I disegni non sono male, e dato il cast di autori messo in campo vale la pena tenerlo d'occhio... ma solo a me la trama di base ricorda quella di FFXIII??
I disegni e le ambientazioni sono molto belle. Ho bisogno di inquadrare di più il prodotto per dargli piena fiducia, ma comunque un po' del mio interesse lo ha destato. Lo visionerei comunque se ne avessi occasione! =)
Hmm non saprei, a me non fa nè caldo nè freddo. Una città di un futuro prossimo che nasconde dei segreti (uhhhhhhhhhh che novità), il solito fighetto con strani "segni" in faccia...boh, magari mi sbaglio ma ultimamente di novità vere non ne vedo in giro.
ti prego, ti prego, fa che non si un'altra presa pe i fondelli come è stata FRACTALE....a me i prodotti BONES sono sempre piaciuti...incrociamo le dita!
A me piace molto la grafica e come sono fatti i personaggi, forse un po' di immaginazione per "topo" la potevano pur avere e poi non è che i nomi sono cosi brutti, forse un po' scontati. Resta il fatto che dove non si può discutere è la trama, molto bella e misteriosa, con un vuoto in sospeso "scoprirà i segreti della città NO.6" Alzo Bones!
un incipit intrigante, misterioso, un chara davvero accattivante almeno a vedere le poche immagini disponibili, e soprattutto Studio Bones, capace di colpi di mercato davvero eccezionali e scelte eccellenti. sicuramente un titolo simil sci-fi di successo visto che è stato tratto dai romanzi di Asano. e ultimamente, quando una donna scrive tracce per ciò che diverranno shonen o similari, risutla sempre un successo vedremo!
Devo dire che dalla trama mi aspettavo qualcosa di diverso, forse un pochino più "maturo". Per il momento passo, dopodiché attenderò i primi pareri e poi deciderò definitivamente se cimentarmi o meno nella visione.
<i>ti prego, ti prego, fa che non si un'altra presa pe i fondelli come è stata FRACTALE....</i> Non so voi, ma è il primo anime che mi è venuto in mente. Da notare che non l'ho neanche mai visto
Dei titoli della sessione estiva, <i>No.6</i> è uno di quei pochi che mi è saltato subito all'occhio, anche se ne avevo già letto in giro in precedenza... Il chara è qualcosa di stupefacente e unito a una trama che sembra promettere già molto bene credo che potrebbe veramente contribuire a creare qualcosa di buono...
Facendo un confronto trailer trama si potrebbe dire che il trailer soprattutto all'inizio vada a parare da un'altra parte, ma nel finale convince, infatti se non avrei letto la trama non avrei pensato che il lungometraggio si sarebbe basato su una cosa come questa. Scusate, forse qualcuno non ha capito XD
@Ais Quin: Secondo me non è la cosa da bambocci, comunque non è adatto ad un bambino di 5 anni o almeno credo...
Alexander
- 13 anni fa
00
Speriamo bene, è praticamente l'unico anime che mi interessi tra quelli di questa stagione!
Saresti così gentile da non mettermi in bocca parole che non ho detto? Che non sia un anime concepito per i bambini mi pare evidente, semplicemente dalla trama mi ero fatta l'idea di un prodotto con un target un pelino più alto di quello che lascia presagire il trailer. Non resta che attendere ulteriori sviluppi per fugare eventuali altri dubbi.
"La storia è ambientata in una città modello nel 2013 chiamata proprio NO.6, sorta per le élite d'alto bordo. In un quartiere esclusivo della città, Cronos, vive un ragazzo molto intelligente di nome Shion."
Bhè solo leggendo questo direi che è la solita opera e per giunta è in uscita un fumetto simile in italiano di cui distribuivano la prewiew al Comicom...
poi come ha ben detto Ais poteva sembrare qualcosa di un pò più maturo ma come vedo dal trailer non lo è affatto...quindi io passo
Assieme a Hyouge Mono e Blood C era l'unica cosa che un po' mi interessava vedere o almeno provare delle nuove uscite. Ultimamente gli anime mi prendono poco in generale.
La trama non è una novità in effetti e il disegno mi sembra un po' anonimo. I fondali sono d'effetto, ma sono i classici blu sconfinati del mare e del cielo tipici della bones. L'animazione è moderna e fluida comunque. Quoto chi ha detto che personaggi magari un po' più grandicelli non avrebbero guastato. In definitiva una serie di elementi classici collaudati e di sicuro successo. Forse un'opera che non volerà alto, ma nel complesso sarà comunque graziosa da vedere e soddisfacente, per cui un occhio magari glielo do.