Beh nella serie ogni tanto mangiano bistecche, perciò o ci sono anche gli animali "normali" oppure i pokémon sono pure gustosi!....
assassin\'s blood
- 11 anni fa
217
Io spero solamente che questo articolo sia stato scritto per divertimento e sia sarcastico, perché se è serio allora c'è da preoccuparsi ... seriamente XD
Ma, tanto per calarmi nello spirito, la questione è semplice: nel mondo dei pokemon non ci sono animali, ma solo pokemon: nel videogioco ogni riferimento ad animali reali è stato infatti sostituito dai pokemon corrispondenti. Animali reali sono citati/appaiono solo pochissime volte e solo nell'anime, dovuto al fatto che gli autori della serie tv devono scrivere gag per i bambini (che dello show sono il target) e dai bambini immediatamente comprensibili: usando animali reali fanno prima, e non c'è intento realistico più di quanto non ce ne sia nell'essere fulminati da scariche di 10000 volt e restare vivi. Quanto alla teoria evoluzionistica ... dove, come e perché? E' un universo fittizio in cui valgono leggi della natura fittizie, perché dovrebbe esserci una evoluzione darwiniana, che è propria del mondo reale? Archeus ha creato i pkm, il dio degli uomini ha creato gli uomini, problema risolto. Ogni possibile incoerenza è dovuta poi a una semplice verità: non è mai stato interesse dei creatori realizzare un universo coerente.
PS: quanto alla questione degli elefanti indiani, visto che nei Red/Blue originali grazie a dio non ci sono, posso solo dedurre che l'incaricato del remake si fosse ubriacato così tanto la sera prima da vedere elefanti rosa dappertutto
Forte! Secondo me gli animali esistono, ma non vengono mostrati e dubito fortemente che gli umani si cibano dei pokemon visto che li trattano a volte quasi come figli, colleghi, compagni e via dicendo
Se la teoria della selezione naturale è vera, allora significa che i pokemon si mangiano tra di loro anche
Sono sempre stato restio ad equiparare il videogioco e l'anime come fonti, poiché non di rado hanno mostrato incongruenze (oltre al fatto che narrano vicende diverse, s'intende). Nonostante ciò è innegabile che l'anime espande e approfondisce la continuity, ed è quindi più ricco di informazioni. Detto ciò, la questione degli animali in Pokémon è emblematica: mentre all'inizio (prima serie, primi film) potevano essere trovati indizi di animali nell'ambientazione, andando avanti questi dettagli sono praticamente scomparsi. A mio avviso questo è da imputarsi alla crescita dello "zoo" dei pokémon: con l'aumentare di creature "disponibili", è andata ad aumentare la varietà stessa delle creature. In sostanza, prima non c'era abbastanza varietà di Pokémon per riprodurre la varietà animale, e quindi sopperivano aggiungendo animali; ora questa necessità è pressoché svanita. Questo fatto è imputabile ad un semplice fatto, che enuncierò citando un precedente commento che ben lo descrive: "[..] non è mai stato interesse dei creatori realizzare un universo coerente." Difatti bisogna ricordare ché Pokèmon è un opera che ha per target dei bambini, quindi questi dettagli erano "inutili", ed anzi dettagliare troppo un'ambientazione può limitare future espansioni della stessa (non necessariamente è questo il caso!). All'interno della discussione, puramente accademica, rimane comunque un dubbio: sia che esistano gli animali (pochi, per ragioni evoluzionistiche come illustrato nell'articolo) o non esistano, cosa mangiano gli umani?
assassin\'s blood
- 11 anni fa
170
I pokemon si mangiano tra loro. Non mi ricordo dove, ma viene detto chiaramente, per esempio, che i pidgey mangiano i caterpie
Molto interessante questo articolo e le tue teorie! Non vedo l'ora di leggere gli altri
@assassin's blood: evidentemente non hai letto bene: l'articolo cita anche Pokemon Giallo e altri giochi come "testimonianza" sulla presenza degli animali, quindi io non liquiderei così facilmente la questione
assassin\'s blood
- 11 anni fa
100
@Giuseppe93,
no, l'ho letto. Solo che l'autore dell'articolo sembra dimenticare che caterpie, beedrill e compagnia bella SONO insetti (a maggior ragione se secondo lui i pokemon si sono evoluti dagli animali) e, come ho appena detto, i pokemon si mangiano tra loro, quindi anche gli altri pokemon SONO prede.
Comunque, sebbene non lo si specifichi da nessuna parte per ovvie ragioni, non riesco a capire perché dovremmo desumere che gli umani non mangino i pkm: se bevono il latte di Miltank, mangiano il miele di beecomb e le bacche di quello-che-non-mi-ricordo-come-si-chiama, non vedo perché non possano farsi una bella bisteccona di Taurus
@assassin's blood In via teorica, nessuno lo impedisce. Ma se lo facessero, cambierebbe molto, poiché finora da nessuna parte, almeno per quanto ricordo, si è visto un umano uccidere un pokémon. Questo sarebbe se non un problema, perlomeno eclatante, poiché non solo gli umani trattano i pokémon con rispetto, come se fossero amici et cetera, ma anche perché, a differenza degli animali, si tratta di creature senzienti, di intelligenza paragonabile, se non in alcuni casi superiore a quella dell'uomo.
@assassin's blood: ma infatti, hai pienamente ragione su questo: anche secondo me i Pokemon vengono mangiati dagli uomini, esattamente come si mangiano tra loro; tuttavia questo non esclude che ci siano anche i comuni animali
@Toran Darell Eccome se sono stati uccisi i Pokemon: la testimonianza è la Torre Pokemon di Lavandonia, un cimitero dove tra l'altro si trovava lo spirito della madre di un Cubone proprio uccisa dal Team Rocket
Questa è una delle tante domande esistenziali che circondano l'universo Pokémon. Se ne discute da anni, ma fino ad adesso nessuno s'era preso la briga di stendere un articolo lungo e dettagliato in merito (da quel che ricordo). Bravo/a, dunque.
"La somiglianza tra alcuni Pokémon e animali reali potrebbe portare anche a credere che le leggi Darwiniane abbiano piuttosto portato molti animali a "diventare Pokémon", ma questa è un'ipotesi troppo azzardata che preferisco lasciare da parte, almeno per ora."
In questo caso non cavalcherei troppo con la fantasia. La maggior parte dei Pokémon sono stati costruiti sulla base della specie animale. L'autore ha utilizzato gli animali come fonte d'ispirazione, e non credo ci sia altro "dietro".
"La spiegazione "out-universe" è invece più semplice e concisa: nel mondo dei Pokémon ci sono anche gli animali, ma gli autori non li mostrano perché non è, perlopiù, nell'interesse della serie mostrarli o citarli se non per semplici questioni di utilità: così come negli anime, nei manga, nei libri o nei film non ci viene mostrata ogni cosa che fa ogni personaggio 24 ore su 24, se non per uno scopo ben preciso ai fini della trama (che potrebbe essere mostrare un qualche dettaglio della sua vita quotidiana, introdurre una situazione eccetera), nel mondo dei Pokémon non vengono mostrate tutte le creature che lo abitano se non è strettamente necessario, e si preferisce favorire la presenza di Pokémon anziché di animali perché, beh, è Pokémon, ed è giusto che Pokémon vengano mostrati, e non semplici animali."
Interessante. Ci ho pensato anch'io più volte, ma come teoria regge poco. Gli animali non possono scomparire nel nulla ogni volta e ricomparire "magicamente" solo quando occorre. Un cane vagabondo che rovista nei rifiuti, un gatto sul cornicione di una casa, un passerotto appoggiato ad un ramo... insomma, ogni tanto un segnale devrebbe arrivarci. Quindi opto per l'altra teoria.
mi sono sempre posta questa domanda, soprattutto quando mi chiedevo: ma cosa mangiano? XD ahahahah comunque, bell'idea questa serie di articoli attendo il prossimo!
Bisognerebbe chiedersi prima questo: Il mondo di Pokèmon è il nostro ? Se si,Ash è un cittadino giapponese,americano o altro? Si potrebbe rispondere sia un abitante del Sol Levante,in quanto vive nella regione del Kanto (regione giapponese davvero esistente),cosi come Iris e Spighetto potrebbero essere tranquillamente ragazzetti americani,c'è stata poi purtroppo da noi la versione 4kids delle prime serie,che hanno contribuito non poco a confondere le idee,tra ciambelle,bandiere USA svolazzanti sul quartiere del team rocket,pagamenti in dollari americani e altre aberrazioni simili. Nel momento in cui si protrende per l'altra teoria,ossia che il pokèworld sia un universo (come del resto alla fine è) fittizio,allora a che pro dovrebbero esistere gli animali canonici? Del resto anche Dio stesso (senza essere ovviamente blasfemo) è un pokèmon. Potrebbe tranquillamente essere ambientato anche nel futuro e cosi l'evoluzione e la selezione naturale ha decimato i nostri animali a favore dei pokèmon,ipotesi comunque che regge poco dato che esistono anche pocket monsters provenienti da giurassico (Aerodactyl anyone?). Credo che quelli della Game Freak prendano molto alla leggera questo particolare,anzi! Credo proprio se ne freghino XD. Nel mondo pokèmon creato da Miho Asada nel suo manga convivono sia animali che pokèmon (non per niente il protagonista Shu in una vignetta ha in mano una coccinella),cosi come nei primissimi episodi dell'anime si vedono pesciolini del nostro mondo nuotare tranquillamente in acquari,tipo nell'episodio in cui Ash sfida Misty per la medaglia d'acqua. Alla fine è un quesito che per i creatori conta poco, è come chiedere se esista il Dio cristiano in Saint Seiya, o se One Piece sia ambientato nell'epoca dei pirati o nei giorni nostri
@Giuseppes93 Mi ricordavo che la Torre fosse un cimitero di Pokémon, ma mi era proprio passata di mente la vicenda del Cubone! Comunque, si tratta di un caso marginale; qui si parlava di pokémon come fonte di cibo, non credo che il Team Rocket cacci i pokémon per mangiarli. Però è solo la mia opinione, potrebbero benissimo catturare i pokémon per riempire le macellerie di Kanto e Johto. Purtroppo nessuno dice nulla di chiaro in merito alle questione "alimentare".
Mmh personalmente visti i così pochi riferimenti al mondo animale nell'anime, e la totale assenza di questi nel videogioco, tenderei a dire che il loro ruolo sia coperto dai pokemon stessi.
Alla fine gli animali comparsi nell'anime, per quel che ho visto, sono sempre stati solo accennati e non particolarmente "rilevanti" (i pesci sott'acqua o arrostiti, o il vermetto mangiato da pidgeotto sono un po' troppo inconsistenti e li vedo solo di sfondo rispetto, ad esempio, ad un leone, un'aquila, un lupo o altro, che sarebbero troppo in contrasto con quelli che devono essere i protagonisti).
In conclusione, i pokemon ricoprono non solo il ruolo degli animali (caterpie, pidgey, meowth, growlithe, magikarp, zubat), che quello di vegetali (vileplume, victreebel, parasect, sudowoodo, o i recenti pkmn erba-fantasma della 6a generazione), ma recentemente anche e sempre più quello di oggetti inanimati (chimecho, chingling, le varie forme di rotom che sono proprio elettrodomestici rianimati ecc.), secondo me questi ultimi 2 campi in particolare forse sono anche più interessanti degli animali, la serie rimane abbondante in piante (come appunto gli alberi di bacche) per non parlare di tutti gli oggetti!!
Sulla questione "ma gli umani mangiano i pokémon o no?" vorrei prendere ad esempio il povero Farfetch'd. Quando viene incontrato per la prima volta nell'anime, il pokédex riporta la seguente descrizione: "Farfetch'd, a Wild Duck Pokémon. Farfetch'd makes a delicious meal, especially when cooked with leek. Because of this, Farfetch'd is nearly extinct."
Una razza quasi estinta perché finita in padella, sì. Stranamente, il pokédex dei videogame non fa riferimento a questa cosa, anche se sottolinea più volte in manier asospetta come la razza sia rarissima/quasi estinta. E non dimentichiamoci che su oro/argento c'erano le fattorie di Miltank.
assassin\'s blood
- 11 anni fa
40
Mah, nel videogioco il problema non si pone, non è Metal Gear. Quindi passiamo all'anime. Il dilemma etico "uomo che mangia pokemon", che si va a sovrapporre con quello "mangiare creature senziente e altamente intelligenti", è qualcosa di abbastanza macabro che chiaramente non vuoi mostrare ai bambini, quindi ci hanno girato attorno e ignorato la questione. Non si dice infatti da nessuna parte che li mangino, ma neppure viene detto esplicitamente che non lo facciano. Rendiamo grazie a Farfetch'd che ha chiarito la questione. Comunque, potrei giurare di aver visto da qualche parte anche ricette per cucinare i Magicarp e, ora che ci penso, è accertato che mangino i funghi di Paras e le pinne di Sharpedo, che tecnicamente sono parti del corpo del pokemon.
Articolo molto interessante complimenti, sono curioso di leggere i prossimi. Per quanto mi riguarda io appoggio la teoria out-universe, gli animali ci sono ma non vengono mostrati in quanto i protagonisti sono i Pokémon. Inoltre quasi tutti i Pokémon sono chiaramente basati sugli animali: Meowth, Magikarp, Taurus, Zubat, ecc. E vengono anche trattati dagli umani come se fossero animali. Infatti così come nel mondo reale c'è chi adora gli animali e li tratta come amici e componenti della famiglia, nel mondo di Pokémon c'è chi fa lo stesso, come Satoshi ecc. Mentre così come nel mondo reale c'è chi maltratta gli animali, nel mondo di Pokémon c'è chi fa lo stesso, come i vari Team Rocket, Idro, Magma, ecc. Quindi la maggior parte dei Pokémon sono delle rappresentanze di animali reali, e come tali probabilmente saranno anche cibo per gli umani. Così come nel mondo reale c'è chi si ciba di cani, mentre altri lo trovano disgustoso, è probabile che nel mondo dei Pokémon ci sia chi si ciba dei Pikachu, purtroppo per Satoshi.
Quando vidi le prime puntate, al momento dell'arrivo della prima serie in Italia nel 2000, pensai che, nel mondo fittizio dell'anime, i Pokémon fossero stati creazi con l'ingegneria genetica, unendo i DNA di almeno due specie animali (ad esempio, il "topo elettrico" Pikachu poteva avere DNA di topo e di anguilla elettrica). E che uno di questi creatori ex novo di Pokémon fosse il Professor Oak.
Ma che bell'articolo, divertente! XD Io sinceramente ho sempre pensato che i pokemon fossero gli animali di quel mondo, semplicemente. E' ovvio che dopo tutti i bei discorsi su 'i pokemon sono nostri amici' e i rapporti di fiducia che si dovrebbero creare con l'allenatore, poi non possono venire a dire ah, tra l'altro ce li mangiamo pure XD Ma sono ispirati agli animali, un po' come nella realtà dove una persona può benissimo mangiare la carne di cavallo, ma una persona che con i cavali ci lavora difficilmente riuscirà a farlo. Ragionando per assurdo o gli allenatori son tutti vegetariani, o mangiano solo gli animali, pardon, i pokemon che non hanno in squadra XD
Pure io tempo fa quando guardavo l'anime mi chiedevo cosa mangiassero, alla fine sono arrivata alla conclusione che si, si mangiano i Pokèmon, e non penso proprio che ci siano altri animali normali, perlomeno di una certa rilevanza, pescetti e vermi non fanno testo, e poi se non sbaglio in un qualche episodio compariva un Magikarp che veniva offerto su un tagliere per essere affettato, o una cosa del genere, ovviamento poi non succedeva o non veniva ovviamente mostrato, però secondo me di Magikarp ne fanno un ampio consumo, e sembra pure gustoso XD oltretutto i vari cibi per Pokèmon di cosa sarebbero fatti? Che poi sarebbe macabro e ingiusto allevarli e mangiarli, e catturarli liberi per rinchiuderli in sfere e farli combattere no? Semmai la questione è un'altra: com'è possibile che esseri così forti e intelligenti si lascino sfruttare e usare dagli umani, secondo me quando vengono presi dalla sfera per la prima volta questa agisce con un lavaggio del cervello, difatti i Pokèmon liberi non sono così mansuetiXD Comunque alla fine stiamo discutendo dell'aria fritta XD)
MadScientist
- 11 anni fa
22
-Pokémon: dove sono gli animali?- Sicuramente una domanda che trascende i limiti della ragione e conoscenza umana; lo studio dell'argomento presuppone una preparazione in ambito filosofico,antropologico e zoologico non indifferente, complimenti all'autore per aver pienamente centrato la questione, nonché di dimostrare non solo una erudita dimestichezza nozionistica, ma anche una personale ed originale rielaborazione della materia. Ancora i miei sentiti complimenti
vorrei ricordare che in alcune descrizioni del pokedex c'è scritto sotto ad alcuni pokemon di tipo volante, che essi si nutrono di pokemon coleottero.
ElettroGolem (anonimo)
- 11 anni fa
10
Secondo me i pokémon sono gli animali. Ritengo che esistano animali di piccole dimensioni ma penso che i riferimenti agli animali del pokédex siano da intendersi a puro scopo esplicativo per una persona vivente nel mondo reale.
Per quanto riguarda i riferimenti dell'anime penso si tratti di effettive sviste o leggerezze nella trama, anche se probabilmente sono io a non accettare di buon grado l'effettiva convivenza tra pokémon e animali
Musso92
- 11 anni fa
42
Non è che vi ha costretto qualcuno a leggere l'articolo eh. Se non vi interessava non vedo il senso di prendersi la briga di commentare. Oppure avete solo troppo tempo libero.
Che poi, l'interessante non è capire perché Game Freak ha fatto qualcosa, ma in base a quello che si sa dei Pokemon, "inventare" una teoria valida.
Le Mysanthrope (anonimo)
- 11 anni fa
00
@Bugasama. Se non erro, in quel particolare episodio che citi, ci si trovava in una situazione che vedeva i protagonisti a digiuno e affamati. Uno dei personaggi, forse Ash ma non ricordo bene, prova a pescare,e riesce a prendere solo un Magikarp. Però dato che ha le traveggole dall fame lo scambia per un pesce, e quindi si appresta a cucinarlo: ma gli altri lo fermano e lo riportano alla realtà dicendogli qualcosa tipo: "Ehi, quello è un Magikarp, non c'è niente da mangiare!" Da qui si deduce che forse i Pokemon non sono commestibili... Personalmente penso che nel Pokemondo esistano soltanto gli animali che sono utili alla sopravvivenza dell'uomo (e dei Pokemon): ovvero pesci, mucche, maiali ecc; e che questi ultimi siano soltanto vegetariani. Per chi si chiedeva che cosa mangino i Pokemon, nell'anime si vede più volte che si nutrono sia di mangime fatto esclusivamente per loro, che delle stesse cose che mangiano le persone. Del resto la filosofia che sta di base è simil-disneyana, il classico "volemose bbene": trovo inammissibile sia che gli umani mangino i Pocket Monsters, sia che questi ultimi si mangino fra di loro: ma semplicemente perchè sarebbe fuori luogo. Probabilmente certe informazioni dei vari Pokedex sono soltanto sviste.
MadScientist
- 11 anni fa
61
@musso92 Non è che vi ha costretto qualcuno a vedere l'anime eh. Se non vi interessava non vedo il senso di prendersi la briga di recensirlo. Oppure avete solo troppo tempo libero. Ecco il tuo discorso applicato in un'altro campo,modestamente posso dire che funziona,non arrampicarti sugli specchi per cercare di confutarlo,ma probabilmente qualche stridio in lontananza lo sentirò. Ora spiegami tutti i votacci che hai messo, bastava droppare l'anime, e invece ti sei preso anche la briga di recensirli, mi sa che più di uno qui ha troppo tempo libero, coerenza portami via. la recensione e il commento sono due cose diverse? no, esprimono entrambe solo un'opinione (no,non c'è niente di oggettivo, d'altronde vi basate sui gusti e sulla preferenza personale,sbaglio?). Se hai la libertà di esprimere la tua opinione,non vedo come gli altri debbano limitarsi.se ammetti il contrario o sei incoerente o megalomane.
scusatemi per aver esulato dal topic,ma certi discorsi non si possono vedere
Musso92
- 11 anni fa
10
@Madscientist votacci che ho messo? Droppare l'anime? Recensirli? No scusa, dimmelo tu se ci sei o ci fai, perchè io non ci arrivo. Stiamo parlando di un articolo sui pokèmon in generale, che c'entra? Oook, liberissimo di parlare a vanvera, ognuno può esprimere la propria opinione in fondo
Spittie (anonimo)
- 11 anni fa
00
Onestamente, credo che mangiare i Pokemon equivalga a mangiare un animale raro nel "nostro mondo". Per esempio, vi ricordate la coda di Slowpoke in oro/argento/cristallo? La descrizione era qualcosa del tipo "deliziosa e nutriente, costa molto". Questo credo dimostri che gli umani mangiano Pokemon, anche se raramente.
NicoBoo
- 11 anni fa
10
Io ho sempre pensato e ancora penso ai pokèmon come qualsiasi altro animale, senza la necessità di animali veri, l'unico dubbio al massimo è perchè l'uomo non è considerato pokèmon... forse perchè come l'uomo di solito non si definisce animale ma, appunto, uomo, anche nel mondo pokèmon gli uomini non si definiscono pokèmon ma animali xD
Per quanto riguarda il cibo, io ci vedo bene piatti di sushi di Magikarp, Pokèmon volanti che mangiano pokèmon insetti e così via (c'è scritto anche in molte descrizioni pokèdex) Poi bisogna ricordarsi che si beve latte di Miltank, non di mucca! E poi perchè non gustarsi una bella bistecca di Tauros o uno Psyduck al forno? Oppure polpette di Octillery... insomma, andrei avanti all'infinito =D
Comunque nell'anime, considerato il target molto giovanile, è logico che non si mostrino certe scene, sarebbe brutto per un bambino vedere un Fearow che divora brutalmente un Caterpie o un Rattata... In quel caso vengono inseriti animali veri oppure si evitano di inserire tali scene, molto ovvio!
Io ho sempre pensato che non ci fossero animali dato che i pokemon stessi sono ispirati ad essi e che quindi li sostituiscono...Infatti come qualcuno ha già citati i pokemon uccello si nutrono di quelli coleottero, in una delle prime puntate Ash aveva mandato il suo Caterpie contro un Pidgey e Misty l'aveva rimproverato per aver messo in pericolo il suo pokemon (Pidgey voleva mangiarsi Caterpie...), poi in molti giochi nella descrizione di Sneasel c'è scritto che ruba le uova dei Pigdey per cibarsene...o qualcosa del genere
MadScientist
- 11 anni fa
10
@musso92 "Se non vi interessava non vedo il senso di prendersi la briga di commentare" " ognuno può esprimere la propria opinione in fondo" "dimmelo tu se ci sei o ci fai" guarda... non ho nemmeno bisogno di argomentare,basta che prendo pari pari parti del tuo "discorso", poi il non riuscire a capire un parallelo fra critiche negative è imbarazzante, sono accettabili o meno (per te) a tua personale discrezione. Qui le rifiuti ma nel tuo giudizio (le recensioni o una qualsiasi opinione e commento) le accetti,non sto dicendo che sia giusto o sbagliato porre queste critiche negative, ma per coerenza davi accettarle da entrambe le parti. Se poi non arrivi a cogliere il discorso che si riferisce in generale sono fatti tuoi.Complimenti per la tua capacità di comprensione testuale,ci sono persone che vanno in crisi appena vedono qualcosa che esca dagli schemi originali,come avessero dei paraocchi sono immobili sull'argomento, tu ovviamente non sei fra questi
Ho smesso di seguire i pokèmon dalla terza generazione, più o meno. Adesso se ne occupa il mio fratellino 13enne, che fa sua ogni versione non appena esce nei negozi. In ogni caso, lo guardo giocare. Non ricordo il nome di tutti i nuovi pokèmon ma sono sicura ce ne sia uno a forma di coppa di gelato, Vanisky o qualcosa del genere, e uno simile a una ciliegia, e credo che i pokémon si mangino tra loro ma gli esseri umani evitino di farlo a meno che non ci siano obbligati. Gli animali all'inizio comparivano ma poi credo che gli autori dell'anime non abbiano più voluto porsi il problema di presentarli o meno. L'immagine con la mangusta che adocchia ekans (di jessie) proviene da un episodio in cui c'è un gastly parlante e con un gran senso dell'umorismo che vuole sconfiggere i pokèmon dei protagonisti senza lottare. Per cui utilizza una maschera antigas per koffig e fa apparire l'animale davanti ad ekans esclamando : " il nemico naturale di un serpente, è la mangusta! è ora di cena, amico!"