E che diamine, prendetevi una pausa di un anno ogni tanto, o almeno fate ritornare l'unico e vero Re Dei Giochi.
Musso92
- 11 anni fa
117
Alla fine la serie serve solo per vendere le varie espansioni di carte (senza l'anime quanto venderebbero? Boh), era scontata una cosa del genere, avreste preferito millemila episodi sempre con lo stesso Yugi Muto?
Piuttosto, la domanda più importante è: perchè tutti i personaggi devono avere una capigliatura così ignorante? Questa è una cosa che dovranno spiegare prima o poi.
Cambiare capigliatura mai, eh? Comunque spero abbia una trama un po' più sensata rispetto a Zexal... e che il protagonista non sia il solito perdente che grazie ad un fatto straordinario diviene il campione del mondo dei duellanti sfidando forze oscure e/o divinità, alieni e creature astrali...
Zexal e riuscito nell'ardua impresa di non farmelo piacere, tra cui adoro tutto su Yu-gi-oh, sia il manga, sia l'anime contando anche GX e 5ds, che il gioco di carte con merchadise annesso. Ma zexal no! si vedrà come sarà questo.
Penso che il franchise terminerà solo quando non ci saranno piu' nomi disponibili che iniziano per Y.
A me yu gi oh è una serie che piace molto, quindi ne sono felice L'unica serie che non mi è piaciuta è la prima (molti la considerano la migliore, ma a me non è piaciuta)
_me_ (anonimo)
- 11 anni fa
10
Oh bene, un'altra serie di Yugi Oh che guarderò. Zexal non è malaccio, ma ultimamente ha perso parecchio. Devo dire che a occhio il protagonista mi piace più di Yuuma.
Questo vuol dire che la serie Zexal è già terminata?un vero peccato .....comunque a questa come le altre daro una possibilità guardando i primi episodi
Mi chiedo che senso abbia ormai il "Yu-Gi-Oh" nel titolo; ad esclusione del GX, dove effettivamente il protagonista aspirava a diventare il re dei giochi, nelle serie successive gli obbiettivi principali non erano altri? Comunque, boh, io ho seguito completamente la prima serie, quasi tutta la seconda e l'inizio della terza...mi piacerebbe guardare le successive, ma il doppiaggio italiano proprio non lo reggo.
Edit: @Musso: La prima serie non è nata per vendere carte (ti invito a leggere la mia recensione sul manga) le successive hanno sicuramente cavalcato il successo di "Magic&Wizard" ciò però non toglie che fossero a loro modo interessanti.
@Leoluch97: Yugi, Judai e Yusei sono tutto fuorchè dei perdenti, se in Zexal il protagonista è scarso direi che è stato un cambio di rotta piuttosto originale...visti i precedenti. L'elemento sovrannaturale c'è sempre stato fin dalle origini così come anche la competizione fra "normali" esseri umani. Le capigliature improbabili ormai sono un segno distintivo della serie, personalmente non mi dispiacciono affatto e, anzi, le trovo più sobrie rispetto a quella del primo protagonista.
Io avevo visto le prime 2 serie e poi mi sono fermata perchè cambiava il protagonista e i personaggi secondari, anche se il nome rimane lo stesso. Per me non ha senso che il nome sia lo stesso ma l'anime è totalmente diverso.
Si capisce benissimo dalla ultima ending(astra vs yuma) che l'anime di zexal sta per finire,più che altro dopo i mostri (sincro,xyz) sono curioso ora che tipoligie di mostri verrà introdotto
"12) Messaggio di Hachiman Hikigaya (11/12/2013, ore 23:32) Si capisce benissimo dalla ultima ending(astra vs yuma) che l'anime di zexal sta per finire,più che altro dopo i mostri (sincro,xyz) sono curioso ora che tipoligie di mostri verrà introdotto"
spero nulla che vada nell'extra deck xkè lo spazio è già inesistente ora..figuriamoci se addano un'altra tipologia di carte che va nell'extra
Bella notizia, non di quelle che mi fanno esultare e hypare a mille ma comunque, come dire, buona. Vedendo la lista degli episodi avevo il presentimento che Zexal II fosse nella sua fase finale e infatti a quanto pare è proprio così.
La prima serie dello Zexal non mi è dispiaciuta, devo dire che i duelli sono ben fatti, ma ho anche trovato parecchie cose che mi hanno fatto storcere il naso. Della seconda serie di Zexal ho visto solo i primi episodi, la seguo su K2, e quindi non posso dire più di tanto ma immagino che non si distaccherà molto dalla prima. Quindi spero che questa nuova serie, stilisticamente parlando, si avvicini maggiormente a quelle precedenti all'ultima (nel conteggio delle serie del franchise considero anch'io le due serie di Zexal come una unica).
Il TCG di Yugi è forse il migliore mai inventato! Cominciai a giocare alle medie proprio grazie all'anime, anche se oltre il 5D's non sono mai andato.
@Revil-Rosa: Sì, in Giappone forse, in Occidente la prima e la seconda serie sono servite esclusivamente per sponsorizzare il gioco, e ci sono riuscite benissimo.
Ma che fine ha fatto Yugi ?? La prima serie con relativo Film è stata la più seguita e amata, perché hanno tirato fuori 'sti personaggi commerciali e pallosi ?? Perché non fare un'altra Serie con Yugi, il Re dei Giochi, Kaiba e tutti gli altri ?
VF_Fantasma (anonimo)
- 11 anni fa
10
@GarpTheHero (12/12/2013, ore 08:57) "ora mi devono spiegare perchè la prima serie (a mio parere la più bella) non"
Te lo spiego io: questi articoli sono tutti scopiazzati l'uno dall'altro, e questo non spiega bene la questione. La "prima serie" che non viene contata è quella prodotta dalla Toei Animation, che segue la prima parte del manga (quando ancora le carte non c'erano o avevano un ruolo minore). Questa serie non è mai stata trasmessa fuori dal Giappone, probabilmente perché troppo poco commerciale. La Nihon Ad System non la conteggia in quanto non l'ha prodotta lei; infatti i fan che la fansubbano o la fandoppiano la chiamano "la Serie Zero".