Sinceramente nn so cosa si inventeranno,gli archi narrativi di amagami si erano tutti conclusi....comunque la prima serie l'ho trovata simpatica,un'occhiata a questa nuova season la daro' sicuramente sperando che non si cada nel troppo che stroppia...
Ho visto la prima serie e devo dire che m'era pure piaciuta. Se il livello delle mini-storie rimarrà lo stesso guarderò questa seconda edizione con molto piacere anche se non amo molto gli "IF". Amagami, però, non ha una trama portante per cui non si può parlare di finali alternativi ma di vere e proprie trame alternative; magari per qualcuno sarà solo un dettaglio ma per me fa una grandissima differenza. I vari archi, poi, erano tutti molto gradevoli e ben curati graficamente. Mi chiedo se i personaggi femminili resteranno gli stessi. Guardando il trailer sembrerebbe di sì e in questo caso non so se la struttura ad archi verrà confermata (ed in questo caso ho delle perplessità su cosa potrebbe venir fuori) oppure se si deciderà di scegliere una "favorita". Non resta che aspettare per saperlo.
Dobbiamo aspettare ancora un po' per conoscere la struttura di questa nuova serie, però la prima l'ho trovata carina, sia per via dei vari archi narranti la storia da diverse angolazioni, sia per i personaggi stessi, ognuno estremamente diverso dall'altro.
Chissà cosa ci riserverà questa seconda serie, forse animeranno meglio e senza tagli gli scenari delle ragazze o si concentreranno su una sola mettendo da parte le altre, speriamo solo che non creino archi "sgradevoli" come quello della professoressa per esempio......
@Eretria90 "Ricorda vagamente '100% fragola' e 'Kimikiss pure rouge'" Tutte le serie sentimentali-scolastiche ad un'occhiata superficiale sembrano uguali, poi l'autore della novel di Kimikiss e lo stesso di Amagami.
@Yakmo "anche se mi è piaciuto molto anche l'arc di Ayatsuji, soprattutto il finale" Quoto, personalmente ci aggiungerei anche quello di Rihoko, pur avendo un finale aperto è stato uno di quelli che mi ha veramente emozionato.
Amagami SS è notevole, decisamente notevole. Per ora, sono fermo ai primi episodi, ma ho intenzione di proseguire al più presto la visione. Spero non deluda nel finale. Quindi, sono contento per questa nuova notizia. Attendo con ansia ulteriori sviluppi.
Amagami SS mi attira molto come serie (o forse è il bel design delle ragazze a fare questo effetto? ), vedendo dunque questa stagione ora annunciata ho deciso che recupererò anche la prima stagione quanto prima.
Non so come sia finita con le avventure sentimentali nella prima serie, ma se in questa nuova il protagonista non cucca neanche con lo stratagemma del servizio fotografico lo collochiamo di diritto nel club degli "asessuati" (e lì farà coppia col minore degli Uchiha )
Swordman, questo a cuccare cucca, e cucca pure bene. Però è un harem un po' atipico: il protagonista non è conteso da più ragazze ma da una per arco narrativo terminato il quale ricomincia tutto da capo con protagonista femminile diversa. I diversi archi però sono davvero gradevoli (parlo per me ovviamente). Quanto a 100% Ichigo se forse non è il padre degli harem è sicuramente il più importante esponente del genere: è sempre facile trovare somiglianze con la stragrande maggioranza degli harem successivi. Più che altro mi chiedo come mai l'anime si sia interrotto così presto; il manga è un capolavoro, peccato che la trasposizione animata sia stata tanto breve quanto confusa....... ma ne faranno un seguito, prima o poi????
Fish (anonimo)
- 13 anni fa
30
Io dico solo una cosa, tralasciando la storia, il character design, e tutto il resto, finalmente e dico finalmente si rivedono ragazze che sembrano ragazze!!! Basta moe! Non se ne poteva più! Finalmente tornano ragazze con una corporatura da ragazza! Finalmente ricompare il naso che ormai era diventato solo un puntino( ricordo un vecchio reportage sempre di Animeclick che ne parlava)! E finalmente dei capelli che sembrano capelli!! Era ora!!
Oh bene!^^ La prima serie mi era piaciuta abbastanza, è suddivisa in archi narrativi di 4 puntate per ogni ragazza... originale!Meglio che cadere nel banale harem ^^ Purtroppo però per la ragazza che seguivo con più interesse non è andata poi così bene... peccato, spero si rifaccia in questa seconda serie
Ma tu guarda... Il commento dell'anonimo fish direi che calza a pennello. Il charachter design è proprio uno dei punti di forza di Amagami proprio con i personaggi che dimostrano l'effettiva età che gli si attribuisce, non come nelle serie più moe oppure, all'altro estremo, con serie tipo Sailor Moon in cui i personaggi dimostrano più dell'età che hanno
Utente13076
- 13 anni fa
00
Già letta su altri lidi rinnovo la mia affezione verso questa serie