Mamma mia quanti bei titoli, sinceramente non è stato facile votare, perché sono molte le serie citate che trovo davvero molto belle, comunque tra le mie preferenze ho messo: Angel Sanctuary, Berserk, Ubel blatt e Rayearth....ma penso che meriterebbero tutti un voto, perché nel loro piccolo sono tutti dei bei capolavori
Oddio sono troppo contenta per i primi due posti!! Fermi tutti, che nessuno tocchi più nulla!! Deve rimanere così, vi prego!! ^^ Ps: Dai, qui nessuno si può lamentare della classifica: in fatto di fantasy non ci si può sbagliare, e questo sondaggio dimostra che il popolo del regno di animeclick ha gusto in questo genere!
AAAAAAAH!!!! Non avevo visto che c'è anche Kajika, gli avrei volentieri dato un voto, anche se non è più fantasy di Dragon Ball, Sand Land, Dr. Slump o altre storie di Toriyama che invece mancano, il tipo di universo è più o meno simile!
Ma.... aaaaah! Ho sbagliato ancora! O meglio, i miei voti sarebbero comunque quelli, ma "The Slayers" è grandioso come anime, non come manga. Il manga ha avuto anche i suoi lati positivi e soprattutto sul finale mi pare ci fosse qualche chicca, ma, sarà anche colpa della versione italiana, l'inizio lo ricordo disastroso. Non vorrei ricordare male perchè è passato molto tempo, ma nella versione italiana il primo volume era quasi incomprensibile, c'erano discorsi campati per aria.
hellface (anonimo)
- 12 anni fa
10
e CLAYMORE???MA DICO IO DOV'è CLAYMORE!!!!!!!!!!!!aiuto qui c'è qualcosa che non và!!!!!!!!!!!!
@Lina: come mai Slayers elementi poco fantasy? è forse la serie più fantasy tradizionale che abbia letto dopo Lodoss (visto che il fantasy giapponese tende a riempire il tutto di macchinari strampalati e ad aggiungere elementi fantatecnologici nel mondo)
infinitamente più "fantasy classico" di Fairy Tail, tanto per dirne una!
@Ironic: ma intendi solo manga o anche anime? perchè come scritto dietro Slayers è IMHO uno dei migliori anime fantasy ma come manga non mi è piaciuto molto (troppo sbrigativo e abbozzato)
@Ironic74 Non mi piace tanto l'inizio del manga, soprattutto nella versione italiana, ma apprezzo molto "The Slayers". Insomma sarebbe stato meglio se avessi potuto votare l'anime, ma non è che in caso di vittoria del manga sarei dispiaciuta
@Hanatazaro Slayers ha sicuramente elementi molto fantasy, ma ne aggiunge altri poco fantasy a scopo di parodia o per creare comicità o altro. Comunque io mi riferivo all'anime, non mi ero accorta che nel titolo si chiedesse di votare i manga (sono sempre distratta coi titoli dei sondaggi ^^; ).
@Ironic: ok bene allora ho capito giusto e anche Slayers non fosse troppo alto capirei preferirei salga su come appassionato, anche se come detto la classifica è influenzata dalla notorietà e - la versione italiana dell'anime fu un disastro (siamo l'unico paese in cui non ebbe alcun successo come anime, grazie a un adattamento Mediaset che in una serie comica censurava le battute per motivi imprecisati) - le sottilette panini son irreperibili da tempo immemore
@Lina: sì, ma ciò che c'è di poco fantasy è solo a scopo comico ed è comunque molto poco... è più vicino Slayers di Berserk al fantasy tradizionale come lo intendiamo noi
fino al Next fantasy totale (massimo massimo la partita di pseudotennis), nel Try c'è un pochinina di tecnologia pseudorinascimentale ma quasi niente, nelle ultime due serie c'è l'investigatore ma a parte questo non mi viene molto altro
in ogni caso mooolto più fantasy in senso nostro di Nausicaa, Fairy Tail, Inuyasha, Shaman King e tantissimi altri l'unico più fantasy-tradizionale di Slayers in classifica è Lodoss gli altri o son molto orientaleggiati, o son pieni di magitecnologia che ai giappi piace tanto, o son più demonosi di quanto un fantasy classico farebbe...
principalmente i più fantasy tradizionali sono quelli legati esplicitamente a Dungeons & Dragons, attraverso cui passò in giappone a quanto sembra: - Lodoss è la trascrizione di sessioni di D&D - Final Fantasy I prende a piene mani da D&D (si vede dai mostri) - Bastard per i primi 14 volumi si riferisce chiaramente a D&D - Slayers parodizza D&D (con più riferimenti al fiabesco)
Poi ci sono - il genere misto (perchè anche Final Fantasy si evolve nei vari titoli) e così il fantasy si riempie di magitecnologia steampunk fino a che di medievale resta sempre meno - un fantasy più demoniesco (che in realtà in parte è anche Slayers, visto che i giappi ce l'han su coi demoni, ma esci dal fantasy in stile "occidentale" per andare su campi con cui i giapponesi hanno maggior familiarità e quindi probabilmente il nostro fantasy non ha dovuto influenzar troppo, qui si deve citar InuYasha) - un genere dark fantasy più autonomo con riferimento a un medioevo estremamente cupo (di cui fan parte Berserk, Claymore e Ubel Blatt)
@Hanatazaro "fino al Next fantasy totale (massimo massimo la partita di pseudotennis)," No, semmai fino alla fine della prima serie. Ci sono diversi particolari più o meno importanti che fanno a pugni con l'ambientazione medioevale del fantasy. Per fare qualche esempio: - nella puntata "La danza" (titolo italiano) Lina e compagni si fermano in un albergo e fanno il bagno in piscina con costumi da bagno moderni. - Nel primo episodio Martina manovrava un "golem" che in realtà era un robottone creato con la tecnologia anzichè con la magia - nel primo episodio per riparare gli occhi dal Dragon Slave Zel e Amelia indossano occhiali da sole
Adesso mi vengono in mente solo questi, ma c'erano diversi elementi sparpagliati per tutta la serie.
Il manga più fantasy del sondaggio secondo me è "Dai no daiboken" ovvero "Dragon Quest - La grande avventura di Dai", ma non ho letto tutti i titoli, quindi non posso affermarlo con certezza.
"- un fantasy più demoniesco (che in realtà in parte è anche Slayers, visto che i giappi ce l'han su coi demoni, ma esci dal fantasy in stile "occidentale" per andare su campi con cui i giapponesi hanno maggior familiarità e quindi probabilmente il nostro fantasy non ha dovuto influenzar troppo, qui si deve citar InuYasha)" I demoni li vedo come parte del fantasy, così come creature fatate, ma si parla di tradizione occidentale, non giapponese. Gli yokai per me sono fuori posto per questo. Inoltre Inuyasha secondo me è troppo lontano, ci sono troppi elementi che mancano.
Anche in Dragon Quest: La grande avventura di Dai ci sono dei piccoli innesti "moderni", tipo il mega-negozio con i palloncini promozionali e il commesso con il papillon, o il robottone che il cattivo guida in uno dei primissimi capitoli (che poi è uno dei mostri che è possibile incontrare nel gioco), ma sono appunto piccolezze, come quelle citate di Slayers, l'atmosfera generale è molto da fantasy classico in entrambi i casi.
Ma Claymore? Non può mancare, è una mancanza decisamente importante. Manca il primo fantasy che sta nella classifica del sito, andava perlomeno inserito. Inoltre, manca anche il secondo fantasy classificato, ovvero Anatolia Story. Manca anche Fushigi Yugi e Saiyuki, insomma, toglie tutti o quasi i titoli che stanno nella nostra classifica. Ci sono serie invece decisamente meno valutare e conosciute.
Insomma, non ci siamo proprio, e quindi non posso che votare, non ha senso partecipare ad un sondaggio senza due tra i titoli migliori. Quindi, non voterò nemmeno gli altri che ritengo validi
Guarda, io la divisione di generi che viene usata qui non l'ho mai capita. Avevo proposto di risistemarla, sia introducendo alcuni generi più specifici, sia accorpandone alcuni, ma Slan mi ha detto che la divisione attuale era stata decisa di comune accordo, per cui non mi sembrava il caso di mettere bocca ulteriormente. ^^;
manca anche il secondo fantasy classificato, ovvero Anatolia Story. Messaggio di Tacchan (15/10/2012, ore 00:00) scusa ma per questo manga non lo trovo un fantasy, ma caso mai shujo/ Storico! visto tutti i riferimenti storici che ci sono!
Slayers introduce elementi moderni principalmente per ridere I costumi da bagno li ho visti in tantissime serie fantasy anche serie Il golem mi sembrava abbastanza magico...
Dai è del gruppo misto magitecnologico
InuYasha secondo me NON sarebbe da inserire in lista perchè altrimenti si va troppo sul fantasy demoniaco... che meriterebbe un sondaggio a parte con Shutendoji e compagnia... visto che ha tantissimi titoli che non dipendono dal fantasy "occidentalizzante"
Ho votato per inuyasha e Angel Sanctuary che ho letteralmente adorato. Noto che Berserk e' in testa, ci sara' un perche'. Trovo invece sopravvalutata Nausicaa della valle del vento. Ancora non riesco a comprenderne il successo, forse e' legato all'epoca in cui e' uscito
sarò banale, ma le CLAMP sono magnifiche quando si tratta di fantasy, e in questo sondaggio compare il mio manga preferito e altre serie by CLAMP, di cui faccio anche cosplay!
dunque: *Kobato *La spada incantata di Sakura *RG Veda *Magic Knight Rayearth *Tsubasa reservoir Chronicle
Manca una delle serie migliori - Claymore - ergo, se no l'elenco era presto fatto, e Slayers era in testa a tutti, persino davanti a Berserker, seguita da Claymore, ma non è colpa di Ironic...c'è stato un piccolo qui pro quò.
P.S. io non avrei inserito FSS che è a mezza via ma questa è mia opinione molto personale.
Ho votato Fairy Tail. Il manga mi sembra proprio ben riuscito ed è anche molto divertente senza trascurare gli ottimi disegni e la storia avvincente che non smette di evolversi! La cosa è lodevole!
Sinceramente, comunque, ero combattuto tra altri due titoli: Berserk e Lodoss War che anch'essi sono molto belli ed avvincenti!
Questa volta i miei voti vanno a Shaman King (manga sottovalutato e che meriterebbe una nuova serie animata interamente fedele alla storia), Fairy Tail (che vabbè, è a un tiro di schippo dall'essere un hentai, ma la storia a me piace molto) e Tokio Babylon, capolavoro delle CLAMP.
FSS sta nella classifica anche solo a causa della considerazione che gli da l'autore stesso... in tre quarti dei commenti a fine volume scrive che quello che sta facendo è un fantasy e non un fantascientifico... E più si va avanti con la lettura più gli elementi fantasy diventano evidenti e preponderanti
Delle serie proposte ho votato, in precedenza, le seguenti come più meritevoli: Berserk, Dragon Quest - La grande avventura di Dai, L'Emblema di Roto, Bastard!!, Shaman King e The Slayers (voto dato più in riferimento all'anime che al manga). Ho votato anche Inuyasha che, seppur una certa ripetitività nella trama, ha anche svariati aspetti positivi.
In particolar modo, Berserk e Dai sono imho entrambi due manga fantasy di altissimo livello e assolutamente da provare
Angel Sanctuary, Berserk, Ubel blatt e Rayearth....ma penso che meriterebbero tutti un voto, perché nel loro piccolo sono tutti dei bei capolavori