@GianniGreed: in effetti me lo stavo chiedendo anch'io. Comunque imho 2ch è un sito che apprezzo perchè, come detto anche nell'articolo, permette di postare come anonimi (e praticamenti tutti utilizzano questa opzione), al contrario del 99% dei siti/forum che pretendono l'iscrizione ecc...
fedcjmanga
- 13 anni fa
30
Cosa vorrebbe dire tutto ciò!?? Me lo sto ancora chiedendo!
Come ha scritto 'anonimo' tanto di cappello a bbs come 2ch...in un mondo di social network che vogliono sapere tutto quello che ti piace e pure quante volte vai al gabinetto pur di poterlo sfruttare commercialmente, è bello sapere che esistono ancora 'isole felici'. Poi per carità...se a uno piace che gli altri sappiano tutto quello che fa contento lui ma ringraziando siti come 2ch lasciano ancora all'utente libertà di scelta. Purtroppo però è una prerogativa solo giapponese dove anche facebook & co. non tirano più di tanto, surclassati dall'indigeno Mixi (che come 2ch permette di fare molte cose in modo anonimo)
rodo (anonimo)
- 13 anni fa
00
Anche io non ho ben capito quale sia il nodo della questione... Problemi finanziari, operazioni poco chiare? E quindi..? Dovrebbe fare scandalo anche se in tutto il mondo ormai è la normalità?
Che siti di questo tipo siano diffusi in Giappone lo si evince anche da anime come Steins:Gate, dove i riferimenti alle suddette textboard sono molto numerosi. E guarda caso, Steins;Gate è sponsorizzato proprio da Nico Nico Douga...
IMHO quello che rode ai giapponesi è il fatto che è gli spoilers dei manga provengono proprio da 2ch: visto che gli utenti sono anonimi (o usano pseudonimi fissi come Ohana) è impossibile rintracciare la controparte fisica che genera la "fuga di notizie".
codroipo (anonimo)
- 13 anni fa
24
2ch è un posto dove gira materiale illegale della peggior specie... e spero capite a cosa mi riferisco. Spero che lo chiudano al più presto come merita.
anonimo
- 13 anni fa
10
>>visto che gli utenti sono anonimi è impossibile rintracciare la controparte fisica che genera la "fuga di notizie"
beh, anche nei siti "convenzionali" si usa comunque un nick, mica nome e cognome. Alla fine l'utente può comunque essere rintracciato tramite l'indirizzo ip, sia che usi un nick oppure no, a meno che non si utilizzino sistemi di protezione tipo proxy ecc...
@oiryushin: Guarda che imitazioni di 2chan ci sono in tutte le lingue. Da 4chan a Diochan et cetera. E poi siti del genere sono paragonabili a forum, non a social network. Ci sono sezioni che trattano solo di un argomento e così via, proprio come un foro.
@codroipo - eh? ogni tanto ci vado per leggere e vedere immagini di manga e anime in anteprima e non ho mai trovato niente di illegale, appunto solo anime e manga e memè, basta. mi sa che forse ti sei confuso con un'altra cosa.
Proprio per quello: nei siti tradizionali il rintracciamento è più semplice.
Su 2ch, invece, il singolo individuo lo riconosci tramite un piccolo codice alfanumerico e stop (vedasi Ohana).
Astrea (anonimo)
- 13 anni fa
00
Comunque Effendi (con la I) è un titolo, non un nome, e il significato è più o meno "signore". Per il resto non so che pensare, la situazione sembra confusa...
Sembra anche a me che manchi nell'articolo il vero motivo per cui lo Yomiuri Shimbun stia portando avanti questa indagine... certo che il fatto che un'azienda senza nessun impiegato (che suppongo sottintenda dipendente) sia la proprietaria di una textboard è strano. Qualcosa sotto ci dev'essere. Neanche una persona che fa mautenzione e tiene sott'occhio il tutto? Io non ho mai frequentato questa textboard e non so quali interessi muova o sia andata a "disturbare" ma qualcosa di strano c'è.
Sorpreso che sia una notizia riportata, e non italiana: a partire dal tono profondita' di discussione da tabloid, fino all'eercizio del creare uno spauracchio arrampicandosi sugli specchi e senza tangibili accuse, sarebbe potuto essere tranquillamente il sunto di una puntata di 'Mi Manda Rai Tre'...
Qualcosa di illegale su 4chan e 2chan c'è ma è generalmente subito tolta, semplicemente perchè chi li frequenta non ha bisogno di chiedere informazioni riguardo a certi materiali siccome il livello di esperienza delgi utenti delle imageboard è molto più elevato di quello dei forum e quindi l'utenza sa benissimo dove trovare certa roba senza bisogno di farsi bannare.
@codroipo: va a farti un giro su un'imageboard, il "sentito dire" o "letto" non vale.
@Jay: Le imageboard sono fatte apposta per dire quel che si vuole, dagli spoiler agli insulti, se uno non vuole leggere certa roba semplicemente non ci va.
Mi stò chiedendo: traun pò il nostro governo doterà Agcom di "formali superpoteri" non scherzo da un paio di settimane il Governo Monti ha deciso di occupasi anche di questo dossiers e farà più danni che per l'Art 18 - Ora immaginate che cosa potranno fare andando a prendersela con un gruppo come questo che controlla 2Ch ?? Un clamoroso buco nell'acqua..un pozzo nell'acqua.