Shin Jeeg è in assoluto il peggiore tra i remake nagaiani ... in effetti, è peggiore e basta.
Kenshiro (tv)... esagerato, ma se hanno fatto tutto, che bomba potrà mai essere? Al massimo i Blue Ray. Ma con tutto l'amore per Ken, Manga + Quadrilogia cinematografica mi bastano. La serie televisiva è bella, ma deluxe o meno di questi tempi non ci spenderei un centesimo.
Kotetsushin Jeeg e' uno dei pochi remake nagaiani che mi mancano, ma conto di vederla nel giro di qualche mese. Se poi esce in italiano doppiata da Malaspina non me la posso far sfuggire!
Ottimo per Berserk, ma il resto mah! Kotetsushin Jeeg è un prodotto per adolescenti mentre Casshern Sins dopo aver subito il fascino per alcuni episodi l'ho trovato criptico ed inconcludente. De gustibus...
KUMA-29
- 11 anni fa
70
Romano Malaspina : UN MITO DI QUESTO SETTORE !
Casshern Sins Survivor (anonimo)
- 11 anni fa
10
Casshern Sins è praticamente un mattone psicologico moralista però ha dei bei personaggi e, quando ci sono, belli scontri
Che Shin Jeeg fosse di yamato era molto probabile visto che ha già acquisito i 2 getter, semmai il problema è quando uscirà visto che per Getter the last day ci è voluto un anno tra annuncio e uscita e visto che prima dovrebbe uscire il re:model. In ogni caso avevo visto i primi 6 episodi e l'avevo mollato aspettando il doppiaggio italiano (visto che in giapponese non rendeva affatto) e nella prima parte l'anime sta in piedi per il carisma della regina Himika. Anche a me riesce difficile capire a cosa si rifeisca l'intervistato quando parla di Ken shiro: in Giappone non ci sono novità a parte la serie super-deformed, che non penso proprio sia una bomba. Spero non si riferisca all'edizione deluxe di Ken-le origini del mito, che considero il peggior remake di un anime mai fatto, una vera offesa nei confronti dell'originale.
Vidi i primi 2 episodi di Kotetsu Shin Jeeg robot al Napoli Comicon dei tempi d'oro, all'edizione in cui fu ospite a Castel Sant'Elmo Go Nagai: ho un bellissimo ricordo di quell'edizione, fu probabilmente una delle migliori! Oltre a questo nuovo anime proiettarono vari anime di Go Nagai, fra cui Goldrake (quando partì la sigla di coda stavano stoppando il video, ma ricordo che la platea protestò finché non la fecero terminare, e così via tutti a cantarla! Tornando a Kotetsu Shin Jeeg robot, è facile immaginare che non sia ai livelli della serie storica, ma a me i primi 2 episodi (mi pare fossero subbati comunque) non sembrarono poi male, solo che rimasi malissimo nel vedere che Miwa era nonna, il che significava che si era sposata con un altro (allora non avevo ancora ben compreso la natura di Hiroshi, e non potevo fare a meno di pensare a quei 2 come una coppia )... Inutile dire che ammiro molto Malaspina come doppiatore e se tornasse anche la doppiatrice di Miwa sarebbe splendido!
Comunque scusate l'OT, ma quando si parla di Jeeg robot non posso fare a meno di pensare al suo alter ego partenopeo, Giggig:
Questa nuova versione di Jeeg non mi ha mai attirato, lo vedo stilisticamente troppo esagerato, caricato e lontano dall'originale. Già ho ancora in mente il pessimo Mazinkaiser SKL che è stato orrendo, non vorrei che questo Kotetsushin Jeeg ne ricalcasse le orme.
Particolarmente interessato agli accenni per Ken il guerriero Che vogliano fare un ridoppiaggio suppongo sia fuori discussione, visti gli eccessivi costi che ne deriverebbero, non riesco ad immaginare qualcosa che sia veramente "una bomba". Molto probabilmente sarà una semplice deluxe con qualche chicca in più
TBH (anonimo)
- 11 anni fa
11
Mah, mi dà l'impressione di uno che si 'stima' a metterci "il nome famoso" a tutti i costi. Tra l'altro, tanto per parlare di Berserk, nulla di personale contro la Faloppa, ma la sua prestazione come principessa Charlotte è stata particolarmente scarsa. Sembrava una novizia (oddio, magari normalmente è attrice di teatro? Non saprei, però sembrava un fandub). Inoltre, vuole mettere di nuovo Malaspina su Hiroshi? Cioè... un settantenne??! Era già completamente fuori luogo per Actarus in Goldrake... figuriamoci qui. Se non è 'operazione nostalgia' questa...
Ho visto Kotetsu Shin Jeeg sottotitolato e mi è piaciuto parecchio! Lo rivedrò volentieri doppiato nella nostra bella lingua! Ed anche Cashern Sins! E i film di Kenshiro... insomma, mi intriga tutto!
Massimo rispetto per Malaspina, ma ormai ha fatto il suo tempo, quando l'ho sentito nel ridoppiaggio (inutile) di Goldrake l'ho trovato incredibilmente scialbo, incolore, quasi scazzato. Ma poi, Kotetsu Shin Jeeg? Ma che sono seri? No grazie tante, uno dei peggiori remake/sequel della storia dell'animazione seriale. Mi interessa invece Casshern Sins, che in effetti meriterebbe di essere rivalutato. E quindi, buon lavoro a tutti.
kaio1982
- 11 anni fa
10
Doppiatori straordinari, che hanno fatto epoca e con passione continuano a fare il loro sacro dovere. Inoltre più opere vengono doppiate in italiano e più serie anime possiamo gustare appieno, indipendentemente dai gusti.
Allora qua parlate tanto ma nessuno legge l'intervista. Qui si parla di Giorgio Bassanelli ,non di "tutti i doppiaggi Man-Ga/Yamato Video,questi sono i doppiaggi che dirigerà Bassanelli o che perlomeno collabora,non si parla di Guyver e delle altre licenze Yamato,quindi per favora evitate di sparare a zero senza sapere niente
ma nessuno si è accorto che il titolo della news è errato ha scritto Kotetsu Sheen Jeeg invece di Kotetsushin Jeeg e pensare che nella scheda presente sul sito è stato scritto giusto http://www.animeclick.it/anime/Kotetsushin+Jeeg
@ kaio1982 : le leggi di natura valgono anche per i doppiatori cosa credi. Il Malaspina di 30 anni fa non puo' avere la voce di quello di adesso. Il talento non centra, il punto e' l'eta'. Credi che le sue corde vocali possano sostenere i "gridi" necessari per impersonare Hiroshi ? Quindi e' doveroso trovare altri doppiatori. Non e' che esiste solo Malaspina eh. Quando muore che si fa, niente piu' doppiaggi di robotici ? Non essere ridicolo. E tempo che si prendano nuovi talenti per questa serie. Ma ovviamente Yamato essendo Yamato il richiamo del pubblico girellaro e' troppo forte e allora vai con doppiatori che ormai non centrano piu' nel ruolo, ma ah e' il Malaspina e quindi va tutto bene. Peccato poi che non riesca a gridare il nome degli attacchi e ti ritrovi con un Hiroshi afono. Bell'affare. Se vuoi sentire la voce del Malaspina guardati il Goldrake storico (non quella scemenza del doppiaggio simil-storico-girellaro della d/visual) oppure il vecchio Jeeg. Per Kotetsushin Jeeg voglio doppiatori giovani, perche' giovani sono i personaggi dell'anime.
Onore a Malaspina, storico doppiatore dei primi anime robotici che, dopo quasi 40 anni è ancora lì, entusiamo e intraprendenza sono quelle di un giovanotto. Ed era uno che i suoi personaggi li ha amati davvero!
Bene per Emanuela Rossi che potrebbe doppiare Miwa, in effetti sia la doppiatrice che il personaggio sono invecchiate quindi sarebbe perfetto...mi dispiacerebbe però sentire la voce di Malaspina su Hiroshi, per quanto io possa adorarlo, la sua voce è invecchiata e fondamentalmente Hiroshi è un cyborg quindi non invecchia!!Ad oggi, anche se sarei contento nel sentire la voce di Malaspina su Jeeg, non la vedo come la voce più adatta per il personaggio(nonostante che in questa serie Hiroshi dica due battute in croce)!!!
"Kotetsushin Jeeg, serie robotica di 13 episodi, sequel del mitico Jeeg robot d'acciaio" Esiste un seguito di Jeeg robot d'acciao? Non ne avevo proprio idea. O.O Da bambino mi piaceva molto la serie vecchia, magari potrei dargli un'occhiata. Novità anche su Ken? *_* Anime nuovi in arrivo?
In realtà io pensavo fosse un reboot e non un sequel
@ GuyverGigantic
Apprezzo di gran lunga il doppiaggio milanese effettuato negli ultimi OAV di Kenshiro. Il doppiaggio della serie canonica è abbastanza discutibile,con voci se permetti,molto grezze,ma in fondo bisogna anche capire che quelli erano altri tempi e posso dunque crtiticarlo fino a un certo punto. L'unica voce che ho apprezzato in quel caso è stata quella di Norman Mozzato su Raoul,ricordato peraltro come voce di Kingpin in Spider Man TAS: davvero bravo!
daniele (anonimo)
- 11 anni fa
00
Shin Jeeg non è un remake è un sequel, e come tale è fatto molto bene.
Gurendaiza
- 10 anni fa
10
Ebbasta con 'sto Malaspina! Avete veramente rotto le bolas.