Hai perfettamente ragione, ormai siamo arrivati ad un punto in cui nessuna serie è originale ed ha almeno un elemento in comune con serie precedenti. Però un conto è prendere uno o più elementi di una serie e rivisitarli facendo in modo che il risultato finale ne esca originale, un altro è prendere tali elementi e mescolarli a casaccio. Purtroppo Madoka Magica rientra nel secondo caso, ha buoni elementi ma li gestisce male; per usare le tue parole, usa le spezie giuste ma la cottura sbagliata.
Concordo assolutamente con quelli che dicono che Madoka non si meritava il primo posto, e che ci e` finito solo perché e` uno degli anime "del momento"... Infatti sono d'accordo anche col discorso di Nobume
Barbex
- 12 anni fa
10
Ero talmente indeciso nel votare che non l'ho fatto, quindi che sia andata a finire così o in un altro modo non m'importa più di tanto. Certo, è triste trovare molti dei (non tanti) titoli nella mia lista anime qui...
@GiordyViper: Straquoto. Le due serie non sono sto capolavoro anche se personalmente lo ritengo un buon anime, ma il film è bellissimo.
Ci manca solo che adesso pure Cowboy bebop è sopravvalutato! In quella lista ci sono anime brutti, ma brutti forte che sono passati per prodotti raffinati con profondità e parlo di Clannad, Code geass e fate stay night, dove abbiamo una pretenziosità di profondità e di ampiezza della trama, di finte sfaccettature dei personaggi che mette più in risalto la loro pochezza, li parliamo di sopravvalutazione. Evangelion ha avuto un influenza sul mondo degli anime non negabile e l'ha avuta per le sue caratteristiche, che possono anche non piacere,ma se usiamo l'oggettività è l'onestà intellettuale non si può considerare sopravvalutata. Su Madoka non si può parlare di capolavoro, ma anche qui siamo di fronte a un prodotto che ha tenuto incollati agli schermi migliaia di persone, poi ha preso spunto da altre serie? certo come lo fanno la maggior parte degli anime non vedo perchè gli haters si fappano per questa cosa. Dal design, alle musiche alla storia Madoka ha saputo offrire un ottimo prodotto, che di fronte ad altre scelte sul sondaggio avrebbe dovuto stare più in basso. Lain guardatevelo perchè a mio modo di vedere essere un vero appassionato di anime prescinde dal vedere certe serie fondamentali: Lain è una di quelle, i 31 che l'hanno votata hanno la mia più sincera compassione perchè c'è davvero da essere poco competenti.
Musso92
- 12 anni fa
89
Haruhi seconda?? Ma se "La scomparsa di Haruhi Suzumiya" è uno dei migliori film d'animazione di sempre! Non sarà perfetto ma secondo me è veramente un ottimo anime....mi stupisco che Evangelion sia cosi in basso invece....quello si che si meritava il secondo posto, se non il primo.
LoL ancora con questa storia che madoka è una "fusione di altri anime"?! ok ve la do per buona ma datemi un anime qualsiasi, sono capace anche io di trovarne altri 100 precedenti simili, semi-identici o dannatamente uguali! e se la vogliamo dire tutta i cartoni animati giapponesi sono palesemente basati/copiati/imitano/citano cartoni animati disney come bamby!!! (la storia degli occhi, ecc...) In madoka non c'è innovazione? e dove la trovi oggi giorno in Aquarion Evol, Qwaser of Stigma e DxD? Siamo seri questi sono anime STUDIATI per piacere: Loli, tette, robot, scene + o - ambigue, nudo, seminudo, la solita vacanza al mare/pausa estiva, storie d'amore campate per aria, 10 tizie che si vogliono fare lo sfigato di turno, sesso con sfigato, superpotere sessuale, sesso tra ragazze, sesso tra loli, sesso sesso sesso sesso (la grande innovazione del 2011-12 il SESSO), ecc... Personalmente considero Madoka Magica 100 gradini su a serie simili poiché per lo meno non sfrutta sotterfugi di questo genere. Poi sto fanservice in madoka ma dove diavolo è? il desing? Mai viste nude (a parte scena finale ma sembrano + in calzamaglia rosa), no riferimenti ambigui, no solita vacanza al mare, no scene/presunte scene di sesso, l'idea che le protagoniste sono lesbiche è tutta una convinzione dei fan. Io personalmente vedo madoka 100 gradini su rispetto a quasi tutte le serie del momento. Compreso l'acclamato SaO che con lo stesso concetto del "questo sta quì questo sta anche li" si può facilmente smontare in una mezza copia di ./hack e simili. Che poi su Madoka ci stanno tirando un franchise assurdamente gigantesco, dal tostapane alla carta di credito (fin troppo ambigua), non si può certo criticare l'anime in se per questo.
Secondo me i vari Naruto, Bleach e compagnia bella non dovrebbero essere nella categoria sopravvalutati, se mai in quella mi hanno rotto le palle perché la tirano troppo lunga. Prendiamo ad esempio Dragon Ball, la prima vlta che lo leggi sei preso bene e ti sembra il manga del secolo, poi arriva su italia 1 e nel giro di 10 anni non riesci neanche a finire di vedere la sigla
Bellissima! Secondo il mio parere personale le prime posizioni sono perfetteXD Specialmente la prima che ho votato io stesso. Possono piacere e tutto...ma sopravvalutate sono come serie e non c'è molto da dire. Poi in realtà One piec, dragon ball e naruto sono quelle serie che quando son trasmesse su italia 1 se li vedono chiunque. Quindi diciamo che più che essere sopravvalutati, piacciono anche a coloro che non guarderebbero mai anime per passione e anzi oltre a quelli gli potrebbe far schifo qualsiasi altra serie.
Ok, o sono io che ho gusti strani, o non so più che dire. Cioè, Madoka al primo posto era anche prevedibile, ma Death note che non è nemmeno in top 5 no eh. è la cosa più sopravvalutata della storia Death Note. Madoka può piacere e non piacere, a me è piaciuto ma ad altri magari no. Haruhi ci sta se s'intende solo la prima serie, ma contando il film assolutamente no. è un Capolavoro. Bleach One Piece e Dragon Ball sono ovvi, shonen che piacciono fin troppo K-On non è sopravvalutato, ha solo un casino di fan. Nessuno ha mai detto che è un capolavoro. Però Death Note è troppo basso. Cioè, c'è fin troppa gente che lo considera l' anime migliore di sempre, quando invece è uno shonen un pò così (con anche un finale bruttino.) Poi avevo anche votato Gintama, ma quello è un fatto di MAL che ha un sistema un pò sbagliato, quindi ci sta che non l' hanno votato in molti.
Madoka in testa era prevedibile. Mi sorprende invece Neon Genesis Evangelion così in basso, che gli haters stiano iniziando a dimenticarlo? Vorrei proprio sapere come faccia ad essere sopravvalutato Gintama che qui in italia è seguito da quattro gatti... scommetto che più della metà di chi l'ha votato non ne ha mai visto neanche una puntata!
Quel link su Madoka... Per favore, siamo seri. Madoka non è né la prima né l'ultima serie a questo mondo che prende da altro. Io sono dell'idea che oramai la creatività, quella autentica, la puoi trovare solo nei prodotti amatoriali, dove il massimo del rischio è che nessuno ti consideri. Per il resto pochi sono coloro che osano: non siamo più negli anni '70-'80 o predecessori dove tutto era permesso perché non esistevano basi antecedenti. Gli ultimi anni di gloria delle innovazioni (in qualsiasi campo) sono i '90. Basta. Da lì c'è un rimasuglio di cose già viste, sentite, lette. Sapete cos'è la cosa bella? Che va bene così a chiunque. Chi crea non corre rischi, chi compra sa già cosa trovarsi davanti. Madoka è un ottimo esempio di ciò: non crea nulla di nuovo ma rinnova bene. C'è il moe ma su nuove basi, le ragazze magiche ma con un pizzico di horror. Nulla di nuovo ma che funziona perché è scritto bene. Poi, ripeto, è molta colpa dei fan che c'è questo odio per Madoka. Non parliamo del capolavoro del secolo. E' solo un ottimo mix scritto bene.
Alexander
- 12 anni fa
00
Strano che sulla lista ci sia serial experiments lain che non ha neanche la media dell'8, mentre manchino Texhnolyze e Haibane Reinmei che invece hanno voti molto più alti (Haibane sta addirittura tra le top 10). Mi sorprende anche vedere Code Geass così in basso! Non ci sono più gli haters di una volta!
I risultati, secondo me, non sono da prendere sul serio in toto, perché evidentemente dettati dalla moda del momento. Guarda caso, quella più votata è Madoka, quella con più visibilità. Ma mi chiedo: gli utenti che pensano che sia sopravvalutata lo dicono perché ormai ogni volta che giri un attimo lo sguardo vedi Madoka, e quindi ne hanno le p... piene, oppure l'hanno visto e quindi sanno di cosa stanno parlando? Vorrei sperare la seconda, ma non sono sicura. Mi ricorda i lagnoni che piangono la "rovina della musica": chi è il nome che viene sempre tirato in causa? Justin Bieber, la moda del momento. Qualche anno fa, alla stessa domanda, si rispondeva con i Tokio Hotel, guarda caso il gruppo più sulla cresta dell'onda.
Tornando al sondaggio in sé, come avrete capito non condivido la prima posizione, perché a me "Madoka Magica" è piaciuto: non è un capolavoro - i capolavori diventano tali solo con il passare del tempo: gli "istant classics" sono delle vere e proprie rarità - ma la trovo una bella serie. Discorso diverso invece per Haruhi Suzumiya: anzi, la seconda posizione è anche troppo poco... *trollface*
@Musso92 Sul film di Haruhi non so, devo ancora trovare il coraggio di affrontarmi l'endless eight, ma posso fidarmi dei pareri unanimi. Ma in lista a questo sondaggio c'è la prima serie, che se per i fans non ha senso fare questa divisione perchè è un unico arco narrativo (anche qui, non so, i libri stanno arrivando e li leggerò senz'altro, anche per il blog che devo creare), per chi come me si è visto solo la serie su Rai4 è difficile capirne tale grandezza solo con una parte nemmeno legata cronologicamente, quindi, siate comprensivi con chi lo ritiene sopravvalutato vedendo solo ciò che è arrivato da noi.
@Kabutomaru Merita lain come serie? Se non ti spaventa un anime di 15 anni fa in DVD encodato 10 anni fa (ma tuttora col miglior menu mai visto in assoluto) e che è appositamente criptico e confusionario, allora preparati a vedere come qualcuno 15 anni fa ammonì gli smartphone e i social network per la loro pericolosità. Visto all'epoca, era troppo astratto, visto ora, è troppo angosciante nella sua attualità.
Ma soltanto la prima serie di Haruhi basterebbe a non farla presenziare in questo sondaggio, personalmente la reputo un ottima serie: a partire dalla realizzazione tecnica, a personaggi che seppur basati su tipici stereotipi sono convincenti e risultano ben caratterizzati, anche la trama vera e propria, il mistero su Haruhi è ben narrato oscillando tra le varie verità di Itsuki, Nagato e Asahina e sopratutto cosa che molti non hanno capito è una bella storia sentimentale che è raccontata tra le pieghe di un racconto di mistero, cosa che non la rende banale. Senza contare la genialata della messa in onda non cronologica. Insomma parlare si serie sopravvalutata mi sembra eccessivo.
Godai, come te hai degli ottimi motivi per pensare che Haruhi prima serie non sia sopravvalutata, io ne ho altrettanti per pensare lo stesso di Madoka. L'importante secondo me è non fare l'errore di pensare che i nostri gusti siano "oggettivamente" migliori di quelli altrui (Franz, se trolli ora prevedo che tornerai a farti odiare).
Ma secondo me dire non mi piace è un conto, ma parlare di sopravvalutazione spesso è soltanto un modo per reagire alla fama di qualcosa che non piace e nel peggiore dei casi è proprio una posa per contrastare qualcosa che si percepisce di successo. I difetti di Madoka, Haruhi e Eva ci sono, ma certe critiche partono da un acredine molto personale che non è assolutamente credibile.
Kabutomaru Secondo me sei tu che non hai capito il sondaggio e che sbagli la definizione di sopravvalutato. Sopravvalutato, preso alla lettera, significa valutato più di quel che vale. Quindi se qualcosa per te è semplicemente ben fatta mentre per altri è ottima, già quello è considerabile "sopravvalutato". Del resto è lo stesso discorso fatto anche da Brilly e Kazuya.
red meta di quelli che avranno votato haruhi scommetto che avranno visto solo mezza serie animata e non sapranno manco cosa sono il film e i romanzi -_-
-_-
E la biografia dell'autore no? Si deve valutare l'anime, non tutto ciò che lo precede si parla unicamente dell'anime che dovrebbe essere preso come prodotto a se stante. Se facessero l'anime di ...chessò, Harry Potter, devo sorbirmi tutti i libri e i film usciti sin d'ora per poter giudicare solo l'anime? Sarebbe assurdo.
Prao Cowboy Bebop? O__O
Gintoki Gintama qui su AC è stato recensito da 29 "gatti" e ha una stratosferica media di 8.4 E tu dici che non ha i requisiti per definirsi sopravvalutato? Riferendoci ai consensi ottenuti su Ac ha tutte le carte in regola! Oltretutto anche al di fuori di Ac raramente ne sento parlar male.
Sembra che tanti, troppi, non conoscano la differenza fra "capolavoro" e un "buon prodotto", ed è per questo che quando il primo termine viene abusato, e la gente con più neuroni inizia a storcere il naso, nascono gli haters. Dire che Madoka è un capolavoro è ridicolo perchè tanti non considerano capolavori neanche opere che hanno segnato la storia delle innovazioni nell'animazione come Urusei Yatsura per l'ecchi (primo nudo non catalogato come porno [o meglio più tardi hentai]), oppure Hokuto no Ken che ha segnato una generazione per la sua categoria... insomma, se non sono capolavori per tanti queste serie, come potrebbe esserlo una che è un ammasso (giustamente è difficile creare qualcosa di nuovo ormai) di copia&incolla di altre serie ben più note? Haruhi è considerato un capolavoro, ma non lo è: può essere un buon prodotto, ma non di più. Tutto ciò che ha sostituito le caratteristiche specifiche che compongo l'insieme del famoso "capolavoro", ormai, è il merchandising: se vende è WOW, se no è da scartare.
Un tempo non era del tutto così nel campo dell'animazione, e questo dà da riflettere. Ma in Giappone vivono in gran parte di questo mondo, e là è tutto un compracompracompra, gli otaku, gli appassionati, loro mandano avanti eccome l'economia dato che comprano qualsiasi cosa esca di Naruto o che so io. Non può negarlo neanche un fan, lui in primis compra di sicuro qualcosa che riporta il proprio pg preferito o qualche scritta, e perchè? Perchè gli piace, lo adora. Ma ormai ciò che genera questa sottospecie di fetish sono anche le gonnelline, le scolarette, le maghette di turno, e ancora perchè? Perchè la mentalità nipponica è diversa dalla nostra, infatti qua serie che hanno devastato e fatto strage di fan, là magari non ve ne sono più che la metà.
E' inutile incazzarsi perchè la propria serie preferita è finita nella classifica: prendetevela con le tante voci che si sono create attorno ad essa. Quando le voci generano rumore diventa fastidio, e non è più un semplice suono evitabile o melodioso: sad but true story.
Che bello sapere che ogni tanto si fanno questi sondaggi che servono principalmente a far sfogare gli utenti che hanno troppa rabbia repressa... Poi in secondo luogo quoto alla grande HellGirl, niente di più vero parole sacrosante, se un manga o un anime piace a parecchia gente non è detto che sia un capolavoro, molte volte è vero il contrario. Non confondete i capolavori con le commercialate! P.S. A me Code Geass piace, ma questo non ne fa un capolavoro, nè un anime da buttare.
Franz, se trolli ora prevedo che tornerai a farti odiare
Sai di aver piazzato un'ottima esca, eh? E infatti mi spiace, ma non riesco a resistere alla tentazione Ma voglio dire qualcosa di sensato, non voglio trollare tanto per.
L'importante secondo me è non fare l'errore di pensare che i nostri gusti siano "oggettivamente" migliori di quelli altrui
Ma infatti nessuno fa (o dovrebbe) questo, solo che c'è chi giudica con un certo criterio logico (e Godai mi sembra uno di quelli) e chi invece giudica secondo le sensazioni unicamente (neuro)fisiologiche che un'opera riesce a dargli, magari date dall'umore del momento (uno torna a casa in seguito a una delusione amorosa, vede uno shojo che finisce bene, e lo stronca, non ci vuole nulla a creare giudizi campati per aria).
>Ma soltanto la prima serie di Haruhi basterebbe a non farla presenziare in questo sondaggio
Basterebbero anche alcuni episodi singoli come Live a live, la cura di ogni piccolo dettaglio è pazzesca, come lo è l'animazione del concerto e la regia in generale. E poi insomma, lì Haruhi aveva ancora parecchio da dire come personaggio (peccato che Tanigawa con il tempo la abbia messa in disparte perché incapace di utilizzarla).
P.S. La disonestà intellettuale è una bruttissima cosa, alcune critiche rivolte a Madoka cadono pesantemente in questa categoria. Quando un testo di critica si basa sul tentativo continuo e incessante di dimostrare che l'opera non è coerente (o persino credibile, come se la plausibilità fosse necessaria in un'opera che palesemente non ha alcuna pretesa di realismo) o che si poteva farla meglio (magari con paragoni più o meno sensati) solitamente si cade in questa categoria di critica. Alcune critiche su Madoka purtroppo ci cascano pesantemente. Magari non sarà la serie più sopravvalutata, di sicuro credo sia la serie con gli hater più disonesti e aggrappati ad ogni minuzia pur di dimostrare la loro tesi. Una bella lotta in fin dei conti. (a me la serie manco fa impazzire, e finisco per trovarmi in disaccordo sia con chi la osanna come uno degli anime più importanti degli ultimi XX anni (o come la decostruzione delle maghette, rotfl) sia con chi si deve arrampicare sugli specchi pur di dimostrare che la serie è una schifezza)
Dire che Madoka è un capolavoro è ridicolo perchè tanti non considerano capolavori neanche opere che hanno segnato la storia delle innovazioni nell'animazione come Urusei Yatsura per l'ecchi (primo nudo non catalogato come porno [o meglio più tardi hentai]) Di tette e allusioni sessuali ne vedevamo anche prima, Yattaman in testa (e un topless non si negava a nessuna serie, fosse Gundam o Sampei).
oppure Hokuto no Ken che ha segnato una generazione per la sua categoria... Di violenza a palate ce n'era anche in prodotti precedenti, l'unica cosa che ha fatto è clonar bene Violence Jack e Mad Max.
insomma, se non sono capolavori per tanti queste serie, come potrebbe esserlo una che è un ammasso (giustamente è difficile creare qualcosa di nuovo ormai) di copia&incolla di altre serie ben più note? Ciò conferma la mia teoria: i fans considerano innovativo ciò che è nuovo perchè non conoscono il passato, qualsiasi serie dagli anni '80 in poi si può smontare totalmente a seconda di come la si voglia vedere. Qualsiasi. Soprattutto le più osannate, e vale ancora il mio post "culinario".
Un tempo non era del tutto così nel campo dell'animazione, e questo dà da riflettere. Un tempo c'erano i bambini che compravano i giocattoli e al massimo lo share in TV, la differenza l'han fatta gli otaku, non il merchandise prodotto per loro (vedasi il book di Creamy).
L'emotività gioca brutti scherzi e una valutazione oggettiva è cosa molto complicata. Per esempio a me non entusiasma Dragon Ball nè One Piece, ma non mi sarei mai sognato di affermare che siano anime sopravvalutati, la loro popolarità se la meritano tutta sono degli ottimi prodotti sia come sceneggiatura che regia e fantasia. Vedere Evangelion così in alto non mi piace per niente. Ho visionato buona parte delle serie del sondaggio e di tutte quella che mi ha convinto di meno è sta Haruhi, non che sia da cinque, un sei e mezzo se lo merita, ma dovendo esprimere una preferenza di sopravvalutazione ho fatto questa scelta.
oppure Hokuto no Ken che ha segnato una generazione per la sua categoria...
Se si vogliono fare le pulci pure hokuto no ken ha i suoi bei difetti eh... ma di certo non si va a dire che è sopravvalutato.
Imperatore Oscuro (anonimo)
- 12 anni fa
11
Madoka è un titolo ampiamente sopravvalutato e pompato. E questo lo dico a prescindere dal fatto che mi piaccia o meno. Non so voi ma basta leggere i commenti di chi comincia ad elogiarlo come l'anime rivoluzionario di questo millennio, quando non ha ancora rivoluzionato proprio una cippa. Inoltre basta leggere alcuni commenti random di questa notizia
per notare quante boiate si possano sparare su una serie cercando di trovare le più improbabili connessioni, è stato chiamato in causa anche Cristo!!!
Madoka è sicuramente una serie con aspetti positvi, ma diamine!! Si esagera troppo nell'elogiarla. Ovunque si vada sulla rete sembra che sia il verbo.
Lo stesso vale per evangelion e tutte quelle seghe mentali che si fanno i fan sulla cabala.
Peccato che i due anime più sopravvalutati della storia: elfen lied e death note, siano così in basso. Si vede che il risultato del sondaggio è piutosto influenzato dalle mode del momento e ci si dimentica dei titoli più pompati ed idolatrati di sempre.
Haruhi?? E' fatto piuttosto bene, ma è una serie che vuol parlare di troppe cose e alla fine non parla di nulla, a mio avviso insoddisfacente. Ma non la metterei tra i sopravvalutati, ha solo avuto un successo commerciale strepitoso.
@Kekku per me i più sopravvalutati di tutti sono Code Geass e Clannad, assolutamente.
Detto da uno con l'avatar di elfen lied.....(scherzo) XD però hai ragione XD Clannad è una serie molto sopravvalutata.
Sull'originalità. Ogni serie riprende qualcosa da qualcos'altro. Anche le più antiche. Anche solo per il fatto che tutte le menti hanno modelli comuni che si ritrovano in civiltà diverse che non hanno avuto nessuna origine. Dopo di che c'è una grossa differenza tra lo scopiazzare e il far parte di un genere. Non mi si dica che l'originalità ormai non esiste più, e non solo perchè quando arrivarono da noi le prime serie dal Giappone semplicemente non conoscevamo gli antecedenti. E non solo fumettistici, io so che Eragon è una copia di Star Wars (trama pari pari) solo perchè dall'America mi arrivano sia i film sia i libri, se dagli USA arrivassero solo i libri non me ne sarei mai accorto. Quanti dei lettori di manga e visori di anime sono anche lettori di letteratura giapponese (classica e contemporanea), spettatori di serie televisive locali e hanno visto cinema loro? Semplicemente quando non esistevano i genere si riallacciavano ad altro che però noi conoscevamo meno, ora che arriva di tutto e di più ci accorgiamo di più dei collegamenti. Poi ci sono autori che innovano un genere in modo incredibile. Ma sono pochi. E spesso si vedono solo a posteriori. Ci sono anche oggi ma per capire quali sono (e la portata delle loro innovazioni) bisogna aspettare le riprese e l'influenza che avranno sugli altri. Robert E. Howard, autore di Conan il barbaro e morto suicida a 30'anni di età, era uno dei tanti tanti autori di racconti brevi, con un po' di successo in più degli altri. Oggi è, assieme a J.R.R. Tolkien, uno dei due padri dell'intero genere fantasy... Difficile capire adesso quali siano i racconti innovativi, perchè se a loro non segue nulla molta innovazione non c'è stata...
@Nyx Gintama ha una media di 8.4 e allora? Questo presuppone che deve essere considerato l'anime più sopravvalutato DI SEMPRE (in Italia poi XD) soltanto perchè a te non è piaciuta la mezza puntata che ha visto anni fa su MTV?! Tra l'altro è una media alta ma non certo "stratosferica". I consensi che ha ottenuto sono tutti da parte di persone che sono andate oltre un certo numero di episodi o che hanno visto tutta la serie. E se oltretutto anche al di fuori di AC non ne senti parlar male, beh pensaci, un motivo in fondo ci sarà.
Quanto a Madoka Magica, più che sopravvalutata in realtà e una serie abbondantemente spu***nata sia dall'eccessivo marketing ma anche, e forse in particolar modo, dagli spoiler disseminati dappertutto dai vari fans e non che hanno completamente distrutto l'elemeto sorpresa, che per una storia così è fondamentale.
Io stessa molto prima di vederlo già sapevo cosa sarebbe successo al terzo episodio (e in che modo!), in cosa si sarebbero tramutate le maghette dopo un certo periodo, che Kyubei in realtà fosse un figlio di pu***na, ecc, ecc... Nonostante questo sono comunque riuscita ad apprezzare la serie, ma per altri forse è stato un enorme punto a sfavore che non gli ha permesso di godersi l'anime appieno.
Allora ecco spiegato perchè a mio avviso (e non solo mio, 55 voti se li è beccati) si stramerita un posto tra i più sopravvalutati. Se conoscessi meglio le medie di Ac capiresti che si tratta di una media stratosferica, si colloca tra le più alte del sito.
Mezza puntata vista su MTV? Mai guardato Mtv! Non seguo gli anime dalle reti pubbliche o private e non giudico dopo mezza puntata, stai parlando proprio con la persona sbagliata. Ho visto molto più di mezza puntata, credimi, e il risultato è che mi ha fatto veramente pena. Cosa ti fa pensare che guardandomelo tutto il mio giudizio sarebbe migliorato? Ti dico che sarebbe peggiorato ancora di più semmai, perchè seguire a forza qualcosa che ti fa pena (specie se tanto prolisso) può solo che peggiorare la valutazione finale, ti comincerà anche a far venire i nervi. Avrò visto una trentina di episodi e non ne potevo più! E' un tipo di comicità che su di me non attacca minimamente, probabilmente complici anche l'ambientazione e il contesto che non sono di mio gradimento. Se mi fossi forzato a vederlo tutto alla fine gli avrei assegnato il voto minimo possibile mosso da frustrazione per il tempo persogli dietro. Invece, non essendo riuscito a portarlo a termine, per correttezza verso gli altri utenti mi guardo bene dal recensirlo e rovinargli la media. Anche se personalmente la reputo esagerata.
Piuttosto, pensi che debba piacere PER FORZA a tutti? E perchè mai? "Chi non lo ha gradito è perchè non l'ha visto tutto"... questo è quel che pensi? Bel modo di ragionare sarebbe il tuo! Sono proprio quelli che la pensano come te che mi danno un'ulteriore conferma che Gintama sia sopravvalutatissimo.
> E se oltretutto anche al di fuori di AC non ne senti parlar male, beh pensaci, un motivo in fondo ci sarà.
Il motivo è che alla stragrande maggioranza delle persone è piaciuto. E allora è proprio per questo motivo che coloro che non sono riusciti a farselo piacere lo considereranno sopravvalutato. Se fosse piaciuto solo a 4 gatti non potrebbe essere definito tale.
Non mi stupisco della vittoria di Madoka, serie che ho visto con piacere ma che non mi ha lasciato granchè.
Magari può essere definito un buon prodotto, ma i capolavori sono proprio altri... non scherziamo.
Sopravvalutato eccome dal momento che non mi pare abbia portato chissà quale svolta nell'animazione. Dopo Evangelion nascono tutte ste serie che riempiono lo spettatore di pippe mentali... mamma mia basta!
(ovviamente ho votato anche Evangelion)
Infine ho votato Dragon Ball: non ho mai visto l'anime in effetti, ma ho letto tutto il manga che come storia non si differenzia più di tanto dall'anime, anzi lì ci sono pure i filler quindi figuriamoci! Trovo sia una serie vuota, che magari era partita bene, ma che col tempo non lascia alcun messaggio al lettore, a parte "non arrenderti mai, ci sarà sempre un nemico più forte di te"... cavolo, 42 numeri di questo... noioso e ripetitivo.
Ci sono dei personaggi come Vegeta e Piccolo che svolgono un cambiamento interessante in termini di crescita, ma niente di così eclatante, voglio dire. Se in 300 episodi i personaggi fossero rimasti gli stessi dall'inizio, mi sarei stupito della deficienza degli autori.
Se in 300 episodi i personaggi fossero rimasti gli stessi dall'inizio, mi sarei stupito della deficienza degli autori. Ehm... nel sondaggio c'è una serie anime (ma anche manga) dove i personaggi in tanti anni non sono cambiati quasi di una virgola. Ed è il manga più venduto al mondo.
Oda deficiente? No, ha capito la legge del "more of the same" alla grande.
@Nyx Non ti deve piacere per forza, e non soltanto per la comicità che è una delle tante caratteristiche della serie, ma non capisco perchè ti stai scaldando tanto. Sembra che ti roda il fatto che a qualcuno piaccia. Se a te ha fatto schifo è un problema tuo ma non lo si può considerare tra gli anime più sopravvalutati di sempre, soprattutto dopo aver visto 30 puntate su più di 250. Sai com'è a volte le cose migliorano. Ma non fraintendere, non sto dicendo che devi continuare a seguirlo per forza, anzi. Tanto non ci capiresti niente XD Ripeto in caso non avessi capito: se non ti piace bene ma non puoi giudicarlo come sopravvalutato basandoti sulle impressioni positive di chi lo conosce molto meglio di te.
Non ho mai visto One Piece, quindi non mi sono pronunciato! Io ti parlo di Dragon Ball dove lo svolgimento della storia a metà serie si blocca. Nel senso che non fa altro che ripetere sempre le stesse cose! Quando si decide di mettere in pausa la trama, almeno i personaggi devono svolgere un percorso interiore da catturare il lettore.
Non conosco la trama di One Piece come ti ho detto, ma il fatto che sia il manga più venduto non significa che sia un buono prodotto. Anche Veline fa ascolti da record in televisione, ma questo non lo rende un buon programma.
Non mi permetto di giudicare One Piece, ma se i personaggi non progrediscono almeno la storia deve andare avanti o portare qualcosa di nuovo.
E non è il caso di Dragon Ball! I personaggi sono tutti molto simili tra loro, le relazioni sentimentali vengono create senza alcun fondamenta e solo perchè servono nuovi personaggi (i figli) per dare un senso alla trama.
Ah, noto che anche One Piece si è piazzato molto in alto. La colpa in questo caso è della troppa popolarità o perchè è oggettivamente sopravvalutato?
Magari un giorno se lo vedrò, saprò rispondermi da solo.
Gintsu Non mi sono scaldato affatto. Perchè arrivi a questa erronea conclusione? Ho solo fatto del mio meglio per spiegarti il mio punto di vista. 30 episodi li ritengo sufficienti per capire l'andazzo generale di una serie, ci sono opere che durano molto meno. Il succo è che se un'opera piace a molti ma a te non è piaciuta è naturale che la consideri sopravvalutata. E non c'è bisogno di vedersela fino all'ultimo episodio per poter esprimere un semplice parere. Diverso sarebbe il discorso se stessimo parlando di una recensione completa li una conoscenza approfondita la reputo indispensabile.
Tanto non ci capiresti niente XD
Cosa intendi? Spiegati meglio... Perchè non ci capirei niente? Non stiamo mica parlando di Lain, dove c'è molto da analizzare ecomprendere. Lo scopo principale di un'opera come Gintama è far divertire.
Gintama non è affatto soltanto una serie comica, ma ovviamente se non si arriva ad un certo punto della storia non lo si può sapere. E non capiresti molto proprio perchè l'unica cosa che ti aspetteresti è appunto che ti diverta e, soprattutto se non si apprezza quel tipo di humor come nel tuo caso, lo prenderesti troppo alla leggera senza renderti conto che c'è ben altro che battute e gag.
@godai: mi dispiace contradirti ma fate/stay night è una delle serie più sottovalutate di sempre come le altre opere della type moon. che poi l'anime del 2006 sia stato fatto alla C.... di cane non lo si mette in dubbio,visto che lo studio den ha cercato di mettere tutte e 3 le route assieme... stesso errore che hanno fatto con tsukihime..... invece fate/zero e kara no kyoukai affidati alla ufotable sono di un'altra categoria.
Dai, dicendo chiaro e tondo che a me Madoka Magica non piace, è evidente che ci sono moltissime serie più sopravvalutate. Il primate va a Dragon Ball o al limite One Piece.
Ah, comunque, per rasserenare gli animi ed abbassare i toni dico: Morte a chi considera Evangelion sopravvalutato! XD
Il più sopravvalutato è Haruhi Suzumiya! L'idea poteva anche essere carina: Dio frequenta le superiori ed e, nonostante abbia davanti agli occhi quello che cerca, continua a seminare panico e chaos... Peccato che sia stato sviluppato molto male! I disegni mi piacciono molto, ma alla fine mi sembra la classica storia confusionaria che offre personaggi stereotipati al limite dell'assurdo D: Dopo anni che vedo anime e leggo manga, onestamente mi ci vuole qualcosa di più per stupirmi!
"...se parli di cantanti sarà con i cantanti, qui si parla di anime e ci basiamo su quelli!"
Ti basi su quelli che già conosci.
@Athan
Che fortuna aver ritrovato questo preziosissimo manoscritto! Lo custodirò gelosamente.