Pezzi di storia che se vanno, pezzi di storia della nostra vita. Spiace davvero tanto, ci hanno dato veramente tanto dando le voci a personaggi che mai dimenticheremo.
È davvero triste leggere della dipartita di tre persone che hanno saputo trasmettere emozioni forti attraverso le loro meravigliose voci e la loro abilità recitativa! Che possano trovare la felicità eterna dopo averne donata tanta a noi con la loro arte! Sono state, e sempre resteranno, le loro voci impresse nella nostra memoria, come parte inscindibile dei momenti più belli trascorsi al cinema o davanti alla TV!
Mai più ragazzi, Mai più...............Non date mai più una notizia come questa, è un cazzotto in pieno volto già leggendo di un doppiatore, ma voi in un solo articolo mi avete mensionato la morte di 3 Maestri. Voci che rimmarranno nella storia, per interpretazione e personaggi.
Grazie di tutto, da oggi molte opere future, non saranno più come prima senza di voi.
Mamma mia, è una scia terribile che aumenta sempre di più, ora pure 3 alla volta. Mi dispiace davvero tanto, Pellegrini lo conoscevo di più rispetto agli altri, essendo la voce storica di Jigen, e difficilmente sarà sostituibile, com'è già successo con Del Giudice/Lupin. Come non dimenticare però anche la mitica voce di Alvaro con quell'accento toscano quando chiamava la tartaruga Camilla. Nè tantomeno il principe Giovanni, quel film da piccolo lo amavo.
Alvaruccio....Jigen, Torakiki, indipendentemente dal lato umano (che ovviamente addolora a prescindere quando scompare qualcuno) se ne sono andate tre voci davvero speciali. Che riposino in pace.
Sono sempre bruttissime notizie queste D8 !!!Addirittura tre in un colpo!Un Abbraccio!E Grazie!R.I.P!
Rygar
- 11 anni fa
40
Ricordo la meravigliosa voce di Tetsuya del Grande Mazinga. Una voce virile, carismatica, potente. Se in Italia non ci fossero stati questi grandi maestri l'animazione giapponese non avrebbe ottenuto lo stesso successo. Penso poi a Fantazoo, in cui l'adattamento italiano ha superato di gran lunga ogni versione esistente, trasformando radicalmente l'opera e rendendola infinitamente più divertente. Ricordo anche Sandro Pellegrini. Come rese bene Jigen, uno dei miei personaggi preferiti in Lupin! E come non menzionare il leggendario capitano Okita/Avatar. Quanti splendidi ricordi!
Ci avete dato tantissimo, signori, sarete ricordati per il vostro immenso contributo.
Un grosso dispiacere per tutti e tre, ma in maniera particolare per Piero Tiberi, da fan accanitissimo dei Blues Brothers sapere che la voce italiana di Elwood non c'è più mi ha lasciato un gran vuoto dentro...
Sono stati tutti e tre dei grandi doppiatori, e ho apprezzato tutti i doppiaggi che avevano realizzato. Mancheranno molto, e ogni volta che rivedremo un personaggio da loro doppiato, ci ricorderemo di loro e dello splendido lavoro che avevano fatto. Riposate In Pace.
Cavolo, quest'anno la lista di doppiatori famosi che se ne sono andati aumenta sempre di più.
Brutta notizia che fa sempre male.. Ricordo bene la voce di Jigen e quella di Torakiki di Hello Spank.. Che possano riposare in pace e che facciano divertire chi li ha voluti lassù. RIP!
Uno pensa sempre che queste Grandi Voci, che ci hanno fatto sognare da bambini e continuano ancora oggi siano immortali, ma purtroppo non è così........spero possano riposare in pace, finalmente Jigen puoi andare a trovare Lupin e chissà quante ne combinerete di nuovo insieme!
mi spiace veramente per tutti e 3 e per le loro famiglie,sentite condoglianze.in particolar modo mi spiace per sandro pellegrini,ero parecchio affezionata alla sua voce
Settimanina niente male... Io ricordo S andro Pellegrini come Jigen (un po' meno come Torakiki anche se Spank, causa sorella, era nel palinsesto della nostra famiglia) e Antonio Guidi come il Tenente Colombo, grandissimi interpreti...
Oddio, tre doppiatori che ho sempre amato, purtroppo ci hanno lasciato. Riposino in pace, e gazie per tutto quello che ci avete regalato e fatto sognare nella vostra vita.
Incredibile sia le capacità di immedesimazione di questi invisibili artisti sia l'illusione data dall'apparenza dei personaggi: avreste mai immaginato che la voce di Yoda era quella di Bubu e che il mammone Giovanni un tempo avesse comandato la Yamato?? Ad ogni modo, 3 voci che hanno segnato l'infanzia di molti e dunque continueranno a vivere nei ricordi dei fans.