Questo mi ispira davvero tantissimo.. la corta preview è davvero interessante. Il chara sembra buono, la quantità innumerevole di personaggi, però, spero non rovini l'andamento della storia. Buoni pure i doppiatori.
Lady Black (anonimo)
- 12 anni fa
20
Scusate, ma Hiroyuki Yoshino non è mica un esordiente, anzi è piuttosto famoso; ha doppiato Bossun in Sket Dance e Allelujah in Gundam 00 solo per fare due esempi. ^^"
Questa stagione per me è ricca di anime nuovi! Devo mettermi al passo altrimenti rischio un sovraccarico. Inoltre ho ancora un sacco di anime che aspettano di essere visti..... Questo nuovo anime mi attira molto....il promo presenta scene davvero interessanti, la grafica non è male e i disegni sono davvero ben fatti. Non vedo l'ora di vedere anche questo anche se ahimè dovrà aspettare un pò.
Questa produzione Sunrise ha tutte le carte per avere un discreto successo,le qualità grafiche ci sono.Il mecha design a ben vedere non è deludente.Il parco dei personaggi principali e secondari è ben nutrito,sono della stessa opinione di Shiroken,e interessanti come questa Akira;oltre ad avere tanti ruoli diversi e disparati tra loro.Interessanti anche le idol che interpreteranno la opening e la ending.Il duo Angela ho avuto modo di ascoltarlo in occasione di Fafner TV e Nana Mizuki,vabbè! Anche i doppiatori sono tutti volti noti tra cui la mia preferita,ma non unica,è Yui Horie,che sto "ascoltando" ora in Argento Soma!!! Non vedo l'ora che inizi il broadcasting della serie!!
Devo dire che il promo lo sa vendere bene quest'anime! Il mecha non mi piace granché, ma mi attira troppo il chara design... quindi penso lo segnerò come possibile anime da guardare per la prossima stagione! (non so già quanti me ne sono segnati, come al solito. ) Poi deciderò in corsa se continuarlo o meno. Noto che ci sono molti personaggi, se saranno ben caratterizzati non mi annoierò di certo!
Anche io, pur non essendo un grande appassionato del genere mecha, ammetto di essere stato stuzzicato da questi video promozionali... resto in allerta in attesa di sapere qualcosa di più sulla storia!
I personaggi sia come chara che come carattere mi sembrano abbastanza stereotipati (quel comandante con la benda sull'occhio l'han preso dal recente remake di Last exile ) però il genere mecha scolastico in stile Code Geass mi attira sempre, dunque è nella mia wishlist già da mesi La stagione anime primaverile è alle porte, finalmente !!!
Quindi 50 ep ripartiti in due stagioni, come Code Geass e Gundam 00. Beh, si tratterà di sicuro di un'opera almeno ambiziosa, speriamo di non beccarci un nuovo, interminabile e orripilante Gundam Age...
Devo dire, che il primo episodio di Valvrave The Liberator mi è piaciuto abbastanza, visto anche che... non sono un grande appassionato di anime con robot, la storia mi sembra interessante e quindi.. quasi sicuramente seguirò entrambe le serie
Dovrebbero essere 24 episodi totali, considerando che la prima stagione conterà 12 puntate.
I personaggi sono molti, spero che vengano caratterizzati adeguatamente nel corso dell'anime...per ora il protagonista non mi dice granché, ma verso la fine del primo episodio le cose si fanno interessanti.
Se questa 1s mi piacerà, guarderò volentieri anche la seconda.
Caspita lo volevo guardare ma alla fine con tutti gli anime interessanti e i miei buoni propositi di seguirli questo l'ho proprio dimenticato, se trovo tempo lo inizio altrimenti anche io aspetto si concluda, magari solo la prima serie, e lo recupero più avanti. Trovo ottimo il fatto che ne facciano una seconda per non pressare troppi argomenti e tagliare magari parti importanti che possono essere altresì approfondite.
Non l'ho nemmeno iniziato a vedere che già mi annunciano la seconda serie! Be', questo dovrebbe stare a significarmi che l'anime ha potenziale e che in Giappone sta avendo successo... Comunque ho scaricato il primo episodio, a breve lo vedrò e valuterò personalmente. ^^
Personalmente il primo episodio l'ho trovato pessimo dal punto di vista della trama e della sceneggiatura: è pieno zeppo di clichè e ha il pathos dei Teletubbies. Spero che migliori, ma tendenzialmente, se continua sulla riga del primo episodio, non finirò neppure la prima...
Alla fine l'ho visto il primo episodio e devo dire che mi è piaciuto molto! Rientra molto nel suo genere, non è molto innovativo, ma il chara design, l'ost e alcuni spunti nella trama me l'hanno reso molto caro per adesso! ** Spero continui su questa scia, anzi migliori! Contando che avrà una seconda serie, mi aspetto una bella caratterizzazione dei personaggi e una trama "decente", quanto meno non affrettata.
Dopo aver visto la prima puntata e il numero totale di episodi,mi sentivo un tantino triste,calcolando che essendo una serie primaverile(quindi una produzione su cui si punta generalmente)e intravista l'ottima qualità in termini di character design,fondali e CG;seppur non ci sia ancora un abbozzo di caratterizzazione dei personaggi e una trama finora poco originale(mica tanto,il finale è win).Stonava "il non aver la giusta lunghezza",per dare la possibilità di emergere,al prodotto!Me felice,mi auguro sfruttino l'occasione per non fare errori anche di carattere grafico,come visto con PP!
La serie è interessante anche se il primo episodio ha degli omaggi (spero siano tali e non mancanza di idee) a Gundam. Il ragazzino che sale sopra al robottone e l'amica che finisce vicina ad un'esplosione di un colpo vagante. Interessante l'integrazione con i social media e la velocità con cui la gente diffonde informazioni prima degli organi di stampa. Anacronistica la presenza dei cellulari invece, semmai arriveremo a vivere in colonie spaziali chissà cosa non useranno le persone per comunicare (se vi ricordate nel primo Gundam, Amuro aveva un manuale cartaceo ) Mi sembra che anche in questo anime si insista con i "ragazzini soldato" che frequentano accademia per combattere...ma che gli fanno le scuole agli autori? capisco l'immedesimazione del nerd medio nel protagonista, ma sono anni che ci propinano la zuppa delle scuole alternative in cui i ragazzi imparano a combattere... mah!