Prendete al volo NHK! E' decisamente meglio del manga e dell'anime!!
bob (anonimo)
- 13 anni fa
00
wow, sto guardando haruhi proprio adesso su popcorn tv, sono stracontento che escano delle LN così conosciute anche in italia. adesso aspetto solo Shakugan no Shana e Zero no Tsukaima
@Omega_Bahamut: magari avesse anche un traino dell'anime in prima visione su Rai4 non mi spiacerebbe affatto Già quello non sarebbe affatto male, anzi!
Vorrei vedere in italia anche le light novels di Slayers, ma mi sa che sarà mooolto difficile...
La light novel di Welcome to the NHK non me l'aspettavo *o* ovviamente lo prenderò, ho apprezzato sia il manga che l'anime, non può mancarmi il romanzo.
Yoruloid (anonimo)
- 13 anni fa
30
Notizia stupenda per i lettori di novel(s), sono davvero contenta che anche in Italia si stiano muovendo le acque.
Prenderò sicuramente "Welcome to the N.H.K."; indecisa invece per quanto riguarda "La malinconia di Haruhi Suzumiya".
Spero in un successo editoriale e nella futura pubblicazione di altre light novels, magari "Baccano!", "Densetsu no Yƫsha no Densetsu" e "Ghost Hunt". : >
Io comunque non mi sbilancerei troppo, si stanno giocando due titoli dal successo quasi assicurato, almeno tra gli appassionati... Per titoli più peculiari non so quanto saranno disposti a rischiare. Non credo che segni l'avvento in massa delle light novel in Italia, ecco.
@Isdmaster: io adoro l'anime, e mi fu detto che il manga era molto meglio, e così è stato infatti, e ora è il mio manga preferito. Non posso credere che il libro sia addirittura molto meglio del manga, la mia immaginazione andrebbe in tilt!
Sicuramente e un ottima iniziativa portare le novel in italia un applauso a Jpop sicuramente prenderò almeno Welcome to the NHK,ho adorato il manga e aspetto di vedere l'anime, quindi sono molto curioso di leggere l'opera principale,aspetto di vedere che titoli tireranno fuori in futuro..
Sinceramente le aspettavo anche io... però c'è una cosa che non capisco, e parlo da profano delle light novel (non mi sono mai dilettato a cercare le scan su internet): perché per una trentina di pagine in più ed un formato "lievemente" più grande del normale (City Hunter della panini è più grande come formato) costano il doppio dei manga... è una questione di diritti? perché altrimenti non mi spiego questo abisso nel prezzo... (Blame! viene venduto allo stesso prezzo - la nuova edizione - ma le pagine dono oltre 400...).
finalmente anche le novel iniziano ad arrivare da noi...quella di Haruhi molto probabilmente la prenderò mentre NHK vedrò i commenti che girano, seppur sembra interessante
@neuro: non so quanto costino i diritti ma di sicuro il lavoro di traduzione di un romanzo di 230 pagine sarà indubbiamente più costoso di quello di un manga
lsdmaster (anonimo)
- 13 anni fa
21
@neuro: Perché forse la roba da tradurre è molta, molta di più? @Franzelion: Se ti è piaciuto il manga forse potresti rimanere deluso. La mia opinione la baso sul fatto che il romanzo è precedente e preferisco la versione anime a quella del manga.
@ Isdmaster: se ho chiesto, evidentemente, è perché non sapevo... non credo ci sia il bisogno di fare del sarcasmo gratuito, specialmente considerando che ho ammesso in primis la mia "ignoranza" in tale campo... comunque ok, se trattasi di un libro il discorso cambia (in tal caso è un buon prezzo se è rilegato, se invece è la classica brossura, allora non è proprio quello che si dice "essere a buon mercato")...
Ben vengano queste cose, anche se i titoli non m'interessano. E' davvero tanto tempo che non vedevo tanti commenti positivi e pieni di entusiasmo per una news! Contenta per voi tutti veramente, ma sono l'unica che non è riuscita ad apprezzaore NHK?
@nepi: se non ti è piaciuto l'anime ti consiglio di dare una possibilità a novel e manga che sono una storia completamente diversa (non dico che l'uno è migliore dell'altro, sem plicemente sono molto diversi)
12 euro per un libro non è tantissimo,anzi piuttosto nella media,spero tantissimo che molte altre serie novel possano arrivare:Shana,Toradora,Kurenai... soprattutto quest'ultimo che a me piace a bomba il manga ...
Sarebbe ora che iniziassero a portare le light novel in Italia. Pollici bene in alto per l' iniziativa. Mi auguro che non si limitino a questi 2 titoli.
Non so se prenderò uno di questi due titoli, però sono felicissima ke finalmente in Italia arrivino le light novels! Spero ke pubblichino mirage of blaze
Notizia interessante! Non sono interessata a nessuno dei due titoli, ma sapere che anche le Light Novel stanno arrivando in Italia non può farmi che piacere ^^
In particolare, di questi due titoli le novel non m'interessano, ma è fantastico che, finalmente, anche in Italia qualcuno abbia deciso di occuparsi seriamente di questo genere che interessa a molti, ma che, purtroppo, non viene quasi mai calcolato dalle case editrici. E pensare che, come i manga per gli anime tratti da essi, le novel, di solito, sono mooooolto meglio degli anime tratti! Attenderò qualche titolo che mi interessa di più - sperando che vendano e che quindi decidano di proseguire per questa strada!
@ Ratto e Omega_bahamut Grazie per i post! Io ho letto il manga un' annetto fa e mi ha lasciato una senzazione di malessere addosso indescrivibile. Proprio brutta. Non so se sono stata io a non comprendere a fondo il significato di queata opera. Tutti i commenti o quasi postati su questa notizia mi hanno fatto pensare sta cosa.
Dopo le inutili promesse della mondadori finalmente sbarca in Italia la novel di HS, io l'ho letta come penso tutti tramite traduzioni web e vi posso assicurare che è spassosissima, come ben fatte lo sono quelle di Toradora e Fate zero che spero arrivino presto sull'onda di questi 2 apripista. Siate fan o meno dei personaggi bisogna però ammettere l'importanza da appassionati di manga/anime che anche in italia arrivino questi prodotti da cui poi sono stati tratte le serie animate e cartacee. Praticamente mancava solo l'Italia a pubblicarle ma si sa che noi siamo il paese dove si compra l'ipad ( magari facendo debiti) per scoattare mica x leggere....
lsdmaster (anonimo)
- 13 anni fa
00
@nepi: Questione di gusti credo. Io amo alla follia NHK come romanzo (semplicemente perfetto) e come anime (quasi perfetto ) ma il manga non mi è proprio andato giù... @Neuro: non ero sarcastico, era una semplice considerazione. Non era mia intenzione prenderti in giro, e mi scuso se dovessi aver dato questa impressione.
Ottima notizia,non oserei mai dire che da adesso sarà l'avvento delle Light Novel qui in Italia ma perlomeno è un notevole passo avanti rispetto alla situazione di stallo in cui ci trovavamo. Per ora hanno annunciato solo questi due titoli ma sono abbastanza sicuro che se questo progetto avrà successo porteranno altri titoli di valore,un buon esempio sarebbe Toradora! che come Haruhi manca solo la novel qui da noi.
Le light novel sono una manifestazione della cultura pop giapponese che mi ha sempre attirata..il problema è che queste due serie qui in novel proprio non mi intrigano E c'è un altro aspetto: le novel spesso sono scritte molto male, in modo monotono e quasi dilettantesco, oltre che protrarsi per innumerevoli volumi..parlo di quelle che ho letto finora(Marimite e Gosick), quindi alla fine risultano preferibili manga e anime. Iniziative lodevole e coraggiosa comunque, che terrò senz'altro d'occhio.
@Slanzard: eh, magari arrivasse quella... ma quelle di NHK e Suzumiya credo siano arrivate per la pubblicità che ne è stata fatta, cioè per entrambe le opere in italia sono disponibili sia il manga che l'anime... per Kino la vedo difficile quindi.
OniGarro (anonimo)
- 13 anni fa
30
Non vedevo l' ora che ciò accadesse! @Friederike72 sai quelle di Haruhi sono le uniche light novels che abbia mai letto, e la narrazione è proprio uno dei suoi punti di forza: chi ha apprezzato nell' anime la voce narrante di Kyon (in lingua originale, s' intende), può stare tranquillo, l' anime e la novel sono praticamente identici!
Mario (anonimo)
- 13 anni fa
20
Era ora finalmente. Le novel di Haruhi Suzumiya!!! Le stavo aspettando come la manna dal cielo ^^
Folka (anonimo)
- 13 anni fa
30
Ora posso davvero sperare nelle light novel di Full Metal Panic!!!
To Aru Majutsu no Index, Legend of the Legendary Heroes e Zero no Tsukaima (oltre a Slayers) li prenderei più che volentieri come light novels... Speriam speriamo
Finalmenteeeeeeeee!!! Erano anni che aspettavo l'arrivo delle novel in Italia!!! Speriamo che arrivino anche altri titoli, tipo Full Metal Panic o The Legend of Legendary Heroes!!!
complimenti alla j-pop per il coraggio d'intraprendere questa bella iniziativa!!welcome to NHK sembra interessante, e chissà che un giorno non arrivino anche i romanzi di trinity blood, anche se ci credo poco....
Utente9371
- 13 anni fa
00
Ho letto i romanzi di Suzumiya fino al quinto nella traduzione inglese, e pur non essendo capolavori, sono sicuramente divertenti e piu' accattivanti della pallida versione manga. Mai letto Welcome to the NHK, ma sicuramente lo prendero'. Conteno anche che abbaino tenuto la copertina di ABe Yoshitoshi. Magari fosse un trampolino verso titoli piu' "pesanti", come Zaregoto o Bakemonogatari...
jaycee (anonimo)
- 13 anni fa
00
io ancora aspetto le Novel di ToraDora XD comunque vediamo i prezzi. Se sono buoni penso che prenderò le Novel al posto del manga
Forse NHK. Haruhi non m'interessa più di tanto. Sperando in un lavoro all'altezza e che portino poi in futuro altre novel (magari anche roba più di nicchia ma altrettanto meritevole).
Kasumi
- 13 anni fa
22
Le novels di Haruhi in Italia. Posso morire felice *_______*.
In effetti mi ero scordato di menzionarla... ma anche quella di Legendary Heroes (oltre ripeto a To aru majutsu no index) sarebbe assai meritevole di acquisto (tra l'altro sarebbe forse più commercialmente appetibile vista l'impronta fantasy che potrebbe attirare anche casual buyer).
In ogni caso l'arrivo o meno di altre novel probabilmente dipenderà tutto dal successo di questi due progetti... dunque mano ai portafogli fan d'italia XD
Nessuno di questi due titoli mi interessa... passo!
jaycee (anonimo)
- 13 anni fa
00
dimenticavo, voglio anche le novel di spice and wolf XD
vera88m (anonimo)
- 13 anni fa
00
Una notizia FAVOLOSA! Le comprerò entrambe, penso per haruhi fermandomi giusto al primo volume pero'... volevo leggere la novel, pero' 11 libri in corso sono un po' troppo D: Attendo con impazienza il momento in cui avremo in Italia anche le novel di Fate/Zero.
hyne (anonimo)
- 13 anni fa
00
uff, finalmente, non ci speravo più! Adesso speriamo solo che la j-pop li adatti tutti e due come si deve, senza correre, anche perchè tradurre un libro è molto più difficile che un manga, e oltretutto i testi di questi in particolare, non sono affatto semplici e banali. Detto ciò complimenti J-pop e grazie
Welcome to NHK me lo comprerò più che volentieri e lo consiglierò anche ad una mia amica che non guarda anime, ma che si sta interessando, per ricerca, al fenomeno degli Ikkikomori. La indirizzerò verso questa lettura sperando che la traduzione sia all'altezza. Per ciò che concerne Suzumiya... ma c'era davvero bisogno di una Light Novel?! XD
lalilulelo (anonimo)
- 13 anni fa
10
Sì, però un libro normale costa dai due ai tre euro in meno in edizione tascabile/economica, eh..