è un manga molto divertente, sicuramente non mi perderò l'anime! Molto felice dell'annuncio!
Musso92
- 11 anni fa
624
Nisekoi è un Harem della peggior specie, e basterebbe questo per cestinarlo. Il manga era decente all'inizio, ma ora come ora è decisamente penoso. Non vedo un solo motivo per cui dare una chance all'anime.
La serie vista la popolarità ha ottenuto l'anime, però temo che questo farà allungare ancora di più la storia che già stava procedendo lentamente. Speriamo bene!
Attualmente sto leggendo il manga di Nisekoi e, a dispetto dei più, mi sta pure piacendo abbastanza. Di conseguenza vedrò con piacere anche l'anime Musso non tutto quello che non piace a te va necessariamente cestinato. Gli harem hanno un importanza nella storia dell'animazione che nemmeno immagini. Alcuni esempi: 1. Maison Ikkoku a un certo punto diventa un harem in quanto di godai s'innamorano più ragazze 2. Orange road è un triangolo ma nel manga sul finire diventa un "piccolo" harem 3. City hunter possiede una componente harem, anche se passa in secondo piano. 4. Ranma 1/2 è, in sostanza, un harem 5. Ad ataru sarebbe piaciuto se Lamù fosse un harem E questi solo per citare qualcuno dei titoli storici che tradizionalmente non vengono associati al genere ma che ne hanno tratto degli elementi. Poi esistono harem veri e propri veramente belli. Forse ti confondi col fanservice e quello è un altro discorso. Che non ti piacciano ci può stare; che ciò che a noi non piace vada cestinato non è invece un idea corretta
E' un manga che era partito alla grande, mi aspettavo molto da questa storia d'amore e dalla ricerca del primo amore del protagonista, ma poi è stato un susseguirsi di entrate in scena di nuove ragazze, trasformando la ricerca del primo vero amore in un "chi conquisterà il cuore di Ichijou per prima?".
La trama sembrava interessante, finché non ho letto che diventa un harem... off che pizza! Penso gli darò un occhiata, ma veloce... Magari se la componente azione/comica è spiccata potrebbe anche piacermi.
Evviva!! *O* Amo un sacco questo manga!! XD Sinceramente speravo che pubblicassero il manga in italia.. quando ho letto il titolo della news ho pensato subito: ok, devo fare spazio nella libreria xD chissà..magari in futuro... anche se non ci conto molto... :/ un adattamento anime.. chissà come uscirà xD sono curioso di vedere quanto sarà fedele al manga...sperando che non lo rovinino come hanno fatto per altri manga... :/ comnque concordo cn gli altri.. ormai è diventato un harem... xD beato lui!! ç_ç Forza Chitoge!! xD
Mai precludersi un'occasione. Non ho letto il manga e la trama non mi sembra particolarmente attrattiva ma, dicevo, mai escludere nulla a priori. Anche perché tra manga e anime c'è differenza, ad esempio il manga di to Love Ru mi risulta indigesto. Harem e fanservice a go go. L'anime invece (e relativi sequel), nonostante conservi tutti questi elementi mi ha sinceramente divertito. Perciò aspettiamo e valutiamo. L'analisi di "npepataecozz" è fatta molto bene anche se io, cresciuto con Maison Ikkoku ed Orange Road devo dissentire sulla componente harem. Se non erro l'harem è uno (maschio) Vs 3-4 (a volte più) ragazze. In Maison Ikkoku abbiamo situazioni più complesse. Godai, il protagonista è amato da due ragazze, Kozue e Yagami, mentre Mitaka è amato da Asuna. Entrambi sono innamorati di Kyoko che, nonostante mostri le sue simpatie per Godai, per buona parte del manga-anime è sostanzialmente indecisa. Orange Road invece è il classico triangolo, solo che qui si hanno pochi dubbi su come vada a finire. Sono stato prolisso. Ma, nonostante capisca le ragioni di "npepataecozz", su queste opere non riesco ad associarvi la parola harem. Sulle altre opere citate invece nulla da dire.
Yumch
- 11 anni fa
12
Ma finalmente! Prima o poi dovevano farlo l'anime, eh!
Adesso aspettiamo un bel annuncio per la sua acquisizione in Italia...
faranno l'anime!!! io ho letto un po di sans è mi è piaciuto. Non vedo l'ora di vederlo.
DJ Baphomet
- 11 anni fa
20
Maison Ikkoku a un certo punto diventa un harem in quanto di godai s'innamorano più ragazze Due, di cui una rimane in disparte o quasi e fa la gelosa. Non mi sembra un harem.
il manga l'ho trovato un pò ripetitivo ma divertente , verrà fuori una bella serie
oni (anonimo)
- 11 anni fa
30
A me pare che sostituite oramai i triangoli con harem.. vedete harem ovunque adesso? Maison Ikkoku un arem? ma lo avete visto? Orange road un arem? oh mamma mia fatevi un ripasso va...
Evvai!! Che bello sapere che ci sarà una serie. Seguo questo manga fin dal primo capitolo e mi ha regalato ogni settimana molte risate. Spero ne esca fuori qualcosa di bello, anche una serie da 12/13 episodi andrebbe bene, basta solo che essendo in corso non facciano un finale inventato.
Oramai non sanno più cosa diamine inventarsi,i mafiosi con la storia presa nel bene o nel male da Ranma 1/2 e rispondo dunque:
Oni (anonimo)
- 11 anni fa
20
@GarpTheHero dove lo vedi ranma 1/2 su una storia di mafiosi stupidi e due ragazzini che fanni finta di stare insieme solo per far andare d'accordo due casate opposte?
"Per questo motivo i due leader decidono che i loro rispettivi nipoti, Ichijou e Kirisaki, dovranno diventare amanti e sposarsi, in modo che le loro famiglie vadano d'accordo l'una con l'altra." Cioè in pratica la versione giapponese di Romeo e Giulietta. Certo che l'originalità ormai è diventata proprio merce rara, eh? ^^' Comunque la grafica non sembra male, però prima di decidere se seguirlo aspetterò magari ulteriori notizie in merito.
@npepataecozz si vabbè quelli sono manga storici, sono stati i primi a introdurre questo genere, è ovvio che non includevo opere simili, parlavo di questo scempio di manga (a cui ho già dato un 2 tra parentesi). Gli harem recenti sono tutti uguali, tutti con lo stesso protagonista ameba, e tutti pieni di ragazze stereotipate all'inverosimile, oltre a scopiazzare ogni cosa dai manga che hai citato tu. Oltretutto ho già letto il manga e so già che è a dir poco ridicolo, fidatevi, non merita il vostro tempo. Ma se volete vedere l'ennesima brodaglia ormai insapore, accomodatevi pure.
Per il momento ho letto solo i primi due volumi e non mi è dispiaciuto, anche se la storia sa davvero troppo di già visto... beh, in ogni caso la notizia dell'anime è buona, credo che gli darò un'occhiata! Comunque il successo che ha ottenuto il manga è spaventoso per una trama che non è originale per definizione ("falso amore"? Ma ti prego!), avere un anime a nemmeno due anni dalla serializzazione... bah! Immagino che presto ce lo troveremo in italia!
Bella notizia visto che seguo il manga, ma non penso che ne possa uscire un anime altrettanto buono... Al massimo potrebbe uscire qualcosa del tipo To love ru, che facevano vedere 3 episodi in uno, ma col poco numero di capitoli usciti non ne vedo nessuna utilità... Magari fosse un OAV, uscirebbe sicuramente meglio...
ho dato tempo fà una occhiatina a questo titolo e non mi è sembrato tanto male, ma non mi sarei mai aspettato che dopo neanche 7 tankobon avrebbero fatto l'anime....anche perchè su shonen jump di questi tempi c'è qualche serie che sta avendo un discreto successo ma ancora non si è parlato di anime..
Seguo da tempo il manga e, pur non essendo un prodotto eccezionale, l'ho trovato godibile e abbastanza divertente: non posso che essere lieto dell'adattamento; ora mi aspetto almeno Hungry Joker!
Musso certo che se a priori tutti gli harem son da cestinare allora su 4 anime che escono 1 è da non guardare: visto che il trend è quello più o meno!
Garp il "fidanzamento forzato" non è sufficiente a dire che Ranma e Nisekoi siano simili perchè le motivazioni sotto a ciò sono differenti: in Ranma è una cosa decisa dai rispettivi padri per una promessa fatta in gioventù, essendo per di più amici e allievi dello stesso maestro, mentre in Nisekoi il nonno di Ichijou e il padre di Kirisaki decidono del fidanzamento come escamotage per evitare una guerra tra bande per il controllo del territorio.
DJ Baphomet, piccola precisazione, in Maison Ikkoku le ragazze, contando Kyoko, sono 3, ovvero: come già detto Kyoko, Kozue e Yagami; comunque sì non si può per nulla definire un harem.
Sheva79: "Cioè in pratica la versione giapponese di Romeo e Giulietta" ....oddio, non proprio; Romeo e Giulietta si amavano mentre le famiglie erano contrarie al matrimonio, tant'è che alla fine si sono suicidati.... Direi che è l'opposto di Romeo e Giulietta.
Fudo io son cresciuto con gli stessi titoli (anche perchè non ne trasmettevano molti altri ahahahah - rido da solo-). Vediamo un pò: Maison Ikkoku: eh mi sa che te ne sei scordata una, la più importante: e Kyoko dove stava?^^ Dici che era indecisa, ma alla fine se lo sposa lui. Sono tre non si può più parlare di triangolo; ma nemmeno di harem puro ovviamente, in quanto mancano altri elementi propri del genere. Io parlavo solo della presenza di elementi harem e questi ci sono. Orange road: L'anime mostra chiaramente un triangolo. Nel manga, però, vengono fuori altre ragazze che si interessano a Kyosuke, tanto che ricordo un episodio di S. Valentino con Komatsu e Hatta che gridavano all'amico del traditore perchè aveva ricevuto tanta cioccolata. Anche in questo caso sono solo elementi, in quanto le altre ragazze in genere lo tormentano o cercano di sedurlo ma non sono propriamente innamorate di lui. Il mio era un discorso secondo cui il genere harem è in genere molto bistrattato quando invece ha dato un contributo importantissimo all'animazione giapponese influenzando anche altri generi. Musso, condivido l'idea che la qualità degli harem spesso è scadente, ma il problema è che in molti fanno anime con molte curve e poche idee. Per me l'harem per eccellenza è il manga (non l'anime, la trasposizione non gli dà piena giustizia e mi risulta sia monca) di 100% Ichigo, un vero capolavoro. Se fai un harem con idee divertenti può essere un ottimo lavoro; se lo si fa in un contesto sentimentale può essere un ottimo lavoro; se è solo fanservice può essere da cestinare come dici tu, Ma non è il genere è il titolo che va cestinato, e questo non solo per gli harem vale per tutti. Nisekoi l'ho trovato divertente finora quindi gode del mio apprezzamento. A te non piace e ci sta. Sono gusti, solo gusti. Ma se a me non piace la musica classica non dico certo che è tutta una schifezza!
Può darsi,ad ogni modo la trama riassuntiva poco mi ispira,semmai però dovesse arrivare anche da noi un'occhiata gliela darò volentieri,giusto per poterlo meglio giudicare
Sono molto curioso di vedere questo nuovo anime della Shaft, dopo Monogatari Series. Perdonate la pignoleria, ma è stata la J.C. STAFF ad animare Excel Saga, non la Shaft x°
Musso92
- 11 anni fa
47
Che sia uno studio famoso o un altro cambia poco. Se l'opera di base è oscena lo sarà anche l'anime, chiaramente.
Pur essendo un fan dello Shaft, questa serie mi lascia molto perplesso. Mi sembra una trama piuttosto assurda, poi magari mi sbaglio, forse bisognerà vederlo prima di giudicare...
Ma a proposito di Shaft, si sa nulla riguardo Prism Nana?
Non vedo l'ora di vederlo...Il manga mi ha davvero preso... Solo che davvero ci sono troppe ragazze sarebbe stato bello se ci fossero state solo Onodera e Chitoge con, al massimo, i siparietti di Tsugumi...:) P.s. Chitoge è la migliore...:)))
Personalmente sono davvero curiosa di vedere com'è l'anime. Ho letto varie scan online e dal manga non mi è sembrato male. Sono d'accordo su chi dice che era partito molto bene e che poi, con l'entrata di altre ragazze, si sia perso. Almeno, secondo me, il manga si sta allontanando dalla trama principale. Anche io avrei preferito che ci fossero state solo Chitoge e Onodora (personalmente tifo per Chitoge), il triangolo mi avrebbe interessato di più, ma l'harem, ne sono proprio stufa! Vedremo dove andrà a parare l'anime!
Io passo, decisamente. Il manga è stato molto carino ed intrigante per la prima quarantina di capitoli, poi è caduto vittima del suo stesso successo ed è diventato una serie comica-episodica abbastanza scadente con un po' di harem di sottofondo. Per carità, quella coppia di capitoli ogni 10-15 in cui Komi Naoshi si ricorda della trama principale è comunque molto bellina... ma vedermi tutti gli episodi autoconclusivi nell'anime proprio è oltre le mie capacità.
mmmh il manga non lo seguo quindi non ho la più pallida idea di come possa essere ma ci darò un'occhiata veloce per dargli una possibilità...non si sa mai!
non penso assolutamente che nisekoi sia da annoverare tra i capolavori dei manga,ma non ritengo altrettanto assolutamente che possa essere definito come una bruttura illeggibile. Per quanto mi riguarda è un prodotto che sa regalare più di qualche sorriso. perciò l'anime me lo vedrò con leggerezza,ben consapevole del fatto che non sarà niente più che una gag comedy con qualche venatura non troppo pesante di harem e con una trama molto leggera ed esile. Ma a me sta bene cosi.
Dal trailer devo dire che mi sono abbastanza convinta a guardarlo, quindi posso confermarlo nella mia lista anime per la prossima stagione. Il chara mi piace e la storia mi sembra interessante... Spero non scada né in uno shoujo, né in un harem, né in nient'altro. xD Vorrei qualcosa di credibile stavolta e personaggi simpatici... pure se forse pretendo troppo
Pur riconoscendo che in quanto a qualità ultimamente è calato mi tocca stagliarmi dal gruppo e dico che i 2 aspetti della cosiddetta trama principale di cui molti lamentano la mancanza (lucchetto + finto fidanzamento) sono la cosa che cerco di meno in assoluto quando ogni settimana clicco su Nisekoi
che spreco... shaft + claris per nisekoi... chi segue il manga come me lo sa già, ma per chi non lo sapesse il manga parte bene e poi diventa un continuo di capitoli/episodi inutili che non portano avanti la trama per niente. Inserimento di nuovi personaggi a go go che fanno amicizia con il protagonista e la storia del ciondolo è praticamente scomparsa... mah...