1) Messaggio di MidoriChan (27/05/2014, ore 18:24) ma io mi chiedo: PERCHE' IO NON ERO LI'??? ;__;
pensi di essere l ' unico a chiedertelo? a mia discolpa potrei dire che una congiuntura finanziara funesta, mi ha trattenuto a casa, ma la verita e che non ne ero informato, èm per di più troppo pigro per muovermi!
Purtroppo sabato non ho potuto esserci e ho partecipato solo la domenica ma è stata comunque una lunga giornata bella e intensa anche se con qualche delusione. Mi dispiace di essermi persa la vestizione del kimono, ma almeno il taiko e il koto ho potuto assisterli. Dopo l'evento del taiko e mochi dove arrivando tardi ho trovato tutta la folla, per il taglio del tonno ho preso posto prima e ho potuto visionare meglio la scena, anche se l'attenzione per la maggior parte dei casi trovo sia più che altro rivolta al pubblico di dietro alle spalle che a quello davanti XD comunque mi rode il fatto che il taglio abbia iniziato mezz'ora dopo portandomi dunque a perdere tutto il workshop della pittura tradizionale giapponese...
Devo dire che Jinx mi è piaciuto davvero tanto e non ci avrei scommesso un soldo bucato. E' diverso da quanto mi aspettavo, molto simile a uno shojo manga e privo di quella recitazione sopra le righe che spesso rende indigesti i live action. In brevissima: Ji-ho lascia la Corea per un soggiorno in Giappone allo scopo di dimenticare un lutto. Lì incontra una ragazza timida, Kaede, e fa di tutto per diventare sua amica. Ji-ho si impunta sull'insegnarle a essere carina e fare colpo su un certo ragazzo...
Yoyo e Nene è carino, un majokko per tutta la famiglia con tante citazioni da anime e film per la gioia degli otaku. Se non fosse per una scena un po' sadica all'inizio, lo vedrei bene anche nei nostri cinema.
Tokyo Slaves mi ha lasciato qualche dubbio. La storia ricorda diversi manga basati sui giochi perversi, ma vederla in film fa un effetto un po' diverso. Anche qui la recitazione mi è piaciuta molto, ma c'è sempre qualcosa di particolare che chi è abituato al cinema di Hollywood trova strana. E' cmq un bel film.
Tutti e tre i film saranno replicati nelle giornate di giovedì 29 e sabato 31 (confermato dallo staff in loco). Jinx (e Yoyo mi pare) anche domenica 1. Occhio quindi che il programma sul sito ufficiale del festival non è aggiornato. Tenete d'occhio la pagina facebook e non perdetevi questi film, se avete la possibilità di partecipare. Soprattutto, non perdetevi Jinx
Il Milano Matsuri, tralasciando un po' da parte lo spoglio, a mio dire Manga Festival, merita di essere vissuto almeno una volta. Che dire di me? Ero tra lo staff che dava una mano e non facevo che vagare come una mina vagante, ma chi ha scritto l'articolo, forse, ricorda il mio nome dato che sono stata un poco assillante.
Cibo squisito e bellissimi spettacoli. Per il taglio del tonno, alla fine, c'era da dire che l'idea iniziale era di farlo più nello spiazzo - a quanto ho sentito in giro (niente ufficiale) - ma pare che gli strumenti ne potevano risentire a riguardo. Tra i cuochi, alla fine, colui che spicca resta Shiro -San. Una persona davvero straordinaria e alla mano.