Io sto guardando proprio in questo periodo Katanagatari, e posso dire che in confronto a Bakemonogatari e Nisemonogatari è una perla rara... è davvero realizzato da dio...
Per Nekomonogatari non posso che essere felice in quanto fan della gattina tettona ninfomane...
Anche questa sarà una serie priva di contenuti e di puro fanservice come quella che l'ha preceduta?
Furios
- 12 anni fa
22
Bene mooooooolto bene . cmq spero che ci sia qualche gruppo di fansub italiano disposto a sottotitolare queste serie ''. Per quanto amate/odiate le prime due stagioni, degli monogatari, sono state prese in considerazioni solo da pochissimi gruppi (che ringrazio molto) ''. PREGO che le serie future siano più fortunate '' .
Potrebbero aver deciso di spezzare kizumonogatari in 6 episodi e questo nekomonogatari (black) in altri 6 così da creare una serie prequel completa da 12 episodi, questo spiegherebbe il ritardo di kizumonogatari speriamo di avere presto nuove info
Tsubasa (anonimo)
- 12 anni fa
02
E' triste vedere come parecchia gente guarda gli anime senza audio e senza i sottotitoli, forse per scelta o forse per obbligo, e giudica soltanto dalle immagini. Visto che tecnicamente Nisemonogatari non è così diverso da Bakemonogatari, pur essendo più incentrato sul fanservice (dopotutto è fap material per NisioIsin, e in ogni caso il fanservice non è blando come il 99% degli anime ecchi). Sento gente che critica episodi come il 4 che sono "solo fanservice" quando invece Shinobu e Araragi parlano per ben 20 minuti, quindi Nise parla di qualcosa, già. Poi è ovvio, la maggior parte dei discorsi sono inutili e presenti soltanto perché le monogatari sono novel tirate avanti da dialoghi, ma questo è un altro discorso (ed erano presenti anche in Bake, basti pensare all'episodio 3). Non capisco comunque il senso di fare Neko Black quando Kizu non è ancora uscito.
Era anche l'ora! -_- Devo dire che per quanto alla fine Bakemonogatari e Nisemonogatari non mi siano piaciuti un gran che sono impaziente di questa nuova serie! Credo che ormai la storia mi abbia appassionato per cui non riesco a farne a meno. Finalmente si scoprirà cosa è successo prima di Bakemonogatari!
Quasi quasi, ma proprio quasi vorrei i le novel anche qui in italia.
Mmmmmhhh..... quindi le prossime serie che mi pare di aver capito siano Kizumonogatari e Nekomonogatari (black).. ?? Si fa sempre più complicato (e una rottura) capire le menate di quel trollone di NisiOisin...
Felice che escano, anche se si sapeva già che diventaranno tutti anime ?? Ni. Da una parte non mi frega, dall'altra visto che ho seguito Bake e Nise (Nise una porcata assurda), giusto per vedere come degenereranno....
-Ataru- (anonimo)
- 12 anni fa
20
Sono ignorante in materia ma, leggendo passati interventi di chi invece le novel le conosce, ricordo che Nise è stato dichiarato il fanservice di Bake, quindi mi vien da pensare che le altre novel siano meno invase da tali elementi gratuiti. Da fan di Bake sono ovviamente contento quando arrivano tali notizie (anche se praticamente previste). Sono curioso di vedere come si svolgeranno (e come proseguiranno, quando animeranno le successive novel) certe vicende. Ma, soprattutto, non vedo l'ora di assistere ad altri dialoghi creati da NisiOisiN, dialoghi che adoro letteralmente. Per questo, anche se Bake non ha poi questa grande trama né questa grande profondità (come dicono alcuni, e io sono d'accordo con loro, eh!), è tra le mie serie preferite.
Intendiamoci, di Nise ho visto solo due episodi perché aspetto ancora un fansub ita serio (che non esiste), però erano esclusivamente fanservice. E da quanto mi hanno detto altri, anche fan di NisiOisiN (cosa che io non sono per nulla, troppe seghe mentali e poca sostanza per me), continua più o meno tutto su questa stregua. Non è certo un episodio che può cambiare le cose.
Bakemonogatari era certamente un prodotto infinitamente più valido del Nise.
Con tutte quelle novel,la saga di Monogatari,non avra mai fine se nessun fansub serio le porta in Italia;sono ben contenta che ci sia tanta carne al fuoco.Ma mi auguro che non ci sia solo fanservice in tutte questi adattamenti animati del maestro NisiOisiN.
Chissà se acquistassero la licenza in Italia,come li adatterebbero?
Il 31 dicembre proprio per chiudere in bellezza il 2012 eh? Non vedo l'ora di potermelo gustare per bene, sarà pure una serie stramba ma ha il suo fascino! Del trailer ci ho capito poco essendo abbastanza nabbo col giapponese, però si prospetta mooooolto interessante. Non resta che aspettare ^^
Io prima o poi dovrò recuperare tutte le opere del sensei Nisioisn. Lo trovo un autore ammirevole con Medaka Box e inizio a vedere dei tratti in comune anche coi personaggi di quest'opera. 00:45 del video -> Araragi, disgraziato, cos'hai in mente? Ma ho presente un altro personaggio dello stesso autore che avrebbe reagito così, anzi peggio, e pensandoci non posso che sorridere
Viste Bake e ora Nise,son rimasta soddisfatta del lavoro fatto da Nisin,ma un po a freno poterebbero tenerlo quel maledetto fanservice,anche se a me non frega nulla;basta focalizzarsi sui dialoghi e pensare:non esiste il servizio...non esiste~!!!XD Tornando seri,vedo di buon occhio questo capitolo,dato che molte cose intraviste in Nise potrebbero trovare soluzione in Neko,almeno intravedendo il taglio di capelli adottato e inalterato di Hane e Tsukihi!
Grazie mille Kyon,aspettavo buone nuove sulla saga dopo aver letto di esso su...!
ormai credo guarderò tutte le serie solo per completezza e curiosità, perchè quel che "buono" c'era in bake*, nise* lo ha chiarito facendo perdere troppi punti all'opera... staremo a vedere....
Mi rendo conto solo ora che tra Medaka Box e la serie di Monogatari i giapponesi hanno un anime tratto da un'opera di Nisioisin tutte le settimane. Con la prossima finira Medaka Box Abnormal, il lunedì seguente inizia Nekomonogatari Black. All'inizio del 2012 invece prima Nisemonogatari e dopo un paio di settimane Medaka Box. Estate a parte c'è stato qualcosa di Nisioisin in tv per tutto l'anno. Non che io mi lamenti, anzi complimenti all'autore. Non mi pare un risultato da poco.
Passo volentieri dopo la delusione di Bakemonogatari, non ho visto il Nisemonogatari e non vedrò questo, sono serie only per otaku e fortunatamente non lo sono, in anime come questo faccio il nostalgico e dico ridatemi i cartoni di una volta e non queste cialtronate ehheehh
-Ataru- (anonimo)
- 12 anni fa
11
Urrà!!! E tra un annetto dovrebbe arrivare pure la serie da 26 episodi che anima la seconda stagione delle novel.
anonimo
- 12 anni fa
00
Visto dal giappone a capodanno, spettacolare come sempre nisioisin è un genio!
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/600365_376965995684552_1743943807_n.jpg