Be', io personalmente non è che lo odi (infatti più su non ero serissimo), però in effetti è font più odiato in assoluto. Questo perché si tratta di un font ideato per contenuti destinati ai bambini (a detta del suo creatore), con una leggibilità che non è tra le migliori, ma che poi ha avuto una diffusione generalizzata e spropositata.
Per i fumetti io personalmente non saprei (non sono un grafico e neanche un "esperto" in materia), ma ho letto spesso molti addetti ai lavori che lodavano con nostalgia i tempi in cui il lettering si faceva a mano...
Alexander
- 12 anni fa
10
concordo! Io avrei usato questo: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/26/Fraktur_alte_schwabacher.png
@Chrystchief il comic sans anche se è stato sviluppato basandosi sui lavori di 2 leteristi americani è un font inadatto perchè creato con un pennello di photoshop ed è troppo regolare: le linee che compongono le lettere non presentano variazioni di spessore, creando punti di squilibrio (es. la n corsiva è troppo spessa nel punto in cui la gobba si congiunge allo stelo) e la crenatura è praticamente assente appesantendo la leggibilità del font.
Dato che vorrei fare qualcosa anche io vi chiedo direttamente: che font mi consigliate, dato che il disprezzato comic sans ormai è fuori questione e di certo non le scriverò a mano dato la mia pessima calligrafia.
Un altro ottimo tutorial per diventare un mangaka,dilettante! Questa questione del font mi ricorda la puntata vista poco tempo fa di Mangirl su typesetting! Buoni anche i clippini esplicativi! Mi chiedo quando avrò la pazienza di mettermi a disegnare,se non ho nemmeno certe volte il tempo per commentare le news!