Da cosplayer in erba, non posso che approvare questo fenomeno che, partito dal Giappone, si sta diffondendo sempre di più anche in occidente.
Effettivamente, non ci vedo niente di tanto "dannoso" da dover essere confinato in aree separate; d' altra parte, anche i cosplay ( soprattutto quelli realizzati con cura, che sono davvero belli da guardare) possono essere considerati un' "attrazione" delle fiere. I problemi si presentano quando i comportamenti arroganti e menefreghisti di alcuni cosplayers creano disagi agli altri visitatori, ostruendo i passaggi e provocando l' effetto "elefante in una cristalleria" (?) con il loro ingombrante equipaggiamento ^^" Quindi, va bene spassarsela alle fiere, impersonando per qualche ora il proprio personaggio preferito, ma sempre nel rispetto degli altri visitatori: non ostruite il passaggio e, soprattutto, NON utilizzate le vostre katane come sfollagente! (?) c:
Si sempre comunque e ovunque!!! fate carnevale senza i vestiti!!! anzi dovrebbero obbligare tutti i partecipanti alle fiere a vestirti!!! allor si che sarebbe davvero una figata!!! I fumetti li posso comprare online o via telefono ormai, spade spadine e spadoni e altri accessori sono CINESATE che hanno tutti e tutti uguali, se non fosse per i cosplayer non vedo perche organizzare un comicsqualcosa...
Sono stata per anni al Napoli Comicon e al Cavacon. Il Comicon di quest'anno è stato un inferno ed era affollatissimo, ma non per i cosplayer (che erano pochissimi, e quelli che c'erano non erano molto elaborati) Ma per ragazzi che sembravano completamente estranei alla fiera, che prendevano il sole o giocavano a pallone. E lo stesso staff del comicon metteva musiche da spiaggia per farli ballare creando casino. E spesso sono proprio i cosplayer ad evitare la folla perchè le persone danneggerebbero il costume (non tutti hanno gli spadoni) Si cerca di evitare gli stands (ma chi non può stare più giorni non ha scelta) e di evitare di far foto nei luoghi affollati. E di lasciare le spade ad un amico. Ma purtroppo gli scostumati sono in qualunque categoria. Da cosplayer mi girano i cosidetti per le etichette come giappominkia, e sono fiera di farli perchè mi piacciono i personaggi e non perchè "è di moda" Non posso immaginare una fiera senza
il cosplay mi piace se realizzato bene, interpretato bene e se si percepisce passione. se stampi un meme e lo 'ppiccichi in faccia non lamentarti se una buzzurra metallara a caso ti gambizza. odio i cosplayer ingombranti ammassati agli stand, tipo te, warlock dem. Tier 'souncacchio che inveisti contro la mia persona per averti pestato per sbaglio la GONNA. respiri ancora solo perché avevo entrambe le mani occupate a reggere le mie grasse prede (acquisti). a parte questo, di cosplay veramente belli ne ho visti davvero pochi.
Manca l'opzione: sì, ma solo quando non diventa una scusa per giustificare del semplice esibizionismo e non copre quello che era e dovrebbe essere ancora lo scopo delle fiere...comprare e vendere fumetti e le conferenze degli autori.
Ho votato "Sì, sempre e ovunque" ma la penso come tanti che si sono già espressi prima di me e che non nomino perché non voglio fare torto a nessuno! Le aree apposite sanno di ghetto e, anche se non sono mai stato a una fiera, sono certo che è più bello trovarseli sparpagliati per tutta l'area espositiva; però ci vuole un po' di buon senso (soprattutto da parte di chi guarda) per non disturbare gli altri spettatori o rischiare di danneggiare i costumi che hanno richiesto tanto impegno per prepararli.
Insomma, niente che con un po' di educazione non si possa ottenere: perché limitare chi vuole far veder al mondo cosa riesce a fare per la sua passione?
Purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di andare a certi eventi, ma ritengo che il Cosplay sia una cosa molto bella, che ti fa entrare in modo diretto nel mondo degli anime. Quale appassionato non vorrebbe vestire i panni dei suoi personaggi preferiti?
Ho votato "Sì, ma solo in aree appositamente dedicate", perchè ad esempio la gente che cammina per strada, nella vita quotidiana o in altre occasioni, vestita da Cosplay, non avrebbe molto senso. Ci vuole la giusta atmosfera.
Sono d'accordissimo con Araldo degli Inferi,negli ultimi anni c'è un tale caos alle fiere che non si capisce più niente,senza contare che alcuni cosplay non sanno neanche da cosa sono vestiti e non spendono un euro..certo e bello vedere ad una fiera come lucca la gente in costume,ma di certo non deve essere la sola e unica priorità
Mi accodo, conosco almeno un centinaio di persone che va alle fiere solo per posare in set fotografici come cosplayer e che non acquista nulla perché spende tutti i soldi a disposizione per realizzare costumi ed accessori.
Ora, capisco che sia una bella passione, senz'altro è un piacere vederli, ma se non compri niente e hai costumi ingombranti sei solo un ostacolo ai venditori e gli acquirenti. E purtroppo c'è un po' d'indisponenza e maleducazione da parte di molti -non di tutti, ma di molti, specie i giovanissimi- a tal proposito.
I cosplayer possono benissimo esserci, sono un qualcosa che arricchisce il carisma e il fascino della fiera, ma se la location non è adibita ad ospitarli adeguatamente e non è in grado di regolamentare, forse dovrebbe separare la manifestazione dal reparto mostramercato.
Io ho votato "sì sempre e ovunque" perchè, come è già stato più volte detto, una fiera senza cosplayer non è la stessa cosa. Poter vedere i tuoi personaggi preferiti e giocare ad indovinare chi sono gli altri... Alcuni sono veramente bravi e con dei costumi fatti benissimo. Quest'anno a Lucca sarò anch'io in cosplay per la prima volta... Che bello! Non vedo l'ora! C'è da dire però che come in tutte le cose ci vuole buon senso ed educazione così da non creare disturbo a nessuno.
Stavolta voto per "il sondaggio non mi interessa, tutte "carnevalate", scherzando. Fino ad adesso non ho mai avuto la disponibilità di andare ad una fiera del fumetto, e quindi, non ho mai visto un cosplay dal vivo... Peccato!
Io sono un'affezionata di Lucca e quando arrivo, cammino verso il centro e inizio lentamente a veder spuntare gente in costume, prima uno... poi un altro... e via e via fino a trovarmi circondata... Beh è come tornare a casa dopo tanto tempo e capire dal panorama che ti stai avvicinanto! Senti l'emozione che sale e mi viene proprio da pensare "Sono a casa!!!" O più semplicemente, come dice mio marito, "sono tra animali della mia stessa specie" XD
Quanto a distogliere l'attenzione da mostre, conferenze, eventi ecc.. ehm...come dire... pssss....Obata... shhhh!!
Lo pratico sarebbe folle dire di no. Peeerò, bandirei chi lo fa solo per esibizionismo personale e sta lì a vagare per le fiere solo con l'intento di farsi notare e nulla più. Un qualsiasi raduno di appassionati è creato principalmente per scambiare una passione e fare giri eterni tra ciò che ti vende non sculettare con il tuo ultimo costume comprato, bah!
Questa passione mi è indifferente fino a quando non vengo urtato, pressato e schiacciato in spazi angusti da gente che porta cosplay ingombranti e poi magari si ferma ostacolando la già precaria viabilità delle fiere, ostentando un gratuito esibizionismo non richiesto.
Sì, sempre. Non la trovo una "carnevalata" nel senso negativo del termine. Bensì è un modo divertente e piacevole di godersi la fiera. E' un punto in più, un notevole punto in più specie se il cosplayer è stato accurato o anche originale. E' poi una fiera in cui molti partecipanti hanno un look particolare mi piace, non solo visivamente, ma è bello anche cercare di interpretare o semplicemente cercare con lo sguardo tra la folla.
AozoraTeam
- 11 anni fa
71
Sì, quando non te li ritrovi in stand strapieni a pretendere che non gli calpesti lo strascico di un metro e mezzo, o con l'arma di due metri che ti prende a schiaffi in faccia ogni volta che ti giri. Ma questo è più buonsenso che tutto.
Io ho votato per "Sì, sempre e ovunque". Sono anche molto utili perchè se non sai la strada per arrivare alla manifestazione basta seguire una persona in cosplay XD
Si, e ovunque (nei limiti come sempre del rispetto per gli altri). Pur praticando il cosplay, è fastidioso anche per me quando a Lucca si formano piccolo ingorghi a causa di gruppi di cosplayer fotografati in massa che bloccano il passaggio... per un bel po' Ciononostante, se si dovessero 'recintare' i cosplayer solo in certe aree, per me sarebbe un enorme dispiacere, per svariati motivi: 1) Già a Lucca è impossibile godersi tutto, se uno vuole andarci 'in ghingheri' però è costretto a rimanere chessò, solo nell'area games (che personalmente nemmeno ho mai visitato in tanti anni) dedicata al cosplay, perderei quasi ogni divertimento nel travestirmi 2) Lucca e le fiere in generale sono belle perché luoghi in cui si può scorgere un Rufy qua e un Naruto là e una Creamy in mezzo alla folla, che girano tranquillamente. Questo 'paese dei sogni' che dalla carta diventa trimensionale e tutto mescolato assieme è una delle cose visivamente più belle di una fiera *___* Tuttavia, ripeto, non deve diventare 'invasivo' al punto da perdere di vista gli altri punti chiave di una fiera (stand, conferenze e altro). 3) anch'io, come altri, arrivo in fiera, vedo gente travestita e penso: finalmente nel mio luogo Non toglietemelo ç___ç
E per la cronaca, sono una cosplayer il cui personaggio in genere non viene riconosciuto Finora ha fatto cosplay 'comodi' da vestire, relativamente facili e decisamente poco scenografici (anzi, per nulla); non sono una di quelle per cui ti viene da dire 'cavolo, un cosplay fatto benissimo', che 'merita' di stare in fiera. No, i miei cosplay sono sempliciotti, quindi probabilmente secondo l'opinione generale non meriterei di stare in fiera solo per il mio costume (preciso che non è l'unico motivo che mi ci porta, alle fiere, anzi ). Ma anche con il mio vestito sempliciotto mi sento felice, immersa ancora di più tra "i miei simili" (FairyQueen toto in pieno e ti capisco XD), è divertente da morire prepararsi per un evento ed avere finalmente l'occasione di esibire il proprio costume. Sì, esibire, anche se non mi riconosce nessuno. Ma se per un giorno o due all'anno voglio potermi sentire Kobato o Nodame o altro in mezzo alla gente senza che nessuno si schifi perchè indosso un costume e non è halloween o carnevale, è davvero così disdicevole?
Le fiere del fumetto senza cosplayers?! Che noia!! Alla fine sarebbero solo delle gigantesche fumetterie, utili sì, ma tremendamente banali. I cosplayers sono la vera anima delle fiere e li ammiro molto! Certo, alcuni travestimenti vengono meglio e altri un po' meno, ma alla fine dietro c'è sempre un grandissimo impegno e una grandissima passione. Bravi tutti!
PS io purtroppo sono troppo pigra e non mi sono mai travestita, ma mi piacerebbe tantissimo *___*
PPS non capisco tutto questo accanimento contro l'esibizionismo di alcuni cosplayers. Ognuno è libero di andare alle fiere per i motivi che preferisce. Non esiste l'obbligo a comprare (ci mancherebbe altro!) e in genere per entrare si paga comunque un biglietto caro e salato. Senza contare che i cosplayers contribuiscono ad attirare visitatori e quindi potenziali acquirenti. Non è infatti un caso che in molte fiere chi è travestito entra con lo sconto. Vuol dire che alla fiera convengono eccome! L'importante, ma questo vale per tutti (che ci sono tanti cafoni anche tra chi non è in costume), è che ci sia educazione e rispetto.
votato si sempre e ovunque , ovviamente però esigo un minimo di "serietà" da parte di chi "interpreta il ruolo" ... personalmente di vedere frotte e frotte di gente con costumi solo vagamente rassomiglianti all'originale o che a parte indossare un paio di calzoni e na maglia non provano minimamente a calarsi nel personaggio mi sono un po stufato... se vuoi far una cosa dovresti farla decentemente, non devi per forza essere sputato all'originale, ma almeno dare l'impressione che ci hai provato seriamente, oppure fare qualcosa di umoristico ed irriverente ... ma per favore basta frotte di naruto che capisci esser naruto perchè vestiti simili, tanto per far un esempio...
Mi sta bene il cosplay ma solo in aree apposite dato che abiti di grandi dimensioni, o gruppi numerosi, non fanno altro che intralciare il passaggio a chi gira fra gli stand in cerca di affari. Lucca è l'esempio tipico, dove i ragazzi se ne stanno nella zona delle mura senza invadere eccessivamente i padiglioni. Personalmente in un cosplay apprezzo più la fantasia, quindi libero spazio alla fantasia e alle interpretazioni "cacchione e divertenti".
Ho votato: -Sì, ma solo in aree appositamente dedicate
Il perchè è ovvio. Adoro il cosplay, sia farlo che praticarlo, infatti approfitto della magia lucchese per impersonare i pg che più mi sono rimasti nel cuore , con l'aiuto di una mamma sarta e di un pizzico di esibizionismo. Mi piace lo spirito goliardico di certe "iniziative di gruppo" (a buon intenditor... ) e le "carnevalate su larga scala" che coinvolgono gli appassionati di un genere, siano questi videogiochi, anime, comics o serial televisivi. Mi piace star mesi a progettare vestiti, trucco, parrucco e accessori e, da spettatrice, "stalkerare" i miei beniamini per bersagliarli di foto. Non mi piacciono i pavoni che girano con costumi ingombranti per gli stand pretendendo di non farselo rovinare, le squadre di calcio che si piazzano in mezzo alle strade per farsi fotografare, i bulli e le sgualdrine che in barba al personaggio impersonato approfittano dell'occasione per andare in giro vestite di niente e farsi dare delle bone.
Penso che se fatto con criterio, con lo spirito giusto e soprattutto prestando attenzione alle regole di una società civile il cosplay sia un'ottima vetrina alle fiere del fumetto e la seconda buona ragione per frequentarle: la prima, ovviamente, è incontrare e scambiare due chiacchiere con i grandi ospiti e editori presenti.
Una fiera senza cosplay che senso avrebbe? XD è uno dei motivi principali per cui ci vado: per esibire il mio costume e per ammirare quello degli altri. Vedere il tuo personaggio preferito interpretato alla perfezione da qualcuno è sempre un'emozione! Ovviamente vado anche per gli eventi, per fumetti, gadgets e action figures. Ma soprattutto è così bello andare alle fiere ed essere circondati da gente che ha la tua stessa passione! *_*
OniOni
- 11 anni fa
00
Si, sempre e ovunque. Alla fine non da fastidio a nessuno e a me diverte sia vederli che farli
Mi sono indifferenti, personalmente non ho mai fatto e mai farò cosplay, alle fiere ci vado per trovare fumetti magari rari o a buon prezzo, per seguire le conferenze, per incontrare autori, editori e ospiti vari. E i soldi preferisco spenderli in fumetti che non in costumi da carnevale.
io capisco la questione esibizionismo ma per vestirsi in maschera e partecipare a contesti in cui si vince qualcosa ce ne vuole per forza una dose io non sono contrario però non si può negare che se la gente va a queste fiere SOLO per il cosplay non credo che gli editori e negozianti parteciperanno volentieri del resto c'è già il carnevale in cui vestirsi in maschera
I cosplayer rendono le fiere molto più divertenti e colorate e aiutano a creare un'atmosfera unica!! Senza cosplayer non sarebbe la stessa cosa e non mi sembrerebbe nemmeno di andare ad una fiera di quel tema.
Si, sempre ed ovunque! Adoro i cosplayer e adoro fotografarli! Siete tutti fantastici e la vostra passione che mettete nel fare cosplay sarebbe sempre da premiare.
Nella mia prima e attualmente unica fiera (Rimini Comix) ho adorato stare li a fotografarvi. Spero di trovarne tanti altri a Lucca
Ritornando in tema: come detto da altri i Cosplay mettono allegria alle fiere e sono un attrazione per tutti gli appassionati
Ho votato "Sì, ma solo in aree appositamente dedicate".
(che per me si traduce in "si i cosplayer mi piacciono solo se sono in aree separate) Mi piace che le cose siano ben divise, avere cosplayer ovunque non mi piace, io vado alle fiere per vedere le mostre, gli stand e conoscere gli autori di fumetti, ergo ritrovarmi gente che posa e "rompe" in mezzo agli stand da fastidio. Apprezzo infatti quando chi fa cosplay, decide di girarsi gli stand prima di vestirsi, per non fare confusione e goderseli con più calma, trovo sia una forma di rispetto per i semplici visitatori, specie in posti come Lucca!
Ho votato "Sì, ma solo in aree appositamente dedicate".
Mi piace che le cose siano ben divise, avere cosplayer ovunque non mi piace, io vado alle fiere per vedere le mostre, gli stand e conoscere gli autori di fumetti, ergo ritrovarmi gente che posa e "rompe" in mezzo agli stand da fastidio. Apprezzo infatti quando chi fa cosplay, decide di girarsi gli stand prima di vestirsi, per non fare confusione e goderseli con più calma.
Effettivamente, non ci vedo niente di tanto "dannoso" da dover essere confinato in aree separate; d' altra parte, anche i cosplay ( soprattutto quelli realizzati con cura, che sono davvero belli da guardare) possono essere considerati un' "attrazione" delle fiere. I problemi si presentano quando i comportamenti arroganti e menefreghisti di alcuni cosplayers creano disagi agli altri visitatori, ostruendo i passaggi e provocando l' effetto "elefante in una cristalleria" (?) con il loro ingombrante equipaggiamento ^^"
Quindi, va bene spassarsela alle fiere, impersonando per qualche ora il proprio personaggio preferito, ma sempre nel rispetto degli altri visitatori: non ostruite il passaggio e, soprattutto, NON utilizzate le vostre katane come sfollagente! (?) c: