Ospiti senz'altro interessanti, ma preferisco di gran lunga i pezzi originali quindi credo che (sopratutto visto che devo muovermi velocemente per la fiera) preferirò altro ^^
Entro in modalita' pignola e segnalo l'errore in questa frase a proposito di Elisabetta Viviani: Nel 1980, grazie alle sue qualità vocali, viene scelta per interpretare la sigla del cartone animato Heidi
Uhm...solo i Superobots e l'orchestra giapponese mi interessano. Vanni e D'Avena proprio non li digerisco, facciata di un'azienda che ha massacrato spesso senza un vero motivo dei titoli che semplicemente si rivolgevano a un pubblico diverso, solo per pregiudizio. La Viviani voce meravigliosa, ma sono anni ormai che non riesce più a cantare Heidi. Non fa una bella figura tirando stecche...
Se, come avevo previsto già da qualche mese, anche quest'anno avessi potuto partecipare all'evento, e perdipiù per più giorni, sicuramente avrei presenzato perlomeno al concerto di Cristina e Giorgio! >_< Comunque concordo con compyz: la D'Avena, per avere quarantasette anni, li porta bene! Non credevo, invece, che Giorgio Vanni, per affermarsi, avesse dovuto dannarsi tanto l'anima... E non credevo nemmeno che avesse avuto tanti sodalizi con personaggi dello spettacolo di un certo calibro... Se avessi potuto, poi, avrei partecipato anche al concerto finale... Chissà che bellezza! *_* Interessanti, invece, le bibliografie di Luigi Albertelli, Vince Tempera e Elisabetta Viviani, che conosco tutti di nome ma di cui ora ho potuto appronfondire la conoscenza!
cristina d'avena non poteva mancare, io sono cresciuto con le sue canzoni, mi piace molto ma soprattutto come persona la trovo molto umile e simpatica, forse meriterebbe un successo maggiore di quello che ha, FORZA CRISTINA
Onestamente non la conosco e quindi non la giudico come persona. Ritengo anche che abbia (o almeno abbia avuto) una gran bella voce. Rimane cmq il simbolo di Mediaset e del suo massacro agli anime e per tanto, in cuor mio, non posso proprio digerire che sia accostata a Superobots e altri che han legato il loro nome a un tempo in cui i pessimi adattamenti erano frutto di scarsa conoscenza e non di scelta socio-politica. I telefilm sulla sua vita poi non sono certamente una manifestazione di "umiltà". Sicuramente se non avesse legato il suo nome solo ed esclusivamente alle sigle di Mediaset, ora godrebbe di minore astio da parte di molti.
oltre che a essere brava a cantare è pure una bella signora! (milf!)