Finalmente si inizia a sapere qualcosina in più su questo nuovo progetto animato relativo alle famose combattenti vestite alla marinaretta. Sono molto curioso di scoprire allora se sarà un sequel o se sarà uno spin off, speriamo solamente che non si tratti di una serie stile moe, perchè si rovinerebbe soltanto il ricordo che i fan hanno di questa serie storica. Comunque ormai l'attesa sta per finire.
Spero si tratti di un sequel. Comunque qualunque cosa sia non me lo perderò per nessuna ragione al mondo. Sailor Moon ha segnato la mia infanzia forse più di ogni altro anime. Non vedo l'ora che arrivi dicembre...
A me hanno detto che questa nuova serie in realtà non è che un remake della storia che tutti noi conosciamo... Vorrei che la mia fonte si sbagliasse, ma temo che sia alquanto improbabile, quel mio amico di chat è troppo informato in materia!
non si tratterà di un remake,ma di un reboot totale della serie,ambientato ai giorni nostri. in più da fonti sicure ho saputo che le serie saranno ben più di una e che quanto verrà raccontato avrà toni leggermente più adulti rispetto all'originale.
Che decida di guardarlo o meno - ed è probabile che lo faccia, sia esso un sequel, un remake, un reboot o chissà cos'altro - so già che ogni settimana sarò in febbrile attesa dei commenti alle puntate di Kotty.
Attesa febbrile e speranza che l'anima di Sailor moon non venga stravolta da un aggiornamento ai nostri giorni del genere "Hime-chan no ribbon colorful"...chissà il manga che edizione avrà!
Qui lo dico e qui lo nego, al primo segno di moate, brufoli col pus, trasformazioni con cellulari all'ultima moda, doppiatrici con le vocine da bimbemi***a, sigle bambinesche, character design e cast di doppiaggio diversi dall'originale ed eresie varie ed eventuali già metterò in conto di scomodare la recensione con voto 1 per oltraggio ai miei sogni (erotici e non) d'infanzia
Il formato streaming non mi convince, il rischio di avere i capitoli del manga animati con flash, doppiati e musicati è dietro l'angolo, ma è anche vero che non potevano usare una semplice serie tv, onde evitare il rischio di intralciarsi da soli causa presenza di Pretty Cure. Il "non sarà un remake dell'anime" può anche essere inteso, e spero che sia così, come "adattamento a cartoni animati della storia narrata nel manga". In ogni caso, c'è grande attesa, poi si vedrà se dovrò ritrovarmi con gli occhi sbrilluccicosi o con una grande delusione.
Ah, ok, io tendo ad identificare remake e reboot, quindi se la strada è questa è perfetto!*.* L'unica cosa che continua a non convincermi è la scelta del gruppo musicale, che a me sembra stridere tantissimo con le intenzioni di creare un prodotto più "maturo"...
Buster (anonimo)
- 11 anni fa
34
Uscendo un attimo dalla logica dell'animefan duro e puro e pensando al pubblico generalista, che è quello al quale sarebbero destinate queste operazioni di grande investimento, mi sorgono spontanee alcune domande. Sailormoon è un fenomeno degli anni 90. Sono passati quasi ventanni da allora! Il pubblico che seguiva Sailormoon ormai ha 20 anni in più! cosa gliene può fregare alla maggioranza di questi di una serie nuova delle guerriere sailor??? Non penseremo mica che tutti quei non-otaku che seguivano Sailormoon negli anni 90, oggi impazziscano di gioia per una simile notizia? Stiamo scherzando? Io mi chiedo come fanno i giapponesi a credere in queste operazioni di marketing che denotano esclusivamente uno sfruttamento di un marchio senza alcuni idea valida di base. Si gioca tutto sul marchio Sailormoon e su quanti oggetti riporteranno questo nome. Tutto il resto (storia, ispirazione, originalità) a loro non importa. E' lo stesso fenomeno che è avvenuto per Mazinga, Gundam, Gatchaman, ecc.
Morale della favola: voi otaku abboccate come lucci. Ma la qualità con queste operazioni non c'entra nulla.
Quindi trovo anche poco sensato preoccuparsi da parte di voi fans se utlizzeranno eventuali licenze per adattare il cartone ai nostri giorni (moe, cellulari, ecc.). Io fossi in un fan di Sailormoon sarei scandalizzato nel leggere proprio la notizia di un seguito DOPO 20 ANNI. Perchè, a meno che non siate inguaribili sognatori, è ovvio e scontato che non guarderanno in faccia a nessun vecchio fan se devono vendere. Lo sapete gia. E faranno sicuramente così, in qualche modo stupreranno il nome e la tradizione di Sailormoon perchè devono per forza vendere al pubblico di OGGI. E non ci guadagnano a fare i radical chic.
Scusate ma basta guardare come si è risolto in termini di produzione, il perenne conflitto tra Toei e Nagai. Come hanno deciso di riportare Mazinga e Goldrake presso il pubblico generalista? Con le Toei Robot Girls Z!!!! Per non parlare di Gatchaman Crowds.... Direi proprio quello che un animefan che è cresciuto degli anni 70/80 si aspettava da queste licenze....bah...
Fans storici di Sailormoon resterete delusi, ne sono certo. L'esperienza insegna.
Personalmente un remake di Sailor Moon in chiave moderna che magari rompa con il classico character design e il cast delle doppiatrici storiche (che magari per la gioia di Kotaro metta Rie Kugimiya a fare sailor Moon e la doppiatrice di Cure Marine, che ora non mi sovviene, su Mercury ) non lo vedrei affatto male. Tuttavia questi mi paiono scenari poco fondati visto che: stanno tirando fuori merchandising piuttosto legato alla serie classica e penso lo faranno anche a nuovo anime in corso; la Takeuchi, per sua natura, renderebbe impossibile realizzare qualsiasi cosa vada minimamente fuori dal suo ideal disegno (poveri nuovi creators) .
Di certo non resta che vedere cosa uscirà fuori a prodotto finito...
Dannatamente d'accordo con te,già mi immagino le guerriere sailor nane con tanto di faccine moe e vocine con tanti di "gneeee" come locuzione,inoltre già storco il naso per l'assenza della designer storica: no Tadano? No party!
Sicuro che ci metteranno un chara design moderno e qualche tettona, ne hanno infilato qualcuno sottobanco perfino nel remake della Yamato. Speriamo solo che non esagerino. Comunque quel talebano di Kotaro dara' sicuramente il veto
mirco (anonimo)
- 11 anni fa
30
forse faranno un prodotto stile pretty cure , che frutta molto a livello di merchandising
A me non è mai piaciuta nemmeno la serie classica, quindi non ho interesse per questo nuovo progetto, mi divertono un sacco i commenti di Kotaro però hehehe
Il fatto che abbiano scelto questo strano mezzo della trasmissione su Internet e non in tv, che l'abbiano rimandato e che lo stiano tenendo misterioso fa sperare una parte di me che stiano davvero facendo una produzione "adulta" dedicata ai vecchi fans e a non ai nuovi (che non ci sono, perché guardano tutti Pretty Cure), come si vocifera da molto tempo. Molto probabilmente sarà una boiata eretica come già successo con Saint Seiya, Ken il guerriero, Himechan no ribbon e altri brand storici, ma intanto sperare non costa nulla, magari ne esce fuori una cosa degnissima come fu la pentalogia di Ken il guerriero, sai mai.
Che schifo!la Takeuchi non merita più un centesimo nelle sue tasche!lei e Togashi (il marito) sono solo due imbecilli che pensano solo ai soldoni e non hanno rispetto per il pubblico, mi vergogno per loro.
@ sagarasosuke "non si tratterà di un remake,ma di un reboot totale della serie,ambientato ai giorni nostri. in più da fonti sicure ho saputo che le serie saranno ben più di una e che quanto verrà raccontato avrà toni leggermente più adulti rispetto all'originale." cioè in pratica c'è il rischio che rifacciano Sailor Moon in stile Madoka Magika (viste le ultime tendenze dei majokko)? Speriamo di no perché stravolgerebbero completamente la serie, (anche se da una parte mi piacerebbe vedere cosa ne verrebbe fuori).
Contentissimo per Sailor Moon, uno degli anime più apprezzati sia qui che in Giappone e credo in tutto il mondo (per esempio, sta al primo posto degli anime con media voto più alta qui sul sito). Io non l'ho mai visto però :'(
Sono molto curioso di scoprire allora se sarà un sequel o se sarà uno spin off, speriamo solamente che non si tratti di una serie stile moe, perchè si rovinerebbe soltanto il ricordo che i fan hanno di questa serie storica.
Comunque ormai l'attesa sta per finire.