Bel sondaggio... Sinceramente se avessi una figlia femmina non saprei proprio, ci penserebbe di sicuro la mia ragazza (ora quasi 29enne) che ai suoi tempi si ha fatto un bel repertorio. Se fosse maschio inizierei con peter pan, sampei e robin hood e cartoni leggeri simili a questi, per poi passare ai vari 5 samurai, ken shiro, tigerman, i cavalieri dello zodiaco e dragon ball! Di sicuro un giorno i miei figli vedranno Anohana (che purtroppo non rientra nella fascia temporale del sondaggio).
Oddio paaman!! Che figata me lo vedevo da ragazzino!!! Un anime che ogni bambino dovrebbe guardareXD
Mitico totoro che a questo punto poteva scalare meglio la classificaXD Poi vabbe...dragon ball continueranno a vederselo ogni nostra generazione a venire,finche c'è mediasetXD
Heidi sarebbe senz'altro un ottimo cartone da far vedere a mio figlio, maschio o femmina che sia. A mio figlio farei vedere anche la prima serie di Dragon Ball, che tanto è legata alla mia infanzia.
Heidi forever!!! Da bambina mi piaceva tantissimo e lo trovo adatto a bambini anche piccoli, esattamente come Totoro. Opere come Candy, Lady Oscar o Georgie le trovo più adatte ad una fascia d'età più alta, 10/12 anni almeno, per apprezzare meglio le varie fasi della storia. Quand'ero piccola io con la scusa che qualunque cosa made in Japan faceva ascolto hanno buttato dentro tutto con il risultato di travisamenti, censure e quant'altro...
Io credo che farei vedere galaxy express 999, sono presenti alcune scene di nudo e di violenza ma nulla in confronto alla buona riuscita della trama e alla commozione. Che ricordi da piccino tele7 gold....
Cobra (anonimo)
- 13 anni fa
30
La classifica non e' sorprendente anche se mi aspettavo di vedere Conan il ragazzo del futuro nei primi posti. Heidi e Conan sono classici, piaceranno oggi, domani e tra 30 anni cosi' tanto come sono piaciuti alla generazione che per primi li ha visti in tv. Altro anime di grande calibro e' Remi, questi si' e' sorprendente non vederlo per niente in classifica. Ad ogni modo non ce' niente di piu' triste di un genitore che cerca di imporre i propri gusti ai figli. E lasciateli liberi di scegliere gli anime che preferiscono anche se si tratta di My Little Pony.
Comunque Heidi lo farebbero vedere anche i genitori italiani. Ci sono cresciuti guardandolo e ce l'hanno ancora nel cuore....
I padri forse hanno visto anche Mazinga ma non vedo nagaiani (e neanche matsumotiani o tezukiani) in lista... Anche se ammetto che non sempre è facile far vedere grafica troppo vetusta ai bambini...
Blaaaaa che scemenze....a mio figlio heidi? non l'ho mai sopportato ....è un anime per bambine.....mio figlio crescerà come me! Pane, Cavalieri dello zodiaco, Dragon ball 1 serie, Ken il guerriero, devilman robottoni e fantasia! totoro miyazaki e altro quando diventa grande e ha una buona base di formazione con i suddetti. muahahahahha
Ps dimenticavo lamu e ranma 1/2 per diventare un po porcellone da grande! ahahaha
PPS se mio figlio guarda my little pony lo diseredo e gli taglio i viveri!
Primo posto più che meritato e condivisibile! Alla classifica aggiungerei Anna dai capelli rossi, Conan il ragazzo del futuro e tutta la produzione seriale e cinematografica della coppia Miyazaki/Takahata.
Ad ogni modo, secondo me, la cosa migliore è lasciare la più totale libertà di scelta. Spesso cercando di inculcare il proprio pensiero si ottiene il risultato opposto, d'altro canto se si è dei buoni genitori stimati dai propri figli è plausibile che essi seguano pedissequamente le orme dei loro veri "eroi", e la storia fatalmente si ripeterà anche per loro. Ma soprattutto (come ho fatto io stesso quando ero un nano) cercherei di non fargli fare distinzione tra prodotti per maschietti e per femminucce, onde non alimentare inutili e ottuse discriminazioni.
Heidi... madò quanti ricordi rispetto a quando lo vedevo io la mattina mentre facevo colazione. Sono senz'altro d'accordo che si tratti di uno di quegli anime da far vedere ai propri figli almeno una volta nella vita (anche se non leggerissimo).
Heidi glie lo farei vedere, idem per totoro, magari anche Anna dai capelli rossi. Ridurrei però al minimo la visione di Dragon Ball o comunque robe picchia picchia, soprattutto in tenera età, dai 2 ai 7 anni. E poi i Pokemon! Quelli mi metterei a rivederli assieme a lui...ovviamente le prime stagioni dove c'era ancora Misty ahh bei tempi...
Io apprezzo heidi...ma ai miei figli farei vedere dragonball...xk tutti almeno una volta lo dovrebbero vedere...poi boh da doremì, piuttosto k rossana, sakura, beyblade, piccoli problemi di cuore. Lo so la maggiorparte sono per ragazze...ma essendolo io...di maschili nn saprei quali consigliare!
beh su piccoli problemi di cuore, magari in tenera età o adolescenza, sarebbe meglio fargli vedere la versione di mediaset censurata, onde evitare eventuali Ani-com o Sis-com in caso si abbiano più figli.. Fortuna che queste "deviature" non sono diffuse da noi e, immagino, nemmeno in Giappone a parte i manga/anime che ne sono ionvasi ^^
Mio figlio ha già visto, per ovvie ragioni, svariati episodi di Sailor Moon! No, non immaginatevelo legato a una sedia con Beethoven in sottofondo (cit. Arancia Meccanica) Sono io quella che guarda Sailor Moon e lui che mi si viene a piazzare accanto, sul divano, tutto gasato perchè Sailor Mars "p-puta il fuoco" e Sailor Venus "Mammaaaa, è tutta giallaaaa!!!" (gli piace il giallo ) e appena finisce un episodio "Ancoa Teio Mun!!" E poi immancabili: i Barbapapà (anche se non riusciamo ad uscire dal loop del primo dvd!!! Guai se provo a mettere i secondo!)!
Concordo con Ironic74: a morte i Teletubbies!!!! XD
Dimenticavo! Ha visto anche Il Castello errante di Howl!
@fairyqueen quoto la tua idea dei teletubbis a morte (e dovrebbero essere educativi ?) ..... piuttosto che heidi "orange road " io sono cresciuto con quello .....XD ...anche sailor moon potrebbe andare bene
@FairyQueen: oddio i Teletubbies!! Concordo in pieno, qualcosa di peggiore da far vedere ai bambini di ogni età non esiste... meglio i Simpson allora e sono sincera...
Comunque personalmente tra i miei preferiti farei vedere alle bimbe Pollon, Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare (Himechan-no-Ribbon), Heidi e Pollyanna; per le più grandicelle Lady Oscar, Sailor Moon, Mila e Shiro, Mimi, Slayers... Per i maschietti penso a Doraemon, Holly & Benji, Yu-gi-oh, per i grandicelli (10 anni e +) Dragonball, Fullmetal Alchemist e... Gundam!!
Beh, diciamo che si parla di anime che faresti vedere ai tuoi figli, non si capisce se "quale consiglieresti" o "quale ritieni adeguato" ma vabbè, in goni caso non si sottintendeva un'imposizione nella domanda..sta di fatto che da piccola facevo tutto io, decidevo cosa e quando guardare, il più delle volte di nascosto dai miei, perchè gli anime erano ancora un po' tabu, soprattutto i nagaiani che amavo tanto Però Heidi al primo posto?? Sarà l'elemento nostalgia e un certo attaccamento ai valori tradizionali che si nota anche nella scelta di Storie giapponesi, tipico insomma dei genitori di una certa età XDDD Strano però che serie che da noi non si è filato quasi nessuno come Patrashe o Ikkyu san abbiano spopolato così tanto in Giappone..Anmanpan lo conosco solo per i dolcetti che hanno quella forma e che vendono solo in patria ^^;;
Utente17267
- 13 anni fa
10
Sinceramente non saprei, da piccola Heidi l'ho sempre trovato soffocante, però poi, rivedendolo negli ultimi tempi, ho dovuto rivalutarlo. Porta con se un bagaglio di valori che in un certo senso da bambina mi sembravano noiosi e opprimenti, che una volta cresciuti possono essere visti in modo diverso e quindi anche apprezzati. Essendo però un classico mi sembrerebbe comunque ingiusto non fare almeno una prova quindi probabilmente rientrerebbe nella mia classifica. Per il resto, essendo io cresciuta con il genere shoujo fino a farmi venire la nausea di tutte le solite smielerie tipiche del genere... opterei per un mix fra i generi: maschio o femmina, proverei comunque Dragon Ball, Anna dai capelli rossi, Doraemon e Lady Oscar. Il mio vicino Totoro l'ho visto solo qualche mese fa e forse per un bambino sarebbe l'ideale ma non posso negare che mi abbia delusa a livello di trama ... mi aspettavo di piu'.
W Heidi, resterà per sempre uno dei miei preferitiii e anke tra quelli di mia mamma: diciamo che cn la sua ambientazione in montagna ricorda molto la libertà e la spensieratezza dei bambini e poi, chi è che non può amare la bambina dalla capigliatura sbarazzina e castana, cn le sue tenere guanciotte rosa?! ^^ XD
Sosuke13 (anonimo)
- 13 anni fa
10
Nessuno ha citato Ikkyusan, peraltro al 9° posto della classifica; sicuramente in Giappone è stato più seguito che da noi per la storia che racconta, quella del piccolo bonzo buddhista, inoltre personaggio veramente esistito e tra i maggiori maestri zen del periodo Edo. Io lo ricordo con gioia, è stato anche tra i vari fattori che mi hanno fatto abbracciare la fede nel Dharma. Comunque ai miei figli farei vedere: Lamù, Maison Ikkoku, Ranma 1/2, I cavalieri dello Zodiaco, Orange Road, le varie serie delle maghette tipo Creamy Mami, Magica Emi, Ramsie; Sailor Moon, e per i più piccoli anche l'ape maya, Heidi.
Rumiko (anonimo)
- 13 anni fa
10
Sono d'accordo nel far vedere ad una mia eventuale figlia Il fedele Patrashe, ma metterei nella lista pure Conan il ragazzo del futuro,La banda dei ranocchi,Lo scoiattolo Banner,Yattaman e simili,Hello Spenk, anime che ritengo siano leggeri per un bimbo in età prescolare (anche se Banner. Ricordo che da piccola, verso i 5-6 anni seguivo Devilman e i robot del maestro Nagai, e a tutt'oggi sono i miei anime preferiti ^^. Ah,le farei guardare anche Gigi la trottola. E i capolavori del maestro Miyazaki Una cosa è sicura:farò compagnia a mia figlia durante la visione degli anime!! O sarà lei a farmi compagnia
Primo posto più che meritato, e non per nulla Heidi viene trasmesso con una certa regolarità anche da un canale tanto balordo quanto Italia 1… Ultimamente, tra l'altro, viene mandato in onda sempre al mattino, ovvero sia il periodo della giornata in cui i bimbi, prima di andare all'asilo, si mettono davanti alla televisione… Per quanto mi riguarda, invece, devo dire che ormai Heidi non lo guarderei più manco a pagarmi tanto l'ho visto e per quanto mi piaccia! Ma ai miei figli, se mai ne avrò, visto che li crescerò a anime che hanno segnato la mia infanzia - del tipo Sailor Moon, Pesca la tua carta Sakura e seguito, Lady Oscar, Magica Emi ecc. - , soprattutto se femmine farò certo vedere questo grande classico insieme agli altri targati Toei - Anna dai capelli rossi, Una per tutte, tutte per una, Dolce Kati e via dicendo - che trovo assai adatti per i bimbi di età pre e scolare! u.u
edit:con le uniche due eccezioni di bakemonogatari e steins;gate