Manga senza ombra di dubbio. Sarà che passo buona parte della giornata in treno, o comunque in posti in cui non posso aprire il pc e mettermi a vedere un anime, ma preferisco di gran lunga leggere. Poi per quanto mi riguarda mi stanco facilmente degli anime, non mi piacciono quelli troppo lunghi e quelli tratti da manga, quindi il mio campo di gradimento si restinge e finisce che me ne piacciono veramente pochi. Invece i fumetti sono una cosa che non mi stancano mai. Ovviamente apprezzo l'animazione, proprio come forma d'arte, e forse è proprio perché cerco sempre qualcosa di veramente bello che non riesco ad appassionarmi a troppi anime.
Mi piacciono entrambi allo stesso modo, cioè in modo diverso. Devo dire che, colpevolmente, ultimamente recensisco molto poco di quello che guardo e leggo. Specie per i manga più brevi, ho smesso di commentarli. Buona parte del motivo dipende da innata pigrizia: scrivere una recensione, volendola gratificare di questo appellativo, richiede tempo, e a volte ce ne vuole quasi di più a commentare che a leggere. Ovvio che una persona pigra come la sottoscritta, dovendo scegliere tra commentare e leggerne un altro... capirete bene che ne attacca un altro, perchè l'idea di scrivere solo quattro righe in croce è completamente aliena al mio modo di pensare. Ho visto parecchi anime, ma ho letto un'infinità di manga, anche non listati su AC, senza commentarli: confesso. E un po' mi dispiace, perchè vedo molti di quei manga lasciati soli soletti senza nemmeno una recensione e allora penso: perchè non gliela faccio io? Ma non mi va nemmeno di avere la responsabilità di avere la mia come unica voce a commentare un lavoro, che oltretutto non ho nemmeno acquistato. Sono spesso troppo impulsiva, non ho un briciolo di cognizione di causa e per me è bello ciò che mi piace. Rileggendo dopo parecchi mesi le mie prime "recensioni", mi darei delle gran bacchettate sulle dita, ma ormai è tardi per tornare indietro. Ecco, a parte la pigrizia, a volte mi frena proprio l'idea che le scelte altrui possano dipendere dalla mia sola voce, che so non essere propriamente quella di un'esperta e che ha gusti a volte un po' particolari, e spesso non riesce ad astrarsi da considerazioni personali. Dato che personalmente scelgo cosa leggere o guardare prevalentemente in base alle recensioni altrui, è una responsabilità che a volte spaventa un po'.
Preferisco i manga, ma è una scelta che non ha nulla a che fare con chissà quali considerazioni sulle qualità dell'uno o dell'altro genere, semplicemente è un mio gusto personale: il manga mi è più comodo, sia il volumetto cartaceo o la scans, che posso portarmi anche sull'e-reader e che mi segue tranquillamente in treno o in bagno; l'anime mi impone di ritagliarmi un tempo predefinito davanti al monitor del pc (siano essi dvd o fansub) e spesso finisco col desistere perché se non sono sola in casa già SO che qualcuno verrà a disturbarmi durante la visione... e detesto essere interrotta mentre guardo un episodio o un film, mentre mi irritano molto meno le interruzioni durante la lettura di un fumetto (riprendere il filo mi risulta molto meno 'traumatizzante').
Entrambi! Ovviamente ci sono sempre le eccezioni come, ad esempio, "Moryo's box" del quale ho preferito il manga senza ombra di dubbio, dell'anime ho visto solo il primo episodio!
Ho iniziato guardando anime da bambina, ma adesso preferisco di gran lunga i manga... anche per una questione di tempo: i manga posso leggerli dove voglio, gli anime no.
è un discorso, come dire, relativo: in un manga dove l'azione la fa da padrone, posso anche preferire l'anime, ma se l'anime è fatto alla maniera di Dragon Ball (italia 1, per intenderci) allora la trasposizione di uno dei miei manga preferiti in anime diventa una schifezza! Per quanto riguarda ad esempio, Maison Ikoku invece ho preferito più l'anime al manga, stessa cosa per Ranma 1/2: ho trovato molto più fluido l'anime. Berserk stessa cosa di Dragon Ball, a volte sembra di vedere tutta un'altra storia, e soprattutto altri personaggi. Trigun ho preferito l'anime; Ken il guerriero li ho adorati entrambi, così come Saint Seiya (nonostante qualche censura e qualche personaggio aggiunto, vedi maestro dei ghiacci); l'importante è che non ci sia uno stravolgimento nel passaggio anime-manga/manga-anime. Dovessi dare un voto per assoluto però preferirei il manga, intanto perchè non mi costringe a stare davanti ad uno schermo, e poi perchè mi permette di analizzare ogni singola parola ed ogni singolo particolare del disegno...
Ovviamente apprezzo l'animazione, proprio come forma d'arte, e forse è proprio perché cerco sempre qualcosa di veramente bello che non riesco ad appassionarmi a troppi anime.