Recensione scritta molto bene e che condivido pienamente. Ho seguito fin da subito questo manga sia per l'autrice, ma anche per i temi trattati...in fin dei conti anche io sono un'aspirante veterinaria quindi vivo un tot di scene comiche e dilemmi sulla mia pelle XD Nonostante questo però è andato ben oltre le mie aspettative, pensavo ad un manga più frivolo ricolmo di scenette comiche e non molto altro; invece come sottolineato da Oberon ci sono più piani di lettura che introducono temi molto rilevanti sia dal punto di vista crescita personale sia in ambito più strettamente agrario (forse molti non lo considereranno molto importante, ma l'eterno dibattito tra allevamento intensivo o rurale ha molto peso e comporta delle "scelte etiche" da parte dei lavoratori molto pesanti). Farei una piccola nota sulla periodicità, per il momento è regolare ogni 2 mesi e secondo me è perfetta; non essendo un manga pieno di azione ogni volta che trovo in fumetteria un nuovo numero è una piacevole sorpresa che alla fine della lettura non mi lascia l'ansia del "oddio oddio quando esce il prossimo numero". Forse proprio per questo si rileverà una lettura un po' noiosa per chi decidesse di leggerlo tutto d'un fiato a fine pubblicazione.
Musso92
- 11 anni fa
43
Probabilmente il primo numero avrà spiazzato molti, ma dal secondo in poi ho apprezzato tantissimo Silver Spoon, sia per i temi trattati, originali e istruttivi, sia per la comicità tipica della Arakawa, che se in FMA aveva un ruolo marginale, qui sorregge quasi tutta l'opera da sola. Peccato per la controparte animata, troppo noiosa e che non rende al meglio le gag del manga.
Quasi quasi mi sta piacendo più Silver Spoon di FMA, sarà che non sono una gran patita dei combattimenti su carta o che trovo il cast del primo leggermente più apprezzabili (e con l'introduzione di Ayame la lancetta si è spostata ulteriormente su SS). Unico difetto? Per essere una scuola non ci sono studenti antipatici, bulli o ochette, strano XD
Complimenti ad Oberon per la sua recensione, come sempre.
_me_ (anonimo)
- 11 anni fa
40
Mi piace moltissimo questo manga. Mostra come la vita in campagna sia fatta di sudore, sacrifici e scelte difficili, come non sia l'Arcadia felix che molti sognano. Anche se, in effetti, manca una buona dose di insetti...
Complimenti al recensore per l'ottimo lavoro (come sempre del resto). Silver spoon mi sta piacendo parecchio, non posso paragonarlo a FMA perché i generi sono diversi, ma è un manga che merita tantissimo. Certo bisogna apprezzare gli slice of life per poterlo gradire, quindi molti fan di FMA potrebbero rimanerne profondamente delusi.
Ottima recensione, secondo me Silver Spoon è davvero una perla fra i tanti manga ormai sempre più uguali che troviamo in ludoteca. L'Arakawa è sempre più autrice matura che sa cosa vuole raccontare e sa come farlo.
DJ Baphomet
- 11 anni fa
29
Recensione di un'opera in corso da pochi volumi? Sarà scritta anche bene, non lo metto in dubbio, ma... SKIP.
Condivido ogni virgola, poi è da vedere come e quanto proseguirà. Se l' "obiettivo finale" è il diploma ne avremo ancora per molto, dato che al volume 6 siamo ancora all'autunno del primo anno, ma potrebbe anche concludersi prima. Per il momento comunque una piacevolissima lettura.
Uhmm, a leggere questa recensione mi sta venendo la curiostà di sfogliarlo, se lo trovo in edicola non mancherò! Purtroppo a mancarmi in questo periodo è il tempo per leggere! Ma pazienza, recupereró! Comunque sia i miei complimenti a Oberon, ottima esposizione!
Manga indubbiamente originale e ricco di spunti ma anche con lunghi tratti pervasi da una certa lentezza e inclinazione eccessiva alla discussione sui massimi sistemi. Onestamente preferisco titoli un po' più veloci. Pensavo di dropparlo al sesto volume che però si è rivelato più allegro e brioso degli altri grazie alle gare di equitazione. Val la pena di continuare a leggerlo imho...
Come molti, ho acquistato il manga attirata dal nome dell'autrice, famosa per aver dato origine a FMA, uno degli shounen che ho apprezzato di più in assoluto. Silver Spoon per ora si mantiene bene, uno slife of life godibile per le gag divertenti - tipiche dell'Arakawa - e interessante per i contenuti. Non ne capisco molto di agraria, però non ho trovato il manga noioso né lento, anzi era curioso sapere certe cose che prima ignoravo. I personaggi sono simpatici e il cast principale è ben caratterizzato.
"Intanto faccio questo, poi si vedrà". speriamo che il protagonista non ci metta troppo per capire cosa vuole fare nella vita, non vorrei che il manga durasse un'eternità
Comunque complimenti a Oberon per la bella recensione!
Io non sono affatto interessato alla tematica dell'agricoltura e affini e ho preso Silver Spoon solo per il disegno dell'Arakawa, adorato in Full Metal Alchemist. Ho trovato un manga divertentissimo, con un cast ottimamente caratterizzato, ma anche maturo e riflessivo in molti aspetti, che leggo sempre con piacere. Non mi pongo il problema di come e per quanto andrà avanti, mi basta sollazzarmici con le uscite bimestrali, per ora mi sta piacendo molto. Mi fa ridere e mi piace molto il lavoro che sta svolgendo sulle psicologie dei personaggi, ognuno con un suo sogno, obbiettivo, carattere o problema. Ovviamente faccio il tifo per Hachiken e Mikage, dai che prima o poi si metteranno insieme!
Bella recensione grazie. Sto guardando l'anime e trovo l'opera davvero originale. Forse un giorno proverò a leggerlo. Apprezzo molto le tematiche che tratta, molto profonde, e sopratutto il modo in cui analizza.
Leggo il manga, sono al numero 4, e mi piace anche se devo dire che è troppo lento in alcuni aspetti e alcune volte diventa fin troppo tecnico nelle varie spiegazioni. Fortuna che rimane sempre abbastanza interessante, ma alla lunga un po' annoia. E io a differenza di altri la domanda su quanto durerà me la sono fatta.
Complimenti ad Oberon per questa bella recensione!
Anche io faccio parte della schiera di quelli che l'ha iniziato per il nome della sua autrice, ma è bastato un numero per amarlo indipendentemente da questo! E' rilassante leggerlo, e qualche risata scappa sempre, inoltre gli animali sono così carini... i maialini, le mucchine! Certo che però da un certo punto di vista fa un po' "impressione", il lettore si trova come Hachiken a doversi confrontare con cose che di solito ignora giusto perché fruiamo del prodotto finito, se fossi nei suoi panni credo che avrei le stesse perplessità e gli stessi tormenti! Per la lunghezza, staremo a vedere, forse percorrere i tre anni delle superiori a questo ritmo potrebbe essere eccessivamente lungo e stancante...
L'anime è partito troppo presto...dovevano aspettare almeno 10-12 volumi prima di iniziarlo, così potevano adattare più capitoli per episodio rendendolo più veloce.
Punk
- 11 anni fa
21
Io sono in pari con i volumetti aquistati ma per ora ho letto solo il primo: è qualcosa di nuovo e divertente. Pare che l'Harakawa si sia saputa reinventare in un genere totalmente diverso! Certo che se l'autrice non fosse stata lei probabilmente non lo avrei mai comprato, almeno non inizialmente. Non so se guardero l'anime, se dovessi farlo, solo a manga terminato.
Complimenti a Oberon per la recensione, davvero ben fatta e scritta benissimo! Di Silver Spoon sto apprezzando molto l'anime (per il momento il manga non ho intenzione di recuperarlo per la visione della serie), originale, particolare, semplice ma scorrevole e istruttivo. È interessante scoprire tutte queste cose, che io, ragazzo "di paese", non conoscevo. Anche il lato comico è davvero ben curato e un applauso all'autrice ci sta tutto. Ha voluto cambiare "genere" e ci è riuscita alla grande. Come ho apprezzato FullMetal Alchemist, sto apprezzando anche Silver Spoon
Ho seguito fin da subito questo manga sia per l'autrice, ma anche per i temi trattati...in fin dei conti anche io sono un'aspirante veterinaria quindi vivo un tot di scene comiche e dilemmi sulla mia pelle XD
Nonostante questo però è andato ben oltre le mie aspettative, pensavo ad un manga più frivolo ricolmo di scenette comiche e non molto altro; invece come sottolineato da Oberon ci sono più piani di lettura che introducono temi molto rilevanti sia dal punto di vista crescita personale sia in ambito più strettamente agrario (forse molti non lo considereranno molto importante, ma l'eterno dibattito tra allevamento intensivo o rurale ha molto peso e comporta delle "scelte etiche" da parte dei lavoratori molto pesanti).
Farei una piccola nota sulla periodicità, per il momento è regolare ogni 2 mesi e secondo me è perfetta; non essendo un manga pieno di azione ogni volta che trovo in fumetteria un nuovo numero è una piacevole sorpresa che alla fine della lettura non mi lascia l'ansia del "oddio oddio quando esce il prossimo numero". Forse proprio per questo si rileverà una lettura un po' noiosa per chi decidesse di leggerlo tutto d'un fiato a fine pubblicazione.