Dalle immagini pensavo molto peggio, invece nel video i disegni non sembrano poi così male. Sarà che ci sono molti elementi tipici dell'animazione giapponese a migliorare il tutto, ma sembra simpatico, potrei dargli un'occhiata. Oltre a questo credo che non sarebbe male supportare queste collaborazioni, personalmente non mi dispiacerebbe se l'animazione occidentale prendesse spunto da quella giapponese.
originalità portami via. In effetti avevo visto che c'era un telefilm americano di recente uscita, in cui dei supereroi x caso, utilizzavano i loro poteri per il loro tornaconto, o per ripicche infantili. Questa sarebbe una tematica che andrebbe approfondita in chiave jappo.
Bello! Lo trovo davvero un progetto molto interessante. Non vedo l'ora di vederlo. Se poi alla regia del film c'è sul serio lo stesso regista di wasabi allora non posso che sperare in bene.
I disegni - ed anche la storia - sono abbastanza buoni @Lina, non è una serie piatta e senza nerbo, anzi, c'è un dato curioso però...@Shichi...attento a quel che chiedi...Negli elenchi di Marvel e DC comics, ma ci sono state parecchie case editrici che hanno creato opere sulla loro scia, ci sono troppi Super...Troppi.
La storia mi rendo conto è di un tipo leggermente diverso a quello degli standard nipponici - oddio mica tanto si nota la manina, credo se la porteranno a casa - ma credetemi è meglio così, meglio avere delel storie diverse dalle solite e non continuare la solita querelle "magica"
@Spero che il film venga fatto Chrtstchief, hai notato che non ho indicato il responsabile della serie TV ?? Non c'è stato verso di tirare fuori una riga sullo staff, anche l'immagine del film è un vero cadeaux di Tusca, il Webmaster di Catsuka e delle sue buone conoscenze...Manca anche il minutaggio della serie..di questo se ne riparla.
E' curioso ma sembra che le cose siano andate in questo modo - come spesso succede: è stato proposto un film in 3D da Thomas Astruc ma qualcuno lo ha dovuto convincere...oppure lui stesso si deve essere convinto che il progetto aveva bisogno di un grosso lancio presso il pubblico e di un'appoggio di una rete Tv...e quale rete è migliore di un gruppo come la Tf1 francese ??
A questa però si è proposto una serie TV ( continuando a lavorare a ritmo blando sul film) con grande probabilità 26 episodi più altri 26 se la prima stagione va bene ( ma di quanti minuti questi episodi?? ) ma questo non èufficiale lo traggo dalla disordinata Wiki di Zagtoon, dove si parla di 52 episodi, e altre fonti - questa serie ha i suoi fan oltralpe c'è un discreto marketing virale su You Tube trovate anche AMV -
N.B. Se e dico SE tutte le mie fonti risultassero attendibili la nostra eroina sarebbe il primo personaggio di un'intero universo che la societa vorrebbe costruire, QUANTIC...Ma per il momento io vorrei doltanto sapere una cosa: perchè non diffondono il nome del regista della serie!! disegnatori ?
Che la abbia ideata Thomas Astruc fuor di dubbio, c'è anche nella sua scheda, ma è il regista anche della serie animata?? I disegnatori ?? Staff nipponico ?
Il filmato è molto bello, tecnicamente mi pare molto valido però vedendolo a pelle non mi piacciono i due protagonisti uno che si veste da gatto ridicolo ehehh e l'altra la classica bambinetta che non sopporto, ma preferivo una serie stile tiger & bunny oppure mi vado a vedere le originali con l'ottima serie sugli avenger!
Oltre a questo credo che non sarebbe male supportare queste collaborazioni, personalmente non mi dispiacerebbe se l'animazione occidentale prendesse spunto da quella giapponese.