Contento che finalmente Casshern Sins vedrà la luce anche qui da noi! Sicuramente comprerò l'edizione BD ma.......... la op dei Finley non si può sentire, spero che si possano settare dal menù le op originali!
Curioso di vedere questa serie e prenderla in BD al Lucca ma.... 4 anni dall'annuncio?!? Si vede proprio la differenza tra Yamato e Dynit...
Falco75 (anonimo)
- 11 anni fa
11
Questa serie la vidi qualche tempo fa in inglese e devo dire che ha un certo fascino e una discreta qualità, ma purtroppo ha anche un grosso difetto: è la cosa più deprimente che abbia mai visto in vita mia! Se avete problemi di depressione non guardatela!
Appena avevo visto l'annuncio non sapevo proprio che pensare. Sembra interessante la serie, ma a prescindere dal fatto se sia un buon remake o meno, non so se sia effettivamente bella. (cioè se merita e me la consigliano, probabilmente potrei anche comprarmelaXD).
Comunque ho sentito la sigla italiana e mi non mi è piaciuta per niente...orribile D: Spero che nel caso, nell'home video ci sarà la possibilità di scegliere la opening da sentire. Non so ancora come sia quella originale...ma se tanto mi fa schifo quella che gli han messo italiana, a sto punto che mi lascino quella originale...
Cioè, i finley li ho sentiti la prima volta quando ero alle medie. Sono passati 9 anni e adesso hanno deciso di deturpare anche il mondo degli anime? Cose da pazzi. Comunque è vero, tra Yamato e Dynit non c'è proprio paragone. Vi rendete conto quanti mesi fa ha annunciato Pandora's heart? E' assurdo che dopo molto tempo non si sappia ancora niente. Questo titolo sembra carino, ma la sigla mi fa cadere le braccia
era ora, e speriamo che Man-ga (leggi: "Yamato TV") la trasmetta il prima possibile visto che è più di un anno e mezzo che non propongono serie in prima TV degli anni 2000, l'ultima fu Claymore... -_-
Bobolo (anonimo)
- 11 anni fa
12
Il trailer è ingannevole. Fa passare la serie come molto movimentata quando invece è a tratti soporifera e ragiona continuamente sul già visto per capirlo meglio.
Non so che pensare riguardo alla scelta politica di adottare una sigla italiana... questi FINLEY poi non li conosco, sarò io nabba... A parte ciò, la serie sembra promettente, e almeno il doppiatore scelto per il protagonista mi è piaciuto molto xD
Era ora. Da un anno, vale a dire da claymore, yamato non pubblicava più nessuna serie nuova ma si era focalizzata solo sulle ristampe. Sono contento che si siano svegliati. Certo, dynit non ci mette 4 anni a tirare fuori una serie, ma mi sembra che annno dopo anno yamato stia recuperando le serie più importanti annunciate in quel listone risalente ad alcuni anni fa (penso che recuperarle tutte sia utopico), adesso mancano all'appello guyver e dragonaut, il resto a me non interessava. Riguardo alla sigla preferirei la sigla giapponese in quanto ormai mi sembra troppo strano mettere una sigla italiana su un anime.
E finalmente dopo tante ri-ri-ri-edizioni, ecco spuntare qualche titolo nuovo anche da Yamato Video. Però i Finley... no vi prego!! E poi "storico gruppo", ma quando mai?? Questa ce la potevano risparmiare, con tutti i gruppi che ci sono poi, proprio loro dovevano prendere...
Ma il fatto che abbiano riproposto il titolo farlocco non lo fa notare nessuno? (forse vogliono che anche le nuove generazioni si interroghino sul perché Kiashan abbia la C di Casshern sul petto) E ci sarebbe anche molto da dire su chi ha scritto la news sul sito Yamato, il primo paragrafo presenta reebot al posto di reboot, il secondo inizia con una bella virgola tra soggetto e verbo. Poi, scocciato, ho smesso di leggere. Non sono i soli a fare errori, ma insomma, news scritta male, titolo farlocco e sigla dei Finley. Quattro anni per quest'annuncio che mi fa venire voglia di prendere l'edizione funimation nonostante il blocco regionale...
Felice che finalmente questa serie sia giunta anche in italiano, così come paradossalmente sono contento che la sigla non sia quello schifo di Aoi Hana, anche perché da quello che si sente la canzone merita e non è niente male.
Inoltre il character design è di Yoshihiko Umakoshi, un padreterno come pochi ingiustamente associato solo alla serie Magica Doremi (perdonatemi, ma non ricordo il nome originale della serie) e criticato senza alcun motivo per il lavoro attualmente svolto per Saint Seiya Omega. A volte la gente non la capisco.
P.S. Per chi avesse ancora dubbi sulla traslitterazione del nome, vi invito a vedere i filmati sottotitolati tranquillamente reperibili su YouTube e vedere che "Chassern" viene pronunciato esattamente come "Kyashan"
Momento professorino mode-off (lo so, sono insopportabile)
Concordo assolutamente con Chibi Goku @Thorgrim: concordo su tutto quello che hai detto eccetto... Aoi Hana. Che hai contro l'OP originale? XD In ogni caso, penso che qualunque cosa sia meglio di una canzone dei Finley.
La serie sottotitolata non mi dispiacque, ma nemmeno mi fece impazzire. Magari rivedendola doppiata in italiano potrei cambiare idea, anche se non è detto. Contento dell'acquisto da parte della Yamato, meno contento per la canzone tamarra dei Finley. Ma vabé...
griffith (anonimo)
- 11 anni fa
00
ma rileggerli i comunicati in yamato prima di darli alle stampe? il produttore/regista della serie originale si chiamava iPPei Kuri, non iKKei Puri
p.s.: concordo sui commenti sulla sigla...epic fail mostruoso...
è un ottima serie non centra praticamente niente con la serie classica, ma come serie autonoma fa il suo dovere, forse e ribadisco forse gli avrebbe giovato qualche episodio in meno dato che moltissimo seguono lo stesso canovaccio e magari allo spettatore moderno potrebbe alla lunga risultare noioso questo approccio, ma la serie merita lasciategli una possibilità!
Speriamo che l'edizione sia all'altezza, ma visti gli ultimi lavori sono fiducioso! Da quando collaborano con ArtistFirst le loro edizione DVD e BD sono notevolmente migliorate!
@ryoasuka: è bluuuuuuuuuttttttttttttaaaaa!!!!! >.< Scherzi a parte, è una bella canzone, ma poco adatta al clima apocalittico della serie. Paradossalmente il tema fatto dai Finley sembra più adatto all'atmosfera generale dell'anime.
@Thorgrim: paradossalmente, e da quel punto di vista, sì XD
DJ Baphomet
- 11 anni fa
11
La sigla è l'ultimo dei problemi (mi basta che m'includano anche quella originale), il nome pure (finchè è quello), ma c'è una sola frase nel trailer, ed è SBAGLIATA LA TRADUZIONE. Oltre al doppiatore che nulla ha a che vedere con Tohru Furuya e nemmeno con la recitazione di quella battuta (sbagliata).
E sperano di farmi comprare i bluray in questo modo? Che lavorino bene, se vogliono i miei soldi, che i bluray francesi costano meno!
Buster (anonimo)
- 11 anni fa
00
Noto tristemente che esiste ancora gente che non c'ha proprio niente di meglio da fare nella vita che fare le crociate per una lettera, un nome (storicamente) cambiato, e sciocchezzuole simili. Senza aver saggiato il prodotto finale e completo...... Certe cose non cambiano mai.
Chiaro, è un vecchio meme di quando Francesco di Sanzo stava in Shin Vision, visto che la sezione "imminente" del sito (si può vedere una copia cache qui) era tutto tranne che realmente imminente.
Sicuramente comprerò l'edizione BD ma.......... la op dei Finley non si può sentire, spero che si possano settare dal menù le op originali!