Dovrò provare a prenderlo prima o poi un manga academica. In questo m'interessano i due saggi sulla Hagio, mentre, causa brutte esperienze passate, diffido massimamente di qualsiasi scritto su Eva in lingua italiana.
Ho scoperto dell'esistenza della rivista Manga Academica solo pochissimo tempo fa e puramente per caso e i primi 3 volumi trattavano degli argomenti interessanti, anche se non li ho potuti leggere per intero, però i due saggi su Moto Hagio di questo quarto volume mi fanno davvero gola, mi sa che almeno quest'uscita la prendo o la cercherò in prestito.
Preso il primo volume a qualhe Comicon fa e gli altri due uno-due anni fa sempre al Comicon Sicuramente prenderò anche il 4, ma in fume se lo si trova dato che il 2 e il 3 vidi ma non c'erano... comunque se lo trovo lo comprerò xD
Fra i titoli proposti, il più interessante a mio avviso è il terzo, Universo Manga di Calderone, dacché adoro questo tipo di saggi, e se poi focalizzati sulla nippofilia in Italia ancor meglio! Se trovo questo libro alla Feltrinelli lo prendo di sicuro, se no in fumetteria!
Ma.. XD Ma forse io ho ricevuto pure il sondaggio da questo Francesco! o.o Ma è possibile che sia lo stesso? (diceva nella mail di star facendo una ricerca sociologica...)
Alla ricerca di Francesco ho partecipato pure io quindi ovviamente comprerò il saggio per spulciare i risultati, anche perchè libri con tema i lettori ITALIANI di manga non ce ne sono molti in giro, buona occasione per fare il punto degli ultimi 15 anni di evoluzione dell'universo manga in Italia che fa da contraltare al boom degli anime degli anni '80. Interessanti sti Manga Academica: provo a spulciare anche i volumi precedenti quasi quasi.. Ricordo che fino alcuni anni fa in Italia era pubblicata perfino una rivista intitolata "Giappone" incentrata sulla cultura giapponese.
Ciao a tutti. Skiri è probabilissimo che tu abbia risposto al questionario se sei un frequentatore di communities sull'argomento (non faccio nomi, ma ce ne sono diverse); o nella prima versione, quella che utilizzai per la tesi nel 2006, o che fosse nel 2010, quando in vista della pubblicazione con l'editore decidemmo di svolgere delle nuove interviste e di aggiornare il lavoro. Ah, di solito per le interviste sui forum (e via pm o email) il mio nick di contatto era questo che uso anche su animeclick.