Vorrei rivedere il mio giudizio da pollice rosso a pollice giallo, poichè mi sono accorto che solo quelle di lucca era copie fallate, mentre quelle nelle fumetterie, sono quelle buone ( purtroppo l'ho preso a Lucca ).
In questo caso, il giudizio, non può non riguardare l'edizione, poichè dubito che dopo le milleminia ristampa di DN, uno si prende la Black Edition, senza aver letto in precedenza il manga. Purtroppo a mio avviso, 14,90 sono esagerati per un'edizione del genere, considerando che Blame e Planetes risultano molto meglio come edizione e costano 2 euro in meno anche. La storia invece non si discute, un'opera fresca ed originale, come non la si vedeva da anni, un ottimo thriller che ho in parte rivalutato dopo che l'ho detestato per via anche di influenze altrui. Mi fa tenerezza vedere all'inizio come Light Yagami, ci creda fortemente nei suoi ideali e di poter cambiare il mondo.
Che dire, i fan hardcore dell'opera, non possono farsi sfuggire tale edizione.
troppo troppo troppo troppo troppo e ancora TROPPO COSTOSA! ma cosa si sono bevuti alla panini? quindici euro per quattro pagine a colori in più?!? pensavo di prendermi quest'edizione invece dei volumetti ma siccome sono la stessa identica cosa (fra l'altro la versione tankobon è tutta disponibile fra le mille ristampe) opterò per la classica. brava panini continua a berti quel (poco) cervello che rimane aumentando sempre più i prezzi. scusate di solito non mi sfogo così ma dopo parecchio che volevo prendere DN mi sparano cifre del genere e allora mi girano un pò le balle.
A-fedcII
- 12 anni fa
1013
Secondo me è stupido mettere un pollice rosso solo perchè non è piaciuto il prezzo a cui è stata proposta l'opera. Il pollice dovrebbe essere dato in base al gradimento del volume, solo in base a questo..
Sono d'accordo con te, ma in questo caso però è più unico che raro, perchè chi prende questa edizione, lo fa perchè vuole collezionare DN con una splendida edizione e certamente non se lo prende perchè vuole leggersi una nuova storia ( quello uno l'ha già fatto con le precedenti edizioni ).
Chi prendeva DN in questa edizione, lo voleva perfetto ( visto il prezzo...) ed invece...si trova un prezzo di 14.90 per un'edizione che non li vale pienamente, visto che Blame e planetes costando 2 euro in meno, sono molto meglio come edizione.
Parole sante. Vallo a dire a colui che in ogni volume, invece di dare un parere sul numero deve fare il professorino su ogni virgola fuori posto dell'adattamento scelto. Non faccio nomi, chi vuol capire capisca
ercole (anonimo)
- 12 anni fa
00
ma perchè continuate a farvi prendere in giro da planet manga? ma quando imparete dico io? e siamo quasi nel 2013... e che mi seria!
Death Note secondo me è un ottimo manga. Trama originale, bei personaggi, bei disegni, bei dialoghi, geniale e avvincente. Sicuramente uno dei migliori manga dell'ultimo decennio. PERO', e c'è un però, è finito tra le grinfie della casa editrice peggiore che potesse capitare per un opera del genere che lo ha dapprima reso commerciale fino allo sfinimento (da quì tanti hanno cominciato più ad odiarlo che ad amarlo). Poi lo ha fatto esaurire, lo ha ristampato 84 volte con delle ignobili targhette arancioni ed infine si è degnata di dargli una grande edizione. Almeno in teoria, perchè ha pubblicizzato la Black Edition e questa NON è la Black Edition. Detto questo spero che la gente lo apprezzi per il manga che è e non per la confezione anche se è veramente difficile......
io invece non sono d'accordo. death note oramai è un manga conosciutissimo, anche da chi non l'ha letto, e quindi qui si valuta più l'edizione fatta dalla panini per veri appassionati che la trama in sè. e se io, da appassionata di death note, vado a spendere 15 euro per un singolo volumetto pretendo che il prodotto sia ottimo altrimenti tanto vale gettarsi sull'edizione più economica, tanto i contenuti sono quelli.
Non so se prenderlo, non ho mai letto Death Note, quando ho preso il volume tra le mani mi sono reso conto che per 15 non ti danno neanche la sovraccopertina... è una vergogna. Dovrebbe costare 5 € in meno.
@Kabutomaru "Vorrei rivedere il mio giudizio da pollice rosso a pollice giallo" Puoi postare nuovamente il commento selezionando il pollice giallo, così verrà sovrascritto.
Personalmente l'edizione, non la vedo malaccio: il volume in mio possesso non ha ondulatore (come invece ha lamentato qualcuno) è compatto e ben fresato, e l'inchiostro tiene bene (credo però si tratti di uno dei volumi fallati, visto che mi han fatto notare una tavola un bel po' tagliata). Certo è comprensibile che il lettore per 15 euro si aspetti magari qualcosa in più. Ad esempio, un nuovo adattamento che non abbia ancora le pecette... Per fattori come questo non la considero una riedizione "definitiva", e neanche la più conveniente come rapporto qualità/prezzo; ma fra quelle sfornate fin'ora è comunque quella che più vale la pena d'essere collezionata se proprio ne vogliamo scegliere una.
Noto comunque che a rileggerlo Death Note perde tantissimo. Lo stato di coinvolgimento che provai anni fa leggendo il primo volume, qui non l'ho provato neanche lontanamente. Ma lo reputo lo stesso uno dei manga più avvincenti e innovativi (seppur con qualche pecca che non mi è andata giù) di questa generazione.
Il volume è formato sia dalla confezione che dal contenuto, ed è dunque lecito che ciascuno ponga l'accento sull'aspetto che ritiene maggiormente significativo. Specialmente in casi come questi, in cui si parla di riedizioni al risparmio (per un'edizione di lusso come minimo rifai l'adattamento senza le pecette) ultraprezzate di titoli molto famosi al solo scopo di adescare i numerosi polli esistenti.
Però c'è gente che si lamenta perchè volumi grossi da 800 e passa pagine costano 21 euro però scempi del genere che costano 15 GESU' CRISTO DI EURO a volume è normale. MA SI!!! E' Death Note11!1!one!
Ovviamente nonostante conosca il contenuto, non posso lasciare la mia impressione, in quanto non ho comprato e non comprerò mai tale volumeXD
15 euro per un'edizione scandalosa, senza tra l'altro sovraccoperta...cosa che hanno tutti gli altri volumi da 13 euro. Primo volume poi fallato da quel che ho visto al volo e da quel che mi confermano alcuni che lo hanno comprato...ed infine pagine straondulate. L'insieme di copie presenti a Lucca erano uno spettacolo allucinante...tutte quelle copie ondulate messe assieme, che magari qualcuno si è pure comprato O.o
vedo che i pollici verdi sono rivolti alla storia e quelli rossi all'edizione XD...peccato! personalmente possedendo gli orridi gold se ne fosse valsa la pena, avrei potuto farci un pensiero essendo un manga che mi piace tantissimo...ma così neanche per sogno.
Dopo l'annuncio di una nuova edizione ero ben felice perché avrei finalmente letto Death Note, ma poi all'annuncio del prezzo... Ho deciso di farne a meno.
io non capisco i pollici all'insu e poi scrivono "edizione di merda"...
il manga si sa che è un capolavoro, non c'e bisogno di dirlo... da quel che ho capito, l'edizione deve far pena, mi fa una tristezza chi comprera sta edizione...
Penso che sia un manga da avere a tutti i costi, ma già quando annunciarono il prezzo mi sentii male, se poi le premesse sono quelle che scrivete voi credo mi convenga aspettare un'offerta migliore...e magari "usata"
Troppo costosa (come tutte le ultime edizione della Panini/Planet). Il manga merita davvero tanto (anche se nel finale si perde un po'), ma ormai la Planet non fa che lucrare con prime edizioni a scarsa tiratura per poi proporre ristampe su ristampe sempre più costose. Va bene che per il collezionista è un piacere avere qualcosa che è difficile da trovare, ma cosa cambia da una prima edizione (costi più alti per i diritti, traduzioni e adattamento) alle ristampe successive (diritti già ammortizzati e recuperati) per giustificare 2, 5, 10 euro in più? La scusa della carta e del formato "più grande" reggono fino a un certo punto...
Death Note è Death Note. E' un bellissimo manga, ma questa versione è troppo costosa. Avevo pensato di prenderla nonostante io abbia già la prima edizione, ma dopo averla vista ci ho rinunciato. 14,90 euro sono davvero troppi...
KUMA-29
- 12 anni fa
26
Un manga carino nella trama, ma non un capolavoro come tanti pensano. L'edizione però e curata per essere un manga della planet
Io non ho mai letto il manga di Death Note e prima non ho avuto occasione di leggerlo/comprarlo, ma vendo visto 10 episodi dell'anime e sentendone parlare benissimo come manga che bisogna assolutamente avere ho deciso d comprare la Black Edition.
Come molti hanno sottolineato non si può discutere sulla storia è bellissima. La cosa bella della Black Edition è che i disegni sono chiari e puliti e le pagine sono bianche, quando ho visto per caso la Gold Editon rimasi scioccata. In effetti il costo è eccessivo, 14.90euro son troppi almeno una sovracopertina potevano metterla. Ma ormai si sa la Planet Manga non è più un granchè si prende i titoli migliori e non sa neanche come trattarli >
semplicemente... CHE DELUSIONE!!! Una normalissima edizione firmata planet. Sicuramente la carta è buona, si vede... ma solo quello! Una normalissima copertina senza sovraccoperta. Come rilegatura... una classica brossura tagliata da manga nella media. Un formato scomodo da leggere... Non li vale 15 €.... affatto! 10000 volte meglio l'edizione di Monster Deluxe che è anche più economica!!!
Invece di fare mille ristampe di titoli triti e ritriti, perché non recuperano qualche buon manga ancora inedito. Vabbè mungere finché si può, ma ora si esagera.
Death Note è un fantastico manga peccato che io lo abbia scoperto solo adesso però mi duole dirvi che lo proseguirò non onesto a causa di scarsa liquidità per via di tante serie che sto ancora seguendo
Commercialata per spillare soldi... Prezzo alto ed edizione scadente. Per chi vuole vendo a 25 euro la serie completa in tankobon normali di cui 3 in prima edizione... Mandatemi un m.p.
Già ordinato in fumetteria!! ^^ Nonostante abbia parlato con alcuni che già ce l'hanno comprerò lo stesso questa edizione, dopo che ho venduto la primissima edizione che avevo ^^
Domanda: ma questa nuova edizione accostata a Death Note 13 com'è ?? Sono simili come materiali, dimensioni o cosa ?? Se no molte risposte vengono da sé...
Primo volume promosso, nonostante il costo esorbitante. L'idea iniziale è ottima, ammetto che all'inizio ero scettico che si riuscisse a mantenere a buoni livelli senza stancare e cadere nella banalità, invece l'autore mi ha smentito. Fin dall'inizio è impossibile non identificarsi in uno dei due personaggi che si affrontano a colpi mentali difendendo il proprio concetto di giustizia, anche violando le regole pur di risultare vincitori nel duello.
Anch'io l'ho presa a Lucca... come ho scritto nel commento, l'edizione secondo me è buona ma poteva essere fatta un po' meglio (l'edizione di Eden Deluxe mi pare migliore di questa di Death Note, e il prezzo leggermente inferiore...). Tuttavia, secondo me, da qui a dire che sia un'edizione pessima ce ne passa, semmai è pessimo il rapporto qualità/prezzo.
Trovo che quest'edizione di Death Note sia solo per i collezionisti che hanno perdutamente adorato questo manga e che vogliono spendere per esso quasi quindici euro. Death Note, visto le numerevoli ristampe è recuperabile anche in altre edizioni, tutto sta a scegliere quale a seconda della convenziena, poi è ovvio che la storia del manga sia sempre la stessa.
Ma si... questa è la classica furbata della Panini per rifarsi qualche quattrino. Hanno un titolo di successo, e lo "spremono" al meglio finché possono farlo, per farci più soldi possibili in ogni tipo di ristampa! Certo che con tutti gli aumenti agli altri volumi in generale, ed i costi di queste ultime "particolarità" la qualità potrebbe essere millemila volte meglio! DN ho due prime edizioni, pagate 3.90 a volume, ho i primi 4 numeri della Deluxe Gold e Deluxe Standard (avuti in regalo). A mio avviso con questi ultimi sono uguali (pagine a colori a parte) e come scritto più volte, si trovano attualmente nuovi ed usati.. ci mancherebbe, viste le 11 (o 12?) ristampe fatte!!!
Questa edizione, la consiglio...... però solo al mio peggior nemico o ad una persona manga-sado-masochistica!! :3
ercole (anonimo)
- 12 anni fa
10
e se ANCORA non avete capito (e bisogna davvero impegnarsi nel farlo) come ragiona planet manga vi scrivo 2 righe come augurio che le capiate ed agite di conseguenza:
SMETTETE di chiedere RISTAMPE o NUOVE edizioni. PM non ristamperà un volume uguale al prezzo solito, FARA' scempi con nuove edizioni costose.
A LEI IMPORTA SOLO DEI SOLDI (altri editori vogliono almeno mantenere un pò di stima), è sempre stato cosi e NIENTE AL MONDO la farà cambiare.
e imparate a scrivere le opinioni: commentate l'edizione se è una ristampa e non la storia visto che NON cambia da edizione ad edizione.
E dire che da quando ho saputo più di un anno fa di questa Black ho smesso di prendere i numeri della Gold che mi mancavano perché volevo questa...!
Per carità, quando l'ho vista in fumetteria sono rimasta senza parole! Pagine a colori non su carta patinata, pagine tagliate male, niente sovraccoperta, costina che si era rovinata anche solo dopo che io avevo aperto il volume per dare un'occhiata, pagine ondulate... Per carità, recuperatevi un'edizione vecchia se non ce l'avete, e se ce l'avete già tenetevelo!
Sono appena tornata da Londra e devo dire che per quanto pessima, l'edizione Italiana è 100 volte migliore di quella inglese!!! Il formato è lo stesso solo che la carta usata è come quella di un normale fumetto planet, o meglio, "normale attuale" quindi il peggio della carta esistente... alla modica cifra di 12,50 € circa! (9.9 £)... Mah.... u.u... cmq le edizioni più belle sono le francesi....
Allora, il pollice giù si mette per TUTTO, non solo per l'edizione che, comunque, poteva essere fatta meglio. Ecco cosa ne penso:
A partire dal prezzo, decisamente troppo eccessivo. 14,90€, siamo pazzi?! Ma manco 2 volumi della GOLD arrivavano a quella cifra; Poi, la copertina: Sto schifo tutto nero? E i disegni dell'autore? Perdita di qualità grafica allucinante, tutto nero con una immagine stampata alla c***o in c**o*; L'edizione è troppo grossa! La Planet non può permettersi queste edizioni, non sono rinomati per la loro "colla", anzi...