Mi ricorda quando bloccarono il manga di Jojo perchè nell'anime c'erano delle scritte in arabo che offesero la comunità islamica... E mi sembra altrettanto senza senso come cosa...
Mi sembra una cavolata, tra l'altro figuriamoci se uno che lo guarda si mette a leggere per davvero quello che stava scrivendo Nobita per vedere se c'erano scritte parolacce XD
In risposta a RyOGo, bisogna tenere conto che non è una censura dall'opera originale, ma censura per colpa di uno scherzo di un animatore (che birichino xD) In sostanza, se questa cosa era presente anche nel fumetto originale, era da ritenersi una censura quella che stanno facendo ora con i dvd! Almeno questo è il mio punto di vista
che tristezza ._. tanto per quando riusciranno a leggere quella parola, sapranno già benissimo cos'è
Storm (anonimo)
- 13 anni fa
10
Ragazzi, dobbiamo capire che la realtà degli anime in giappone è ben diversa da come ci facevano credere i Kappa Boys ai tempi che furono. In giappone ci sono molte restrizioni e censure sugli anime e fidatevi gli anime anche li "Non Sono Per Tutti". Dico questo per esperienza raccontata da mio cugino che ha vissuto a tokyo per lavoro diversi anni.
Come evento è abbastanza stupido da risultare realistico. Eh certo perchè poi Jean Renò vestito da doraemon "umano" era decente secondo questi ragionamenti...boh francamente l'ho trovato assai più osceno, ma da quel che vedo la demenza surclassa il buon senso, e non solo nella censura giapponese sia chiaro.
Questa è una delle news più divertenti che ho mai letto
Mi ricorda quando bloccarono il manga di Jojo perchè nell'anime c'erano delle scritte in arabo che offesero la comunità islamica... E mi sembra altrettanto senza senso come cosa
Visto che fanno tutti gli offesi, allora propongo di querelare Akira Miyashita per aver offeso noi italiani nel "famoso" episodio di Otoko Juku in cui Tazawa, scrivendo il giapponese in alfabeto latino (definito "caratteri romani" in giapponese), vuole far passare un suo elaborato per essere scritto in italiano
quante storie per una scena di 2 secondi, manco avessero fatto una scena di nudo e cmq accorgersene ora dopo tutti questi anni... 10+ allo staff dell'epoca per lo scherzo
Bah conoscendo la sproporzionata mania degli otaku giapponesi saranno in molti a tenersi la versione non modificata dei DvD...Basta pensare a quel folle che ha minacciato l'autore di Oreimo solo perchè il suo personaggio preferito aveva poco spazio nella serie...
Reiki
- 13 anni fa
71
Con questa politica, la Disney dovrebbe sostituire tutta la sua produzione, visti i messaggi subliminali che compaiono via via.
Comunque, se ci si scandalizza in modo ipocrita di fronte alla comparsa per due secondi della "diabolica" parola "preservativo", non c'è da sorprendersi che certi argomenti siano taboo. Sarebbe bene educare i giovanissimi al tema della sessualità, soprattutto per quanto riguarda il tema della prevenzione delle MTS, invece che pensare a scemenze di questo tipo.
"Certo, ci chiediamo, se qualcuno tra gli acquirenti, in preda a un attacco di ottimistica lungimiranza possa decidere di non sostituire mai i suoi DVD e "preservare" le sue copie come pezzi da collezione… ma forse è solo un nostro stupido pensiero..."
Oddio ma possibile che in tutti questi anni nessuno si sia mai accorto dello scherzo infilato dal burlone? Anche io capitava spesso che inserissi parole a random nelle slide per le presentazioni alle medie per scommessa, ma un conto è sgamarla una volta.... XD Io comunque i dvd me li terrei così per collezione
Ma che c'è di male nella parola "condom"?....mi sfugge...
Utente5795
- 13 anni fa
60
Mi viene in mente la famosa scena di Bianca e Bernie della Disney dove in una finestra si nota una donna in topless se non sbaglio anche in quel caso fu opera di un montatore burlone ..
Ma che scherzo divertente .-. Oltretutto non è nemmeno una parola così scandalosa, considerando poi il fatto che i bambini giapponesi non credo che ne conoscano il significato e se sono abbastanza grandi da capirlo non si dovrebbero scandalizzare così tanto... ma ok contenti loro...
whitestrider
- 13 anni fa
10
Ho sempre trovato Doraemon un anime a dir poco terribile (e non capisco il motivo del suo enorme successo). Detto ciò, questa auto-censura è un bel pò ridicola ed inutile!
Che esagerazione! E quanto costerà tutto il lavoro di sostituzione? Più ci penso più mi sembra un'assurdità Chissà com'è finito l'animatore che ha fatto lo scherzo, scuse ufficiali a parte. Comunque non farei scherzi di questo tipo in un paese dove la prendono così male.
I don't believe it! Ma dai! XDDD Cmq hanno ragione a sostituire tutte le copie, nn è giusto nei confronti della clientela; se si vuole fare le cose al meglio, bisogna essere pronti a tutto.
@Reiki: Sarebbe bene educare i giovanissimi al tema della sessualità
No, i bambini non DEVONO venire a conoscenza di certe cose fino a quando sono psicologicamente maturi. Hanno fatto benissimo a censurare quella parte, perchè è qualcosa che non c'entra assolutamente nulla con l'opera in questione.
Reiki
- 13 anni fa
10
@Franzelion:
Di certo con "giovanissimi" non intendevo i bambini e sono d'accordo con te sul fatto che vadano introdotti alla sessualità quando maturi. Il mio discorso si riferisce al fatto che per una serie di ragioni culturali nella società certi argomenti sono taboo e ciò ha come conseguenza un'inadeguatezza delle conoscenze sui rischi che si corrono assumendo certi comportamenti e non utilizzando le dovute precauzioni anche nei più "grandi". Non credo che un bambino giapponese conosca la lingua inglese o la parola "condom", quindi, invece di sollevare un polverone per così poco, credo sarebbe più utile domandarsi: "Ma i quattordicenni sono consapevoli dei rischi del sesso, di cosa significhi praticare safer sex, etc...?". Se non l'avessero detto, non se ne sarebbe accorto nessuno, quindi molto probabilmente è una trovata pubblicitaria giustificata dall'ipocrisia.
Reiki
- 13 anni fa
40
@Franzelion:
P.S. Mi fa piacere vedere che anche tu hai adottato Lain come avatar.
Ma credete davvero che in tutti questi anni qualcuno se ne fosse accorto? E davvero credono che i bimbi mai abbiano sentito parlare di condom?? Ma dai....ridicolo davvero, un sacco di soldi buttati dalla finestra Curioso comunque che Nobita traduca in tedesco..anche se le frasi non hanno un gran senso messe così eh^^
baljak (anonimo)
- 13 anni fa
00
Capirei i bambini russi, visto che da loro "condom" è pure usato come insulto pesante. Ma sbaglio o da noi "Uccellacci e uccellini" di Pasolini è ancora vm 14 anni per un motivo simile?
@Reiki: Sì ma quello non era certo un "argomento" (in quel caso non avrei avuto nulla da ridire), era solo un messaggio subliminale messo lì senza senso, per poter recare fastidio a qualcuno, quindi la sua eliminazione non è nemmeno da considerarsi censura ma semplicemente "pulizia".
Difatti la censura è una delle cose che aborro di più in assoluto, ma non è questo il caso. Come dire, se togliessero quel poster di una donna nuda in un fotogramma del film Bianca & Bernie, quella sarebbe censura?
Non so a che pubblico ti riferivi, ma un bambino under 13-14 non dovrebbe affatto conoscere parole simili, non si deve "desensibilizzare" a certi argomenti, altrimenti poi ci ritroviamo con film per ragazzi come Kick Ass infarciti di parolacce e dove si parla della masturbazione come se si parlasse del più e del meno. The End of Evangelion, film del 1997, sconvolse il pubblico per una scena dove Shinji si masturbava e si pensava addirittura di eliminarla. Oggi invece ci si avvicina sempre più a trattare con leggerezza temi del genere in film/anime (anche questi, sì) per ragazzi, e così che c'è sempre più gente volgare, superficiale ecc.
Reiki
- 13 anni fa
00
@Franzelion:
Nemmeno io la considero censura e infatti non ho parlato di questo. Io credo che se da un lato ci sia, come giustamente hai osservato, una "desensibilizzazione" a certi argomenti, dall'altro ci sia un'enorme ipocrisia nel trattarli come taboo e che questo fatto sia stato preso come scusa per fare un po' di pubblicità. Insomma, nessuno probabilmente se n'è accorto per anni, mentre ora ci saranno persone con le mani nei capelli, per quella che secondo me è una sciocchezza, dato che nessun bambino avrà letto la parola ne né conosce il significato. L'eccesso non va bene da nessuna delle due parti, perchè in ogni caso ci ritroviamo con una generazione che non conosce l'importanza e la serietà di certi argomenti: del pudore e dell'educazione da un lato, della sessualità dall'altro. Una sostituzione di massa dei dvd mi sembra eccessiva.
@Reiki: certo una sostituzione di tutti i dvd forse è eccessivo dal punto di vista economico/materiale, ma non da quello concettuale secondo me. In ogni caso era sufficiente che si limitassero a non far notare una cosa simile e non sarebbe successo niente, dopotutto è un semplice "scherzo" del produttore... che però riflette certe tendenze di cui bisogna tener conto, il mio era un discorso più generale che specifico.
Si poi si gira canale e si vede Belen in perizoma..... E non per 2 secondi e non solo in perizoma
Ah la censura che brutta bestia in tanti casi.....
KUMA-29
- 13 anni fa
10
Ma poi se si guarda bene mettere la parola condom può anche avere una sua valenza positiva dato che incita il pubblico dal target di inizio primi rapporti a usare delle "precauzioni" u_u Si parla tanto di fare pubblicità ai giovani sui rapporti protetti e poi si finisce in questo modo..? Comunque geniale quel membro dello staff
Utente20465
- 13 anni fa
00
Hahaha Ok, va bene che è un manga per bambini, ma non mi sembra il caso di mettere in piedi tutto questo casino per sistituire chissà quante copie di DVD, solo perchè per 2 secondi (ben 2 oh xD) compare una scritta un po' "volgare" (se così si può definire) in inglese (che i bambini piccoli non sanno nemmeno leggere). Ma soprattutto dubito che i bambini si mettano lì a controllare tutto quello che scrive Nobita. Comunque scherzo da oscar xD dopo tutti quesi anni se ne accorgono?
Mi fa piacere che si sia sviluppata una discussione così interessante in questa news, io stesso quando l'ho curata ne sono rimasto abbastanza colpito.
Ho voluto ironizzare con il titolo, però la questione va analizzata con serietà. Cosa ha spinto l'editore a compiere una mossa simile, e soprattutto com'è possibile accorgersene dopo trent'anni? E poi veramente i bambini/pre-adolescenti giapponesi si scandalizzerebbero per un termine che non è nemmeno da considerarsi offensivo verso nessuno o una "parolaccia"?
Io, magari sbagliando, me la sono spiegata in 2 modi:
1) I giapponesi vogliono sempre la perfezione, e quindi, magari nel realizzare degli accorgimenti tecnici sui filmati, scandagliando fotogramma per fotogramma per migliorare la resa grafica, abbiano pescato fortuitamente questo frame che era sfuggito in tutte le precedenti edizioni e trasmissioni (cosa non impossibile). Dunque hanno deciso che fosse necessaria la sostituzione dei set.
2) Se nel genere kodomo è "imposto" che non ci siano fanservice o spunti di qualsiasi tema adulto, allora è giusto che si sia ricorsi a tale provvedimento
Qualcuno ha raccolto anche la provocazione di fine news, e non nego che l'ipotesi della trovata pubblicitaria possa essere una spiegazione alternativa.
In ogni caso, i ragazzini di oggi sanno cose che io ho imparato molto più in là con gli anni, quindi non credo si tratti di una cosa tanto grave... anzi sarebbe motivo di dialogo costruttivo tra figlio e genitori, però questa è prettamente una mia visione personale. Capisco chi è pro a certe censure, pur non condividendo a pieno.
Non capisco lo scandalo. Doraemon è l'opera per bambini per eccellenza ed è normale che certi riferimenti non debbano esserci. A maggior ragione se il termine era stato inserito per scherzo (di pessimo gusto per altro) e non in un contesto ragionato. E' un anime con scopo educativo oltre che di divertimento e termini buttati lì a caso sono decisamente fuori luogo. Discorso ben diverso da quello Mediaset/4kids: non stiamo parlando di City Hunter massacrato per farlo vedere ai bambini, ma di un titolo che è per bambini già in partenza...e bambini molto piccoli (3-4 anni).
@SeiyaJJ: appunto sarebbe un discorso utile da affrontare in contesto ragionato, qui non lo era. E cmq ripeto che parliamo di bambini di 3-4 anni, non di 12. Condivido in pieno la scelta dell'editore.
Le tue ultime 4 righe meritano una ben più ampia riflessione. Da quel punto di vista secondo me hanno fallito i genitori. Sono loro i primi EDUCATORI e spetta a loro vigilare in tema di educazione sessuale. Se i loro figli certe cose le sanno prima significa che non sono stati attenti. Capisco che con gli impegni del lavoro non sono quasi mai a casa ma almeno quando ci sono devono essere PRESENTI. Non è assolutamente facile con quello che fanno vedere in televisione ma ci devono riuscire.
Certo che hanno sbagliato. Dovevano scriverlo per intero: RICORDATEVI DI USARLO, IL PRESERVATIVO. Specie quando rischi di far nascere un censore. Perchè, anche se non lo vogliono ammettere, anche loro nascono come tutti gli altri (da un atto d'amore, sprecato pare a me).
Davvero, chi ha "certi pruriti"? Chi è "volgare" e "traumatizzante" e merita di essere censurato? Un cartone che riporta una parola (condom) che può essere letta solo attraverso un fermo immagine, oppure chi, MANIACALMENTE, si passa al setaccio programmi, cartoni, film e opere varie per scovare "mutande e parolacce"?
http://static.blogo.it/tvblog/moige.jpg
Reiki
- 13 anni fa
00
@tazebao:
L'immagine che hai "linkato" mi ha fatto schiantare. XD
Ma daiiiiii poveri bambiniiiiiii !!! XD XD A parte che in una scena di 2 secondi immagino nessuno l'avrà letto !!! ^^ Impossibile fare caso ad un dettaglio del genere !! ^^
Looool non sapevo della donna in topless in Bianca e Bernie !!! CVD, da bimbo io non la vidi !! ^ ^
@Actarus: Sono loro i primi EDUCATORI e spetta a loro vigilare in tema di educazione sessuale
E'verissimo quello che dici, lo sottoscrivo.
Non sono tanto d'accordo con quanto dici dopo:
Se i loro figli certe cose le sanno prima significa che non sono stati attenti
Se è vero che i genitori devono essere presenti in tutte le tappe della crescita dei propri figli, nonostante il lavoro e il poco tempo libero, è anche vero che alcuni discorsi sono da sempre visti come tabù dai figli stessi, tra questi vi è il sesso e tutto ciò che lo riguarda.
Spesso non parlandone direttamente con i genitori, si apprendono concetti e/o visioni sbagliate su questi argomenti dagli amici o peggio li si impara a proprie spese, dunque non riesco a imputare tutte le colpe ai genitori ma bensì a quel muro immaginario che spesso si alza tra loro e i propri figli... e non mi tirate in ballo il gap generazionale perchè non ci credo, altrimenti vorrebbe dire che al mondo nessuno capirebbe la mentalità di nessuno, visto che anche 1 anno di differenza può dare a due persone una visione diversa del mondo.
Qui si tratta di un argomento le cui "nozioni" su come approcciarvisi e come interderlo psicologicamente sono le stesse da sempre nel mondo civilizzato, e non cambieranno mai. Alla luce di questo, ogni genitore potrà sempre insegnare al proprio figlio e ogni figlio potrà sempre imparare dal proprio genitore e parlarci liberamente. L'unica barriera ad impedire questo dialogo potrebbe essere l'ignoranza, ma a quella non c'è rimedio.
Nella mia generazione comunque tutti questi problemi non c'erano (parlo ovviamente per gli over 30), sarà che i mass media ottemperavano ai loro compiti educativi. Infine senza allargare troppo il discorso basta guardare il pranzo o la cena dove prima la famiglia era sempre presente, adesso in molte famiglie (non tutte per fortuna) non c'è dialogo e, in quel breve spazio di tempo (dove si chiaccherava del più e del meno) c'è solo tanto silenzio e tanta televisione (anche in questo modo si creano dei muri invisibili), ma qui allarghiamo il discorso e dopo si rischia di andare OT.
Francois (anonimo)
- 13 anni fa
00
Ma dico: in Doraemon c'è Shizuka che uan puntata si e una no la si vede fare il bagno nuda o mostrare le mutande e nessuno in Jap dice nulla. Appare la scrittura condom per 2 secondi ( e a parte che ti voglio vedere chi legge quella frase, vorrei sapere quanti bimbi giapponesi ne sanno il significato) e scoppia un putiferio. Assulitamente senza senso.
@Shaoranlover recentemente sono riuscita a vedermi "I cieli di Esclaflowne", in cui in ogni episodio viene presentata una carta dei tarocchi, il cui nome è scritto in italiano. Peccato si tratti di un italiano un po' scrauso.. https://picasaweb.google.com/114590290619380516436/JapanEscaflowneHitomiSTarot#5655630428518096850
doraemonfan (anonimo)
- 11 anni fa
00
doraemon non e mai stato censurato ne nelle repliche in tv ne nei DVD
Parlando di DVD pero il secondo coffanetto di doraemon (Doraemon Time Machine Box 1979 (immagine in basso, lato destro)) e fatto in un edizione tristisima (Doraemon che apre una porta bianca in uno sfondo bianco non e bello). possibile che i giapponesi non sappiano fare DVD?
Seriamente, ci lamentiamo di Mediaset e 4Kids, ma i jappi stessi sono i primi a censurarsi da sè, basta che vendano e tutto va bene...