Diciamo che lei mi fa un po' pena come essere umano..E' bravissima,stupenda,ha fatto sognare tantissimi bambini diventati adulti oggi,e ha una voce bellissima..Ma ha dedicato così tanto tempo,così tante energie a questo lavoro,a questa carriera che le è volato il tempo davanti e non ha avuto la possibilità di farsi una vita davvero sua.E a me questo dispiace tantissimo.Scusate ma è una cosa che non dice mai nessuno,ma ci tenevo a dirla io,anzi la incoraggio ancora di più perché noi tutti le vogliamo bene e se non fosse per lei magari non saremmo nemmeno appassionati degli anime che sono stati importati dalla mediaset finora.
chi è AVM?Venti e pussa anni fa avrei voluto vederla scomparire dalla faccia della Terra, tanto era il mio odio per quelle sigle, tutte scritte dalla stessa mano, cioè la famigerata AVM, responsabile della scelta delle serie che passavano sulle reti Fininvest e, purtroppo, anche delle loro censure. Credetemi, questo personaggio incarnava tutto ciò che ideologicamente era più distante da quello che avrei voluto che potessero essere gli anime sulle nostre TV! Però, riflettendoci bene, ho capito che in fin dei conti Cristina d'Avena non era certo la colpevole di quello sciagurato sistema ipocrita, e forse neppure AVM. Dietro quella spaventosa macchina di mediocrità, c'erano altri personaggi, sicuramente meno noti al pubblico, ma in posizioni assai più altolocate; il cui interesse era solo quello di attirare più pubblico possibile, e di conseguenza più pubblicità e ricavi per la loro azienda. Di certo non ero l'unico a provare astio nei suoi confronti, però adesso non ho più simili sentimenti. Il fatto è che appartengo a quella generazione più vecchia di spettatori di anime televisivi (avevo 8 anni quando trasmisero per la prima volta in Italia Heidi e Atlas UFO robot) e sono cresciuto con le sigle di Fogus, Superrobots e dei CdR; la d'Avena è arrivata dopo, in un'epoca in cui per età ero fuori target per le sue canzoni. Oggi comunque la situazione è parecchio diversa, e di certo chi era un bambino dell'asilo o delle elementari nel periodo che va dalla seconda metà delgli anni '80 alla metà del decennio successivo, di sicuro apprezza molto i concerti della d'Avena alle covention come quelle di Lucca. Ogni generazione ha i suoi miti, insomma! @Rosiel: Non capisco perché provi pena per Cristina d'Avena? Credo che abbia dato tutto quel che aveva da dare, e di sicuro ha ricevuto tutto quel che aveva da ricevere, comprese anche abbondanti soddisfazioni economiche in tutta la sua carriera. Cosa intendi per una vita sua? Uno sviluppo della sua carriera di cantante al di fuori delle trasmissioni per bambini di mediaset? Non credo che ne avesse le capacità, perciò ha fatto benissimo a restare in quel campo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.