se vi piacciono i platform di Mario in 2D, questo è il migliore della serie
Pfff, quest'affermazione mi fa ridere, Tacchan. Non so se li hai giocati o meno, ma i Super Mario per Snes (i due Super Mario World, o anche il remake del 3) sono anni luce avanti questa saga dei New Mario bros. Ok, forse questo sarà il migliore fra i "new" (che tanto nuovi adesso non sono più, anzi), ma questa saga ha di per sè una giocabilità, una varietà e delle musiche nettamente inferiori ai capitoli per snes, che rimangono quindi insuperabili.
Ok, NSMB per ds e wii mi sono piaciuti, ma adesso basta col riciclo, si sta rasentando il ridicolo. Mi sono rotto alquanto di vedere altri Mario creati con lo stampino (stessa struttura dei mondi e del gioco, stessi nemici, stesse musiche), come platform Donkey kong returns è stato 10 volte meglio di questi giochi, e credo lo sia anche Rayman origins.
KUMA-29
- 12 anni fa
20
Personalmente non sono un fan Nintendo, ma una partita a questo game me la farei volentieri
Io questo non l'ho giocato ma confermo sul fatto che Rayman sia una spanna sopra rispetto ai 3 precedenti "New" (soprattutto NSMB2 è stato molto deludente).
Sono sempre ottimi platform, ma il punto è che una volta l'uscita di un Mario era un evento, adesso invece Nintendo lo sfrutta fin troppo (3 capitoli in 12 mesi, contando il 3d Land, sono davvero un'esagerazione, manco fosse un fifa), e ciò ha compromesso sicuramente la sua fama di "gioco guida e dalla assoluta qualità" della rispettiva console, che vantava fino al Galaxy.
Adorato fin da sempre i titoli di Mario, penso che questo mi piacerebbe...al contrario del galaxy che invece boh...dopo un po' mi aveva stufato e difatti non ho proseguito con il sequel. Di mario ho sempre preferito queste versioni in 2D XD Però è anche vero che ormai con la nintendo ho chiuso e almeno io, la Wii U non la prenderò mai. Poi probabilmente non la comprerà neanche uno dei miei amici entro un paio di anni. Ma nel caso capitasse penso che me lo giocherei di gusto questo titoloXD
Al momento non penso di prendere la Wii U, ma questo sarebbe uno dei titoli che eventualmente comprerei se l'avessi. Ho l'episodio per Wii classico ed è molto divertente da giocare in multiplayer, è anche uno dei pochi giochi dove riesco a combinare qualcosa, grazie alle tante ore di allenamento sul Super Nintendo alle elementari La recensione è divertentissima!
La trama non sto qui a spiegarvela nel dettaglio, decisamente troppo complessa: sappiate che ha a che fare con una principessa, un idraulico e una sorta di tartaruga borchiata.
@Franzelion: Guarda, comprendo la polemica sul riciclo, ciò non toglie che oggettivamente rimane un signor gioco e no, Rayman Origins nemmeno gli allaccia le scarpe: soprattutto a livello di level design il gioco Ubisoft è banalissimo, troppo lineare e tutto incentrato sulla raccolta, vince solo sul lato "artistico". Ma per dirti, nemmeno ci sono le vite, se muori riparti praticamente 10 passi indietro
@TWINKLE: Guarda, io non sono un fenomeno nei platform 2D, tutt'altro, fatto sta che Rayman lo giocavo ad occhi chiusi mentre questo Mario qualche grattacapo me lo sta creando, anzi, in certi punti anche più di "qualche". Chiunque sta confermando questa tesi secondo cui questo, tra i "New", è sicuramente il più impegnativo, io a 99 vite comunque credo non ci arriverò mai...se e quando lo proverai mi saprai dire, io purtroppo non posso fare paragoni con i più recenti New, non avendoli giocati. Al di la di questo comunque, non puoi negare le abissali differenze di level design tra i 2 titoli, fattore anche questo che determina se non la difficoltà, almeno l'impegno richiesto per finire un livello.
Rayman si è sempre focalizzato sulla ricerca e nello scrutare ogni angolo dei livelli, già nel primo del 1995 lo scopo era cercare le gabbie, piuttosto che arrivare incolumi alla fine, altrimenti non potevi entrare nell'ultimo mondo. Mario questo aspetto non ce l'ha (o è marginale), per forza che danno tutto nel level design. I platform li gioco da quando ero molto piccino, credo quindi di conoscerli bene, e Rayman Origins svolge perfettamente il suo ruolo, è semplicemente un'esperienza diversa rispetto a Mario, a detta del creatore Michael Ancel, e non mi hanno fatto addormentare come gli ultimi NSMB che dal mio punto di vista come gameplay mi sembrano oggi molto più "piatti". Giocali tutti di fila poi mi saprai dire. Felice però di sapere che questo "U" sia dal punto della sfida più accettabile dei capitoli portatili, che hanno invece una difficoltà di livello bradipo e una longevità nettamente inferiore ai capitoli storici.
Mi fa piacere sentire che almeno sia il più impegnativo della saga questo... non ne posso più di Mario facili. Per fortuna c'è stato Donkey kong country returns che al livello di difficoltà e level design lo trovo insuperabile (se vi piacciono i platform 2d non potete perdervelo). Rayman origins comunque non l'ho giocato, dicevo che quella era solo una mia impressione... e anche come level design mi sembra più curato di questo Mario. Poi, potrei sbagliarmi. Intanto recupero Rayman, poi si vedrà un giorno se metterò le mani anche su questo "Old" Mario bros U.
Mario è sempre Mario non c'è niente da fare, questo gioco è stupendo a vedersi. Ma la Wii U per ora sbaglio o sta andando malino? Mi dispiace perchè sono un fan di Nintendo, ed è anche vero che sapevamo già tutti che era impossibile eguagliare il predecessore Wii, però mi pare evidente che per ora i risultati sono al di sotto delle aspettative, se così non fosse però mi farebbe piacere eh!
@Franzelion: avevo il SNes, e l'ho adorato. Ho finito tutti i Mario, e forse se contestualizzati ai tempi dell'uscita sì, hai ragione. Oggi, tuttavia, gioco molto più volentieri questo Mario, piuttosto che portare su dal garage il mio SNES e giocare con quello. Insomma, per il tempo erano grandissimi giochi, ad oggi sentono gli anni sulle spalle
Parlando di Snes, io ho adorato Earthbound, qualcuno lo giocò? E' conosciuto anche come Mother.
Mah, gli anni sulle spalle per quanto mi riguarda li sentono molto più questi "new mario bros", pur essendo usciti da poco, che i vecchi Mario, che sono immortali... anche mio cugino, che giocava a quelli per snes, prese un attimo in mano il joypad per giocare a NSMB Wii e si rese subito conto che come giocabilità e varietà era un passo indietro... I quadri immensi di Super Mario world, la creatività che ci voleva per trovare tutti i segreti del mondo di gioco anche di Yoshi's island... oggi è rimasto ben poco di tutto quello.
ahah rimembranze di Lucca Comics?
Comunque Mario è sempre Mario.