No, scusa, cioè, ehm... Ma davvero un'opera d'arte come Gundam, in cui si narrava la guerra, la crescita prematura di alcuni ragazzi per colpa di essa, la vendetta di Char verso il Principato di Zeon e molto altro, ora.... si riduce a questa bambinata? .-. Molti dicono che la peggior serie di Gundam di tutti i tempi sia Gundam Wing, molti Gundam AGE... Ragazzi, QUESTA sarà la peggior serie di Gundam di tutti i tempi: un anime che dovrebbe parlare di guerre civili VERE ora è incentrato su battaglie con modellini (mmmmh... non so perchè, ma mi ricorda qualcosa, solo con le bambole, non riesco a ricordare: http://animeclick.it/manga.php?xtit=Angelic+Layer )... Ormai Gundam è morto, ragazzi... *si leva il cappello*
Non posso che essere d'accordo con quanti hanno commentato sopra di me. Alla vista di una nuova serie Gundam mi si erano illuminati gli occhi, ma a questo punto direi che rischio di perderli a furia di piangere O.O xD E dire che speravo in una serie emozionante come Gundam Seed...stendiamo un velo pietoso...
Non ho parole, anzi ce le avrei ma dopo verrei bannato a vita per turpiloquio e minacce terroristiche verso la sunrise. Ora stacco, mi è appena venuto un forte attacco di diarrea.
Finalmente uscirà la prima serie di Gundam che vedrò! X°°°°°°°D Geni, non pensate che abbiano fatto questa serie proprio per espandere il target dell'opera per il merchandise? Alla fine gli anime, come tutto, si basano sui gusti... A me non è mai piaciuto Gundam, non mi piace niente che riguardi la guerra, ma questa serie la vedrò proprio perchè il contesto è completamente diverso dalle serie uscite finora e forse mi appassionerò finalmente ai Gundam! Non vedo l'ora di vederlo *_*
Ostrega!Sembra davvero interessante dalle prime immagini del video!Da quello che ho visto....Quando Gundam incontra Warhammer!Ma ci son proprio tutti!Pure quel singolare Acguy!Vedremo quando sarà reperibile eppoi valuteremo!
Senza Mobile Suit davanti non è un Gundam. E quindi, non essendo tale, non mi dà fastidio la sua esistenza. Proprio per questo, Gokuonathan, quello che dici non ha senso, e le peggiori serie di sempre rimangono, come giustamente dici anche tu, Wing ed AGE.
Wing sono riuscita a finirlo, ma la medaglia devo ancora riceverla. Age mi vede solidamente bloccata alla puntata 10. Più o meno come lo ZZ. L'infantilismo ha un limite, e il mio è stato raggiunto. Magari tra qualche annetto ancora, quando la senilità mi avrà fatto rimbambire ancora un po', riuscirò a finirli
E comunque non mi offendete Gundam Wing che è l'unica serie di Gundam che ho visto! XD Senza quella non conoscerei manco i gundam. E comunque prima o poi cercherò di vedere questa colossale super serie. D:
In realtà la Sunrise non sta "rovinando" proprio nulla. Questa, contrariamente a AGE, non ha pretese di essere una vera serie di Gundam. Al centro di tutto non ci sono dei Mobile Suit, ma dei Gunpla. Date un'occhiata all'OAV Gunpla Builders per rendervi conto di che tipo di produzione si tratta. È un po' come criticare l'anime delle Mini 4WD perché non trattava di vere auto da corsa. Per una vera serie di Gundam bisognerà attendere il 2014 per Gundam Origins. Questo anime non c'entra nulla e chi è rimasto deluso perché si aspettava una nuova serie su "veri" Gundam non ha ben chiaro come funzioni il mercato. Era ovvio che la Sunrise non si sarebbe fatta concorrenza da sola lanciando un nuovo Gundam nella stessa stagione in cui deve spingere la S2 di Valvrave.
Buster (anonimo)
- 11 anni fa
40
Personalmente non mi scandalizza affatto. Semplicemente è un prodotto non indirizzato all'attuale target adulto. E c'è pure gia un precedente di questo genere, con gli OAV di Gunpla Builders Beginning G di qualche anno fa. Nascono esplicitamente per sdoganare la vendita di modellini anche ai più giovani. Inoltre siamo nel 2013 e mi pare strano che non si riesca a comprendere che "Gundam" è prima di tutto un marchio. Deve fare cassa e mantenere costantemente un alto livello di notorietà in Giappone. Quindi Sunrise non sta facendo altro che porre il marchio di Gundam al passo coi tempi, ci prova quantomeno, e non sempre ci riesce. Ma intanto Gundam continua a far parlare di se e a vendere modellini. Siamo ormai abituati da decenni agli universi alternativi di Gundam. nati per cercare di sfruttare i target più giovani, ora non ci si deve sentire traditi da questa serie tv indirizzata agli stessi. E non dimentichiamo che contemporaneamente a questi progetti "only for children" esce e uscirà sempre qualcosa di legato all'UC classico, perchè continua ad essere l'universo di Gundam che incassa di più.
Senza dimenticare che una grossa fetta dei modellisti appassionati di Gunpla sono adulti e anche tanti di loro potrebbero apprezzare questa serie come già accaduto con Gunpla Builders. Al di là delle battaglie simulate, l'aspetto della costruzione dei Gunpla era trattato in modo molto realistico e ciò era stato molto apprezzato dai fan. Se AGE falliva nell'attirare il pubblico giovane per i temi trattati e scontentava parecchi puristi per l'approccio adottato, Gundam Build Fighters potrebbe invece riuscire nell'impresa. L'approccio alla Yu-Gi-Oh! può coinvolgere i ragazzini e trascinarli nel mondo dei Gunpla, mentre invece chi in quel mondo c'è già da tempo, non potrà che gradire e immedesimarsi in determinate situazioni.
Spider centra il bersaglio. Allora sarò chiaro, la nota è stata fatta un pò velocemente e me ne scuso, infatti ANN ha dovuto rapidamente rifare i propri conti di fronte alla mole - ed all'incertezza - di affermazioni che ci ha propinato un non proprio ispiratissimo Ueno: anzitutto vorrei che non mandaste al rogo immediatamente questa serie come i miei colleghi sono testimoni la mia prima reazione è stata anche peggiore della vostra, io Age lo ho amato e vederlo rovinato da un regista inetto mi ha spazientito assai! : " ecco ripropongono lo schema della parcellizzazione" ai più giovani un Gundam per bambini, con relativi gadget e fiumi di giochi, malmesso e buttato li, con qualche effettone; ai più "adulti" ( 15 - anni in poi - un Gundam più "pomposo" ed realistico. NON ci capiscono più nulla"
Poi però ho visto l'elenco degli autori, ben interessante, No.6 è stato interessante, per tacer di Gosick, la presenza di supervisori dovrebbe evitare errori, riguardato un paio di volte il video, l'elenco dei Gunpla che vengono annunciati, ANN non ne parla molto ma ci sono una serie di Gupla versione 1/144 che saranno ripresentati nei prossimi mesi di grande interesse - mi sono confrontato con alcuni Modellisti ed hanno notato che sono di discreta qualita. -
Ho iniziato a pensare che forse Gundam Fighters meriterà un pò di riguardo, PURCHE' come spesso accaduto in altri casi, ( che non esiste solo Gundam AGE), Bandai, non lo usi come mera macchina da traino per le vendite del suo strabenedetto Merchandising, per ottenere quel contante che la Sony ( vera proprietaria del businnes ) stà cercando disperatamente per i suoi investimenti..
Se evitano questo, imbastiscono una byona storia, bhè Spider avrai da lavorare.
Resto comunque convinto di un punto, vi cito una piccola discussione avuta ieri sul mondo del Gundam, con alcuni ragazzi cresciutelli sul perchè mi piacciano i "cartoni" alla mia età - tutti convintissimi che io abbia collezzioni enormi di manga! Mah ..gli devo presentare Oberon. - E gli ho spiegato il perchè mi interessa, come questa serie, che da sempre si alimenta della reatà in cui nasce abbia saputo attrarmi e realmente convincermi a livello spirituale - altro che "Io Sono Gundam!" - pur comprendendo il suo carattere commerciale:
Gundam non ha bisogno di essere parcellizzato per mercati, e neppure per sistemi ( se non minimalmente) creando serie per "bambini" e giovani adulti e per "Veci barbogi" come me che lo seguono da tempo immemore. Stà li il suo segreto. E' Cross mediale da se. Capace di conquistare piattaforme e pubblico diverso in forza delle idee che lo sostengono.
Le idee...Ovvero quello che da alcuni anni latitano, ma mica solo in Giappone. Avete presente le mille repliche di Hollywood.
@Spider se dai un'occhiata ai modelli, spiace proprio non aver messo un'immagine a questo punto, il video non è convincente, devono trovare una trama che sostenga il tutto in maniera convincente.
@spider: purtroppo l'anime di Gundam Origin non si farà. Tomino ha detto no ad un remake della sua opera che mette in discussione il lavoro svolto trent'anni fà. Sono amareggiato anche io.
Ma figurati, Orgin è stato stra-annunciato un fottìo di volte, figurati se non si fa più (e lo dico con amarezza, per me è una commercialata tra le più becere ever). Tomino sulle sue opere non ha tutto questo potere, sennò fosse stato per lui non avremmo manco avuto altri Gundam dopo Turn A.
Comunque, per tornare IT, alla fine questa non è una serie gundamica, è un semplice divertissement senza pretese, un po' come le saghe SD, quindi torno a ripetere che non mi sembra chissà che eresia. Ho sopportato ben di peggio con Wing e AGE, questa almeno è una serie che non vuole sembrare quello che non è.
@Fenoka posso smentirti - in realtà neppure mi ero preoccupato di aggiungere la cosa, attendevo di capire qualcosa d'altro che riguardava Tomino, ma Ueno il confusionario non ha fatto capire nulla a nessuno - l'Anime di Origini si fà. Dobbiamo solo aspettare il 2014. E' Ufficiale.
@God87, Gundam Wing è una serie - come G Gundam - importantissima per il mondo di Gundam Mi meraviglio spesso di doverlo ripietere ai più giovani, passi per G Gundam, bisogna essersi letto l'intervista di Okawara nell'ultimo numero di Origin, ed annusato il dietro le quinte di Gundam, ma Wing lo avete visto tutti!! E via!
....Age è stata iellata. Buon inizio, un finale cheha mostrato cosa sarebbe potuto essere nelle mani di uno "competene di Gundam".
Sui modellini ribadisco - dopo ennesime consultazione - l'interesse che suscitano -
capisco la questione commerciale tuttavia mi dispiace vedere il nome gundam associato ad una serie del genere tipo giochi di carte credo altrettanta delusione troverà chi vede per la prima volta questo gundam e vedrà poi le serie precedenti perchè si aspettava un gioco alla yu gi oh