meno male, sono vent'anni che quando c'è scritto akira toriyama accanto c'è sempre "supervisionato" (suupavisioneita (?)--> da leggere con la voce jappa di vegeta ), ora gli tocca far qualcosa di concreto al prossimo festival e mostrarsi anche un pò al pubblico. Immagino il marasma di fan che attirerà la prossima edizione.
Non capisco troppo le critiche però: infondo dragonball con l'uscita del nuovo film è in pieno revival, tra l'edizione totalmente a colori del manga, i chozeshuu (nuove edizioni migliorate degli ormai introvabili daizeshuu)e videogiochi a non finire come dragonball heroes di cui attualmente ne viene pubblicata un versione manga su v jump . Tutto questo a dimostrazione di quanto questo manga e anime tutt'ora abbia un incredibile successo e richiesta da parte del pubblico, nonostante la storia sia sempre la stessa e non ci siano mai stati sequel di alcun tipo negli ultimi anni (dragonball online escluso)
Mi accodo ad Annonimus con la domanda. Neanche io ho capito bene la cosa...ma anche perchè devo ammettere che non conosco questo festival con i relativi premi. Quindi non ho capito bene cosa sia successo.
In ogni caso penso che Akira Toriyama sia un grande autore. Praticamente mi ha introdotto lui nel mondo dei manga. Con i suoi disegni ce so cresciuto tra l'anime di arale, l'anime e il manga di dragon ball e il gioco di dragon quest. Più avanti mi è piaciuto parecchio anche la serie(la prima nonchè unica che ho visto) di blue dragon, sempre accompagnata dai suoi disegni ed in fine lo sto apprezzando ancora con qualche sua vecchia opera breve e con il menù a la carteXD Gli faccio quindi i miei complimenti a prescindere da tutto.
KUMA-29
- 12 anni fa
10
Fra qualche anno quel premio andrà a un autore Coreano
Allora spieghiamo più nel dettaglio cosa è successo:
A) Erano rimasti, negli ultimi giorni, una cinquina di concorrenti al Gran Prix, fra i quali Otomo e Toriyama e lo stesso autore olandese. Sono andati avanti a votare su questa cinquina che aveva distaccato tuttigli altri.
B) Non era previsto alcun Premio del quarantennale, proprio nessuno, esiste già un " Premio Speciale della Giuria " se lo sono inventato li per lì, evidentemente. Perchè Toriyama è arrivato appaiato con pochi voti di scarto?? Perchè la giuria si è indispettita per come avveniva il voto concretamente?? Non è chiaro..
Certamente il premio del quarantennale è saltato su come un fungo, sovrapponendosi al Gran Prix ufficiale. Un premio del genere viene preannunciato. Non emerge a sorpresa. Quantomeno si può parlare di un pressapochismo di fondo dell'organizzazione ( ed alcune piccole annotazioni che trovavo ieri indicavano anche questo)
mi sfugge il senso di questo premio a Toriyama visto che il Gran Prix 2013 originale era gia destinato di suo a premiare la carriera complessiva di un autore -, Detto cio Nulla contro Toriyama ma sinceramente il fatto che si sia trovato nella cinquina finale. non mi lascia molto convinto, Quanto meno dal mio punto di vista dall punto di vista sia della carriera sia delle opere realizzate c erano autori molto piu meritevoli di Toriyama della finale tipo Hermann , Jean Van Hamme , Mattoti o ( la mia favorita) Marjane Satrapi
beh dai..Toriyama è sempre Toriyama..^^ anche se per me che sn stata a Angouleme settimana scorsa è moooolto più significativo che ho parlato con Alessandro Barbucci! *__*
Ha vinto il Tori!!!!!!!!!!! *-* Sono felicissima Toriyama è sempre Toriyama, mi piacerebbe tanto che tornasse a disegnare altri manga Non lo ringrazierò mai abbastanza per aver riempito quasi tutti i pomeriggi della mia vita con Dragonball
@ Solo come nota di annotazione,oggi è uscito il Numero 212 di Fumo di China con una cronaca di Angouleme, ed ha trattato ANCHE di quanto accaduto per ll'attribuzione dei premi, effettivamente IL PASTICCIO brutto c'è stato sul serio...Durante l'intera manifestazione si èmolto puntato sui giovani egli adolescenti, c'erano tantissimi ragazzi ad Angouleme, un pò come a Lucca ma in dimensioni anche più massiccie, nella parte finale dell'attribuzione quando sono rimasti in gara 5 finalisti, fra i quali Alan Moore era il più votato a seguire OTOMO! ed altri, fra cui anche Toriyama - e fra questa cinquine lagiuria doveva scegliere - una "zampina", esterna al festival, ricordandosi l'importanza che avrebbe l'invito di questo mangaka, che in Europa non c'è mai stato, molto amato dai giovanisismi e dai grandi, è intervenuta praticamente tirando fuori dal cilindro - testuale - il premio a Toriyama ( meritato comunque) -
Da qui la reazione della giuria che sentendosi scavalcata ha votato il Grand Prix ad un'autore di grande peso culturale ( liberation ha dato 2 pagine per la vittoria di colui che è il suo vignettista ufficiale) praticamente ignorando i risultati del voto, che invece davano vincitore e di netto) Alan Moore ed una bella posizione anche ad Otomo.
Pasticci in salsa francese.
Consoliamoci, la mostra dedicata a Toriyama si annuncia fin da ora spectacular.
P.S. La mostra dedicata a Disney era interessante ma non bellissima come pensavo, l'illuminava la presenza di Don Rosa ed il cinema interno...Quelle che facciamo noi sono migliori.