario è odioso PER TE, per me ad esempio no, io lo adoro, ed evidentemente se non hanno smesso di produrre i suoi giochi (come ad esempio successo con, chessò, Pandemonium, Gex, Croc o altri personaggi di minor successo) in venticinque anni vuol dire che piace anche a (tante) altre persone E siccome piace ed è un personaggio divertente, che fa divertire grandi e piccini, non è così strano che ci facciano lo spin off (che risultava divertente uguale anche senza Mario, mai giocato ad un qualsiasi, chessò, S.C.A.R.S., Tank Racer, Lego Racer? Il principio quello è, solo che Mario Kart è venuto prima) come il cartone animato, il fumetto, i pupazzetti e tutto il resto. Crash gli spin off ce li ha pure (io ho smesso di seguirlo dopo il terzo episodio perchè ignoro quasi completamente il mondo della Playstation 2/3, ma mi pare che anche con Crash abbiano fatto il racing game, il party game e così via), tra l'altro Se poi ti dà fastidio l'idea dello spin off, ok, comprensibilissimo (parlando di me, ad esempio, a me piace moltissimo Mario, ma non giocherei mai a Mario Strikers ad esempio, perchè non mi piacciono i giochi di calcio, anche se ci metti Mario ), ma non usarla come scusa per sparlare di Mario e di Nintendo, perchè lo fanno anche altre case oltre che lei, come ti ho dimostrato...
@ Giannigreed
Il mio non voleva essere un giudizio dispregiativo, dato che agli spin off succitati non ho giocato, li ho solo riportati perchè so che esistono. (Anzi no, disprezziamoli perchè hanno la grafica fighetta come Advent Children )
La casa produttrice di Tomb Raider, che io sappia, non è che abbia fatto poi così tanto altro, a parte Tomb Raider, se escludiamo i titoli già sviluppati da altre case da cui lei è stata acquistata (mi dicevano che ora è stata acquistata dalla Square/Enix).
Che i giovani non giocano con Mario è falso. Quest'anno ho lavorato come aiuto-maestro in una terza elementare e facevo giocare i bambini col mio Ds negli intervalli. Quasi tutti adoravano Pokemon Bianco (e infatti giocavano con le carte e i giochi dei Pokemon, guardavano l'anime, mi chiedevano di disegnarglieli ecc.), ma una gran parte di loro ha detto che ai Pokemon preferiva Super Mario 64 Ds e Wario: Master of disguise, mi chiedeva di disegnargli i personaggi e avevano addirittura stampato delle immagini da colorare di Mario e soci al computer.
<b>Kotaro</b> Forse anche tu, accecato dal fanboysmo contagioso di Franzelion non hai letto bene quel che ho scritto. Leggiamo insieme il mio passaggio
<i>E' uno dei personaggi <b>che reputo</b> più odiosi del panora videoludico mondiale.</i>
Ho scritto reputo non reputiamo o reputano è evidente quindi che stavo esprimendo una mia opinione. A me è odiosissimo. Gli spin off li fanno mica per far divertire grandi e piccini... hanno visto che il soggetto tira ancora e sfruttano la gallina dalle uova d'ora a più non posso...senza di quella tra l'altro non so se Nintendo esisterebbe ancora.
<i>Se poi ti dà fastidio l'idea dello spin off, ok, comprensibilissimo, ma non usarla come l'ennesima scusa per sparlare di Mario e di Nintendo, perchè lo fanno anche altre case</i>
Chiunque usi questa politica PER ME è disprezzabile, lo facciano SOny o Microsoft anzichè Nintendo non mi cambia nulla tuttavia... c'è che nessuno lo fa in modo massiccio come Nintendo. Senza questo riciclo continuo forse Nintendo oggi neanche esisterebbe, campa di spin off... bella roba! Hanno tanta inventiva nel progettare nuovi congegni più o meno utili (tanto di cappello) e ZERO ASSOLUTO in quanto a fantasia per creare qualcosa di nuovo che possa, non dico soppiantare, ma perlomeno affiancare il successo di mario. Hanno fatto 6 al superenalotto con mario e questo evidentemente gli basta... C'è pochissima roba di contorno.
Allora com'è che Mario Kart Wii piace ai bambini dagli 8 anni in su? Sono tutti indottrinati da genitori "Nintendo girellari" o semplicemente è quel "qualcosa" che molti giochi non hanno ad attirarli (chiamala Nintendo Difference o come ti pare)?
Se un gioco diverte, lo fa e basta, e i personaggi di Mario ci stanno bene in giochi divertenti. Anche se in teoria non c'entrano una mazza da golf in un campo di tennis...
In realtà il problema era più il "Non farmi ridere" Ok, Mario ti sta antipatico, comprensibilissimo, non esiste una persona che piaccia proprio a tutti, manco Gesù Cristo c'è riuscito, vuoi che ci riesca Mario? Però è indubbiamente un personaggio simpatico, che piace alla gente e che si presta ben più di Lara Croft a comparire in un gioco sportivo o in un party game, che tu rida o meno, questo era il senso del mio discorso Poi se a te piace o non piace a me poco interessa, a me piace, mi ci diverto, e non mi faccio problemi se altre persone si divertono con altro, in fondo il mondo è bello perchè è vario, e anche a me piacciono moltissimi giochi di vario tipo, non solo quelli con Mario (tra l'altro come detto su spin off come Mario Kart, Mario Party o Mario sportqualsiasi mi fan divertire quando si è in gruppo, ma non sono il mio tipo di gioco).
<i>ma una gran parte di loro ha detto che ai Pokemon preferiva Super Mario 64 Ds e Wario: Master of disguise</i>
scelgono il male minore no seriamente, io penso che i videogiochi di prima fossero migliori, adesso si punta troppo sulla grafica ed è un peccato, ma in verità non conosco nessuno sotto i 15 anni che non reputi i giochi di Mario "brutti", al punto che (ti sembrerà strano) c'è gente che non ci ha mai giocato, incredibile. Una pietra miliare, eppure è così. Io di Mario riconosco solo l'originale, già i sequel calcarono troppo la mano, ma il punto più basso lo raggiunse quello per Ninetndo 64 o gamecube (non ricordo e non mi interessa) in cui Mario e Luigi dovevano combattere i fantasmi, davvero pauroso come gioco ma per la realizzazione
<i>Allora com'è che Mario Kart Wii piace ai bambini dagli 8 anni in su?</i>
ecco, ma gli piace Mario kart e non Super Mario Bros che sono due cose diverse
<i>Sono tutti indottrinati da genitori "Nintendo girellari" </i>
anche, è vero che i genitori cercano di plasmare i figli a loro immagine, non mi stupirei se lo facessero con i videogame, eè la stessa cosa di portarli allo stadio
@Nyx: credo invece che ci voglia molta creatività a propinare gli stessi titoli per due decenni e riuscire a fare in modo che ci sia qualcuno che li ami
Parlando di Kirby, l'ultimo con i fili di lana è geniale comunque, qualcuno l'ha provato?
Ripeto, il paragone con Lara Croft era puramente casuale, ho tirato in ballo la prima icona videoludica che m'è venuta in mente (e vorrei sottolineare che manco ho mai gradito la saga di Tomb Raider) però di icone adatte a far quel che ha fatto mario ce ne sarebbero state a bizzeffe (a parte Lara Croft) ma le altre case si son guardate bene (grazie al cielo, dal mio punto di vista) di basare l'80% delle proprie produzioni su di esse.
<b>Tacchan</b>...raramente mi trovo in disaccordo con te ma...c'è sempre una prima volta in tutto no?
<i>le altre case si son guardate bene (grazie al cielo, dal mio punto di vista) di basare l'80% delle proprie produzioni su di esse.</i>
Te le cerchi proprio, eh? Megaman (Capcom) <iframe width="425" height="349" src="http://www.youtube.com/embed/e7R9-QCtqM0" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Parodius (Konami) <iframe width="425" height="349" src="http://www.youtube.com/embed/k1oHFJXakps" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> (no, non è la saga principale, anche se in molti lo credono)
Parodius e altri personaggi Konami <iframe width="425" height="349" src="http://www.youtube.com/embed/BicO_bFoWRo" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> (notare la saga parodiata, musica inclusa)
Sonic (SEGA) <iframe width="425" height="349" src="http://www.youtube.com/embed/m_yu5jdeozs" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
E ti risparmio i vari casini SNK, con i protagonisti di Ikari Warriors finiti in KOF e poi in Metal Slug, o di Athena...
Capirai...questo è nulla rispetto a quel che ha fatto Nintendo. Nintendo senza Mario ha "quattro " titoli messi in croce su.... tre quarti dei titoli "importanti" Nintendo ruotano intorno a mario e company. Il paragone è davvero improponibile. I titoli che stai citando non rientrano neanche lontanamente tra i principali di quelle piattaforme, anzi...sono quasi sconosciuti <.<'
A parte Mario Kart (che ha inventato il genere), non mi sembra che la gente si strappi i capelli pur di giocare a Mario Power Tennis o Mario Golf... In compenso non possiamo dimenticarci di Pikmin, Fire Emblem, il ritorno di Kid Icarus... è che Nintendo si ritrova in qualche modo a ricoprire tutti i generi o quasi coi suoi personaggi, a che serve God of War se con Link puoi ottenere un gioco simile? E un Halo, se Samus c'è già? E così via... si fanno contenti i vecchi fans e quelli nuovi pure, non mi sembra un difetto... E non dimentichiamoci del "non-gioco" per eccellenza, Wario Ware... e far staccare qualcuno dalla console è davvero dura...
Tutti i Mario kart hanno venduto quanto meritavano, tutti dei capolavori, l'unica eccezione è quello per wii che è sì un ottimo gioco ma è il peggiore della serie, e le altissime vendite qui sono dovute effettivamente più al nome che ad altro, ma solo in questo caso.
Era semplicemente una battaglia contro un boss XD, non credo ci sia qualche appassionato di Zelda che "tema" (sì, perchè un Link che si avvicini a Kratos è l'ultima cosa che vogliamo) un simile cambiamento.