Sembrerebbe interessante. Se non fosse per il fatto che, come alla JPop viene in mente di fare ultimamente, si tratta di una serie in corso e per giunta che consta di un numero veramente esiguo di volumi.
Jjarod (anonimo)
- 13 anni fa
710
ma questi ritardati della Jpop invece di annunciare nuove serie, perché non finiscono una delle migliaia che hanno iniziato?!
essendo tratto dalla leggenda non credo che avrà lunga durata, e dal prezzo non so nemmeno se voglio comprarlo... però la copertina mi ispira un sacco e la storia mi piacerebbe approfondirla per bene...boh, vedremo come sono messo al momento dell'uscita
questa rischia di uscire più lentamente di Witch Hunters....
Resto dell'idea che pubblicare serie così agli inizia non abbia senso, ok che corri il rischio che qualcuno "rubi" quella determinata serie, ma almeno tu, editore, aspetta che sia uscito qualche volume in più, come puoi proporre una serie con uscita decennale? chi può avere così pazienza?
io la sto già usando per WH e sono agli sgoccioli...
Serie che ha un fascino tutto suo!!!! Adesso non è in programma da parte mia questo acquisto; ho bisogno di un pò più di certezza che la conclusione della serie e le uscite in Italia non abbiano tempi bibblici. Spiacente perchè sembra un'opera diversa dal solito Sayuki, ma al momento ho davvero troppe serie che attendono la conclusione per essere lette e aggiungerne un'altra che ha queste premesse (2 volumi all'attivo) proprio mi fa desistere dall'acquisto...Per ora..
Vorrei dargli un'occhiata, con dei disegni del genere sarebbe un peccato lasciarlo alla fumetteria. Purtroppo il prezzo non è esattamente invitante, ma il mio debole per le leggende mi spinge a volerlo.
Utente1594
- 13 anni fa
42
Non credo che la lentezza dell'autore rovini più di tanto quest'opera, se l'ho intesa bene mi sembra più un progetto grafico ambizioso con episodi autoconclusivi. Ma vado a sensazione, indi non ne sono certo.
Comunque il prezzo per 132 pagine a colori (se fate una ricerca su google immagini potete vedere alcune vignette del manga) e un formato un paio di centimetri in più del normale non mi sembra tanto una ladrata. Pagine a colori... se su carta buona (quasi sicuramente lo sarà) penso ci stiano tutti quei soldi. Per me è un acquisto sicuro.
Purtroppo stiamo parlando della J-Pop: quando vedremo questo fumetto sugli scaffali?
la cover non sembra male, il costo visto che sarà completamente a colori ci sta pure....il problema è che non apprezzo queste serie che escono un volume l'anno...in pratica scaffale
Terada è un illustratore superbo. A mio avviso uno dei migliori disegnatori in circolazione attualmente (non solo in giappone). Questo suo Sayuki è una gioia per gli occhi.
Allora il manga consta di due volumi che sono in prosecuzione e che escono con grandi lassi di tempo (il primo nel 1998 il secondo è abbastanza recente). I volumi sono interamente a colori con una grafica elaboratissima. Il prezzo € 9.90 è bassissimo sia in confronto al prezzo americano sia a quello francese. La qualità J-POP è indiscussa non ci resta che avere pazienza e sognare.
La cover è sicuramente molto bella, ma il prezzo è troppo alto per il mio budget, perciò rinuncierò, anche perchè preferisco un manga in bn che tutto a colori
@Byte: bè se il volume è interamente a colori allora il prezzo 9,90 è giustissimo, resta però il problema che io (e immagino molti altri) non abbiano voglia di aspettare anni da un volume all'altro...
Sembra molto interessante,sicuramente prenderò il primo volume poi visto che per adesso conta solo 2 volumi si può benissimo continuare la serie se piace,per poi leggerlo tutto di seguito una volta finito,come sto facendo per parecchi manga in questo periodo,visto la periodicità delle uscite..
interessante. per ora solo due volumi. sarà mio. peccato per la lentezza di pubblicazione sicura. ma meglio una pubblicazione che resti in giappone solo per i nipponici! non vi va mai bene nulla! e l'edizione troppo piccola, e costa troppo, e le pagine bianche , e questo e quello..siete troppo viziati. all'epoca quando iniziai a collezionare manga non avevo molta scelta e ci si accontentava..bambini viziati!!si lo siete! ringraziate Dio ci sono tante case editrici ora e tante librerie e fiere del fumetto
Lizard (anonimo)
- 13 anni fa
71
Mah, da quanto ne so io però i volumi sono due... Nel senso che con il secondo si conclude, perlomeno - appunto - dalle informazioni in mio possesso. (piccola chicca per chi ha paura di vedere un solo volume l'anno: il primo albo in Giappone è uscito nel 1998. Il secondo l'anno scorso. Fate un po' i conti voi di quanto hanno dovuto aspettare i giapponesi)
Ah, e ulteriore precisazione: in Giappone ogni volume costa quasi il doppio di quello che sarà il prezzo italiano (2000 yen al cambio attuale sono 17/18 euro, in fondo). Quindi fate un po' i conti voi.U___U
E ci si lamenta che non c'è mai nulla di nuovo, e quando escono le novità ci si lamenta che si stanno seguendo troppe serie, o che sono sempre gli stessi generi, se esce qualche seinen ci si lamenta che costa troppo (i seinen hanno SEMPRE avuto un prezzo per i diritti più alto di shonen e shojo), se l'edizione è costosa si dice che era meglio quella economica, se è economica ci si lamenta che non è quella bella (con rare eccezioni), se esce con la stessa cadenza giapponese ci si lamenta che ci vuole troppo tempo a raggiungerli, se esce con cadenza più breve ci si lamenta che poi raggiunta la pubblicazione giapponese bisogna aspettare (e recuperare altra roba nel frattempo no, eh?), se escono più volumi contemporaneamente ci si lamenta che tutti insieme sono una grossa spesa (e perchè comprarli tutti insieme?), se un manga non vende e l'unico modo per proseguirlo è aumentare il prezzo e diluirne le uscite ci si lamenta che è meglio interromperlo, se lo si interrompe ci si lamenta perchè è stato interrotto, se il formato è identico a quello giapponese ci si lamenta perchè è troppo grosso o troppo piccolo (ma bestemmiare contro chi taglia le tavole per farlo stare in formati standard mai, eh? Eppure J-POP lo fa, ma per molti rimane l'eccellenza)...
Ogni passione è fatta di scelte, non si può pretendere di avere tutto a seconda delle tante esigenze quante le teste "pensanti", piuttosto ringrazio che ora ho così tanta scelta rispetto a una volta... eccome se ringrazio...
Non si conclude col secondo, almeno secondo quanto affermato dall'editore sulla propria paginaFacebook:
"Il lavoro di Terada è un manga, leggibile, ma per qualità e dimensioni delle illustrazioni può valere anche come art book. I disegni sono sensazionali e, seppur funzionali alla storia, lasciano questa in secondo piano. Trattandosi poi dell'adattamento di un super classico della letteratura orientale, non c'è proprio da rimanere con il fiato sospeso. I primi due libri sono usciti a dieci anni di distanza... Abbiamo saputo da Terada che ha in mente di chiudere con un terzo volume, di cui ovviamente non conosciamo ancora i tempi, ma ci sembrava un delitto tenere tutto fermo fino ad allora".
@ RyOGo Si ci si lamenta sempre!?! Per carità ognuno ha le sue e se ti devo dire con franchezza di mettermi nell'acquisto oggi di una serie che ha due volumi all'attivo e non si sa quando verrà pubblicato il terzo in patria (e quello che dice Albrechtseele è vero, si tratta di una serie iniziata nel 1998) mi passa la voglia di aspettare. Lo recupererò in blocco a serie conclusa e amen, senza farmi tanti problemi.
Rispetto all'edizione americana il prezzo è più basso di 90 centesimi, non di un'abisso.
Utente1594
- 13 anni fa
52
Quello che ha scritto Albrechtseele m'ha convinto maggiormente sia sulla qualità dell'opera sia riguardo ciò che pensavo: non sarà un dramma aspettare tra un volume e l'altro. E, in tutta sincerità, trovo impensabile lamentarsi per il tempo con cui verrà pubblicato.
Ryogo ha ritratto alla perfezione la maggior parte dei commenti quando vi sono news sugli annunci delle case editrici...
L'unica cosa che mi sorprende è il paragonare opere di questa portata (basta vedere la copertina per rendersi conto che non è un manga come tanti: un prodotto di un grande artista e dallo spessore culturale/artistico non indifferente) con altri manga mainstream, dalla pubblicazione industriale di un capitolo alla settimana. Sicuramente non sono riuscito ad essere stato abbastanza chiaro, ma vabbhè...
@nepi Un conto è non voler attendere e "casomai" recuperare l'opera una volta conclusa (casomai virgolettato perchè nel frattempo i recuperi aumentano sempre, quindi ci si dimentica di certe opere), un conto è lamentarsi in ogni caso, qualsiasi sia.
Forse la storia potrá essere anche bella e interessante dala trama, ma non so perché ogni manga che esce in Italia deve avere parecchi contro ed anche parecchio pesanti. 1) Perché si pubblica un manga che ci sono due volumi ed é ancora in corso? Puntate su un titolio che giá sta ad un buon punto e magari che ha fatto discreto successo in Giappone. Non che questo voglia dire che quest´opera sia brutta. 2) Pensatela come volete, ma il prezzo non é competitivo, era competitivo se me lo mettevi a 5 euro, ma se per voi questa é competitivitá, a voi fa male la testa. 3) Sempre in tema di prezzo, io non metto un volume a 10 euro, che ha meno pagine di un volume normale e non venitemi a dire che si va sul sicuro oppure che ha le pagine a colori, perché senno io ve lo trovo pure migliore il manga, giusto per prenderne uno: Kamen Teacher. Ok, cosi ho finito e spero che la J-Pop non continui a deludermi come ha fatto oggi...
Utente1594
- 13 anni fa
43
@Pokatto: trovami un fumetto a colori, di 130 pagine, ben stampato e rilegato a quel prezzo (e, semmai, inseriscici pure l'autore che merita) e mi troverò d'accordo per quanto riguarda il prezzo.
Ps: come fai a dire che Kamen Teacher è migliore se "Saiyukiden" non l'hai nemmeno letto?
Un'opera superba, i disegni sono caratteristici e spettacolari. Volete lasciare sullo scaffale un manga (tutto a colori) del genere? Io NO http://www.catsuka.com/focuson_bdillus/terada/bd/terra_saiyukiden_01.jpg http://www.catsuka.com/focuson_bdillus/terada/bd/terra_saiyukiden_02.jpg http://www.catsuka.com/focuson_bdillus/terada/bd/terra_saiyukiden_03.jpg http://www.catsuka.com/focuson_bdillus/terada/bd/terra_saiyukiden_frcover.jpg
Complimenti a JPop per i titoli che ci sta proponendo, certi sono davvero delle chicche imperdibili!
Pokatto, se ho capito bene le pagine a colori sono 130 non 3 o 4 stavolta...per starci a 5 euro dovrebbero usare carta igienica. Solo che un fumetto così nessuno lo compra se l'edizione non è degna....
Sicuramente un titolo particolare e interessante per trama e disegni, ma per ora mi limiterò a lasciarlo dov'è recuperando altra roba più urgente..in futuro chissà..
Che palle le questioni sui soldi!!!! Come se il disegnare, il colorare e l'opera intellettuale che è alla base del manga non valessero 9,90 euro... se volete spendere poco, compratevi un panino con la porchetta...
@ Ryogo Ma dai, sono stucchevoli!! Rompono le scatole per 9,90 euro di una serie curata e molto lavorata e stanno zitti per i 4-5 euro che sfumano ogni mese per serie (semi-infinite) Panini come Naruto e per serie bimbominkiose, always Panini, come Kuroemodemmmerdashitsuji!!!
Ma poi sono solo due volumi, ed essendo l'autore lentissimo, chissà quando uscirà il terzo. Il prezzo è invece molto competitivo, se poi la carta sarà la stessa usata per Takeru, altri 2 volumi spettacolari interamente a colori editi sempre da JPop che consiglio a tutti, la proposta è onestissima, tenendo anche conto che si tratta di un'opera non popolarissima.
JPop sta facendo un ottimo lavoro davvero, peccato solo per certi "incidenti" come gli ultimi due volumi di Taitei no ken, dove le retinature, a causa dei "materiali pessimi inviati dal Giappone" facciano letteralmente schifo (ma spero in una ristampa adeguata... prima o poi... prima o poi... prima o poi... ).
Zenobia le tue battute sono micidiali! Complimenti davvero! Proporrei che le affidaste una rubrica, che so, "L'angolo di Zenobia" E disattivate quel bot che mette automaticamente un pollice rosso a tutti!!
Non m'interessa affatto e in più ha un prezzo assurdo. Ricollegandomi ai commenti quà sopra beh... digiunare per comprarmi un manga? Sarò taccagno forse ma non sono messo tanto male grazie al cielo.
Tuttavia tra un panino al salame (la porchetta non mi piace) e un manga di questo genere preferisco senza ombra di dubbio il panino
Solo come nota ( è riportata sulle pagine Facebook del gruppo da un noto traduttore, romanziere, italiano M.S. che però non è iscritto nel nostro sistema.)
"Una sola precisazione, perche' mi pare ci sia un po' di confusione generale anche nei commenti sul sito. Saiyukiden di Terada Katsuya e' totalmente completo e finito. E' stato interamente pubblicato da Shueisha in bianco e nero su rivista d...ieci anni fa. Successivamente, e' stato deciso di riunirlo in volumetti ricolorati dall'autore ed, effettivamente, tra il primo e il secondo sono passati circa diversi anni, ma attualmente l'autore e' al lavoro sulla colorazione del terzo volume che, questa volta, dovrebbe essere pronto in tempi accettabili."
Il primo volume sicuramente lo prenderò! La speranza é che le uscite siano abbastanza sostenute, ho l'orticaria quando aprendo che un manga bello ed interessante devo aspettarmelo con il contagocce...
Guandaside (anonimo)
- 13 anni fa
00
1. la serie probabilmente non sarà più lunga di 3 volumi (almeno secondo il mangaka) dunque anche se il prezzo non è facilmente abbordabile si tratta sempre di qualcosa che non durerà decine di numeri. 2. io penso che sia disegnato molto bene e valga la pena di prenderlo.