Sicuramente i personaggi della TV saranno prima avvisati, io non credo minimamente che sia tutto improvvisato, alle Iene, a Scherzi a parte, a Paperissima... E forse a volte anche a Striscia la notizia, programma che all'inizio adoravo ed ora odio!
condivido pienamente l'ultimo post espresso qui da sonoko,ultimamente la tv ha distrutto programmi che inizialmente erano davvero dei miti,li hanno riadattati secondo gli ordini "dall'alto",perchè dvoevano dare "nuove idee" alle attuali generazioni...si è visto,come sono al passo coi tempi.
la rai per tutta risposta trasmette un programma innovativo...carosello in prima serata.
ma lo vedete come ci stanno prendendo in giro,se ne approfittano continuamente di noi,per ogni cosa,poi quando sul web girano notizie come questa,che solitamente un margine di verità ce l'hanno sempre per via della libertà web (visto che anche quella vogliono toglierci,vedasi quanto detto dalla boldrini l'altro giorno),allora solo si capiscono come stanno veramente le cose,come i media al di fuori del web vengono mal utilizzati e come i vecchi media spingono ancora per rendere ancora più de-generate le attuali generazioni,uso il trattino perchè il suffisso de- andrebbe tolto,invece viene acquistato gratuitamente grazie alla libera visione di modelli che minimamente non dovrebbero rappresentarci,un pò come il vecchio discorso della velina e del calciatore.
ora tutto viene vissuto nel nome dei 15 minuti di popolarità,disposti a tutto,a fare i bulli,a bestemmiare,persino a uccidere per finire nei tg,si sta perdendo il vero senso della libertà,e se la libertà deve essere confezionata a tavolino per poi proporre nel reale bulletti e persone che si fanno strada col "me ne frego,io ti sottometto",stiamo andando indietro di almeno 80 anni.
quando vi dicevo che i palinsesti stanno conducendo ad orrende realtà intendevo proprio questo,basta con la tv spazzatura,in ogni senso.
cerchiamo invece una via di organizzazione,prevenzione,conoscenza e soprattutto CULTURA,anche un vestito preso spunto e cucito per essere cosplay ad una mostra del fumetto è comunque un comunicare una cultura,in questo caso cultura proveniente dal sol levante e che è giunta fino alle nostre terre,se non si inizia ad interpretare in questa maniera il senso di una manifestazione come il comicon è meglio fermarsi e cercare altre ubicazioni.
e se si deve continuare nello stesso posto,bisogna organizzarsi ancora meglio,perchè quanto successo non deve più capitare.
Winter
- 11 anni fa
10
Concordo con gli ultimi commenti. L'influenza negativa che i mass media esercitano sulla popolazione, di giovane età soprattutto, probabilmente è destinata a crescere; purtroppo episodi simili (allargando il campo al di fuori delle fiere) avvengono e avverranno. Uno "scherzo", un'imitazione come la si voglia dire, è tale nei limiti del buon senso e della correttezza, al di là, in qualsiasi modalità, rientra solo nell'ambito della violenza e ciò non è ammissibile anche se le conseguenze sono minime. Basterebbe soltanto comportarsi secondo le norme di un vivere civile il cui insegnamento ormai è andato perduto. Altrimenti non resta altro che esercitare una prevenzione più dura.
Il comicon mente, Gennaro non è stato aiutato da nessuno degli omertosi presenti, i carabinieri (2) se ne sono lavati le mani e non ha potuto sporgere denuncia perchè, non avendo ricevuto danni fisici, non ha fatto la perizia medica, e senza di questa gli era impossibile denunciare (anche a causa della scarsa visibilità dovuta al casco). Al telefono gli organizzatori gli hanno garantito aiuto e supporto, e questo è l'ignobile risultato.
Il Comicon ci guadagna nel mentire? Certo che si, così non investiranno mai sulla sicurezza! Direi che si possono tenere la loro bolgia, una fiera cafona e priva di qualsivoglia spessore culturale può tranquillamente trasformarsi nella sagra d'ignoranza che piace tanto agli italiani. Vedasi il premio micheluzzi, una farsa ormai.
Un plauso agli ipocriti e falsi che su questa vicenda ci hanno lucrato e han fatto di tutto per sommergerla, e mi auguro che ogni detrattore anonimo (o meno) internettiano/reale possa avere, a differenza di Gennaro, aiuto e sostegno in situazioni simili o peggiori, di modo che possa ricordarsi della propria vigliaccheria in questo frangente.